Prepensionamento per arrampicatori quarantenni

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Prepensionamento per arrampicatori quarantenni

Messaggioda VYGER » lun giu 25, 2007 14:08 pm

Eh sì...
I fatidici quaranta sono arrivati.

Durante quest'estate, a ogni week end (tra quelli lasciati liberi dal lavoro), quando ci si telefona per mettersi d'accordo su dove andare, la litania continua (mia e dei colleghi di ascensione) è: "Dove andiamo? Non troppo lontano; non ho voglia di fare km... E, se possibile, senza camminare troppo... E, se possibile, non tutti e due i giorni... Com'è la meteo? Incerta?"...

E al ritorno in auto chi non guida dorme stravolto e, se non dorme, si lamenta: "Ahi, le caviglie... Ahi, le ginocchia... Ahi, la schiena... La prossima volta ci penso su, prima di accettare... Non abbiamo più vent'anni...".

Insomma, arrivati tutti più o meno sui quarant'anni, sembra che nel nostro giro la motivazione sia finita sotto le scarpe e gli acciacchi in espansione continua.

Futuro abbandono massivo dei walkabout arrampicatori?

Quindi alcune domande sono d'obbligo:
1. A chi, sui quarant'anni come noi, arrampica (penso a Fil, che conosco di persona e ammiro per l'imperterrita capacità di scovare vie interessanti a ogni week end e, cosa più importante, di salirle, anche con condizioni meteo non proprio favorevoli - cfr le recenti salite con Beppe 53): anche per voi è così? Riuscite ancora a ritrovare motivazione e grinta? Se sì, come fate? Come ve la cavate con gli acciacchi?
2. E a chi ha già passato la boa dei quaranta da un tempo più o meno lungo e ancora fa salite impegnative con entusiasmo e impegno immutati (oltre al già citato Beppe 53 - bresciano di ferro - da alcuni post precedenti, mi è sembrato di capire che Emanuele e Roberto facciano parte dell'eletta schiera; lo chiederei anche ad Alpine Man se non avessi il dubbio che fosse SavSav - :) ; e mi scuso se non nomino altri per mancanza di maggiori conoscenze relative a età e attività): come avete superato la crisi dei quaranta? E come ritrovate ogni volta nuove motivazioni e nuova carica? Come superate i vari problemi fisici, inevitabili dopo anni di attività?

Mica si può sempre salire alle Pale di San Lucano con la nascosta speranza di viaggi allucinogeni in mondi altri per ritrovare la voglia di attaccarsi alla pietra (o a erba e mughi, a quello che c'è, insomma)...

Grazie per le risposte!

:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Prepensionamento per arrampicatori quarantenni

Messaggioda savsav » lun giu 25, 2007 14:17 pm

VYGER ha scritto: lo chiederi anche ad Alpine Man se non avessi il dubbio che fosse SavSav - :)


NON SONO ALPINEMAN!!! :cry: :cry: :cry:


...a proposito di malanni...sono 4 giorni che... :cry: ...MALEDETTA SCIATICA!!! :cry: :cry: :cry: :evil:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Roberto » lun giu 25, 2007 14:22 pm

Tra un mese avrò 53 anni ed un sacco di progetti, oltre che male alle ginocchia :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » lun giu 25, 2007 14:33 pm

Roberto ha scritto:Tra un mese avrò 53 anni ed un sacco di progetti, oltre che male alle ginocchia :wink:


46 passati da qualche mese , un pò di male alle ginocchia ma ieri mi son fatto una bella e difficile via di Roberto al Gran Sasso "Voci di Terra Lontana"
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Fabius » lun giu 25, 2007 14:46 pm

46 tra pochi giorni.

Riuscite ancora a ritrovare motivazione e grinta? Se sì, come fate? Come ve la cavate con gli acciacchi?


La motivazione da un paio d'anni è al massimo. Non saprei dire cosa spinge motivazione e grinta, forse nel mio caso è che ho fatto veramente poco in gioventù e devo recuperare. :oops: Per dirtene una a 44 anni mi sono messo a lavorare le vie in falesia e a 45 ad arrampicare in solitaria.
:D
Per gli acciacchi è semplice, non li ho !

