da d-fly » lun set 10, 2007 14:36 pm
da alberto60 » lun set 10, 2007 14:51 pm
d-fly ha scritto:Ciao a tutti, vorrei solo segnalare che dalla via "5 Stagioni" sulla Rupe Secca aperta dall'Ufficio Guide di Arco sono state tolte le prese artificiali che erano state messe sul penultimo tiro per abbassarne la difficoltà a 5c che adesso penso si possa valutare in 6c (di blocco).
Non entro in polemica con gli etici e i puristi, in effetti l'idea di prese artificiali sulla roccia mi era sembrata subito bislacca... ma avendola scelta come prima via da tirare da prima in montagna la sorpresa al penultimo tiro è stata notevole...
L'unica cosa che mi verrebbe da dire agli ignoti è che fino a quando ci saranno guide che danno una valutazione di 5C a questo benedetto tiro ogni variazione andrebbe segnalata ai piedi della via, in modo che uno prima di ritrovarsi a bestemmiare i santi in paradiso possa valutare il proprio grado e l'opportunità dell'ascensione.
Niente polemica con chi ha a cuore la montagna, ma non dimenticate il buon senso.
Per il resto buona roccia a tutti!!
Saluti alla bella Arco che adoro!
da d-fly » lun set 10, 2007 15:01 pm
Forse i primi a dimenticare il buon senso, sono state quelle guide che hanno messo le prese sulla roccia.
Ed oltre al buon senso hanno dimenticato anche un certo rispetto per la roccia.
da MarcoS » lun set 10, 2007 15:07 pm
d-fly ha scritto:Forse i primi a dimenticare il buon senso, sono state quelle guide che hanno messo le prese sulla roccia.
Ed oltre al buon senso hanno dimenticato anche un certo rispetto per la roccia.
condivido Alberto il tuo parere, ma dico solo che se si cambia il senso di una via bisognerebbe comunicarlo in qualche modo, specialmente su una via "didattica" che probabilmente vede in parete persone che non hanno un grado che permetta di improvvisare un 6c! non mi permetterei mai di sforacchiare una parete per la mia mancanza di preparazione, ma bastava un fogliolino plastificato all'attacco della via per dire "le prese, in parete non ci devono stare: le abbiamo tolte". Vorrei avere Alberto la tua esperienza il tuo grado e il tuo talento, ma per ora devo lavorare su quello che posso affrontare!
da alberto60 » lun set 10, 2007 15:19 pm
da d-fly » lun set 10, 2007 15:21 pm
alberto60 ha scritto:D-FLY
sul fatto che bisognasse avvertire di aver tolto le prese e comunque di avere modificato radicalmente la via ,sono d'accordo con te.
Però non è così che si fa didattica , non è così che si insegna alla persone ad andare in montagna. Il fatto che l'abbiano fatto delle guide alpine, secondo me questo è ancora più grave . Oltre a insegnare ad arrampicare dovrebbero trasmettere qualcos'altro.
Ti ringrazio per i complimenti e ti invito a proseguire ad andare in montagna per gradi senza bruciare le tappe, avendo rispetto per l'ambiente, per le vie, per la storia alpinistica, per te e per i tuoi compagni. Avrai solo da guadagnarne.
da quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 15:35 pm
da quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 15:36 pm
d-fly ha scritto:Forse i primi a dimenticare il buon senso, sono state quelle guide che hanno messo le prese sulla roccia.
Ed oltre al buon senso hanno dimenticato anche un certo rispetto per la roccia.
condivido Alberto il tuo parere, ma dico solo che se si cambia il senso di una via bisognerebbe comunicarlo in qualche modo, specialmente su una via "didattica" che probabilmente vede in parete persone che non hanno un grado che permetta di improvvisare un 6c! non mi permetterei mai di sforacchiare una parete per la mia mancanza di preparazione, ma bastava un fogliolino plastificato all'attacco della via per dire "le prese, in parete non ci devono stare: le abbiamo tolte". Vorrei avere Alberto la tua esperienza il tuo grado e il tuo talento, ma per ora devo lavorare su quello che posso affrontare!
da quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 15:41 pm
alberto60 ha scritto:D-FLY
sul fatto che bisognasse avvertire di aver tolto le prese e comunque di avere modificato radicalmente la via ,sono d'accordo con te.
Però non è così che si fa didattica , non è così che si insegna alla persone ad andare in montagna. Il fatto che l'abbiano fatto delle guide alpine, secondo me questo è ancora più grave . Oltre a insegnare ad arrampicare dovrebbero trasmettere qualcos'altro.
Ti ringrazio per i complimenti e ti invito a proseguire ad andare in montagna per gradi senza bruciare le tappe, avendo rispetto per l'ambiente, per le vie, per la storia alpinistica, per te e per i tuoi compagni. Avrai solo da guadagnarne.
da federicopiazzon » lun set 10, 2007 15:44 pm
da d-fly » lun set 10, 2007 15:58 pm
potresti dire grazie a chi ha tirato via un po' di merd@ dai Colodri
da SCOTT » lun set 10, 2007 16:16 pm
da d-fly » lun set 10, 2007 16:24 pm
SCOTT ha scritto:
@d-fly ...ma poi sei riuscita comunque ad uscire forzando il 6c di blocco![]()
Scott.
da Siloga66 » lun set 10, 2007 16:32 pm
d-fly ha scritto:SCOTT ha scritto:
@d-fly ...ma poi sei riuscita comunque ad uscire forzando il 6c di blocco![]()
Scott.
sono arrivata al penultimo spit... ahimè! il blocco aveva un tacca piccina picciò! insomma... mi sono calata, ma non mi vergogno (oddio magari un pochino! ma grazie per la comprensione Scott!)
da d-fly » lun set 10, 2007 16:36 pm
Siloga66 ha scritto:d-fly ha scritto:SCOTT ha scritto:
@d-fly ...ma poi sei riuscita comunque ad uscire forzando il 6c di blocco![]()
Scott.
sono arrivata al penultimo spit... ahimè! il blocco aveva un tacca piccina picciò! insomma... mi sono calata, ma non mi vergogno (oddio magari un pochino! ma grazie per la comprensione Scott!)
Tranquilla. Che ti credi? Di questo tipo di "vergogne" ne è pieno il forum. Solo che pochi lo ammettono dopo.
da SCOTT » lun set 10, 2007 16:40 pm
d-fly ha scritto:SCOTT ha scritto:
@d-fly ...ma poi sei riuscita comunque ad uscire forzando il 6c di blocco![]()
Scott.
sono arrivata al penultimo spit... ahimè! il blocco aveva un tacca piccina picciò! insomma... mi sono calata, ma non mi vergogno
d-fly ha scritto:(oddio magari un pochino! ma grazie per la comprensione Scott!)
da d-fly » lun set 10, 2007 16:47 pm
da Rampegon » lun set 10, 2007 17:02 pm
da quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 17:59 pm
Rampegon ha scritto:a mio modestissimo avviso, la bellezza di una via non si può misuare in termini assoluti. Purtroppo c'è la tendenza a credere bello un itinerario tanto più è impegnativo, come se tutte le vie di IV° facessero schifo!
La 5 stagioni non sarà l'expoit arrampicatorio dell'anno ma non mi pare così terribile anzi... considerato che non sono proprio frequentissime le vie sotto il 6a ad Arco (escluse le placche zebrate). Possiamo anche considerarla didattica per chi vuole approciarsi alle vie sportive di più tiri, parlare di Alpinismo mi pare eccessivo. Riguardo le prese di plastica si effettivamente era un po' eccessivo bastava e (basterebbe) mettere 2 spit in più ed il passo diventa 6c/A0 5c obb. cos' da mantere uniformi le difficoltà....
Sul fatto in se concordo pienamente con D Fly ... ma che ci vuoi fare non bastavano i puristi dell'Alpinismo ora abbiamo anche quelli dell'Arrampicata Sportiva.....![]()
da SCOTT » lun set 10, 2007 18:00 pm
d-fly ha scritto:no no, mi sono calata solo per la lunghezza del tiro (mi sono espressa male chiedo venia) e il mio secondo è andato su... (lui può!!) comunque tranquillo per le doppie quest'anno mi sono allenata alla Grande di Lavaredo!! grazie Scott e complimenti per quest'estate, ho letto belle cose davvero sul forum!
Comunque nel caso che fossi stata davvero la prima di cordata, dalla nicchia grande alla base del tiro calarsi non sarebbe stato un problema, è per questo che non me la sono presa più di tanto!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.