Nord del Camicia in h. 5.30

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Nord del Camicia in h. 5.30

Messaggioda Roberto » mar gen 29, 2008 11:52 am

Ho parlato adesso con Andrea DiDonato (non potevo non chiamarlo per fargli i complimenti).
Ieri ha salito la Nord del Camicia in cinque ore e mezza, un salto di qualità per il nostro provinciale alpinismo del centrosud, assolutamente ai livelli massimi, paragonabile a certe famose e celebrate salite degli assi delle Alpi.
Un ritorno ad una tradizione di alpinismo invernale, tipica degli anni settanta ed ottanta, che si era persa negli ultimi anni al Gran Sasso.
Andrea mi ha confermato quello che immaginavo, le condizioni della parete erano le meno adatte per un invernale, non c' era l' "effetto saldatura" del ghiaccio e le zolle di erba, frammiste a rocce pericolanti, avevano la consueta attitudine a precipitare nel Fondo della Salsa con attaccato l' alpinista.
In molti tratti ha usato le picche per progredire anche se non c' era neve o ghiaccio, senza mai andare di fretta e fermandosi a fare delle foto.
E' uscito per un canalino tra i pilastri di dx, dove passa la Marsili-Pansa.
Con se aveva uno zainetto con dentro un sacco a pelo leggero: precauzione saggia.
Supercomplimenti ad Andrea, che ancora una volta ha dimostrato le sue qualità.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar gen 29, 2008 12:28 pm

La via seguita da Andrea è la Marsili-Pansa, ma è uscito per il canale che sta tra i due speroni di dx.
La lunghezza della via si aggira intorno ai 2300 metri, ed il problema serio è la parte bassa (circa 1000 metri), dove tratti di rocce instabili, frammiste a zolle erbose, sono già pericolosi in estate (con le scarpette ai piedi e la parete ascitta).
Nelle condizioni in cui l' ha trovata Andrea tutto diventa assolutamente precario.
La mancanza del ghiaccio che salda, ma la presenza di umido sulle rocce e sull' erba, fa diventare tutto sdrucciolevole: immaginate salire con gli scarponi e senza uno straccio di corda.
La parete ha tratti facili ed appoggiati, ma anche punti in cui la verticalità costringe a tirare le schifezze che la costituiscono, con ovvi pericoli.
L' unico modo è progredire con le piccozze, piantandole tra i sassi instabili, senza andare di fretta e con enorme cautela.
Infatti, le cinque ore e mezza, non sono neppure un vero tentativo di fare la parete di corsa, ma il logico risultato di chi vuol salire senza indugi e con le dovute attenzioni: "correre" sulla Nord sarebbe mortale.

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » mar gen 29, 2008 13:11 pm

I miei più sinceri complimenti. Grande Alpinismo, grande Avventura.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 29, 2008 13:22 pm

trattasi di Alpinismo.

complimenti!

ps sarebbe bello se riuscissi a reperire qualche foto per noi mortali!

ciao
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Roberto » mar gen 29, 2008 13:29 pm

simo il 4 CG ha scritto:trattasi di Alpinismo.

complimenti!

ps sarebbe bello se riuscissi a reperire qualche foto per noi mortali!

ciao

Ho cominicato ad Andrea che se ne sarebbe parlato sul forum, speriamo che metta qualche foto.
In tutti i casi, la sua salita ha un rilievo notevole e dovrebbe avere la giusta divulgazione ed essere pubblicata su qualche rivista del settore.
Per questo farò una comunicazione al nostro sito madre, sperando che per una volta consideri un po di più il nostro bistrattato alpinismo terrone.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda denny » mar gen 29, 2008 13:39 pm

wow ... 2300 mt, neve, sassi pericolanti, ghiaccio inconsistente, solitario ... tanto di cappello!!!
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Davide62 » mar gen 29, 2008 21:02 pm

Complimenti per la grandissima prestazione sottolineata da una velocità degna del miglior Profit.
Sarebbe ora che, come dice Roberto, si dia maggior risalto a questo Alpinismo da Terroni.


PS
Vi leggo sempre, ma sto cercando un nuovo lavoro e non ho tempo di scrivere :(
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda alison » mar gen 29, 2008 23:42 pm

COMPLIMENTI
QUESTO è VERO ALPINISMO
COMPLIMENTI,COMPLIMENTI,COMPLIMENTI

ivo
alison
 

Messaggioda quilodicoequilonego » mer gen 30, 2008 9:19 am

Davide62 ha scritto:Complimenti per la grandissima prestazione sottolineata da una velocità degna del miglior Profit.
Sarebbe ora che, come dice Roberto, si dia maggior risalto a questo Alpinismo da Terroni.


PS
Vi leggo sempre, ma sto cercando un nuovo lavoro e non ho tempo di scrivere :(


quello che dici secondo me non è giustificato

non dico che non sia una salita di rilievo, ma la salita di Hansjorg a confronto dovrebbe finire in prima pagina per un anno...


ci sono tante salite 'particolari' che non vanno sui giornali, e magari fatte da gente che conosciamo, ma alla quale non interessa divulgarle (e ride sotto i baffi)

perchè tutta sta necessità di conquistare i media ? non è meglio fare per se stessi e basta, almeno le cose per cui non si ha bisogno di vendersi agli sponsor? ( per tirar su i soldi per finanziare le salite) (mi pare di aver capito che anche l'autore di questa salita non sia in cerca di pubblicità)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Giampo » mer gen 30, 2008 11:01 am

Conta qualcosa lo stupore e l?apprezzamento per questa salita da parte di uno che di ?scalate? non ha certo titoli per parlare?

