falesie vicino a sondalo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesie vicino a sondalo

Messaggioda yena » gio ott 26, 2006 16:57 pm

forse andrò per un certo pertiodo a sondalo sapete dirmi se nei dintorni c'è qualche bella falesia o zona boulder?
c'è qualcuno della zona che cerca compagni d'arrampicata?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Re: falesie vicino a sondalo

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ott 26, 2006 17:23 pm

yena ha scritto:forse andrò per un certo pertiodo a sondalo sapete dirmi se nei dintorni c'è qualche bella falesia o zona boulder?
c'è qualcuno della zona che cerca compagni d'arrampicata?


e dov'è sto posto?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Daffi » gio ott 26, 2006 19:30 pm

in valtellina... un po' dopo sondrio
mi sa che c'e' una falesia nuova in zona, non ricordo piu' dove l'ho letto...
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda elite 1972 » gio ott 26, 2006 19:42 pm

Da quel che ricordo dovrebbero essere queste

http://www.alspigul.net/Web_Temp/Galler ... sie/f1.htm

http://www.ratdelareit.it/falesie.html (Falesia di Migiondo)
Ultima modifica di elite 1972 il gio ott 26, 2006 19:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Testa » gio ott 26, 2006 19:43 pm

stasera guardo la guida e poi ti dico qualcosa
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda yena » lun ott 30, 2006 18:35 pm

beh qualcosa c'è quindi! speriamo siano transitabili anche nella mezza stagione!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Omselvadegh » lun ott 30, 2006 18:37 pm

conosco solo falesie.....bormio bagni vecchi, isolaccia, e poi bho.......
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda maogròs » mar ott 31, 2006 15:54 pm

Ciao Yena, io sono di Grosio,il paese appena sotto Sondalo. Di falesie nelle vicinanze ci sono quella di migiondo ( frazione di sondalo, bella falesia con un buon numero di vie ), quella alla Vernuga, nel mio paese. Queste sono quelle più vicine, se vuoi/puoi spostarti di ppiù ci sono le falesie di bormio, isolaccia, cancano ( ma credo sia già un po' freddo...) in alta valle, se ti sposti verso la bassa ci sono falesia di tirano, sirta, sassella (sondrio) e altre. Spero di esserti stato utile, fammi sapere quando sei su che magari ci si becca (ti avverto, io sono una pippa mostruosa :roll: :roll:, arrampico da poco...), ciao

mao
I bambini hanno paura del buio. Il buio ha paura di Chuck Norris.
Avatar utente
maogròs
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 08, 2006 15:56 pm
Località: Grosio, Valtellina

Messaggioda yena » mar ott 31, 2006 17:46 pm

cavoli mao le tue parole mi riempiono di gioia! ci si becca di sicuro! :lol: :lol: sto diventando felice di esser mandato lì! oh ma lì l'inverno com'è? sai io quando penso alla val tellina d'inverno mi immagino il dottor zivago in siberia! da che mese si può andare in falesia? le temperature come sono in gennaio?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Amelia » mar ott 31, 2006 17:50 pm

yena ha scritto:cavoli mao le tue parole mi riempiono di gioia! ci si becca di sicuro! :lol: :lol: sto diventando felice di esser mandato lì! oh ma lì l'inverno com'è? sai io quando penso alla val tellina d'inverno mi immagino il dottor zivago in siberia! da che mese si può andare in falesia? le temperature come sono in gennaio?


