[foto] Roseg N

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

[foto] Roseg N

Messaggioda Goda » gio apr 12, 2007 7:48 am

Venerdì spostamento a piedi fino al locale invernale della Tschierva (non un'anima viva, che bello... :D ).
Partenza, un po' in ritardo, verso le quattro, e dopo il complicato avvicinamento alle 6 e mezza siamo ai piedi della parete.
Condizioni non eccelse ma più che accettabili, anche se la via è un po' da cercare. Salita sempre in conserva in 4 ore.
Discesa comoda grazie alle due calate (la seconda millimetrica con corde da 50) che riportano sul ghiacciaio.
Poi con gli sci ai piedi verso Pontresina, saltellando da una chiazza di neve all'altra.

Il Roseg visto dalla Tschierva
Immagine

Sul traverso sopra la prima fascia rocciosa
Immagine

Cercando la via migliore attraverso la seconda fascia rocciosa
Immagine

Il sole... che pacchia!
Immagine

Scivolo finale
Immagine

Scivolo finale
Immagine

In vetta
Immagine

La via
Immagine
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda n!z4th » gio apr 12, 2007 8:29 am

:smt041 :smt041 :smt041

Come procedeva la conserva?

Che ancoraggi usavate?

Tibloc?


:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Goda » gio apr 12, 2007 9:26 am

Viti dove affiora il ghiaccio (quasi mai), qualche nut sulla seconda fascia.
Non ho mai usato il Tibloc su questo tipo di salite.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda federica602 » gio apr 12, 2007 10:40 am

Ciao Goda, qualche domanda(magari banale)

con le ciaspe si puo andare fin sotto?
dove cavolo si lascia la macchina a pontresina che si paga parcheggio in ogni angolo?
puoi segnare la discesa su una foto?
si puo attrezzare doppie da 25metri nella discesa?
se qualcuno ci va in questi giorni, troverà sicuramente le vostre tracce, ma è cosi complicato il ghiacciaio di avvicinamento?
grazie e scusa l'infinità di domande.
f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Lorenz » gio apr 12, 2007 10:42 am

GRANDISSIMO Luca!!! :D :D
La Nord del Roseg e' una parete molto ma molto bella.

Mi incuriosisce un po la linea di salita nella parte bassa con quel traverso verso sx ma evidentemente le condizioni non erano ottimali

certo che ormai ti sei fatto una bella collezione di salite di ghiaccio nel gruppo del bernina.... bisogna che mi inventi qualcosa se no qui ...
:wink:

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Goda » gio apr 12, 2007 11:00 am

federica602 ha scritto:Ciao Goda, qualche domanda(magari banale)

con le ciaspe si puo andare fin sotto?
dove cavolo si lascia la macchina a pontresina che si paga parcheggio in ogni angolo?
puoi segnare la discesa su una foto?
si puo attrezzare doppie da 25metri nella discesa?
se qualcuno ci va in questi giorni, troverà sicuramente le vostre tracce, ma è cosi complicato il ghiacciaio di avvicinamento?
grazie e scusa l'infinità di domande.
f.



Ma figurati!

Se vai in questi giorni dovresti ancora trovare qualche traccia.

Per la discesa segui la normale che porta all'Eselgrat (qualche buco poco visibile quindi è meglio mantenere la cordata). Quando arrivi alla parte rocciosa dell'Eselgrat, dove c'è un piccolo gendarme, trovi la prima sosta qualche metro in basso sulla destra.
Con 50 metri sei fuori con due doppie (l'ultima arriva qualche metro sopra il ghiacciaio, occorre fareu un saltino avendo l'accortezza di tenere un capo della corda altrimenti non la tiri più giù :wink: ).
Con 25m arrivi sicuramente fino alla terza sosta che ho disegnato, sotto non ne ho viste altre, probabilmente c'è ma non te lo so dire...

Immagine

L'avvicinamento è abbastanza tortuoso ma comunque intuitivo. Se trovo una foto adatta cerco di segnarlo. Con le racchette è fattibile, però diventa ancora più faticoso, calcola 3 orette. In più devi camminare anche in discesa con la neve trasformata...

A Pontresina appena sotto la stazione c'è un grande parcheggio incredibilmente gratis (il parchimetro c'è ma è fuori servizio già da tanto tempo)
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda marinoroma » gio apr 12, 2007 11:02 am

bella Goda
bravissimi, come al solito le tue salite fanno sognare !!

un giorno mi piacerebbe fare qualcosa da quelle parti, sembrano posti magnifici, ma non ne basta una di vita per fare tutto......

ciao
fede
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Goda » gio apr 12, 2007 11:06 am

Lorenz ha scritto:GRANDISSIMO Luca!!! :D :D
La Nord del Roseg e' una parete molto ma molto bella.

Mi incuriosisce un po la linea di salita nella parte bassa con quel traverso verso sx ma evidentemente le condizioni non erano ottimali

certo che ormai ti sei fatto una bella collezione di salite di ghiaccio nel gruppo del bernina.... bisogna che mi inventi qualcosa se no qui ...
:wink:

Lorenz


Grazie Lorenz. Hai ragione è una parete molto bella. In questo periodo poi non si incontra anima viva, fantastico.
La linea di salita che abbiamo scelto è un po' insolita, ha il vantaggio di tenersi alla larga dai seracchi sulla sinistra.

