[foto] 31 luglio 2007 Monte Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

[foto] 31 luglio 2007 Monte Bianco

Messaggioda Nix » lun set 03, 2007 15:01 pm

Appena registrata nel forum, vi propongo subito il report della bella salita al M.Bianco, realizzata grazie alla felice coincidenza di ferie, posto in rifugio, previsioni meteo e condizioni della traccia...

La vigilia: traversata dal rifugio Torino al refuge des Cosmiques
Immagine
Immagine
Immagine
quasi al refuge des Cosmiques, osserviamo...
Immagine
... quello che ci aspetta l'indomani.
Immagine

La salita: partenza dai Cosmiques poco prima delle 2, alla luce delle pile frontali e della luna piena; le cordate si sgranano subito, la traccia è molto buona, poco ghiaccio e crepacci facili da superare (anche per chi ha le gambette corte come la sottoscritta...).

alle prime luci del giorno siamo al colle della Brenva
Immagine
il Mur de la Cote spazzato dal vento
Immagine
in vetta!
Immagine
il vento non molla... [si intravvede sdraiato un alpinista tedesco in ipotermia, l'elicotterò arriverà di lì a poco]
Immagine
uno sguardo all'intorno
Immagine
Immagine
Immagine
discesa dal Mur de la Cote e risalita al col du Mont Maudit
Immagine
discesa dal col du Mont Maudit e risalita alla spalla del Tacul
Immagine
discesa dalla spalla del Tacul e risalita (piuttosto faticosa) alla stazione della funivia dell'Aiguille du Midi
Immagine
comoda discesa panoramica fino a La Palud
Immagine

scusate la prolissità, ma è stata una giornata davvero entusiasmante!
Immagine
Avatar utente
Nix
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 03, 2007 14:13 pm
Località: Val di Susa (TO)

Messaggioda Franz77 » lun set 03, 2007 15:08 pm

Very compliments!

Azzz..poveraccio l'ipotermico...
ma l'elicottero con quel ventaccio non ha avuto seri problemi?

franz
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Siloga66 » lun set 03, 2007 16:03 pm

Bravissima. Certo che il tedesco disteso, se non fosse che ora un elicottero arriva a quelle quote.......sarebbe kaputt.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda il berna » lun set 03, 2007 16:22 pm

Siloga66 ha scritto:Bravissima. Certo che il tedesco disteso, se non fosse che ora un elicottero arriva a quelle quote.......sarebbe kaputt.




Brava nix

la maglia di lana! il tedesco si è dimenticato la maglia di lana!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Brozio » lun set 03, 2007 17:33 pm

brava complimentoni!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda il.bruno » lun set 03, 2007 18:35 pm

complimenti, bella salita. freddo a parte, sembra proprio in condizioni!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » lun set 03, 2007 18:38 pm

Bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello.

Bravissima, salire in cima al Monte Bianco non è mai banale ed è una soddisfazzione unica :!:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda SCOTT » lun set 03, 2007 22:18 pm

Bravissima!!!

...gran bel fotoreport :!: :o

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Nix » mar set 04, 2007 9:01 am

Grazie a tutti!
I complimenti per le foto li giro al fotografo (nonché capo-cordata).

l'elicottero con quel ventaccio non ha avuto seri problemi?

in effetti ha girato un po' prima di posarsi un attimo e fiondarsi subito verso valle; credo comunque che si sia risolto tutto per il meglio (non ho trovato segnalazioni di feriti sul Bianco in quella data).
mi è solo rimasto un dubbio: come l'hanno chiamato l'elicottero? il cellulare prende anche lassù? io non ho controllato.

il tedesco si è dimenticato la maglia di lana!

si vede che le mamme tedesche non sono come quelle italiane...
Immagine
Avatar utente
Nix
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 03, 2007 14:13 pm
Località: Val di Susa (TO)

Messaggioda il berna » mar set 04, 2007 10:36 am

Nix ha scritto:Grazie a tutti!
I complimenti per le foto li giro al fotografo (nonché capo-cordata).

l'elicottero con quel ventaccio non ha avuto seri problemi?

in effetti ha girato un po' prima di posarsi un attimo e fiondarsi subito verso valle; credo comunque che si sia risolto tutto per il meglio (non ho trovato segnalazioni di feriti sul Bianco in quella data).
mi è solo rimasto un dubbio: come l'hanno chiamato l'elicottero? il cellulare prende anche lassù? io non ho controllato.

il tedesco si è dimenticato la maglia di lana!

si vede che le mamme tedesche non sono come quelle italiane...


praticamente sul bianco il cellulare prende quasi d'appertutto... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda aquilalibera » dom set 16, 2007 16:17 pm

Ma quanti di voi l'hanno fatto....com'è il mondo lassù...
Per me è un sogno....ma voglio raggiungerlo per gradi....
Vorrei essere un'aquila per poter librarmi nell'immensa libertà dell'alta quota......mi consolo ascendendo le cime.....
Avatar utente
aquilalibera
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun giu 18, 2007 20:30 pm
Località: Padova - Mestrino

Messaggioda Nix » lun set 17, 2007 9:27 am

aquilalibera ha scritto:voglio raggiungerlo per gradi

per me quest'anno è stata la prima salita al Bianco, dopo molti anni di montagna, e il bello è stato anche non esserci andata subito.

Certo che, leggendo le altre relazioni (tipo quella su divine providence), aver fatto solo una "normale" sembra quasi ... banale!
Ma io sono fedele al principio: "da ognuno secondo le proprie capacità" e sono contenta così!
Immagine
Avatar utente
Nix
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 03, 2007 14:13 pm
Località: Val di Susa (TO)

Messaggioda Vivaldi » lun dic 10, 2007 13:47 pm

Quante ore ci vogliono dal Torino al Cosmique?
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda berzius » lun dic 10, 2007 13:56 pm

Vivaldi ha scritto:Quante ore ci vogliono dal Torino al Cosmique?


A piedi e da rifugio a rifugio, direi che 3 orette sono il tempo normale.
Dipende un pò da come sono i crepacci nella combe Maudit e i passaggi salendo dal col du Midi.
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Vivaldi » lun dic 10, 2007 14:34 pm

berzius ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Quante ore ci vogliono dal Torino al Cosmique?


A piedi e da rifugio a rifugio, direi che 3 orette sono il tempo normale.
Dipende un pò da come sono i crepacci nella combe Maudit e i passaggi salendo dal col du Midi.


Ok... e dal Cosmiques al Bianco?
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda labioi » lun dic 10, 2007 15:00 pm

bravissima!!
e complimenti x le foto..
:)
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier

Messaggioda berzius » lun dic 10, 2007 15:02 pm

Vivaldi ha scritto:
berzius ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Quante ore ci vogliono dal Torino al Cosmique?


A piedi e da rifugio a rifugio, direi che 3 orette sono il tempo normale.
Dipende un pò da come sono i crepacci nella combe Maudit e i passaggi salendo dal col du Midi.


Ok... e dal Cosmiques al Bianco?


ah! :lol:
se leggi le relazioni, da 8 a 11 ore (mi ripeterò ma dipende da che condizioni trovi di neve, ghiaccio e traccia).
Se a tutto questo ci aggiungi la vetta del Tacul e anche del Maudit, aggiungi pure 1.30...
Tanto per comiciare, dal Cosmiques al col du Midi ci metti una buona mezz'ora, e sei in discesa....
Poi c'è da superare la seraccata N del Tacul, lungo la normale, che cambia ogni anno e fatta al buio può non essere semplicissima.
Infine (si fa per dire...) devi risalire e discendere dal Maudit - un bel pendio di ca. 45°, dove si trova spesso ghiaccio vivo...
Dal Maudit al Bianco, le relazioni danno ca. 3.30 - 4 ore.
E non ti scordar che dal Bianco c'è pure da scendere (fino al Gouter sono almeno un paio d'orette - col bel tempo...)

bello neh? :D
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda labioi » lun dic 10, 2007 18:44 pm

Vivaldi ha scritto:
berzius ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Quante ore ci vogliono dal Torino al Cosmique?


A piedi e da rifugio a rifugio, direi che 3 orette sono il tempo normale.
Dipende un pò da come sono i crepacci nella combe Maudit e i passaggi salendo dal col du Midi.


Ok... e dal Cosmiques al Bianco?


Io posso dirti che quest'anno ho fatto dall'aiguille du midi al colle del maudit in solitaria e ci ho messo 3 ore (andando tranquillo e fermandomi spesso a fare foto)..Una volta che sei al colle il "difficile" è fatto, manca solo il panettone (un'oretta e mezza),.
In tutto ci vanno 4 ore e mezza/5 andando ad un passo normale..
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier

Messaggioda munio » lun dic 10, 2007 18:55 pm

In tutto ci vanno 4 ore e mezza/5 andando ad un passo normale..[/quote]



troppo cassettoso labioi!!!... peccato che 4h e mezza/5 sia anche il tempo che impiegavi a scendere ieri il leissé...
GAZEBO!!!!
munio
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar lug 31, 2007 17:41 pm
Località: VDA

Messaggioda labioi » lun dic 10, 2007 19:14 pm

troppo cassettoso labioi!!!... peccato che 4h e mezza/5 sia anche il tempo che impiegavi a scendere ieri il leissé...[/quote]

hai la memoria di una pulce Munio!!quello era il distacco che prendevate tu e Berna x ogni discesa!!
8O 8O 8O
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.