[foto] anticipo d'inverno nel gruppo del sassolungo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

[foto] anticipo d'inverno nel gruppo del sassolungo

Messaggioda il.bruno » mer set 12, 2007 0:32 am

Non sono riuscito a non usare ramponi e picozza anche andando in Dolomiti.

Settimana scorsa uso qualche giorno residuo di ferie per un giro in Dolomiti.
Un amico mi propone la via normale al Dente del Sassolungo.
Mercoledì siamo al Passo Sella. Vento forte, freddo (previsti) e neve (non prevista).
Appena smette, lo stesso ci muoviamo verso il rifugio Vicenza, attraverso scenari quasi invernali, con contrasti di luce notevoli.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Arriviamo, temperatura -4°C. Telefonata ad Arabba e scopriamo che le previsioni per il giorno dopo sono così così.
Infatti il giorno dopo il cielo è coperto e ci dedichiamo ad una camminata al rifugio sassopiatto e ritorno.
Venerdì le previsioni sono migliori, anche se rimane il vento forte e lo 0 termico, pure in risalita, non supererà di molto la quota della vetta.
Infatti la mattina dopo ancora nuvole aleggiano tra le torri
iniziamo a salire ugualmente alla forcella del sassopiatto
dopo un po' mettiamo i ramponi, che il sottile strato di neve cela a tratti ghiaccio vivo, a tratti ghiaccio impastato con ghiaia. ciononostante non sarò rilassatissimo in qualche passaggio, non avendo con me gli scarponi pesanti ma quelli da trekking.

Immagine

Immagine

siamo sotto la forcella occidentale, dato il vento molto forte e le rocce incrostate di galaverna, rinunciamo alla vetta. ci leghiamo per salire il salto per la forcella occidentale, il cui canale verso sud dovrebbe essere più semplice, poi visto il terreno infido coperto di neve inconsistente decidiamo di raggiungere la forcella orientale, di accesso più semplice dal nostro lato. Nel frattempo il vento spazza le ultime nubi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

scendiamo a sud, dove il sole rende la temperatura più dolce, anche se il terreno rimane aspro (ghiaie e saltini rocciosi ripidi e coperti di neve).
la neve in scioglimento provoca il distacco di qualche blocco, ma non ci coinvolge.

Immagine

Immagine

usciamo dal canalone (una doppia su un salto di alcuni metri, poi seguendo ometti si esce sulla sinistra) e prendiamo la traccia che rimanendo alta sotto le pareti conduce al passo sella.

Immagine

I versanti sud si ripuliscono dal ghiaccio e dalla neve, mentre i versanti nord rimangono incrostati.

Peccato per il meteo sfavorevole, che forse avrebbe suggerito mete meno elevate, ma comunque è uscito un giro interessante in un gruppo dolomitico che, dopo il passaggio da adolescente escursionista anni fa, ho finalmente frequentato con ottica alpinistica.

Da segnalare addirittura qualche cascata quasi formata (ma magari ora si è già sciolto tutto) e una corda fissa sulla parete sud dell'avancorpo del Dente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sonam05 » mer set 12, 2007 10:20 am

belle foto bruno...

che ricordo, ero li una settimana fà....mi sembra passato un secolo!
magari ci torno a ottobre per fare due passi!

la val gardena è un sogno!!

ciao
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda Franz77 » mer set 12, 2007 11:02 am

Azzz...è arrivato già l'autunno!
BRAVO! Bei posti!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Ciorciolo77 » ven set 14, 2007 16:22 pm

Ciao Bruno,
sono Stefano di Predazzo(TN). Ti volevo chiedere qualche info sul Dente del Sassolungo. Avendo intenzione di fare la Delago e scendere per la normale, salendo dalla forcella orientale (lato Campitello per intendersi), occorrono piccozza e ramponi? una volta scesi dalla normale per risalire alla forcella c'é ghiaccio e quindi vai di picca e rampo?
Altre info sempre gradite.
Un saluto
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda il.bruno » ven set 14, 2007 16:35 pm

Il canale a sud l'abbiamo solo sceso, in salita alcuni riferimenti possono essere diversi.
Non so a che altezza attacchi la Delago, comunque dal lato fassano il canale della forcella ha fondo ghiaioso/roccioso.
Circa 150 m sotto la forcella trovi un saltino formato da dei blocchi incastrati, sulla destra sulla parete gialla aggettante trovi 2 ch. con cordini e maillon per la calata. In salita saranno 4/5 m almeno di III, ma non ho visto bene perché con la neve in fusione c'era una cascatella proprio sulla doppia e con qualche sasso rotolante siamo scesi rapidamente. Forse si aggira lato Dente.
Scendendo ancora noi abbiamo seguito degli ometti in canalini laterali sotto le rocce di base del Dente. Forse il canale principale diretto fa un salto (ma da dove eravamo noi non si vedeva). Venendo dal passo Sella ci arrivi abbastanza diretto seguendo ad oltranza il sentiero alto.
La normale attacca da una forcella secondaria appena sopra la forcella orientale, quindi in condizioni estive scendendo poi a sud direi che di picca e ramponi non te ne fai niente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Ciorciolo77 » ven set 14, 2007 16:59 pm

Grazie mille per le info chiare e rapide. Se trovo un compagno sabato prossimo si prova.
Ciao ciao :wink:
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda William » ven set 14, 2007 17:54 pm

bello bello!
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Brozio » ven set 14, 2007 18:26 pm

che figata!!!gran belle foto...complimenti per tutto!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Siloga66 » sab set 15, 2007 0:41 am

Ciorciolo77 ha scritto:Grazie mille per le info chiare e rapide. Se trovo un compagno sabato prossimo si prova.
Ciao ciao :wink:

8O 8O 8O Porcazza....en pardiaciàn slargalòche. 8O E chi ses po mai ti?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Ciorciolo77 » dom set 16, 2007 17:09 pm

Ciao Siloga 66,
ebbene sì, predazzano D.O.C., abito a Zaluna, appena prima di Bellamonte, proprio davanti all'albergo Zaluna, non puoi sbagliare.
Mi chiamo Stefano Bosin e ho 30 anni. Tu invece sei di Moena? Magari ci siamo anche visti "su par le crepe"
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.