la Rupe Secca la "5 Stagioni" e le prese sparite..

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

la Rupe Secca la "5 Stagioni" e le prese sparite..

Messaggioda d-fly » lun set 10, 2007 14:36 pm

Ciao a tutti, vorrei solo segnalare che dalla via "5 Stagioni" sulla Rupe Secca aperta dall'Ufficio Guide di Arco sono state tolte le prese artificiali che erano state messe sul penultimo tiro per abbassarne la difficoltà a 5c che adesso penso si possa valutare in 6c (di blocco).

Non entro in polemica con gli etici e i puristi, in effetti l'idea di prese artificiali sulla roccia mi era sembrata subito bislacca... ma avendola scelta come prima via da tirare da prima in montagna la sorpresa al penultimo tiro è stata notevole...

L'unica cosa che mi verrebbe da dire agli ignoti è che fino a quando ci saranno guide che danno una valutazione di 5C a questo benedetto tiro ogni variazione andrebbe segnalata ai piedi della via, in modo che uno prima di ritrovarsi a bestemmiare i santi in paradiso possa valutare il proprio grado e l'opportunità dell'ascensione.

Niente polemica con chi ha a cuore la montagna, ma non dimenticate il buon senso.

Per il resto buona roccia a tutti!!
Saluti alla bella Arco che adoro!
d-fly
 
Messaggi: 566
Images: 15
Iscritto il: gio ago 31, 2006 19:09 pm

Re: la Rupe Secca la "5 Stagioni" e le prese spari

Messaggioda alberto60 » lun set 10, 2007 14:51 pm

d-fly ha scritto:Ciao a tutti, vorrei solo segnalare che dalla via "5 Stagioni" sulla Rupe Secca aperta dall'Ufficio Guide di Arco sono state tolte le prese artificiali che erano state messe sul penultimo tiro per abbassarne la difficoltà a 5c che adesso penso si possa valutare in 6c (di blocco).

Non entro in polemica con gli etici e i puristi, in effetti l'idea di prese artificiali sulla roccia mi era sembrata subito bislacca... ma avendola scelta come prima via da tirare da prima in montagna la sorpresa al penultimo tiro è stata notevole...

L'unica cosa che mi verrebbe da dire agli ignoti è che fino a quando ci saranno guide che danno una valutazione di 5C a questo benedetto tiro ogni variazione andrebbe segnalata ai piedi della via, in modo che uno prima di ritrovarsi a bestemmiare i santi in paradiso possa valutare il proprio grado e l'opportunità dell'ascensione.

Niente polemica con chi ha a cuore la montagna, ma non dimenticate il buon senso.

Per il resto buona roccia a tutti!!
Saluti alla bella Arco che adoro!


Forse i primi a dimenticare il buon senso, sono state quelle guide che hanno messo le prese sulla roccia.

Ed oltre al buon senso hanno dimenticato anche un certo rispetto per la roccia.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: la Rupe Secca la "5 Stagioni" e le prese spari

Messaggioda d-fly » lun set 10, 2007 15:01 pm

Forse i primi a dimenticare il buon senso, sono state quelle guide che hanno messo le prese sulla roccia.

Ed oltre al buon senso hanno dimenticato anche un certo rispetto per la roccia.


condivido Alberto il tuo parere, ma dico solo che se si cambia il senso di una via bisognerebbe comunicarlo in qualche modo, specialmente su una via "didattica" che probabilmente vede in parete persone che non hanno un grado che permetta di improvvisare un 6c! non mi permetterei mai di sforacchiare una parete per la mia mancanza di preparazione, ma bastava un fogliolino plastificato all'attacco della via per dire "le prese, in parete non ci devono stare: le abbiamo tolte". Vorrei avere Alberto la tua esperienza il tuo grado e il tuo talento, ma per ora devo lavorare su quello che posso affrontare!
d-fly
 
Messaggi: 566
Images: 15
Iscritto il: gio ago 31, 2006 19:09 pm

Re: la Rupe Secca la "5 Stagioni" e le prese spari

Messaggioda MarcoS » lun set 10, 2007 15:07 pm

d-fly ha scritto:
Forse i primi a dimenticare il buon senso, sono state quelle guide che hanno messo le prese sulla roccia.