E a chi ha già passato la boa dei quaranta da un tempo più o meno lungo e ancora fa salite impegnative con entusiasmo e impegno immutati come avete superato la crisi dei quaranta?


Nessuna crisi, l'unico problema è la moglie che talvolta stressa ....
Va bè ne riparleremo per la crisi dei 50 :wink:

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda savsav » lun giu 25, 2007 15:27 pm

alberto60 ha scritto:
Roberto ha scritto:Tra un mese avrò 53 anni ed un sacco di progetti, oltre che male alle ginocchia :wink:


46 passati da qualche mese , un pò di male alle ginocchia ma ieri mi son fatto una bella e difficile via di Roberto al Gran Sasso "Voci di Terra Lontana"


8O ....ma..... 8O ....allora... 8O ....ROBERTO esiste!!! 8O

.....Qualche particolare in piu' sulla via ...grazie :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alison » lun giu 25, 2007 18:20 pm

me ne mancano pochissimi, a fine anno ne faccio 39,....la motivazione cè sempre, è il fisico che comincia a rimanere indietro, tempi di recupero dupplicati, schiena e ernie varie..EMMOROIDI...cè di tutto....ma poi ti guardi attorno, ti trovi a parlare con un Miotto, pensi al Potente Mass e il sabato mattina riparti, poi i malanni le curerai in settimana.
FORZA che piu si invecchia piu si è potenti.....

PER I GIOVINCELLI

leggete bene questo topic e quando vedete un 40enne arrivarvi sotto...lasciatelo passare e sentirete il vento :lol:

W I VECI :wink:
alison
 

Messaggioda gug » lun giu 25, 2007 18:28 pm

Io ne ho 42: a me l'entusiasmo non cala: voglio ancora vedere posti nuovi, mi alleno moltissimo e sto ancora migliorando. Per me forse gioca il fatto che sono arrivato all'alpinismo tardi (30 anni) e dopo averlo desiderato molto a lungo per cui sto ancora cercando di recuperare il tempo perduto.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alison » lun giu 25, 2007 18:35 pm

DI SICURO IL FATTO CHE UNO ARRIVI ALL'ALPINISMO IN ETA GIA MATURA CONTA PARECCHIO, ma se inizi a 15 anni, a 40 hai un carico di spaventi bello pienotto, comunque, come ho gia detto, è arrivare e superare i 40, i 50 ecc che conta, non il grado o altro, io scalo forse piu adesso che 20 anni fa! esperienza, conoscenza...sommo tutto e me la cavo piU o meno sempre..DIVERTENDOMI SEMPRE DI PIU.
:lol:
:wink:
alison
 

Messaggioda savsav » lun giu 25, 2007 19:01 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/AsZL3xSo24M[/youtube]

Ogni volta che lo vedo non riesco a trattenere le lacrime dalla commozione :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda najaru » lun giu 25, 2007 19:13 pm

savsav ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/AsZL3xSo24M[/youtube]

Ogni volta che lo vedo non riesco a trattenere le lacrime dalla commozione :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


a me dal ridere quando parte la dentiera :D :D :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda alison » lun giu 25, 2007 19:18 pm

sono pienamente d'accordo con te Saverio, tutti anziani...ma una cosa tengo a precisare, IL LAVORO NOBILITA L'UOMO....MA!dipende dal lavoro, il come si arriva stimolati nel w.end!!!

un Amico...44 anni muratore da sempre....prova a chiedergli tu se è stimolato nei w.end!!!!!
Immagine

saverio vai a lavorare..lazzarone! :lol: :lol:
:wink:
alison
 

Messaggioda Cervino » lun giu 25, 2007 19:35 pm

:) :) :) :)


In montagna SEMPRE quando la passione c'è... si va anche se gli anni sono tanti...(beati voi che ne avete SOLO quaranta.. :( :( :( )

In montagna man mano che passano gli anni, si fa quel che si può...
però sempre divertendosi e con grande passione...
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 25, 2007 19:52 pm

io
:arrow: la poca voglia di farmi i chilometri
:arrow: il male alle cavioglie
:arrow: ai piedi
:arrow: alla schiena
:arrow: ai muscoli delle spalle
cè li ho a 23 anni :twisted: :twisted: :twisted:

evviva :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda alison » lun giu 25, 2007 20:52 pm

AlbertAgort ha scritto:io
:arrow: la poca voglia di farmi i chilometri
:arrow: il male alle cavioglie
:arrow: ai piedi
:arrow: alla schiena
:arrow: ai muscoli delle spalle
cè li ho a 23 anni :twisted: :twisted: :twisted:

evviva :twisted: :twisted: :twisted:


bene, se fai la domanda PUOI DIVENTARE SOCI ONORARIO DEL NOSTRO CLUB... :wink:

gli estremi a quanto pare ci sono tutti! :lol: :lol:
alison
 

Messaggioda AlpineMan® » lun giu 25, 2007 21:49 pm

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

iniziamo male con sto post..

sto voyager..oltre ad essere Bresciano,che e' na granbde sfiga per chi non lo sapesse.. :lol: :lol: :lol:

mi scambia puire per quel lavativo di saverio... :cry: :cry:

_______________________

bene ..

detto questo..

:D :D :D :D :D
cosi su 2 spanne posso considerarmi tra i relitti piu vecchi che si muovono ancora per crode ,sempre con la passione, la carica,le aspettative di un ragazzino che vede la parete per la prima volta..

dopo decenni che si va per crode,personalmente non e' venuta meno di certo la motivazione...

ed e' questo il segreto per andare avanti..

gia..perche' se uno pensa che gia a 15 anni la schiena implico la suprema dea alpina di non dargli n'artro colpo altrimenti faceva crack..

se penso che a 20 ruzzolai per 50 metri su balze,e girai con un sedere da balena per 3 mesi..

se penso che a 30 spaccai con una zuccata uno spuntone cALcareo alto quanto me..

se penso che a 40 le ossa blu e malconce non riucivo piu nemmeno a ricordare quante fossero..

se penso che a 50 si ruzzola di nuovo col sedere giu per placche a limare i mutandoni..

ecco dico...se uno si gira indietro gfli vien una gran volgia di darsi alle bocce,ai night..a Rimini.. :roll: :roll: :roll:

e poi chi tira piu sera :?: :?: :?: :?:



...allora si continua a portarsi dietro la cammionata di acciacchi su per crode..quando si sente dolore un goccio di quella forte e passa tutto..
..per non dimenticare che e' pur sempre un bel allenamento andr per pareti..

e le nonne che salgono nel mio fienile assicuro che ululano ancora di notte qua per le Orobie,...

:lol: :lol: :lol: :lol:



quindi...

giovanotti su di morale..

il meglio della montagna lo ritroverete solo tra qualche decennio..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » lun giu 25, 2007 21:49 pm

Io ho 40 anni giusti ed ho cominciato ad arrampicare a 17.
Voglia: sempre quella.
Motivazione: sempre quella.
entusiasmo davanti ad una bella parete: cronico.
tempi di recupero: purtroppo si sono allungati.

Ho dentro dei sogni alpinistici da tempo, e l' unica paura è diventàr vecio senza averci mai almeno provato.

PS: a differenza di una volta, la sera prima è meglio che non vado a feste campestri.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda il mago di napoli » lun giu 25, 2007 21:52 pm

47

e m'addiverto su rocciamontagnaboulderfalesiaplastica!


le ginocchia, me ne frego (tanto è da mo' che so' rotte) :lol: :lol: :lol:



e se qualcuno le prese le tiene meglio di mè, fangu' :evil:
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda VYGER » mar giu 26, 2007 9:05 am

Sono commosso da cotante risposte... e di cotali stimatissimi forumisti...

Quasi quasi mi stampo la pagina e, il prossimo fine settimana, in auto al ritorno, alle geremiadi mie e dei miei colleghi alterno la lettura dei vostri commenti...

Almeno, tra un lamento e l'altro, una risata a denti stretti ci scappa...

Meglio a denti stretti...
Non vorrei che, a ridere a sganasciamascelle, mi partisse... la dentiera!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda savsav » mar giu 26, 2007 9:38 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/mqDw9Sl-no0&mode=related&search=[/youtube]
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.