Buchi sul pannello

Buchi sul pannello

Messaggioda MacOnions » gio ott 05, 2006 12:23 pm

Ciao, sono nuovo. Sono appassionato di escursioni in montagna e siccome sono lì lì per riuscire a fare appassionare anche i miei figli, volevo regalargli una piccola parete d'arrampicata da mettere nel garage per farli divertire.

Mi sono fatto un piccolo progettino di come dovrebbe essere la struttura (regia prego infili l'immagine, gli spettatori notino la profondità dello sguardo e quell'aria un po' sexy)

Immagine

Adesso però non so ogni quanto dovrei fare i buchi, pensavo uno ogni 15cm circa sul pannello da 2x1 mt, ma anche uno ogni 20cm, partendo da 10cm dal bordo etc. etc.

Allora siccome tutto questo pensare mi ha dato il mal di testa e poi sono sicuro che qualunque decisione prenda sarà sbagliata, qualcuno che si sia già costruito una parete, potrebbe dirmi ogni quanto ha messo i buchi o a quanto mi consiglierebbe di metterli per dei bimbi implumi?

p.s. siccome il progettino solo di legname mi costa una cosa come 300 euro (me cojons), sapreste dirmi dove li trovo dei ragnetti in più, così per evitare di dover prendere una presa per ogni foro.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Herman » gio ott 05, 2006 12:34 pm

Da 15 a 20 cm di solito è la misura "standard", meglio verso il 20 se prevedi prese di grosse dimensioni.

La spese per il legno mi pare eccessiva, sei andato in una boutique?
Per il pannello puoi usare l'osb da 2/3 cm di spessore, dovrebbe costare attorno ai 15 euro al mq, per il retro travi da 8/10 cm.

Non ho capito il discorso dei ragni, comunque li vendono sfusi nei ferramente ben forniti oppure anche su ebay nelle sezioni su arrampicata e alpinismo.

Buon lavoro ed ottima scelta come regalo!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda MacOnions » gio ott 05, 2006 12:51 pm

Herman ha scritto:Da 15 a 20 cm di solito è la misura "standard", meglio verso il 20 se prevedi prese di grosse dimensioni.


Quindi 20, come ho fatto ad azzeccarci?

La spese per il legno mi pare eccessiva, sei andato in una boutique?
Per il pannello puoi usare l'osb da 2/3 cm di spessore, dovrebbe costare attorno ai 15 euro al mq, per il retro travi da 8/10 cm.


No, sono andato proprio da quelli che vendono legnami (in verità ho aggiunto un 20% per le varie L che mi servono a congiungere le travi), ho visto;
a) dei pannelli 2x1 in compensato da 2cm di spessore a 50 euro a botta ( o così o gli stavo sul culo);
b) i pali da 3 mt (con base di 9 cm) vengono un massimo di 21 euro ciascuno (a seconda del tipo di legno);
c) i pali per congiungere i pali da 3 mt (2mt per base di 9cm) arrivano ad un massimo di 15 euro per ciascuno.

Facendo un calcolo alla veloce abbiamo una spesa di circa 300 euro di solo legname (poi ho calcolato che mi faccio fare lo sconto, non compro il legname più figo e con quello che risparmio mi devo cmq prendere le L :) )

Non ho capito il discorso dei ragni, comunque li vendono sfusi nei ferramente ben forniti oppure anche su ebay nelle sezioni su arrampicata e alpinismo.


è un discorso del c***o a dire il vero, siccome dove ho visto vendono le prese già complete di vite e ragno, e siccome non c'è una sola ferramenta dalla mie parti che li venda (i ragni)... vabbè cmq posso trovarli su ebay, perfetto. [g]

Grazie mille!!!
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Herman » gio ott 05, 2006 13:06 pm

MacOnions ha scritto:a) dei pannelli 2x1 in compensato da 2cm di spessore a 50 euro a botta ( o così o gli stavo sul culo);
b) i pali da 3 mt (con base di 9 cm) vengono un massimo di 21 euro ciascuno (a seconda del tipo di legno);
c) i pali per congiungere i pali da 3 mt (2mt per base di 9cm) arrivano ad un massimo di 15 euro per ciascuno.


Meccojons... sono cari impestati...

Non hai altri operatori del legno in zona? Oppure valuta un viaggetto nei dintorni... Io ho fatto il pannello da 2,5x2,5 e di pannelli osb non ho speso più di 90 euro (mi pare di ricordare), i pali dietro li vendevano da 5 mt, poi me li hanno tagliati a 2,5 loro ma anche li non più 50 euro...

Per i ragnetti questa è una delle offerte, comunque anche ditte che fanno prese te li vendono sfusi se vuoi...


http://cgi.ebay.it/200-Rondelle-Rono-M1 ... dZViewItem

Questi furono i lavori...



Immagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda MacOnions » gio ott 05, 2006 13:19 pm

Herman ha scritto:Meccojons... sono cari impestati...


Meno male cho ho sollevato anche questo problema allora, finivo che spendevo 300 euro in totale incoscienza, ho preso i prezzi dal primo grossista qui vicino, evidentemente voleva incularmi a sangue ... ma porca vacca, tra l'altro è un mio vicino di casa.

Visti i tuoi prezzi è ora che prenda la macchina e giri un po'.

Questi furono i lavori... IMMAGINE


Eh eh eh, in verità è proprio copiando il tuo progetto che ho fatto il mio, il tuo e quello di donatello (se non canno il nick).
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Spessore pannello

Messaggioda MacOnions » ven ott 06, 2006 13:05 pm

Voglio fare un'altra domanda: di quanto dovrebbe essere spesso il pannello? ho trovato un pannello multistrato da 22mm, sarebbe pure fichissimo, ma il foglio mi costa 200 euro più tagli (5x2,50) ... cosa che mi sembra esorbitante (il tipo molto probabilmente voleva dissuadermi dal comprare da lui) ... mentre per fogli da 18 mm (1,22x2,44) spenderei, in tutto, sui 108 più tagli (oh quasi 100 euro in meno, mica cotiche).

Coi pali vado a spendere 54 euro più tagli, prendendo quelli da 4 metri, con base 8x10cm.

In pratica la soluzione coi pannelli da 18 mm mi fa spendere la metà del preventivato, la soluzione invece del 22mm mi fa risparmiare 50 euro, forse neppure quello.

Insomma, stringendo, 18 mm vanno bene per il pannello? vi fa piacere se vi racconto anche un po' della mia vita la prossima volta, vero?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Francesco A. » ven ott 06, 2006 14:02 pm

Ciao, io e 3 amici stiamo costruendo un pannello molto carino e allenante..spero..

abbiamo preso 8 travi murarie a 5 x 0,10 x0,10 mt a 15 ? cad.

per fortuna i pannelli siamo riusciti a trovarli...gratis 0.50 x 3 mt x2 cm di spessore

ti consiglio di "bucare il più possibile..intendo un buco ogni palmo e mezzo...cosi potrai integrare prese senza dover bucare volta per volta..sarebbe scomodo..

inoltre se decidessi di allenarti anche tu su quel pannello avresti la possibilità di aggiungere prese più allenanti per le tue capacità rispetto a quelle che metterai per tuoi figli...

ormai il pannello è quasi finito ...questo pomeriggio metteremo gli ultimi due e poi....finalmente le prese...

parlando di misure..

il pannello parte con un inclinazione di 15°-20° per 2 metri
poi l'inclinazione cambia a circa 50° per 3,5 mt

speriamo bene!

Immagine

Immagine


ciao buon lavoro
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda Herman » ven ott 06, 2006 14:23 pm

'cidenti che mostro! Che materassi pensate di mettere li sotto? Se si fionda da sopra si fa un bel volo...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Spessore pannello

Messaggioda Herman » ven ott 06, 2006 14:26 pm

MacOnions ha scritto:Insomma, stringendo, 18 mm vanno bene per il pannello? vi fa piacere se vi racconto anche un po' della mia vita la prossima volta, vero?


Secondo me si, il multistrato è resistente quindi non dovrebbe darti problemi. E poi i bimbi sono leggeri. Buon lavoro!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Francesco A. » ven ott 06, 2006 15:14 pm

Herman ha scritto:'cidenti che mostro! Che materassi pensate di mettere li sotto? Se si fionda da sopra si fa un bel volo...


In effetti è un poco pericoloso....

comunque prederemo diverse lastre di poliuretano espanso ...
costa un po, ma essendo rappresentante della fabbrica produttrice ..spero possa avere un buon prezzo..

:wink:
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Re: Spessore pannello

Messaggioda Lc » ven ott 06, 2006 15:14 pm

Herman ha scritto:
MacOnions ha scritto:Insomma, stringendo, 18 mm vanno bene per il pannello? vi fa piacere se vi racconto anche un po' della mia vita la prossima volta, vero?


Secondo me si, il multistrato è resistente quindi non dovrebbe darti problemi. E poi i bimbi sono leggeri. Buon lavoro!


il multistrato da 18mm e' piu' che sufficente, qui lo usano anche nelle palestre "commerciali" dove la gente ci sta attaccata 24 ore al giorno.

@MacOnions: quanti anni hanno i bambini? Le mie, a 4 e 7 anni rispettivamente, oltre il verticale non tengono neanche le prese piu' enormi...

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Re: Spessore pannello

Messaggioda MacOnions » ven ott 06, 2006 15:31 pm

Lc ha scritto:il multistrato da 18mm e' piu' che sufficente, qui lo usano anche nelle palestre "commerciali" dove la gente ci sta attaccata 24 ore al giorno.


A meno male, visto quello che costa, c'ho 'sta paura che si spacchi tutto da lasciarmi traumatizzato il più piccolo a vita.

@MacOnions: quanti anni hanno i bambini? Le mie, a 4 e 7 anni rispettivamente, oltre il verticale non tengono neanche le prese piu' enormi...


Esattamente la stessa età: 4 e 7. Cmq non ho alcuna intenzione di farlo a strapiombo come francesco, anzi avevo calcolato di non farlo proprio proprio verticale.



x francesco: adesso mi spieghi perchè a te la roba la regalano e a me la fanno pagare il doppio.

Immagine
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Re: Spessore pannello

Messaggioda Francesco A. » ven ott 06, 2006 15:46 pm

MacOnions ha scritto:x francesco: adesso mi spieghi perchè a te la roba la regalano e a me la fanno pagare il doppio.


Ciao Mac.Onions, non saprei...

in realtà anche il multistrato 2x1xo,18 l' avremo pagato 9,50 più iva....

forse dovresti rivolgerti ad un grossista che fa la vendita anche al dettaglio piuttosto che ad un piccolo negozio..

ciao e buon lavoro :wink:
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Re: Spessore pannello

Messaggioda MacOnions » ven ott 06, 2006 16:02 pm

Francesco A. ha scritto:in realtà anche il multistrato 2x1xo,18 l' avremo pagato 9,50 più iva....:


A vabbè, pure per me il multistrato 2,44x1,22mt sp. 18mm è venuto 9,99 al mq, però. E che cacchio io sono andato solo da grossisti, uno me l'ha menata perchè non sono falegname, un altro che l'abete non si trova più (cioè a me che c***o me ne fregherà? boh!), un altro mi ha mandato via a calci in culo, l'unico che mi ha risposto gentilmente è quello che poi aveva i prezzi più umani.

Cmq il multistrato 22mm di spessore a 20 euro al mq grida vendetta, quello sa proprio di "non te lo voglio vendere, straccione".
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Testa » mar ott 10, 2006 0:14 am

Io per i fori ho preso spunto da qui:

http://www.sintroc.com/ita/leprese.htm

E mi sono trovato bene
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda MacOnions » mar ott 10, 2006 10:20 am

Testa ha scritto:Io per i fori ho preso spunto da qui:

http://www.sintroc.com/ita/leprese.htm

E mi sono trovato bene


Non è male come idea, adesso ho fatto la struttura (quanto prima posto le foto), poi passerò ai pannelli, magari mi disegno direttamente su pannello il reticolo e poi decido sul momento ... certo per i bambini andrebbe forse meglio quello che mi hai consigliato tu.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda lobo » mar ott 10, 2006 10:41 am

forse sono in ritardo nella discussione :lol:

io ho usato compensato fenolico di pioppo da 21 mm, non bello come finitura ma economico e assai resistente all'umidità (in sei anni nemmeno un difetto, e il posto è umido, garantito...); uno poi può sempre verniciarlo...

l'OSB secondo me è una porcheria e i ragni andrebbero spessorati dietro con dei quadretti di compensato anche solo da 5/6 mm per ripartire un pò il carico; non è il caso dei bambini, ma alla lunga rischi di rimanere con delle prese in mano :( ; sull'osb poi le prese avvitate rischiano di sgranare il legno :evil:

hai provato a chiedere anche nei grosssisti per edilizia i pannelli tipo Kaufmann da armatura? sono resistenti, di vari formati (trasportabili senza dover essere tagliati), con una finitura molto fine e poi hanno un bel colore giallo

spero che i consigli giungano in tempo per esserti utili :wink:
che amore di capezzoli......Immagine
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » mar ott 10, 2006 11:11 am

lobo ha scritto:l'OSB secondo me è una porcheria e i ragni andrebbero spessorati dietro con dei quadretti di compensato anche solo da 5/6 mm per ripartire un pò il carico; non è il caso dei bambini, ma alla lunga rischi di rimanere con delle prese in mano :( ; sull'osb poi le prese avvitate rischiano di sgranare il legno :evil:

hai provato a chiedere anche nei grosssisti per edilizia i pannelli tipo Kaufmann da armatura? sono resistenti, di vari formati (trasportabili senza dover essere tagliati), con una finitura molto fine e poi hanno un bel colore giallo



Mah guarda, sull'osb non ho mai avuto problemi si sorta se non, su certi movimenti dinamici a tacche piccole, il rischio di infilare qualche microscheggia nel sotto unghia, ma roba di poco conto 8) e finora prese in mano non me ne sono restate (sono comunque un peso abbastanza piuma)...

I pannelli tipo kaufmann sono belli, ma costano un pacco, mi pare 25 euro al mq mi pare e pesano una quintalata....ne ho preso uno da 2.5 mt per 0.5 per farci il pan gullich..
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Donatello » mar ott 10, 2006 11:19 am

Mi pare di averlo già detto al tempo della costruzione del mio pannello, ma l'OSB in ambienti chiusi è considerato tossico a causa delle esalazioni delle colle utilizzate.
Poi è chiaro che siamo sempre sui livelli precauzionali (un tempo veniva usato per l'arredamento, ora è vietato) però...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda lobo » mar ott 10, 2006 12:12 pm

Herman ha scritto:
lobo ha scritto:l'OSB secondo me è una porcheria e i ragni andrebbero spessorati dietro con dei quadretti di compensato anche solo da 5/6 mm per ripartire un pò il carico; non è il caso dei bambini, ma alla lunga rischi di rimanere con delle prese in mano :( ; sull'osb poi le prese avvitate rischiano di sgranare il legno :evil:

hai provato a chiedere anche nei grosssisti per edilizia i pannelli tipo Kaufmann da armatura? sono resistenti, di vari formati (trasportabili senza dover essere tagliati), con una finitura molto fine e poi hanno un bel colore giallo



Mah guarda, sull'osb non ho mai avuto problemi si sorta se non, su certi movimenti dinamici a tacche piccole, il rischio di infilare qualche microscheggia nel sotto unghia, ma roba di poco conto 8) e finora prese in mano non me ne sono restate (sono comunque un peso abbastanza piuma)...

I pannelli tipo kaufmann sono belli, ma costano un pacco, mi pare 25 euro al mq mi pare e pesano una quintalata....ne ho preso uno da 2.5 mt per 0.5 per farci il pan gullich..


di fatto l'osb è pur sempre un truciolato, ottimo per tamponamenti ma strutturalmente non hai garanzie di tenuta: basta una zona metti caso mal amalgamata...e se piglia acqua...

i kaufmann costano in proporzione la formato, quelli più grossi pesano quindi meno e hanno un buon punto di forza, ripeto, nella finitura (vedi esempio schegge :evil: citato prima)
che amore di capezzoli......Immagine
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.