Ed oltre al buon senso hanno dimenticato anche un certo rispetto per la roccia.


condivido Alberto il tuo parere, ma dico solo che se si cambia il senso di una via bisognerebbe comunicarlo in qualche modo, specialmente su una via "didattica" che probabilmente vede in parete persone che non hanno un grado che permetta di improvvisare un 6c! non mi permetterei mai di sforacchiare una parete per la mia mancanza di preparazione, ma bastava un fogliolino plastificato all'attacco della via per dire "le prese, in parete non ci devono stare: le abbiamo tolte". Vorrei avere Alberto la tua esperienza il tuo grado e il tuo talento, ma per ora devo lavorare su quello che posso affrontare!


DFLY, hai anche ragione sul dire che una comunicazione sarebbe stata d'obbligo.

il problema è che vie del genere tutto sono fuor che "didattiche".

e personalmente le vedo anzi un bell'ostacolo per arrivare ad avere una esperienza ed una attività come quella di A60 che citi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alberto60 » lun set 10, 2007 15:19 pm

D-FLY

sul fatto che bisognasse avvertire di aver tolto le prese e comunque di avere modificato radicalmente la via ,sono d'accordo con te.

Però non è così che si fa didattica , non è così che si insegna alla persone ad andare in montagna. Il fatto che l'abbiano fatto delle guide alpine, secondo me questo è ancora più grave . Oltre a insegnare ad arrampicare dovrebbero trasmettere qualcos'altro.

Ti ringrazio per i complimenti e ti invito a proseguire ad andare in montagna per gradi senza bruciare le tappe, avendo rispetto per l'ambiente, per le vie, per la storia alpinistica, per te e per i tuoi compagni. Avrai solo da guadagnarne.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda d-fly » lun set 10, 2007 15:21 pm

alberto60 ha scritto:D-FLY

sul fatto che bisognasse avvertire di aver tolto le prese e comunque di avere modificato radicalmente la via ,sono d'accordo con te.

Però non è così che si fa didattica , non è così che si insegna alla persone ad andare in montagna. Il fatto che l'abbiano fatto delle guide alpine, secondo me questo è ancora più grave . Oltre a insegnare ad arrampicare dovrebbero trasmettere qualcos'altro.

Ti ringrazio per i complimenti e ti invito a proseguire ad andare in montagna per gradi senza bruciare le tappe, avendo rispetto per l'ambiente, per le vie, per la storia alpinistica, per te e per i tuoi compagni. Avrai solo da guadagnarne.


stanne certo, il rispetto è già nelle mie corde, in montagna e non...

ah... giusto per chiarezza, non ho scelto quella via perchè mi sono detta "che bello ci sono delle prese artificiali!!!" ma soltanto perchè quella poteva essere una via che avrei tirato fino in cima con le mie forze! e in effetti se avesse rispettato la relazione sarebbe stato così: anzi ne approfitto per ringraziare ufficialmente il mio "secondo" per aver avuto fiducia in me e per essersi fatto portare a spasso sulle rocce da una pippa!

Vi dirò di più che sono io per prima ad essere contenta che siano state tolte, è proprio una bella via. Per quanto mi riguarda in effetti sono le guide che non avrebbero dovuto piazzarle e dichiarare fin dall'inizio: penultimo tiro 6c! Almeno uno sa se ha o meno banane per affrontarlo e amen.

Un abbraccio a tutti e buone scalate.
d-fly
 
Messaggi: 566
Images: 15
Iscritto il: gio ago 31, 2006 19:09 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 15:35 pm

erano talmente enormi, che potevi vederlo dalla base che mancavano :lol: :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: la Rupe Secca la "5 Stagioni" e le prese spari

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 15:36 pm

d-fly ha scritto:
Forse i primi a dimenticare il buon senso, sono state quelle guide che hanno messo le prese sulla roccia.

Ed oltre al buon senso hanno dimenticato anche un certo rispetto per la roccia.


condivido Alberto il tuo parere, ma dico solo che se si cambia il senso di una via bisognerebbe comunicarlo in qualche modo, specialmente su una via "didattica" che probabilmente vede in parete persone che non hanno un grado che permetta di improvvisare un 6c! non mi permetterei mai di sforacchiare una parete per la mia mancanza di preparazione, ma bastava un fogliolino plastificato all'attacco della via per dire "le prese, in parete non ci devono stare: le abbiamo tolte". Vorrei avere Alberto la tua esperienza il tuo grado e il tuo talento, ma per ora devo lavorare su quello che posso affrontare!


se sei capace di fare due doppie, e scegliere un'altra via, non vedo il problema, non sei mica in cima al Cervino

potresti dire grazie a chi ha tirato via un po' di merd@ dai Colodri
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 15:41 pm

alberto60 ha scritto:D-FLY

sul fatto che bisognasse avvertire di aver tolto le prese e comunque di avere modificato radicalmente la via ,sono d'accordo con te.

Però non è così che si fa didattica , non è così che si insegna alla persone ad andare in montagna. Il fatto che l'abbiano fatto delle guide alpine, secondo me questo è ancora più grave . Oltre a insegnare ad arrampicare dovrebbero trasmettere qualcos'altro.

Ti ringrazio per i complimenti e ti invito a proseguire ad andare in montagna per gradi senza bruciare le tappe, avendo rispetto per l'ambiente, per le vie, per la storia alpinistica, per te e per i tuoi compagni. Avrai solo da guadagnarne.


se non ha avvertito, secondo me, ha avuto pienamente ragione

perchè sentirsi criticare, poi, da una marea di gente che se ne frega di tutto, è vomitevole

quindi il fatto di comunicarlo è giusto che non diventi un ostacolo

hai fatto bene a dirlo tu, che non centri un tubo, e il massimo che rischi è che tutti ti dicano brava

sei contenta che le abbiano tolte, ma nel titolo metti '....le prese sparite', mi pare un controsenso

questo post andava messo in falesia non in montagna, altrimenti mettiamo tutto qua, quella non è montagna
Ultima modifica di quilodicoequilonego il lun set 10, 2007 15:47 pm, modificato 2 volte in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda federicopiazzon » lun set 10, 2007 15:44 pm

Il problema di fondo è che quella via non aveva senso aperta con le prese artificiali e non ha senso adesso che son state tolte...
di vie la zona è piena, di tutti i tipi di vie!
Ma sembra non bastino mai e allora vengono aperte ste schifezze..dei cessi immondi.
Arco vive in parte di questo, è la sua fortuna(economica) e la sua sfortuna(arrampicatoria).


Quella via purtroppo l'ho percorsa anch'io, in combinata con lo spigolo, per fare la cosa più facile in assoluto come approccio alla zona..
ho tirato una sequela di bestemmie scoprendo man mano in quale cagata ero andato a infilarmi!

Se spittavano uno dei muri dei palazzi di arco facevano una cosa più utile e divertente...forse anche più remunerativa per pub bar ristori ecc della zona.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: la Rupe Secca la "5 Stagioni" e le prese spari

Messaggioda d-fly » lun set 10, 2007 15:58 pm

potresti dire grazie a chi ha tirato via un po' di merd@ dai Colodri


Grazie caro!, ma non capisco la polemica ad ogni costo signori! risparmiate tutte queste energie per togliere un altro pò di schifezze dalla roccia vi prego, in ogni caso non preoccuparti caro quilemettoquiletolgo che quando vado in montagna sono sempre abbastanza certa di tornare a casa a meno di sfighe colossali.
d-fly
 
Messaggi: 566
Images: 15
Iscritto il: gio ago 31, 2006 19:09 pm

Messaggioda SCOTT » lun set 10, 2007 16:16 pm

Da parte mia (che interessi o meno) QUOTO che si trattava di un'iniziativa deplorevole quella delle guide di mettere prese artificiali sulla roccia del Colodri... :roll:

Ma penso che d-fly abbia pienamente ragione :!:
Sarebbe stato segno di buon senso mettere un'avviso alla base, non farlo ha messo e mette a rischio NON LE GUIDE responsabili del lavoraccio ma gli avventori inesperti (altrimenti avrebbero scelto altre mete) di tale via... :x

Inoltre mettere un avviso alla base non avrebbe sottoposto gli esecutori della "pulizia" ad alcuna critica dato che l'avviso può essere anonimo ... come è stato anonimo il lavoro di rimozione prese... :)

:? ...pur appoggiando la "pulizia" fatta e chi l'ha fatta ... non smetto di stupirmi pensando a quanta gente abbia tanto tempo libero ... io avendo una giornata libera per scalare sarei andato da qualche altra parte... :roll: :lol:

@d-fly ...ma poi sei riuscita comunque ad uscire forzando il 6c di blocco :?:

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda d-fly » lun set 10, 2007 16:24 pm

SCOTT ha scritto:
@d-fly ...ma poi sei riuscita comunque ad uscire forzando il 6c di blocco :?:

:) Scott.


sono arrivata al penultimo spit... ahimè! il blocco aveva un tacca piccina picciò! insomma... mi sono calata, ma non mi vergogno (oddio magari un pochino! ma grazie per la comprensione Scott!)
d-fly
 
Messaggi: 566
Images: 15
Iscritto il: gio ago 31, 2006 19:09 pm

Messaggioda Siloga66 » lun set 10, 2007 16:32 pm

d-fly ha scritto:
SCOTT ha scritto:
@d-fly ...ma poi sei riuscita comunque ad uscire forzando il 6c di blocco :?:

:) Scott.


sono arrivata al penultimo spit... ahimè! il blocco aveva un tacca piccina picciò! insomma... mi sono calata, ma non mi vergogno (oddio magari un pochino! ma grazie per la comprensione Scott!)

Tranquilla. Che ti credi? Di questo tipo di "vergogne" ne è pieno il forum. Solo che pochi lo ammettono dopo. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda d-fly » lun set 10, 2007 16:36 pm

Siloga66 ha scritto:
d-fly ha scritto:
SCOTT ha scritto:
@d-fly ...ma poi sei riuscita comunque ad uscire forzando il 6c di blocco :?:

:) Scott.


sono arrivata al penultimo spit... ahimè! il blocco aveva un tacca piccina picciò! insomma... mi sono calata, ma non mi vergogno (oddio magari un pochino! ma grazie per la comprensione Scott!)

Tranquilla. Che ti credi? Di questo tipo di "vergogne" ne è pieno il forum. Solo che pochi lo ammettono dopo. :wink:


8O nooo, sarò una pippa ma almeno sono sincera! :P
d-fly
 
Messaggi: 566
Images: 15
Iscritto il: gio ago 31, 2006 19:09 pm

Messaggioda SCOTT » lun set 10, 2007 16:40 pm

d-fly ha scritto:
SCOTT ha scritto:
@d-fly ...ma poi sei riuscita comunque ad uscire forzando il 6c di blocco :?:

:) Scott.


sono arrivata al penultimo spit... ahimè! il blocco aveva un tacca piccina picciò! insomma... mi sono calata, ma non mi vergogno


#-o ...peccato... :lol: ...scherzo... :wink: ...fai bene a non vergognarti, hai fatto ciò che andava fatto ... ti sei calata (mi sarei sorpreso del contrario) e così hai anche risposto a quilodico... che chiedeva "se sei capace a fare le doppie..." :smt003 ...e ti sei tolta d'impiccio... =D>


d-fly ha scritto:(oddio magari un pochino! ma grazie per la comprensione Scott!)



