federica602 ha scritto:Ciao Goda, qualche domanda(magari banale)
con le ciaspe si puo andare fin sotto?
dove cavolo si lascia la macchina a pontresina che si paga parcheggio in ogni angolo?
puoi segnare la discesa su una foto?
si puo attrezzare doppie da 25metri nella discesa?
se qualcuno ci va in questi giorni, troverà sicuramente le vostre tracce, ma è cosi complicato il ghiacciaio di avvicinamento?
grazie e scusa l'infinità di domande.
f.
Ma figurati!
Se vai in questi giorni dovresti ancora trovare qualche traccia.
Per la discesa segui la normale che porta all'Eselgrat (qualche buco poco visibile quindi è meglio mantenere la cordata). Quando arrivi alla parte rocciosa dell'Eselgrat, dove c'è un piccolo gendarme, trovi la prima sosta qualche metro in basso sulla destra.
Con 50 metri sei fuori con due doppie (l'ultima arriva qualche metro sopra il ghiacciaio, occorre fareu un saltino avendo l'accortezza di tenere un capo della corda altrimenti non la tiri più giù

).
Con 25m arrivi sicuramente fino alla terza sosta che ho disegnato, sotto non ne ho viste altre, probabilmente c'è ma non te lo so dire...
L'avvicinamento è abbastanza tortuoso ma comunque intuitivo. Se trovo una foto adatta cerco di segnarlo. Con le racchette è fattibile, però diventa ancora più faticoso, calcola 3 orette. In più devi camminare anche in discesa con la neve trasformata...
A Pontresina appena sotto la stazione c'è un grande parcheggio incredibilmente gratis (il parchimetro c'è ma è fuori servizio già da tanto tempo)