Conterà poco e niente ma le congratulazioni ad Andrea Di Donato (nome che non conoscevo, vivendo io solo in modo marginale il mondo arrampicatorio) mi fa piacere esprimerle.

Mi suscita partecipata emozione immaginare la situazione di ?stato di grazia? in cui si è trovato nel muovere i primi passi di questa salita invernale.

La dico questa cosa perché penso che solo con tecnica, resistenza, lucidità della mente e voglia di fare, tutte mature al giusto grado e proprio nel momento in cui stai per attaccare, il tentativo di una solitaria invernale sulla nord del Camicia non è una sterile sfida al rischio di perdere la vita ma diviene una avventura estremamente emozionante per chi la compie e che contemporaneamente porta un contributo alla cultura alpinistica del ?nostro appennino?.

Bravo!
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Re: Nord del Camicia in h. 5.30

Messaggioda Pié » mer gen 30, 2008 12:12 pm

Roberto ha scritto:Ho parlato adesso con Andrea DiDonato (non potevo non chiamarlo per fargli i complimenti).
Ieri ha salito la Nord del Camicia in cinque ore e mezza, un salto di qualità per il nostro provinciale alpinismo del centrosud, assolutamente ai livelli massimi, paragonabile a certe famose e celebrate salite degli assi delle Alpi.
Un ritorno ad una tradizione di alpinismo invernale, tipica degli anni settanta ed ottanta, che si era persa negli ultimi anni al Gran Sasso.
Andrea mi ha confermato quello che immaginavo, le condizioni della parete erano le meno adatte per un invernale, non c' era l' "effetto saldatura" del ghiaccio e le zolle di erba, frammiste a rocce pericolanti, avevano la consueta attitudine a precipitare nel Fondo della Salsa con attaccato l' alpinista.
In molti tratti ha usato le picche per progredire anche se non c' era neve o ghiaccio, senza mai andare di fretta e fermandosi a fare delle foto.
E' uscito per un canalino tra i pilastri di dx, dove passa la Marsili-Pansa.
Con se aveva uno zainetto con dentro un sacco a pelo leggero: precauzione saggia.
Supercomplimenti ad Andrea, che ancora una volta ha dimostrato le sue qualità.


ho ancora in mente l'articolo di Roberto su un alp di qualche anno fa sulla sua salita alla nord: l'idea di una salita in solitaria, in inverno, è una cosa che mi impressiona tantissimo.

complimenti davvero

Pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Roberto » mer gen 30, 2008 14:50 pm

"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Max Z. » mer gen 30, 2008 20:05 pm

Roberto ha scritto:http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=13598



Immagine



Ah!!! Ma non era solo.... aveva il ranocchio sullo zaino!!!

:D

Scherzi a parte, complimenti, una zona che non conosco ma che sembra assai severa.... 8O
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda gug » gio gen 31, 2008 0:15 am

La foto postata da Roberto mi mette i brividi solo a vederla!
Roberto, non è che Andrea ti ha detto se sta facendo un pensierino a ripetere "Vacanze romane"? Sarebbe ora che qualcuno la ripetesse e lui mi sembra avere il giusto pelo sullo stomaco.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » gio gen 31, 2008 8:48 am

gug ha scritto:La foto postata da Roberto mi mette i brividi solo a vederla!
Roberto, non è che Andrea ti ha detto se sta facendo un pensierino a ripetere "Vacanze romane"? Sarebbe ora che qualcuno la ripetesse e lui mi sembra avere il giusto pelo sullo stomaco.
Andrea legge il forum, farà tesoro di questa tua indicazione :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » gio gen 31, 2008 9:27 am

gug ha scritto:La foto postata da Roberto mi mette i brividi solo a vederla!
Roberto, non è che Andrea ti ha detto se sta facendo un pensierino a ripetere "Vacanze romane"? Sarebbe ora che qualcuno la ripetesse e lui mi sembra avere il giusto pelo sullo stomaco.


Più che brividi direi che è molto stimolante.

Di nuovo complimenti ad Andrea.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » gio gen 31, 2008 14:13 pm

Qualcuno del settore comincia ad accorgersi che qualcosa è accaduto al Gran Sasso:

http://www.intotherocks.splinder.com/
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio gen 31, 2008 14:45 pm

Roberto ha scritto:
gug ha scritto:La foto postata da Roberto mi mette i brividi solo a vederla!
Roberto, non è che Andrea ti ha detto se sta facendo un pensierino a ripetere "Vacanze romane"? Sarebbe ora che qualcuno la ripetesse e lui mi sembra avere il giusto pelo sullo stomaco.
Andrea legge il forum, farà tesoro di questa tua indicazione :wink:


Bene non vedo l'ora di leggere il racconto.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » gio gen 31, 2008 15:06 pm

Comunque, senza nulla togliere ad Andrea, un'altra cordata ha fatto faville sul Camicia, impegnandosi soprattutto sui camini di questa parete! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » sab feb 02, 2008 22:32 pm

Immagine

Immagine

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.