:lol: :lol: :lol: :lol: ma che falesia yena!!! portati i pattini da ghiaccio e la slitta!
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Topocane » mar ott 31, 2006 18:12 pm

quest'uomo è un mito :lol: :lol: :lol:

sto pensando di salvare i suoi 3D in una collana di battute uniche! :lol: :lol: :lol:

continua, yena!! nn dar retta ai detrattori, tieni duro! :mrgreen:

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda yena » mar ott 31, 2006 18:41 pm

vabbè raga non dico che voglio arrampicare in gennaio... capisco che non è galbiate :cry: ma in marzo? dai ditemi che in marzo al sole si può! depression che cavolo ci faccio io a sondalo d'inverno non so neanche sciare!
:(
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Wagoo » mar ott 31, 2006 20:02 pm

dry tooling Yena
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Topocane » mar ott 31, 2006 20:13 pm

yena ha scritto: depression che cavolo ci faccio io a sondalo d'inverno non so neanche sciare!
:(


curi quelli che vanno a sciare! :mrgreen:

e che, se son li da te... non san tanto sciare pure loro! :twisted:

;)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda clod » mar ott 31, 2006 21:27 pm

Topocane ha scritto:
yena ha scritto: depression che cavolo ci faccio io a sondalo d'inverno non so neanche sciare!
:(


curi quelli che vanno a sciare! :mrgreen:

e che, se son li da te... non san tanto sciare pure loro! :twisted:

;)
Tc


:roll:

Lo sapevo che no sapevo sciare, ma piaceva tanto crederlo :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda maogròs » mar ott 31, 2006 23:12 pm

yena ha scritto:vabbè raga non dico che voglio arrampicare in gennaio... capisco che non è galbiate :cry: ma in marzo? dai ditemi che in marzo al sole si può! depression che cavolo ci faccio io a sondalo d'inverno non so neanche sciare!
:(

Non ti preoccupare, a marzo e forse anche in febbraio (se il clima è favorevole...)si può arrampicare, anche perchè le falesie della zona (sia migiondo che vernuga)sono esposte a sud, quindi sole a volontà :D :D !! Per arrampicare in gennaio la vedo dura, forse in una bella giornata di sole puoi fare qualcosa ma conta che sei sempre a 970 (migiondo) e circa 700 (vernuga) metri, e l'inverno può essere abbastanza freschino...
yena ha scritto:sai io quando penso alla val tellina d'inverno mi immagino il dottor zivago in siberia!
:(
8O 8O
'azzo Yena non esagerare, sondalo non è mica livigno, c'è valtellina e valtellina!!a livigno si è arrivati a -32 (se non ricordo male) in memorabili giornate di gelo assoluto, a sondalo si arriverà a -15 di notte volendo esagerare!!

mao
I bambini hanno paura del buio. Il buio ha paura di Chuck Norris.
Avatar utente
maogròs
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 08, 2006 15:56 pm
Località: Grosio, Valtellina

Messaggioda yena » gio nov 02, 2006 20:08 pm

vabbè speriamo sett prox prendo il treno del dottor zivago e vado su a vedere com'è il posto
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yena » mer nov 08, 2006 18:53 pm

scusate la domanda cretina... granito o calcare?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yinyang » mer nov 08, 2006 20:52 pm

yena ha scritto:scusate la domanda cretina... granito o calcare?


nè l'uno nè l'altro :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda maogròs » mer nov 08, 2006 21:12 pm

Allora, ce n'è per tutti i gusti:
a Bormo c'è una falesia di calcare vicino ai Bagni vecchi (le terme), la falesia di migiondo è scisto grigio e credo sia lo stesso per la vernuga (ce ne sono altre, per vederne alcune vai su www.ratdelareit.it, solo che sono tutte in montagna quindi frequentabili solo con la bella stagione). Come detto sopra, se ti puoi spostare anche in bassa valle ti si aprono altre possibilità, dipende :D :D !! Ah, sul sito che ti ho dato vai sulla sezione foto e trovi alcune immagini abbastanza carine.Qui ci sono le foto della falesia vicino a sondalo: http://www.ratdelareit.it/Migiondo/index.html
ciao ciao


mao
I bambini hanno paura del buio. Il buio ha paura di Chuck Norris.
Avatar utente
maogròs
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 08, 2006 15:56 pm
Località: Grosio, Valtellina

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.