Consigli per pannello in casa

Consigli per pannello in casa

Messaggioda Omselvadegh » sab ott 27, 2007 15:51 pm

Ciao a tutti,
volevo fare un pannello in garage per allenarmi un po.
Lo spazio che avrei a disposizione è di 3.21 di larghezza per 2.70 di altezza voi che ne dite: si riesce a tirar fuori qualcosa di decente? :?:

Lo potrei in clinare fino a 1.10 oltre la verticale poi c'è un ingresso in lavanderia e officina. :evil:

si accettano proposte......... 8) Grazie
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » sab ott 27, 2007 16:23 pm

Autoportante o puoi forare :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » sab ott 27, 2007 16:25 pm

posso fà ciò che voglio entro le misure.... :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » sab ott 27, 2007 17:03 pm

Roba seria(cioè pannelli rivestiti in polvere di marmo) oppure roba alla buona(pannelli di legno grezzo) :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » sab ott 27, 2007 17:09 pm

panneli di legno che poi faccio pittare con la boboletta dan mio amico.... :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda alex_971 » sab ott 27, 2007 19:09 pm

consigliate consigliate che poi interessa anche a me :lol:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda n!z4th » sab ott 27, 2007 20:27 pm

Secondo me se vuoi restare sul semplice prenditi dei bei pannelli multistrato da circa 1,5-2 cm. Poi li fori in modo ordinato...della serie fai un reticolo immaginario e ad ogni intersezione riga verticale-riga orrizzontale ci fai un foro e metti lo spider.I fori a distanza 30 cm.

Poi ancori il pannello al muro, e qui ti sbizzarisci...infine acquista le prese(bella botta)...

Sull'archivio di PM gira un post di donatello a riguardo...cerca :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » sab ott 27, 2007 21:05 pm

Ho fatto un paio di calcoli strutturali (vecchie reminiscene delle superiori 8) 8) ) ho visto che il peso non è molto (circa 97 kg tra tutto). Le prese pensavo di comprarne una parte da Alpilandia, anche Chat - Noir sono belle ma costano un bel po. :cry: :cry:
Le altre le recupero da un tipo che ne ha un sacco e le cambia spesso.
Ho calcolato inoltre che con lo spazio che ho posso inclinare fino a 22° :cry: , mi sembra un po pochino, ma vedo se rieso a far di più

:?: Un' altra domanda, la parte sotto del pannello (quella che appoggia contro l'angolo in basso tra muro e pavimento va fissata in qualche modo (tipo delle robuste cerniere) oppure posso semplicemente lasciarla in appoggio la sotto. :?:
Poi dovrei riuscire a fare delle foto così vi fo vedere.

grazie a tutti e buona serata
Ciao
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Roberto » sab ott 27, 2007 21:26 pm

Se arriva a terra non c 'è bisogno di nulla, lo incastri tra pavimento e parete e resta li, importante è come è ancorato al soffitto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » dom ott 28, 2007 0:47 am

Tasselli da 15 a pressione... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » dom ott 28, 2007 12:46 pm

riguardando oggi, ho trovato anche il posto per fare un minuscolo pan. :idea:
il supporto lo faccio in tubi a sezione quadrata 40x40 mm
dite che è meglio abete o multistrato truciolato? :?:
l'abete mi sembra un po più mobile e elastico..... :roll:
poi avevo visto anche un bel volumino a forma di palla (bello svasato) di circa 30 cm di diametro, dite che può essere utile oppure è na cagata?

grazie a tutti e buona giornata
Guido
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Roberto » dom ott 28, 2007 13:46 pm

Il truciolato costa di meno ma, nel caso di un pannello strapiombante, non è adatto. Con il peso del corpo puoi tirar via il pezzo di truciolato intorno al buco dove è messo il "ragno", dove è avvitato il bullone della presa che tiene il bullone.
Io lascerei perdere dei volumi, meglio tante prese anche vicine, in modo da variare molto i movimenti, un volume occupa un sacco di spazio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Omselvadegh » dom ott 28, 2007 14:27 pm

grazie! :D
penso che opterò per l'abete allora...per i volumi effetivamente è vero. :cry:
:idea: :smt040 magari ho pensato di avvitare al pannello un quadrato in rilievo così da metterci le presine per gli spigoli, pinzate ecc ecc
vi terrò aggiornati......

:smt040 :smt040
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » lun nov 05, 2007 20:27 pm

Chi avesse delle foto me le può gentilmente postarle o mandarmele per mail?

Grassie :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda AlbertAgort » lun nov 05, 2007 20:32 pm

pensa come ti romperai le palle invece..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Omselvadegh » lun nov 05, 2007 21:32 pm

pensa come ti romperai le palle invece..

???? :smt017
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda lingerie » gio nov 08, 2007 10:06 am

io ho usato pannelli x armatura x interdeci quelli gialli sono un po pesantini ma su di una buona struttura in scatolato di ferro vanno benissimo il mio pan è 3m di larghezza x 2,57 di altezza inclinato di 30° funziona e mi ci diverto... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda MacOnions » gio nov 08, 2007 10:56 am

Foto di un paio di miei progetti casalinghi:


Questo il pannello
Immagine

Ho sfruttato il "soppalchino" per appoggiare il pannello, la struttura è autoportante, come si vede qua


Qui il pangullich:
Immagine

Ho usato due cerniere piuttosto grosse in basso e sopra due cavetti d'acciaio.

Le prese un po' ne ho trovate da gazmax, un po' da longoni a brescia (tipo quella a 90°), un po' da gialdini ... e un po' me ne avanzano pure perchè avevo esagerato.

Cmq per me si possono fare cose discrete anche in spazi ridotti, certo dopo un po' è frustrante, come tutto il lavoro su resina (vabbè salviamo il boulder su resina chè mi riesce sempre divertente).

EDIT: Come vernice ho usato la resina che si da sui camini all'esterno (dopo due belle mani di cementite sui pannelli): è abbastanza ruvida per permettere una buona aderenza, ma non eccessiva come nelle palestre indoor.
Ultima modifica di MacOnions il gio nov 08, 2007 14:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Omselvadegh » gio nov 08, 2007 13:49 pm

Grazie!!! :D :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Roberto » gio nov 08, 2007 13:58 pm

MacOnions ha scritto:Foto di un paio di miei progetti casalinghi:
Questo il pannello
Immagine
Ho sfruttato il "soppalchino" per appoggiare il pannello, la struttura è autoportante, come si vede qua
Qui il pangullich:
Immagine
Ho usato due cerniere piuttosto grosse in basso e sopra due cavetti
'acciaio.
Le prese un po' ne ho trovate da gazmax, un po' da longoni a brescia (tipo quella a 90°), un po' da gialdini ... e un po' me ne avanzano pure perchè avevo esagerato.
Cmq per me si possono fare cose discrete anche in spazi ridotti, certo dopo un po' è frustrante, come tutto il lavoro su resina (vabbè salviamo il boulder su resina chè mi riesce sempre divertente).
EDIT: Come vernice ho usato la resina che si da sui camini all'esterno (dopo due belle mani di cementite sui pannelli): è abbastanza ruvida per permettere una buona aderenza, ma non eccessiva come nelle palestre indoor.


Mecojoni MacOnions, sei attrezzato davvero molto bene :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.