PRESANELLA-SERACCO PARETE NORD(report)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

PRESANELLA-SERACCO PARETE NORD(report)

Messaggioda Brozio » lun set 24, 2007 18:56 pm

partiti venerdi sera subito dopo il lavoro raggiungiamo il rif.denza alle 21.30...mangiamo un boccone e subito in branda nel locale invernale...il rif e chiuso e lo sapevamo.
sveglia allle 5.00 e alle 5.30 si parte...
arrivare all'attacco della via abbiamo impiegato 3 ore,il ghiacciaio è molto crepacciato e fa perdere tempo e richiede attenzione per l'attraversameno dei vari crepi e pointi di neve cercando la strada migliore...non c'è piu traccia ma solo ghiaccio vivo,solo negli ultimi 100 metri c'è neve fresca...poca comunque!
superiamo facilmente la terminale e dopo 50 metri oltrepassiamo un canalino con rocce in dry toolyng...non è difficile ma non è proteggibile...altri 50 metri e siamo al seracco!
lo superiamo con tre tiri da 40 metri cicra...i primi due sono i piu impegnativi con un bel tratto di 10 o 12 metri a 85° 90°.il ghiaccio sul seracco è molto brutto e spaca in grandi bolle e ci fa perdere tempo...alla fine del sercco ci aspettano 150 metri di pendio a 45° 50° con un po di neve fresca da pestare ma è poca roba...e poi la lunga discesa dalla normale su in ghiacciaio senza neve in brutte condizioni ma fattible comunque abbasta tranquillamente con un po di attenzione!nel complesso una salita bellissima..era la prima volta che salivo la presanella!!!montagna stupenda!

ecco qualche foto..
avvicinamento alla via la mattina
Immagine
alla terminale...si vede il tartto di rocce prima del seracco
Immagine
seracco primo tiro
Immagine
seracco secondo tiro
Immagine
uscita dal seracco
Immagine
discesa dalla normale
Immagine
la via dalla normale
Immagine
al rif dopo la salita
Immagine
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda saroextreme » lun set 24, 2007 19:02 pm

BRAVO BROZIO veramente bello!!
saroextreme
 
Messaggi: 60
Images: 8
Iscritto il: gio ago 16, 2007 20:44 pm
Località: milano

Messaggioda il Taxy » lun set 24, 2007 19:37 pm

bella stef!
( anche la classica nord alla presanella si fa?)
Avatar utente
il Taxy
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ago 04, 2006 11:56 am
Località: treviglio bg

Messaggioda Brozio » lun set 24, 2007 20:01 pm

il Taxy ha scritto:bella stef!
( anche la classica nord alla presanella si fa?)


si fa si fa...ma non è in condizioni ottime...ci sono dai 5 ai 15 cm di neve fresca sopra il ghiaccio nero che si stanno assestando...sui pendiei sopra e sotto il seracco la neve era abbastanza portante ma si sentivail ghiccio duro sotto e bisogna stare attenti...presumo sia uguale sulla nord!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Jack78 » mar set 25, 2007 9:14 am

Ancor complimenti!! :!:

Qui una foto della normale dal Passo Cercen verso la Sella di Freshfield
Immagine

E qui Brozio e compagni sull'uscita dal serracco
Immagine

:roll:
Si si.... lassù piccolini ci sono :!: :lol:
E' la foto che ridotta non rende.

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 25, 2007 9:31 am

con un po' di fantasia, il seracco ha le sembianze di una faccia... e molto seria 8O


per capire dove sono....... su un occhio ? sul naso ? quel neo sulla fronte ?
:wink:
Ultima modifica di quilodicoequilonego il mar set 25, 2007 9:34 am, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda il.bruno » mar set 25, 2007 9:33 am

bella salita =D> :smt023
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » mar set 25, 2007 10:07 am

Qui le foto zoommate...
Immagine
Immagine

E ancor complimenti :!:
Quella faccia seria incute sempre un certo timore/rispetto.... 8O

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Franz77 » mar set 25, 2007 10:18 am

Jack78 ha scritto:Qui le foto zoommate...


Spettacolo!
Le tue foto rendono ancora più onore all'impresa del Brozio!

Bravi!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Jack78 » mar set 25, 2007 10:36 am

Eh si... onore al merito :!:

Guardando sotto si vede anche la traccia verticale che hanno fatto... (un po a sinistra rispetto alla posizione "attuale").

Parallelamente sempre a sinistra si vede anche la via Faustinelli... più umana per i comuni mortali :lol:
http://www.rifugiodenza.com/index.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemid=47

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Davide62 » mar set 25, 2007 18:17 pm

Bravo Brozio!!!!
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda MauMau » mer set 26, 2007 16:27 pm

insomma ... hai già tirato fuori le picche ... ebbravo
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 26, 2007 17:01 pm

e pensare che nel '90 non c'era traccia di rocce sotto il seracco...

tra un po' tocca fare tiri in roccia...
(anche per andare sullo scivolo)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Brozio » mer set 26, 2007 18:04 pm

MauMau ha scritto:insomma ... hai già tirato fuori le picche ... ebbravo


non le mai messe via praticamente da quest'inverno...ho troppa voglia di ghiaccio!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » mer set 26, 2007 18:06 pm

grazie a tutti dei complimenti....e in particolare a jack,conosciuto il ven all'invernale del denza, che gentilissimo mi ha mandato le foto via mail e ha gia pensato a postarle sul forum....cosi mi sbatto meno io!!!! :D :D :D :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Siloga66 » mer set 26, 2007 19:15 pm

Continuano a dire che sta crollando sto serracco, ma intanto l'è ancora là. Mah. Comunque brài putèi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Brozio » mer set 26, 2007 19:36 pm

Siloga66 ha scritto:Continuano a dire che sta crollando sto serracco, ma intanto l'è ancora là. Mah. Comunque brài putèi.


e fin che resta li lo si scala... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Jack78 » mer set 26, 2007 23:22 pm

Siloga66 ha scritto:Continuano a dire che sta crollando sto serracco, ma intanto l'è ancora là. Mah. Comunque brài putèi.


Beh, diciamo che l'estate scorsa un bello spavento a qualcuno l'ha fatto venire! 8O
Il 17 luglio un bel pezzo (da quanto dicevano 30x30mt) è venuto giù... e dev'esser stato un bel boato :?:
Vabbè che a quelle quote quest'estate se ne son visti diversi crollare...ma in Presanella (di quelle dimensioni) non è poi cosi normale!?! :wink: :roll:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » mer set 26, 2007 23:35 pm

Brozio ha scritto:grazie a tutti dei complimenti....e in particolare a jack,conosciuto il ven all'invernale del denza, che gentilissimo mi ha mandato le foto via mail e ha gia pensato a postarle sul forum....cosi mi sbatto meno io!!!! :D :D :D :wink:


Come potevo non aiutare a documentare una cosi bella impresa?? :D
Ho fatto da spettatore in prima fila!?!? :roll: 8O :roll:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Franz77 » gio set 27, 2007 11:40 am

Jack78 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Continuano a dire che sta crollando sto serracco, ma intanto l'è ancora là. Mah. Comunque brài putèi.


Beh, diciamo che l'estate scorsa un bello spavento a qualcuno l'ha fatto venire! 8O
Il 17 luglio un bel pezzo (da quanto dicevano 30x30mt) è venuto giù... e dev'esser stato un bel boato :?:
Vabbè che a quelle quote quest'estate se ne son visti diversi crollare...ma in Presanella (di quelle dimensioni) non è poi cosi normale!?! :wink: :roll:


Beh, come tutte le pareti N, c'è una ciclicità nei cambiamenti...
ciclicità spesso slegata dagli andamenti dei ghiacciai vallivi e forse anche dal Global Warming...

C'è effettivamente una sorprendente ciclicità e regolarità nel formarsi dei seracchi pensili. Ne sono un esempio quello delle Gran Jorasses o quello dell'Aiguille d'Argentiere. Non è quindi da escludere che si riformi la meringa del GZ.

Per ulteriori info e ragguagli invito a consultare questo sito del ricercatore svizzero (un vero personaggio che io stimo molto) Haeberli. Uno dei luminari mondiali di glaciologia e, tra l'altro, persona di una squisita cordialità e modestia.
(ah, spero sappiate il francese...ma le date si capiscono li stess...)

http://www.unifr.ch/geoscience/geograph ... ration.htm

cliccate su "Parois glaciaires" a destra in verde.

una citazione per tutte: l'andamento del XX secolo:

- vers 1910 : légère diminution de la couverture glaciaire dans les parois raides
- vers 1920 : légère augmentation
- vers 1930 : forte diminution
- vers 1940 : stabilisation, voire augmentation
- vers 1945-50 : forte diminution
- de 1960 à 1980 : augmentation
- vers 1990 : forte diminution

nel quale si nota l'evidente ciclicità!


Riguardo alla Presanella, ecco un confronto tra due immagini (la prima in alto del 22 maggio 2003 -autore
Domenico Fenio - e una, la seconda in basso di sabato 08 aprile 2006 - autore Daffy, Devis Da Frè) prima del crollo citato.

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron