Muzzerone - Angina Pectoris

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Muzzerone - Angina Pectoris

Messaggioda Hercules » mer apr 04, 2007 21:50 pm

Una primavera che tarda a svegliarsi mi vede ancora una volta al Muzzerone... questa è la volta di una delle grandi classiche della parete striata: Angina Pectoris, 200m, 7 tiri, difficoltà massima 6b+.

Via di grande soddisfazione, superiore alle altre vie della parete per la continuità delle difficoltà.
Ho trovato differenti gradazioni sulle guide in mio possesso (Battistella e Funk), e i gradi che riporto qui di seguito sono quelli che io con qualche approssimazione darei. Integrazioni e correzioni sono ben accette.

L1: 5c placca di movimento, in leggero traverso verso sinistra
L2: 6b+ placca verticale, ristabilimento non banale alla fine
L3: 6a successione di placche di movimento
L4: 6a+ partenza su strapiombo, placca con passo molto strano
L5: 6b partenza in leggero traverso a destra per evitare una pancetta strapiombante (evitare il diedro completamente a sinistra, una variante di maggiore impegno) , per rientrare poi verso sinistra ne diedro che si sale fino alla sosta. Parecchio unto.
L6: 6a strapiombo impressionante ma non difficile, con buone prese
L7: 5c partenza su strapiombo ammanigliato e uscita su facili rocce

Se confrontata alle vie più recenti della striata (Chimera) la chiodatura è in qualche tratto un po? più lunga, e alle volte qualche spit ha l?aria poco rassicurante, spesso anche in sosta. Nulla di agghiacciante comunque.

In conclusione, se si tratta di una delle classiche un motivo ci sarà...

L1:

Immagine


L2:

Immagine

L5:

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » gio apr 05, 2007 8:44 am

Bravo Enrico stai diventando il Re del Muzz.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » gio apr 05, 2007 8:48 am

la gradazione ti pare corretta?

so che hai ripetuto di recente la nuova POWA, scrivici due parole, in attesa che gli apritori ne pubblichino una relazione o qualcosa di simile.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » gio apr 05, 2007 16:55 pm

Hercules ha scritto:la gradazione ti pare corretta?

so che hai ripetuto di recente la nuova POWA, scrivici due parole, in attesa che gli apritori ne pubblichino una relazione o qualcosa di simile.


Le gradazioni che hai dato mi sembrano giuste.

Si ho ripetuto POWA sabato scorso ma non posso dire molto perchè ho staffato alla grande, sarà sul 6c obbligatorio?

Per quanto riguarda il tracciato sia a me che ai miei compagni non è piaciuta , ci è sembrata decisamente forzata .

Un appunto mi sento di farlo sul fatto che sono state usate delle piastrine artigianali che per come sono costruite fanno lavorare male il moschettone
del rinvio . Una volta superato il fix il moschettone del rinvio si gira e va a lavorare sulla piastrina con la barra di apertura . In caso di volo secondo me potrebbe essere piuttosto pericoloso.

La via comunque è chiodata in maniera abbondante e la roccia è bella a parte un tratto Centrale e l'uscita dell'ultimo tiro dove c'è un grosso manettone che si è rotto e sembra staccarsi da un momento all'altro.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » gio apr 05, 2007 19:56 pm

posto due foto di Powa, una fatta salendo Kimera, una dell'ultimo tiro percorso salendo Tramontana.

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron