Bastoncini

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Bastoncini

Messaggioda Falco5x » ven lug 27, 2007 11:53 am

Ebbene sì, lo confesso, ho peccato. Mi vantavo di essere un puro dell'escursione, uno che mai avrebbe usato quegli inutili attrezzi modaioli, roba da turisti, con 'sti trampoli ne avevo visti alcuni sculettare pomposamente perfino sul lungomare!
E invece ieri è successo, ho voluto provare, ho ceduto.
Progetto: uscita di allenamento sulle Vette Feltrine, da passo Croce d'Aune al rif. Dal Piaz e da lì alla cima del monte Pavione.
Parto con 'sti cosi in mano che all'inizio m'intralciano, ma resisto. Prendo ritmo. In salita però aiutano, osservo mio malgrado. Ma fanno rumore, un tek tek secco accompagnato da una piccola vibrazione, fastidio! io di solito ho il passo della pantera quando salgo!
Resisto. Forzo il passo, voglio vedere se davvero aiutano. Sì, aiutano. Raggiungo una cospicua tribù di giovani macachi urlanti (tredicenni?), li supero, sono tanti, troppi, sgranati lungo la salita, li passo tutti, ma le loro urla riempiono la valle, mi inseguono fin sulle creste.
Arrivo al rifugio,
Immagine
950 m di salita per 4,5 km di sviluppo. Guardo l'orologio, un'ora e venticinque, è tanto, pensavo di fare prima. Ma allora 'sti bastoni a che servono? Sarà forse a causa della lunghezza, un po' tanta per 900 metri di salita... Non posso non guardare 'ste cose! da giovane non me ne fregava niente, ma adesso... con l'età sarò diventato maniaco della prestazione? Un mio amico purista osserverebbe sconsolato "sei diventato anche tu un competitivo...", e aggiungerebbe forse anche "...del c***o". Ma come si fa, mi giustifico, a non essere così? Dopo i cinquanta si è sempre in gara, anche se soltanto con se stessi! Ci si osserva, ci si confronta, ci si scruta... Anche se il nemico da battere è in realtà imbattibile, perché è il tempo che passa, è l'angoscia che ci prende a ogni piccolo segno di cedimento.
Al rif. Dal Piaz non resisto davanti a una fetta di "Sacher torte" di Morettiana memoria. L'interno è bello, un po' austero come nei rifugi all'antica, ma caldo.
Immagine
Mi rilasso. Esco.
L'arrivo dei primi macachi mi spinge ad andarmene. Affronto i primi crinali d'erba, sempre con questi bastoni che con le loro punte si infilano decisi nel folto cercando terra da mordere. E aiutano! Salgo lungo il crinale, alla mia destra la Busa delle Vette,
Immagine
un biotopo unico. Siamo nel parco delle Dolomiti Bellunesi. Il percorso è di grande respiro, valica gobbe erbose, sale e poi scende, e poi risale con la curiosità di un bambino. Chi l'ha tracciato è stato certamente più attento a seguire le rotte dell'anima che non a mantenere l'isoipsa. In discesa i bastoni mi danno sicurezza; temo molto le discese da quando una storta stellare alla caviglia mi ha costretto venti giorni in gesso.
All'improvviso mi si para davanti un colle immenso, regolare, imponente.
Immagine
Mi pare che a salirlo non ce la farei neanche in cent'anni, lo spazio intorno è vasto e assoluto, tutto vibrante d'erbe impazienti alla brezza, mi manca il fiato, un senso d'infinito mi amplia lo spazio intorno. Saranno così, mi domando, gli spirituali altopiani del Tibet, le praterie sterminate delle Patagonia? Mi inerpico su questo colle, il Col di Luna, trascinandomi come su un Golgota.
Mi avvicino al monte Pavione, "la più bella piramide verde di tutte le Alpi" come lo definì Severino Casara in uno dei suoi famosi slanci lirici. Bugiardo o troppo entusiasta? propendo per la seconda ipotesi. Sembrerà forse una piramide visto da Fiera di Primiero che appare bassa e lontana, e in questa stagione è già pregna di veneziani che trascinano i loro cospicui ventri tra i caffè del centro e forse mai hanno alzato gli occhi su questi paraggi, ma visto da qui sembra piuttosto una sfinge.
Immagine
Appare altissimo, ma mi affido ai bastoncini fatati e arrivo in cima. Dal rifugio 500 metri di salita più 120 di discesa su 3 km di sviluppo. Guardo l'orologio. Ma come? Solo un'ora dal rifugio? Mi sentivo stanchissimo, tutto quello spazio intorno mi aveva ubriacato, pensavo di essere andato così lento che quasi stavo fermo. Sarò stato protagonista di einsteiniane contrazioni dello spazio e dilatazioni del tempo con 'sti bastoni magici, come deve essere successo al famoso gatto delle sette leghe?
Sono perfettamente solo, sto benissimo. Mangio e bevo poco. Decido di scendere dall'altro versante, farò un giro largo largo, voglio godermi tutti questi pianori, queste erbe, questo silenzio. Dall'altra parte scopro plaghe serene attorno alla Malga Monsampiano,
Immagine
purtroppo sovrastata da un grigio quadratone di lamiera, obelisco sacro alle telecomunicazioni, che mi riporta al secolo in cui vivo. Oltre il piccolo abitato di Aune che appare incastrato laggiù nel fondo, ecco la retta scriminatura di un impianto di risalita tracciata sul basso monte Avena. Altri tempi quelli nei quali "sisciaamonteavena" era quasi uno scioglilingua. Oggi gli sciatori cercano ben altro, si sono portati altrove anche la neve che da tempo ormai diserta questi luoghi depressi.
Torno al rifugio chiudendo l'anello. Una birretta nel tempo che tre tedeschi si scolano 6 boccali da mezzo litro, e poi giù con 'sti bastoni che mi frenano a dovere preservandomi da altre storte.
Insomma, fino a ieri mi vantavo di non usarli, avevo anche raccolto per questo esplicite lodi che mi avevano inorgoglito, come ad esempio quelle di Remo, un atletico falcadino ruvido e schietto. Che faccio adesso? vado a trovarlo, gli suono il campanello, gli dico "riprenditi le tue lodi, non ne sono degno"? No, ho deciso che farò finta di niente.
Allora per stavolta bastoncini OK. Ma le prossime? Saranno come una droga, daranno assuefazione? Non riuscirò dunque più a farne a meno?
E il mio purismo che fine farà?
A queste domande non so rispondere. Quello di cui sono però certo è che amo la libertà e dunque non sarò mai schiavo di nessuno.
Meno che mai delle mie coerenze.

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Enzolino » ven lug 27, 2007 12:05 pm

Falco5x,

tu ami la liberta', ma rischi di essere schiavo del tuo orgoglio.
Anni fa pensavo che i bastoncini fossero cose da frocetti.
Si, e' vero, non sono indispensabili. Ma col tempo ho iniziato a cambiare idea.
Ora, in montagna, mi rendo conto che non sono indispensabili, ma aiutano molto, come aiutano le scarpe, come aiuta l'abbigliamento, come aiutano la picozza e i ramponi nei ghiacciai.

Quindi, pur sapendo che sono utili, usarli non significa esserne schiavi, ma semplicemente godere in modo piu' agevole la salita e risparmiarsi un po' le ginocchia per la discesa.
Ora a volte vado senza, a volte li uso.

Ciao :wink:

Lorenz
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda brookite » ven lug 27, 2007 12:10 pm

Anch'io quando li vedevo usare dai tedeschi mi scompisciavo.
Non li userei mai per salire al Micheluzzi da Campitello, ma quando hai un ginocchio malandato, zaino da 22kg frontale e dal Gonella ti devi fare il Miage ... benedici l'inventore !!
Eppoi li ha usati anche Buhl sul Nanga Parbat :wink:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Dolmen » ven lug 27, 2007 12:30 pm

o finalmente hai partorito!!! Io la cima al col di luna l'ho fatta in inverno e l'ultimo tratto dal rifugio me lo ricordo come abbastanza faticoso ma ricordo anche che con le ciaspe si saliva bene e in poco meno di 1 ora eravamo su.

Comunque è proprio un bel panorama!

Io i bastoncini li disprezzavo, come del resto facevano anche mia madre e mio padre, si diceva in famiglia:" guarda quelli con quei cosi, ma cosa vuoi che servano" eppure adesso non possiamo farne a meno, secondo me danno un notevole beneficio soprattutto in discesa per chi come me soffre di dolori al ginocchio sono un solievo!

apparte tutto bel giro, bello!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda scheggia » ven lug 27, 2007 12:33 pm

tutte queste manfrine per dire che usi i bastoncini (ci avevo beccato!!!) ... ma va là, anche io pensavo che erano cose da femminucce, che un alpinista certe cose non le usa, poi causa mal di schiena e sciatica ho provato ad usarli e magia soffro molto di meno, anzi da quando li uso cammino in montagna senza il male, questa è liberta!!!! poi ripensando al fatto che non è da puri mi viene da pensare a quello che mi diceva anche un altra persona che mi ha insegnato qualcosa "è da stupidi stare scomodi quando puoi stare più comodo, se stai più comodo sei più funzionale e fai meglio quello che devi fare!" :wink:
consiglio più la salita è ripida più usali corti... io in salita normalmente li uso lunghi 1,15 m, conta che sono alto 1,75 m, in questo modo posso portarli avanti senza alzare troppo le braccia ed affaticando meno le spalle :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda PEL DI CAROTA » ven lug 27, 2007 13:52 pm

Li ho comprati anch'io, spinto dalla necessità (soprattutto la spondilolisi), altrimenti avrei sicuramente dovuto ridurre le uscite o rinunciare definitivamente al trekking. prima però mi sono documentato parecchio. Ho trovato notizie utili su questo sito:

http://viaggi.benessere.com/escursionis ... oncini.htm

buona strada

PdC
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda scheggia » ven lug 27, 2007 15:40 pm

PEL DI CAROTA ha scritto:Li ho comprati anch'io, spinto dalla necessità (soprattutto la spondilolisi), altrimenti avrei sicuramente dovuto ridurre le uscite o rinunciare definitivamente al trekking. prima però mi sono documentato parecchio. Ho trovato notizie utili su questo sito:

http://viaggi.benessere.com/escursionis ... oncini.htm

buona strada

PdC


a me hanno detto che si chiama spondelolistesi... vabbé rompe non poco le p@@@e comunque :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda MacOnions » ven lug 27, 2007 17:01 pm

Evviva i bastoncini, altrochè ... cmq sugli sfasciumi in discesa non li uso, mi impacciono ancora troppo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda ropeless » ven lug 27, 2007 17:07 pm

Anch'io all'inizio li disprezzavo, ma adesso li uso regolarmente soprattutto nel caso di discese molto lunghe e per far lavorare un pò anche le braccia 8)
...unica cosa: odio quelli ammortizzati perchè in salita fanno dissipare troppa energia
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda n!z4th » ven lug 27, 2007 20:15 pm

Immagine

sei tu :?: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » ven lug 27, 2007 20:48 pm

n!z4th ha scritto:Immagine

sei tu :?: :roll:

Sì.
Una specie di firma...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » ven lug 27, 2007 20:52 pm

Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:Immagine

sei tu :?: :roll:

Sì.
Una specie di firma...


sei figo.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » ven lug 27, 2007 21:00 pm

n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:Immagine

sei tu :?: :roll:

Sì.
Una specie di firma...


sei figo.

8)

:oops: :oops:
comunque preferisco la gnokka (a scanso di equivoci...)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda najaru » ven lug 27, 2007 21:58 pm

caro falco...bella gita.
sono contento per te.

io sti bastoncini li uso anche per sciare
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MacOnions » ven lug 27, 2007 22:26 pm

najaru ha scritto:caro falco...bella gita.
sono contento per te.

io sti bastoncini li uso anche per sciare


ROTFL!
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda n!z4th » ven lug 27, 2007 23:20 pm

Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:Immagine

sei tu :?: :roll:

Sì.
Una specie di firma...


sei figo.

8)

:oops: :oops:
comunque preferisco la gnokka (a scanso di equivoci...)


:smt017

uhm...uhm...uhm...
avrei detto il contrario...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » sab lug 28, 2007 8:52 am

n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:Immagine

sei tu :?: :roll:

Sì.
Una specie di firma...


sei figo.

8)

:oops: :oops:
comunque preferisco la gnokka (a scanso di equivoci...)


:smt017

uhm...uhm...uhm...
avrei detto il contrario...

Il contrario di "preferisco la gnokka" è "la gnokka preferisce me".
Sì, anche questo è sostanzialmente vero...

Ma che sto facendo? sto svaccando il mio topic!!!!
Forza dell'abitudine, perdonatemi!
E tu ragazzaccio cerca di non provocarmi!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » sab lug 28, 2007 10:16 am

Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:Immagine

sei tu :?: :roll:

Sì.
Una specie di firma...


sei figo.

8)

:oops: :oops:
comunque preferisco la gnokka (a scanso di equivoci...)


:smt017

uhm...uhm...uhm...
avrei detto il contrario...

Il contrario di "preferisco la gnokka" è "la gnokka preferisce me".
Sì, anche questo è sostanzialmente vero...

Ma che sto facendo? sto svaccando il mio topic!!!!
Forza dell'abitudine, perdonatemi!
E tu ragazzaccio cerca di non provocarmi!



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: falco sei un comico nato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda virgulto » sab lug 28, 2007 10:59 am

Io ho iniziato adesso ad usarli, e la loro utilità è innegabile, specialmente in salita dove il terreno è poco sconnesso, ho provato a spingerci un pò e il passo diventa molto piu veloce...
Ciao Leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda Falco5x » sab lug 28, 2007 11:30 am

scheggia ha scritto:
Falco5x ha scritto:Il contrario di "preferisco la gnokka" è "la gnokka preferisce me".
Sì, anche questo è sostanzialmente vero...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: falco sei un comico nato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' finita... :cry:
i fankazzisti (compreso il mio alter ego) hanno colpito ancora... :cry:
anche questo topic, nato serio, introspettivo, venato di sottile malinconia, è stato ignobilmente contaminanto! :cry:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.