Gliel?avevo promessa?ed ecco che a distanza di un anno esatto l?ho ?punita?. Blindato a casa il sabato mattina per impegni, dopo i tentennamenti del Kikko che deve avere il permesso dai ?piani alti?, dopo le non voglie di Luca, le inaffidabilità del Paglia, parto da solo alla volta del Bivacco Città di Clusone sabato alle 15 dal Passo della Presolana. Immagino in condizioni strepitose e non voglio temporeggiare. Incontro 3 cordate che scendono dalla Sud. Fa caldo. La giornata è favolosa. A 1900 comincia la neve. Sono rimasto solo nel vallone. Che pace. Godo di un tramonto fantastico. Preparo cena e a nanna: c?è una stellata indimenticabile. Sveglia alle 5:30, il tempo è ancora ottimo. Alle 7 sono alla Grotta dei Pagani, incredibilmente secca rispetto all?anno scorso. In 1 ora sono in cima all?Occidentale pronto alla grande cavalcata già tracciata. È ora un continuo sali scendi sempre divertente, a volte delicato, mai difficile. Una doppia sotto l?Occidentale, due più delicate per la neve sotto la P.del Prato e una sotto la Centrale. La neve è ottima. Sempre giusta, mai troppa e mai poca. Spesso dura, mai farinosa. La risalita alla Centrale avviene per un canale/goulotte che non avevo mai percorso: bell?uso di picca e ramponi sul ghiaccio vivo di cui abbonda! Un po? di vento sui tratti esposti a N, ma la temperatura risulta comunque piacevole. Nonostante l?inverno anomalo, siamo comunque in un ambiente ostile e il contrasto con le colline pedemontane verdeggianti rende il tutto ancor più suggestivo. In 4h30 ore sono al Visolo e la discesa non fa più storia. La soddisfazione invece rimarrà a lungo in me e il ricordo indelebile. Un grazie di cuore a tutti quelli che (non venendo) hanno reso possibile questo mio piccolo grande sogno. Andate a ripeterla a breve perché le condizioni sono ottimali e rimarranno credo per poco.
Ma ecco le foto?
la neve a 1900.

L?alba dalla Grotta dei Pagani.

Il Corzene dopo i primi metri della Normale all?Occidentale

Letteralmente baciato dal sole sulla gran cengia.


La cresta dell?Occidentale


Si parte. Visibili le tracce di discesa sulla sinistra.

Ed ecco la prima difficoltà. Si scende in doppia. Qui soffia un po? di vento e fa molto poco caldo?

La discesa dall?Occidentale con la doppia

Il?prato della Presolana del Prato

Il percorso dalla Occidentale

Ed ecco il canale di accesso alla Centrale con molto ghiaccio: bello bello


La doppia dalla Presolana del Prato

Voltandomi

In cresta

Il percorso alle spalle

Là in fondo Iseo?

Il percorso all?Orientale

La doppia dalla Centrale

La delicata discesa dalla Centrale

Sempre all?Orientale


bye bye