analisi meteo...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

analisi meteo...

Messaggioda meteowebcam.it » gio dic 14, 2006 2:36 am

Sembra arrivare la prima ondata di freddo, dopo un assaggio di temperature oltre la media e tempo stabile(eccezion fatta per sardegna e sicilia) sembra da lunedì esserci un cambio di rotta e seppur al momento sembra esser freddo sterile per il nord.... l'inverno sembra volersi imposessare del nostro continente che ancora di questa stagione a livello termico ha visto poco.... X i dettagli rimando all'edizione straordinaria emessa dal collega Marco cordani.

http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... elli&id=47

ci riaggiornaimo.
David - www.meteowebcam.it
Ultima modifica di meteowebcam.it il ven dic 15, 2006 11:56 am, modificato 1 volta in totale.
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda n!z4th » gio dic 14, 2006 10:16 am

speriamo bene :!:

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Siloga66 » gio dic 14, 2006 11:33 am

e speriamo che nevichi sul serio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » gio dic 14, 2006 11:47 am

per martedi le carte (non i tarocchi, ma quasi) prevedono alta press e venti da nord est.
peggio di così se more.

freddo da noi parecchio, ma neve ovviamente ZERO :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ma tanto ci siamo abituati.
trasferiamoci in terronia che li a ora di febbraio ci saranno metri di neve
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » gio dic 14, 2006 13:46 pm

e non sanno che farsene ... :evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » gio dic 14, 2006 13:52 pm

Speriamo che si sbaglia, scalare con le mani fredde è un casino 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda meteowebcam.it » gio dic 14, 2006 15:36 pm

Siloga66 ha scritto:e speriamo che nevichi sul serio.


mmmm mmmm questo sarà freddo buono x sparare... ma neve x le alpi non se ne vede purtroppo rimarremo più o meno sempre su valori pressori elevati...probabilmente sulle alpi soffiera una tramontana fredda ma molto secca, con cielo Lindo.

David - www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda angron » gio dic 14, 2006 21:22 pm

piuttosto che niente, è meglio il piuttosto... :roll: :roll: :roll: :cry: :cry: :cry:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda meteowebcam.it » ven dic 15, 2006 11:59 am

ho cambiato il titolo cosi terrò buono sempre questo post sul meteo ed aggiornerò saltuariamento lo stesso.

Intanto tutto prosegue come prospettato uscito il bollettino mio colega...ed io sposo in pieno la sua linea...niente allarmismi e niente allusioni a grandi eventi:
http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... elli&id=48
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda n!z4th » ven dic 15, 2006 16:23 pm

Roberto ha scritto:Speriamo che si sbaglia, scalare con le mani fredde è un casino 8)


:evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda meteowebcam.it » sab dic 16, 2006 1:28 am

Confermo come già anticipato l'arrivo del freddo.... da temperature sopra la media andremo sotto la media climatologica precipitazioni più intense su zone orientali e centro sud, quota neve inizialmente alta domenica per abbassarsi fino a quote collinari in appennino emiliano, x maggiori approfondimenti e vedere le cam che lunedì diverranno bianche www.meteowebcam.it.

David - www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda angron » sab dic 16, 2006 15:47 pm

meteowebcam.it ha scritto:Confermo come già anticipato l'arrivo del freddo.... da temperature sopra la media andremo sotto la media climatologica precipitazioni più intense su zone orientali e centro sud, quota neve inizialmente alta domenica per abbassarsi fino a quote collinari in appennino emiliano, x maggiori approfondimenti e vedere le cam che lunedì diverranno bianche www.meteowebcam.it.

David - www.meteowebcam.it


ecchecaxxo !!! era poi ora, no ???
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda meteowebcam.it » sab dic 16, 2006 16:10 pm

angron ha scritto:
meteowebcam.it ha scritto:Confermo come già anticipato l'arrivo del freddo.... da temperature sopra la media andremo sotto la media climatologica precipitazioni più intense su zone orientali e centro sud, quota neve inizialmente alta domenica per abbassarsi fino a quote collinari in appennino emiliano, x maggiori approfondimenti e vedere le cam che lunedì diverranno bianche www.meteowebcam.it.

David - www.meteowebcam.it


ecchecaxxo !!! era poi ora, no ???


direi di si...questa è la situazione delle piste sull'appennino modense:
Immagine
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda Siloga66 » dom dic 17, 2006 9:49 am

Direi che la situazione piste sull'appennino modenese sia leggermente migliore di quella sulle Dolomiti. Stamattina qui in Val di Fassa sta piovigginando. Ci sono "zero" gradi giusti alle 8 di mattina e le strade (causa molta umidità) sono uno specchio molto pericoloso. Per fortuna che almeno sulla statale hanno buttato il sale stanotte, altrimenti....
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » dom dic 17, 2006 11:58 am

Siloga66 ha scritto:Ci sono "zero" gradi giusti alle 8 di mattina e le strade (causa molta umidità) sono uno specchio molto pericoloso. Per fortuna che almeno sulla statale hanno buttato il sale stanotte, altrimenti....


ieri sera pioviggine anche a 1200 m a falcade, strade con straterello di neve bagnata-acqua.
non ti dico che sballo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda tommy~ » dom dic 17, 2006 18:25 pm

ieri facevano 4-5 gradi in cima alla montagna, e c'erano pozze d'acqua ovunque
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Siloga66 » lun dic 18, 2006 0:19 am

Stasera verso le 17,30 ero al Passo San Pellegrino (sopra Moena) per lavoro e sul passo nevicava, ma appena più in basso pioveva. In pratica dai 1700 metri in giù pioveva sulla poca neve (2 gradi sopra). In questo momento a Moena (1200 metri s.l.m.) sta piovendo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ric.m » lun dic 18, 2006 9:08 am

tempo freedo in bassa VdA
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda meteowebcam.it » lun dic 18, 2006 10:41 am

si registra un maggiore coinvolgimento del Veneto e del Friuli, nevicate sui 1000-1300m
David - www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda AlbertAgort » lun dic 18, 2006 10:49 am

meteowebcam.it ha scritto:si registra un maggiore coinvolgimento del Veneto e del Friuli, nevicate sui 1000-1300m
David - www.meteowebcam.it


saccatura che invece di spostarsi più a est ha permesso di richiamare correnti sud orientali 8)
o sbaglio?

fenomeni sottostimati, qui continua pioggia moderata
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.