La strada delle tre cime

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

La strada delle tre cime

Messaggioda spitfix » mer ago 29, 2007 15:49 pm

20 ? per parcheggiare alle 3 cime? Brutta banda di ladri, e non c'è nessun servizio particolare. E' vero che basta entrare ed uscire di notte, quando la sbarra è chiusa. Okkio che se entrate di notte vi mettono un bollino rosso sul fanale e poi vi fanno pagare se uscite di giorno! (toglietelo e penseranno che avete pagato all'ingresso).
A quella banda degli amministratori ( non so quale comune piglia gli euri) non gli frega un c***o dell'ambiente altrimenti avrebbero messo un servizio navetta serio e non quello che c'è adesso. Chiudano la strada e non facciano più salire le auto, mettano una navetta regolare e frequente, beccano gli stessi soldi ma in compenso lasciano l'aria un po' più pura, brutte carogne!
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Re: La strada delle tre cime

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 29, 2007 16:24 pm

finchè ci sono quelli che pagano vedrai che la strada rimane aperta.

comunque il comune è auronzo.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: La strada delle tre cime

Messaggioda ghizlo » mer ago 29, 2007 16:44 pm

AlbertAgort ha scritto:finchè ci sono quelli che pagano vedrai che la strada rimane aperta.


:lol:

!!! Ben detto !!!

:lol:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: La strada delle tre cime

Messaggioda spitfix » gio ago 30, 2007 9:21 am

AlbertAgort ha scritto:finchè ci sono quelli che pagano vedrai che la strada rimane aperta.


Non mi pare la soluzione o comunque una cosa avverabile equivale a dire che non ci sono più i tossici se nessuno assume sostanze stupefacenti, che non ci sono i morti sul lavoro se nessuno lavora senza protezioni , è logico che funzionerebbe così, ma si da il caso che così non possa essere.
Occorre che siano gli enti pubblici a stabilire regole per la difesa dell'ambiente e non solo ad incassare, quello che ognuno di noi può fare è rompere i coglioni, ognuno a modo suo e secondo le sue idee e disponibilità, avendo come fine unico la protezione di quelle aree.
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Re: La strada delle tre cime

Messaggioda Falco5x » gio ago 30, 2007 10:15 am

spitfix ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:finchè ci sono quelli che pagano vedrai che la strada rimane aperta.


Non mi pare la soluzione o comunque una cosa avverabile equivale a dire che non ci sono più i tossici se nessuno assume sostanze stupefacenti, che non ci sono i morti sul lavoro se nessuno lavora senza protezioni , è logico che funzionerebbe così, ma si da il caso che così non possa essere.
Occorre che siano gli enti pubblici a stabilire regole per la difesa dell'ambiente e non solo ad incassare, quello che ognuno di noi può fare è rompere i coglioni, ognuno a modo suo e secondo le sue idee e disponibilità, avendo come fine unico la protezione di quelle aree.

Allora non c'è soluzione!
Ho zero fiducia riguardo alla sensibilità ambientale dei Comuni di montagna quando sono in gioco introiti e interessi!
Solo un parco o un'area protetta possono salvare l'ambiente dalla rapacità dei "locali", ma istituirli non è né semplice né veloce.
Personalmente evito quella strada come la peste.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ago 30, 2007 10:29 am

una cosa bella dei forum è la ripetitività.
ogni estate c'è chi scopre l'acqua calda.
complimenti! ci sei riuscito anche tu.

il costo del pedaggio della strada delle tre cime è sempre stato salato.
col passaggio lira/euro è diventato ancor più salato.

e la storia del bollino la sanno tutti.
chi non la sa cazzi suoi.
certo è, come scritto ogni anno in vari topic, che se continuiamo a scrivere che sappiamo la storia del bollino, forse cambieranno sistema e credo che ciò non ci convenga.

comunque, io vado su in macchina, ma da un pdv etico la posizione di albertagort non fa una piega.
la radice del problema è tutto lì.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » gio ago 30, 2007 10:42 am

Drugo Lebowsky ha scritto:una cosa bella dei forum è la ripetitività.
ogni estate c'è chi scopre l'acqua calda.
complimenti! ci sei riuscito anche tu.

Eh sì, il forum è come la vita.
Quando uno ci sta da tanto tempo ha già visto e sentito tutto... e brontola coi giovani!
i quali però è giusto che facciano comunque le loro esperienze e le loro discussioni, in barba ai vecchioni! :D
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ago 30, 2007 11:12 am

Falco5x ha scritto:Eh sì, il forum è come la vita.
Quando uno ci sta da tanto tempo ha già visto e sentito tutto... e brontola coi giovani!
i quali però è giusto che facciano comunque le loro esperienze e le loro discussioni, in barba ai vecchioni! :D
:wink:


8O 8O 8O
anca vecchione adesso... :( :( :(

:evil: bastardo d'un mestrino! :evil: :evil: :evil:

:lol: :wink:

... però, se me lo concedi, è anche vero che sarebbe cortese che chi parla di cose particolari avesse la delicatezza di leggere un minimo dei post pregressi.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » gio ago 30, 2007 11:17 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:Eh sì, il forum è come la vita.
Quando uno ci sta da tanto tempo ha già visto e sentito tutto... e brontola coi giovani!
i quali però è giusto che facciano comunque le loro esperienze e le loro discussioni, in barba ai vecchioni! :D
:wink:


8O 8O 8O
anca vecchione adesso... :( :( :(

:evil: bastardo d'un mestrino! :evil: :evil: :evil:

:lol: :wink:

... però, se me lo concedi, è anche vero che sarebbe cortese che chi parla di cose particolari avesse la delicatezza di leggere un minimo dei post pregressi.

Sì, proprio vecchione!!! :D
Io invece sono un fanciullo (forumisticamente parlando, è ovvio!)
:wink:

(riguardo alla lettura dei post pregressi, beh richiederebbe una pazienza che non tutti hanno... nemmeno io a essere sincero)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda spitfix » gio ago 30, 2007 20:33 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:comunque, io vado su in macchina, ma da un pdv etico la posizione di albertagort non fa una piega.
la radice del problema è tutto lì.

"Video meliora proboque, deteriora sequor"
Mai frase fu più adatta alle tue parole.
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 30, 2007 21:03 pm

spitfix ha scritto: "Video meliora proboque, deteriora sequor"
Mai frase fu più adatta alle tue parole.


meiio che traduci che io il latino me lo sono dimenticato da un pezzo, il drugo non penso l'abbia mai saputo :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 31, 2007 19:01 pm

spitfix ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:comunque, io vado su in macchina, ma da un pdv etico la posizione di albertagort non fa una piega.
la radice del problema è tutto lì.

"Video meliora proboque, deteriora sequor"
Mai frase fu più adatta alle tue parole.


ci manca un "Cassi mii sunt! .. et tibi cavare bollinum restat...". :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda spitfix » ven ago 31, 2007 19:01 pm

Odi profanum vulgus et arceo
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Messaggioda Davide62 » ven ago 31, 2007 19:11 pm

spitfix ha scritto:Odi profanum vulgus et arceo

Osantamadonna :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 31, 2007 21:26 pm

spitfix ha scritto:Odi profanum vulgus et arceo


:roll: :roll: :roll: ...

... tu, homo vagina, edis meum fallum!



no
non va...
decisamente meglio in dialetto

àreo, f**a de òmo, magname 'a bròca! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide62 » sab set 01, 2007 11:31 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
spitfix ha scritto:Odi profanum vulgus et arceo


:roll: :roll: :roll: ...

... tu, homo vagina, edis meum fallum!



no
non va...
decisamente meglio in dialetto

àreo, f**a de òmo, magname 'a bròca! :twisted:

Sarebbe come dire sukaminkia :?: :lol:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda AlbertAgort » sab set 01, 2007 20:44 pm

[quote="spitfix"]
"Video meliora proboque, deteriora sequor"
[quote]

aho, sto ancora aspettando la traduzione :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: La strada delle tre cime

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 01, 2007 22:42 pm

Falco5x ha scritto:
spitfix ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:finchè ci sono quelli che pagano vedrai che la strada rimane aperta.


Non mi pare la soluzione o comunque una cosa avverabile equivale a dire che non ci sono più i tossici se nessuno assume sostanze stupefacenti, che non ci sono i morti sul lavoro se nessuno lavora senza protezioni , è logico che funzionerebbe così, ma si da il caso che così non possa essere.
Occorre che siano gli enti pubblici a stabilire regole per la difesa dell'ambiente e non solo ad incassare, quello che ognuno di noi può fare è rompere i coglioni, ognuno a modo suo e secondo le sue idee e disponibilità, avendo come fine unico la protezione di quelle aree.

Allora non c'è soluzione!
Ho zero fiducia riguardo alla sensibilità ambientale dei Comuni di montagna quando sono in gioco introiti e interessi!
Solo un parco o un'area protetta possono salvare l'ambiente dalla rapacità dei "locali", ma istituirli non è né semplice né veloce.
Personalmente evito quella strada come la peste.


A si?
c***o parla uno di mestre...

ma non rompere i coglioni, guarda che noi dopo aver succhiato sassi per secoli, siamo stati a scuola in pianura...

in quanto a rapacità...mi piacerebbe farti vedere qualche prospetto della proprietà di tante società funiviarie o immobiliari...altro che locali...

la maggior parte dei locali ti porge il piattello dello skilift o impasta il cemento...

quello che mi fa rabbia è proprio questo

poi gli alpinisti...son stato asessore all'ambiente del mio comune per cinque anni (la mia cariera politica si è conclusa lì...) e ho messo il numero chiuso ad una strada di accesso ad una valle delle dolomiti di Brenta...avessi ricevuto un incoraggiamento da qualche alpinista...le deroghe volevano...(o meglio andavano dal sindaco visto che da mè sapevano già la risposta, presidente della SAT in testa...).
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: La strada delle tre cime

Messaggioda Falco5x » sab set 01, 2007 23:48 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Falco5x ha scritto:
spitfix ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:finchè ci sono quelli che pagano vedrai che la strada rimane aperta.


Non mi pare la soluzione o comunque una cosa avverabile equivale a dire che non ci sono più i tossici se nessuno assume sostanze stupefacenti, che non ci sono i morti sul lavoro se nessuno lavora senza protezioni , è logico che funzionerebbe così, ma si da il caso che così non possa essere.
Occorre che siano gli enti pubblici a stabilire regole per la difesa dell'ambiente e non solo ad incassare, quello che ognuno di noi può fare è rompere i coglioni, ognuno a modo suo e secondo le sue idee e disponibilità, avendo come fine unico la protezione di quelle aree.

Allora non c'è soluzione!
Ho zero fiducia riguardo alla sensibilità ambientale dei Comuni di montagna quando sono in gioco introiti e interessi!
Solo un parco o un'area protetta possono salvare l'ambiente dalla rapacità dei "locali", ma istituirli non è né semplice né veloce.
Personalmente evito quella strada come la peste.


A si?
c***o parla uno di mestre...

ma non rompere i coglioni, guarda che noi dopo aver succhiato sassi per secoli, siamo stati a scuola in pianura...

in quanto a rapacità...mi piacerebbe farti vedere qualche prospetto della proprietà di tante società funiviarie o immobiliari...altro che locali...

la maggior parte dei locali ti porge il piattello dello skilift o impasta il cemento...

quello che mi fa rabbia è proprio questo

poi gli alpinisti...son stato asessore all'ambiente del mio comune per cinque anni (la mia cariera politica si è conclusa lì...) e ho messo il numero chiuso ad una strada di accesso ad una valle delle dolomiti di Brenta...avessi ricevuto un incoraggiamento da qualche alpinista...le deroghe volevano...(o meglio andavano dal sindaco visto che da mè sapevano già la risposta, presidente della SAT in testa...).



Che la sensibilità ambientale tra la gente di montagna sia scarsa non lo dico io, sono proprio alcuni "montanari" a insegnarmelo:
Vivendo in un paese di montagna di posso dire che la gente locale ha ancora meno il concetto di rispetto della natura che una persona che viene dalla pianura o da una città
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=28741&postdays=0&postorder=asc&start=7

Che poi non siano tutti così lo spero bene, e se tu sei uno che per l'ambiente si è battuto me ne rallegro.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » dom set 02, 2007 15:58 pm

a parte che il termine montanaro è desuso e anche brutto a sentire..

comunque anche sergio ( che immagino non si sia divertito in politica avendo delle posizioni ambientaliste, che "ostacolano tutto") ha detto che gli alpinisti (presumo anche locali quindi!), volevano le deroghe :? .

se tu sei uno che per l'ambiente si è battuto me ne rallegro

me ne rallegro pure io...comunque a proposito non so se avete sentito i casini in questo periodo per la cementificazione della piana di falcade..[/url]
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.