Se non combino qualcosa sulle *mie* montagne, è meglio che mi dia al biliardino... :wink:
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Goda » gio apr 12, 2007 11:07 am

marinoroma ha scritto:come al solito le tue salite fanno sognare !!


Detto da te! :D :D :D :D
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda n!z4th » gio apr 12, 2007 11:08 am

no tbloc?e se il secondo cade non tirava giù il primo?

:?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda federica602 » gio apr 12, 2007 11:10 am

GRAZIE delle chiare risposte, adesso quando torna ivo, è andato a prendere il bambino al nido, me lo cucino per bene, lo sprono un pò e gli ORDINo! :D di andare...è un pò che ha intenzione di andare a scalarla, ora è a casa dal lavoro(forse ernia)..ma conoscendolo...passa tutto per il w.end :lol: ...cosi me lo tolgo dai piedi!!!!!
razie
f.
Ultima modifica di federica602 il gio apr 12, 2007 11:14 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Lorenz » gio apr 12, 2007 11:13 am

Goda ha scritto:Immagine


io ricordo una calata anche poco prima di toccare il ghiacciaio, con 50 metri di corda riuscimmo a passare la terminale proprio al pelo
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Goda » gio apr 12, 2007 11:25 am

n!z4th ha scritto:no tbloc?e se il secondo cade non tirava giù il primo?

:?


Il modo di procedere e di far sicura su questo tipo di salite è un argomento nel quale preferirei non impantanarmi :lol: :wink: ....
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Lorenz » gio apr 12, 2007 11:38 am

Goda ha scritto:
n!z4th ha scritto:no tbloc?e se il secondo cade non tirava giù il primo?

:?


Il modo di procedere e di far sicura su questo tipo di salite è un argomento nel quale preferirei non impantanarmi :lol: :wink: ....


concordo sul rischio impatanamento pero' posso dire in breve come la penso.
Il Tibloc lo usano le guide (forse, non lo so) che si portano su il cliente che evidentemente ha capacita' inferiori del primo di cordata e quindi non offre le necessarie garanzie.
L'uso del tibloc viene mostrato anche nei corsi cai ma personalmente non l'ho mai usato e non credo lo usero' mai.

Quando si va a fare questo tipo di salite, si va con un compagno fidato, tiro io o tiri tu fa lo stesso. Il tibloc non serve. Se il compagno non e' fidato... si sta a casa o si fa una salita meno impegnativa

ciao,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alison » gio apr 12, 2007 11:43 am

Grazie delle precisazioni, e complimenti per la bellissima salita su una stupenda parete.
per quanto riguarda le assicurazioni...fai bene a non parlarne, sono discorsi da cui non se ne esce mai fuori.
al limite....io personalmente ti posso dire che pago :cry: circa 800 euro :cry: all'anno per la mia macchina e...non metto mai la cintura!
:wink:
BRAVO GODA e BRAVO LORENZ
un vostro ammiratore.
:wink:
alison
 

Messaggioda Goda » gio apr 12, 2007 11:47 am

Lorenz ha scritto:
concordo.
Il Tibloc lo usano le guide (forse, non lo so) che si portano su il cliente che evidentemente ha capacita' inferiori del primo di cordata e quindi non offre le necessarie garanzie.
L'uso del tibloc viene mostrato anche nei corsi cai ma personalmente non l'ho mai usato e non credo lo usero' mai.

Quando si va a fare questo tipo di salite, si va con un compagno fidato, tiro io o tiri tu fa lo stesso. Il tibloc non serve. Se il compagno non e' fidato... si sta a casa o si fa una salita meno impegnativa

ciao,
Lorenz



Mi hai tolto le parole di bocca, concordo al 1000%.

Mi permetto di aggiungere una cosa: il fatto di riporre fiducia assoluta nel proprio compagno(i) di cordata, è una delle sensazioni più importanti e secondo me gratificanti dell'alpinismo.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda alison » gio apr 12, 2007 11:52 am

compaGni, compagno e ancor meglio COMPAGNA :lol: !
alison
 

Messaggioda Lorenz » gio apr 12, 2007 11:59 am

alison ha scritto:compaGni, compagno e ancor meglio COMPAGNA :lol: !


ecco si. L'importante che non sia CAMPAGNA.... o al limite .... in CAMPAGNA con COMPAGNA :wink:

a proposito di belle nord...
che ne dite di questa ? foto scattate dal sottoscritto martedi scorso (sigh)

si bene bene anche il supercouloir! brrrrrrrr
Immagine

Immagine
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Goda » gio apr 12, 2007 12:07 pm

Lorenz ha scritto:

a proposito di belle nord...
che ne dite di questa ? foto scattate dal sottoscritto martedi scorso (sigh)

Immagine


Ma guarda un po'... ieri si stava per l'appunto parlottando... di una certa parete....

:D :D :D AAAAAAALEEEEEEEEEEEEEEE :D :D :D
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda alison » gio apr 12, 2007 12:09 pm

Be il DISGRAZIA è SEMPRE IL DISGRAZIA....
STUPENDO E ancor più bello con quei fiori giù in basso...magico ,attraente e a volte proibito!
il supercouloir è stupendo, Lorenz quando vuoi, se vuoi fammi un fischio che andiamo a pestarci il naso!
ali
alison
 

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron