Aiguille Blanche de Peuterey - una passeggiata di salute

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Aiguille Blanche de Peuterey - una passeggiata di salute

Messaggioda marinoroma » lun nov 05, 2007 21:23 pm

Che fortuna immensa che hanno gli alpinisti il lunedi' dopo delle salite intense, basta chiudere gli occhi e si rivive la parte piu' emozionante, zitti zitti in un angolo senza rompere le scatole a nessuno, incantati. Ho l'impressione che questa volta passero' qualche giorno in piu' a rivedermi inebetito le immagini di questa cavalcata fantastica, per adesso le emozioni ancora non si sono ben rapprese ma girano fluide senza ordine preciso.....

Internet é potente e si sapeva che le condizioni al GPA erano buone.... ora non dico di puntare la barra cosi' in alto (per quanto mi riguarda) ma ho pensato che se in molti si azzardavano a passare da quelle parti adesso vuol dire che l'avvicinamento non sarà stato poi cosi' esageratamente esposto, meno che mai per la Blanche che rimane sotto il tiro dei seracchi solo per qualche decina di minuti.
Da tempo alimentavo le mie fantasie con questa parete, l'uscita sulla cresta di Peuterey pero' non riuscivo bene ad inquadrarla, la immaginavo misteriosa e solare al tempo stesso. Che gioia aver esplorato con mano una fantasia....

Parlo a Andrea di questa idea, é entusiasta come sempre (sempre sia lodato) e ci é chiaro subito che ci sarà da bivaccare.... ummmmm, faccio un po' di resistenza mentale al concetto e in cuor mio mi dico, se andiamo veloci c'é sempre il Vallot.... insomma l'idea di un bivacco novembrino a 4000mt non mi stuzzicava. Poi giovedi' sera serata tra amici, vengo a sapere che la Blanche é stata fatta la settimana prima, con bivacco ! Mi scatta un clic, ok, si và e ci portiamo il necessario per bivaccare.

Arriviamo venerdi' pomeriggio alla Fourche gia quasi piena e la parete mi sembra ben ghiacciata, piu' di quello che avevo visto su una foto passatami gentilemente da un noto forumista amante delle salite pomeridiane :wink:. La sera il rito dei tortellini in brodo viene interrotto da tre italiani con l'aria cazzuta che sbucano dal nulla (diretti alla Grassi-Marchisio) che ci danno dei consigli sulle doppie del Moore e ci rassicurano sul fatto che faremo proprio un bel giro anche se un po' lunghetto. Inizia la processione delle sveglie differite, alle 12.30 partono 2 spagnoli per la Vallençant, alle 2 due italiani per la Brenva e alle 3.45 noi, il resto della truppa dorme beato. Fuori é veramente mite, si sta in pile e c'é un bel bagliore lunare. In poco tempo arriviamo al colletto Moore e faccio gli ultimi passi con una certa apprensione, chissà cosa ci sarà dall'altro lato. Mi sembra di varcare un confine e l'idea del punto di non ritorno ha un nonsoché di affascinante e perverso, inizia la prima doppia e te ne devi uscire in cima al Bianco.... rimango un po' meditativo a guardare il primo fettuccione colorato. Fa piacere vedere la fettuccia arcobaleno quello sfondo tetro e buio. Vediamo gli spagnoli vagare a destra e sinistra, su e giu' lungo l'avvicinamento al GPA, saranno rimasti circa 1.5h forse 2h sotto il tiro dei seracchi, un po' tanto a mio vedere.... Noi schizziamo veloci verso la base della Blanche e notiamo delle tracce fresche, del giorno prima (cosi' dissero gli spagnoli....). Ci sentiamo molto piu' al sicuro adesso come sempre quando sta per albeggiare con dei colori stupendi, solo durante il seguito della giornata ho visto dei bei sassoni rotolare giu' dal GPA e costellare il ghiacciaio sottostante e mi sono reso conto di quanto pericoloso fosse anche li'..... le tracce forzano le 3 crepacce terminali (che si passano bene ma non "con le mani in mano" :wink: ) e puntano sempre piu' a dx fino a imbucarsi nel canalone che scende dal colle di Peuterey.... nessuna traccia invece verso la strozzatura che ci sembra ben ghiacciata ma poco pendente quando ci arriviamo sotto. Iniziamo a spiccozzare su un buon ghiaccio plastico e sfruttiamo delle belle lingue di neve. La vista sul GPA é fenomenale, lo scudo rosso di Divine Providence spicca (enorme ammirazione per chi ha pensato di andarci a mettere le mani, mortacci fa paura ....). Siamo allegri e saliamo veloci, e se questo bivacco non si dovesse fare poi ??
Eccomi servito subito dopo, a circa 200mt dalla sella inizia un pendio ironicamente piu' dolce (max 50°) ma di ghiaccio vetrato durissimo, che ci massacra i polpacci e ci rallenta in maniera quasi ridicola. Quando guardo l'ora arrivati alla sella alle biastime per il male ai polpacci si sommano quelle per l'orario, l'una e mezza.... dov'é che vogliamo bivaccare ?
siamo stanchi e in cima alla Blanche ci concediamo una lunga pausa, c'é un bel tepore e la vista sui piloni del Bianco é semplicemente perfetta, un quadro.....

iniziamo le doppie famose sul colle che stranamente passano senza intoppi, nonostante sembrino fatte apposta per incastrare le corde. In compenso un'altra preoccupazione prende piede, nessuno dei due sa esattamente dove passi la risalita al GPA e questo sarebbe il meno, il peggio é che cadono ogni tanto dei bei sassoni fragorosamente. Al colle vediamo come evolve la situazione, aspettiamo una mezzoretta, il sole scende le scariche sembrano cessare e alle 17 attacchiamo.

All'inizio seguiamo le tracce che sbucano al colle e tutto sembra filare liscio, poi pero' la luce cala e le tracce si perdono nella neve spappolata dai sassi caduti, che posticino.... proviamo a salire "al piu' facile" come mi era stato detto e passando per sfasciumi, sassoni in bilico, cengie terrose, con un orecchio sempre all'erta saliamo su aprendo forse la variante terrosa fede-andrea al GPA di cui nessuno sentiva il bisogno (scherzo, sai quanti altri pirloni come noi avranno vagato a casaccio su quai pendii....)

oramai alle 20.30h ci diciamo che alle nove dove siamo siamo ma ci fermiamo..... mezzora dopo un bel venticello fresco ci annuncia la cresta, sbuchiamo sui pendii nevosi a fianco al couloir eccles. L'entusiasmo passa in fretta, sono ghiacciati.... la situazione é oramai esilarante, ogni passo i polpacci scoppiano e non so piu' cosa pensare, mi sono scordato che é notte e dobbiamo trovarci un posticino.... ma c'é sempre un colpo di scena, e Andrea mi annuncia trionfale che ha trovato un muretto e una piazzola da bivacco. siamo 5 mt sotto l'ultima roccia della cresta piatta del GPA prima che diventi solo nevosa. c'é spazio a pena per due. Zuppa calda e a nanna, dormiamo come sassi e ho quasi caldo. La mattina ci concediamo il piu' buon caffé del mondo guardando l'alba colorare le cime del mondo intero sotto di noi....

in 2.30h tranquille e senza storia arriviamo in cima al Bianco in un sole accecante, c'é solo piu' da scendere, mettiamo il pilota automatico e giu'.....

a presto le foto e scusate questo polpettone di racconto ma faccio fgatica io stesso a raccontarmi questo viaggio

altre info
Sperone Brenva e Kuffner tracciate
Cresta dell'Innominata tracciata (viste 2 persone sabato)
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda savsav » lun nov 05, 2007 21:33 pm

Grazie Marino :D ..di questi racconti... :smt038
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Salud » lun nov 05, 2007 22:31 pm

Semplicemente fantastico....
Davvero complimenti!!!
Salud
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer dic 21, 2005 15:42 pm
Località: SBT

Messaggioda Brozio » lun nov 05, 2007 23:08 pm

no comment marino...grande come sempre...con questo week di bel tempo ti sei portato a casa un altro tuo sogno...te ne auguro altri 1000!!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar nov 06, 2007 0:53 am

bravissimi...

tanti complimenti e tanta invidia....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda fabri » mar nov 06, 2007 9:43 am

Eh si, anche per me......


bravissimi...

tanti complimenti e tanta invidia....
:roll: :smt038
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar nov 06, 2007 10:25 am

Ciao Federico e ciao a tutti,
Che bel racconto mi hai tenuto attaccato al video sino alla fine. Il tuo scritto, come del resto gli altri che avevi qui pubblicato, è andato oltre la relazione tecnica, hai saputo trasmetterci delle emozioni. E' un po come una fotografia d'autore che oltre alla bella inquadratura riesce ad andare oltre l'impatto visivo. La montagna ci ha messo una gran bella vetta ed una meteo perfetta, voi ci avete messo il cuore e concedimelo anche le palle per andarci.
Complimenti veramente sinceri
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda ravanator » mar nov 06, 2007 10:30 am

Chapeau !!!!

sia per la salita che per lo scritto.....

=D>
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Andreino » mar nov 06, 2007 10:39 am

Bravissimi e grazie per avermi trascinato via dalla nebbia che vedo dalla finestra dell'ufficio, per portarmi qualche minuto sulle pareti del Bianco...
:wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda degasperi stefano » mar nov 06, 2007 11:23 am

ola manco solo io a farti i complimenti.
ma ormai mi sembrano sprecati .... non è vero.
bravo fede e bravo al tuo socio. un bel gitone in tutti i sensi.
che dire di più hai detto tutto tu!!!!!!!!!!!!!
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda denny » mar nov 06, 2007 11:23 am

WOW ...
credo che tutti leggendo il tuo racconto abbiano creduto di aver vissuto quest'avventura insieme a te!

che brividi!!!! :o :D :wink:
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Lorenz » mar nov 06, 2007 11:38 am

=D>
standing ovation!

Complimenti Federico!

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda basi » mar nov 06, 2007 12:09 pm

anche se non sono mai stato al Bianco....
mi sembrava di vederlo.....
grazie per il sogno
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Aequa » mar nov 06, 2007 13:15 pm

grandi!
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda marinoroma » mar nov 06, 2007 13:31 pm

grazie mille a tutti per i complimenti, veramente, mi fà molto piacere pensare di avervi trasmesso un grammo della magia del Bianco...

mi sembra di stare al bar con gli amici, cosa che fra l'altro ho quasi dimenticato visto che quell'istituzione che é il bar (baretto) come lo intendiamo noi in svizzera praticamente non esiste :cry:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda denny » mar nov 06, 2007 13:54 pm

e cioè, come lo intendete?????
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda marinoroma » mar nov 06, 2007 14:06 pm

denny ha scritto:e cioè, come lo intendete?????

forse ho messo male le virgole, intendevo dire..

il baretto come lo intendo io che sono cresciuto in un paesino fuori roma, dove entri nel bar come entreresti a casa, il bar non é per forza bello e curato, il/la barista ti guarda per come gli gira in quel momento, regna una luce al neon indefinita, ti fermi a bere un caffé e leggere il giornale appoggiato sul cassone gelati, oppure ti fai una birretta in un angolo sempre scroccando lo stesso giornale, c'é sempre uno che legge la Gazzetta a qualsiasi ora tu vada

questo baretto in svizzera non l'ho ancora trovato (forse in Ticino, non saprei bene..), ma vabbé non é importante
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda denny » mar nov 06, 2007 15:55 pm

oraècchiaro! :)
hai ragione, ora che ci penso ... effettivamente non ne ho mai trovati nemmeno io!!!!
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Brozio » mar nov 06, 2007 20:41 pm

non dimenticare le foto marino...facci sognare ancora un po!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide62 » mar nov 06, 2007 21:38 pm

Non ho altro da aggiungere ai complimenti corali di tutti :wink:

Marinorama e Brozio sono i miei Alpinisti preferiti 8)
Veri amanti della montagna e tencai quanto basta :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.