:-k ...non è comprensione ... è buon senso... :wink: (credo) :lol:

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda d-fly » lun set 10, 2007 16:47 pm

#-o ...peccato... :lol: ...scherzo... :wink: ...fai bene a non vergognarti, hai fatto ciò che andava fatto ... ti sei calata (mi sarei sorpreso del contrario) e così hai anche risposto a quilodico... che chiedeva "se sei capace a fare le doppie..." :smt003 ...e ti sei tolta d'impiccio... =D>

:-k ...non è comprensione ... è buon senso... :wink: (credo) :lol:

:) Scott.[/quote]

no no, mi sono calata solo per la lunghezza del tiro (mi sono espressa male chiedo venia) e il mio secondo è andato su... (lui può!!) comunque tranquillo per le doppie quest'anno mi sono allenata alla Grande di Lavaredo!! grazie Scott e complimenti per quest'estate, ho letto belle cose davvero sul forum!

Comunque nel caso che fossi stata davvero la prima di cordata, dalla nicchia grande alla base del tiro calarsi non sarebbe stato un problema, è per questo che non me la sono presa più di tanto!
d-fly
 
Messaggi: 566
Images: 15
Iscritto il: gio ago 31, 2006 19:09 pm

Messaggioda Rampegon » lun set 10, 2007 17:02 pm

a mio modestissimo avviso, la bellezza di una via non si può misuare in termini assoluti. Purtroppo c'è la tendenza a credere bello un itinerario tanto più è impegnativo, come se tutte le vie di IV° facessero schifo!
La 5 stagioni non sarà l'expoit arrampicatorio dell'anno ma non mi pare così terribile anzi... considerato che non sono proprio frequentissime le vie sotto il 6a ad Arco (escluse le placche zebrate). Possiamo anche considerarla didattica per chi vuole approciarsi alle vie sportive di più tiri, parlare di Alpinismo mi pare eccessivo. Riguardo le prese di plastica si effettivamente era un po' eccessivo bastava e (basterebbe) mettere 2 spit in più ed il passo diventa 6c/A0 5c obb. cos' da mantere uniformi le difficoltà....
Sul fatto in se concordo pienamente con D Fly ... ma che ci vuoi fare non bastavano i puristi dell'Alpinismo ora abbiamo anche quelli dell'Arrampicata Sportiva..... :( :(
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 17:59 pm

Rampegon ha scritto:a mio modestissimo avviso, la bellezza di una via non si può misuare in termini assoluti. Purtroppo c'è la tendenza a credere bello un itinerario tanto più è impegnativo, come se tutte le vie di IV° facessero schifo!
La 5 stagioni non sarà l'expoit arrampicatorio dell'anno ma non mi pare così terribile anzi... considerato che non sono proprio frequentissime le vie sotto il 6a ad Arco (escluse le placche zebrate). Possiamo anche considerarla didattica per chi vuole approciarsi alle vie sportive di più tiri, parlare di Alpinismo mi pare eccessivo. Riguardo le prese di plastica si effettivamente era un po' eccessivo bastava e (basterebbe) mettere 2 spit in più ed il passo diventa 6c/A0 5c obb. cos' da mantere uniformi le difficoltà....
Sul fatto in se concordo pienamente con D Fly ... ma che ci vuoi fare non bastavano i puristi dell'Alpinismo ora abbiamo anche quelli dell'Arrampicata Sportiva..... :( :(


come abbiamo i merdaioli dell'arrampicata sportiva, che per es. trasformano la Mescalito, che era una via coi fiocchi, in una delle tante vie omologate, standard, senza storia, della valle
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda SCOTT » lun set 10, 2007 18:00 pm

d-fly ha scritto:no no, mi sono calata solo per la lunghezza del tiro (mi sono espressa male chiedo venia) e il mio secondo è andato su... (lui può!!) comunque tranquillo per le doppie quest'anno mi sono allenata alla Grande di Lavaredo!! grazie Scott e complimenti per quest'estate, ho letto belle cose davvero sul forum!

Comunque nel caso che fossi stata davvero la prima di cordata, dalla nicchia grande alla base del tiro calarsi non sarebbe stato un problema, è per questo che non me la sono presa più di tanto!


Capito :smt023

...meglio ancora! ...hai finito la via... :wink:

Grazie per i complimenti ma ... credimi ... niente di eccezionale in senso assoluto ... eccezionale lo è stato per me. :wink:

Ciao.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.