

da climber » mer mar 12, 2008 10:09 am
da DZs » mer mar 12, 2008 10:26 am
climber ha scritto:X il week lungo di pasqua saremo in esplorazione in zona brentino, oltre alla falesia del Sengio Rosso, che mi dicono essere veramente molto bella (Viaggi interstellari tra i 35 e i 40 metri!!) quale altre falesie consigliereste?? calcolando che lo stile che preferiamo resta quello dei viaggi intergalattici!!!
da giorgiolx » mer mar 12, 2008 10:47 am
DZs ha scritto:
Dov'è sta falesia? c'entra qualcosa con il Zengio sopra Rovereto?
da Rampegon » mer mar 12, 2008 17:50 pm
da DZs » gio mar 13, 2008 17:35 pm
giorgiolx ha scritto:DZs ha scritto:
Dov'è sta falesia? c'entra qualcosa con il Zengio sopra Rovereto?
sengio rosso ci sono stato un paio di volte...devi uscire ad affi e poi fare circa 10 km per stradine sparse verso Caprino veronese...mi ricordo che si passava vicino ad un albero enorme...che poi ho scoperto essere uno dei più vecchi d'Italia con una strana storia alle spalle (ci si erano nascosti sopra un centinaio di bersaglieri ...).
parcheggiata la macchina devi fare ancora una mezz'ora a piedi.
E' stato uno delle falesie più belle che ho visto...roccia incredibile, tagliente e perfetta, però non so se ci sono tiri al tuo livello (hai detto che arrampichi sull'8a)
comunque per andare devi essere di bocca buona perchè purtroppo è ancora in provincia di verona-merda!!!
da giorgiolx » gio mar 13, 2008 18:38 pm
DZs ha scritto:: dovrò procurarmi questa guida della falesie della zona, ci sono anche le vie pluritiro tipo M.te cimo e compagnia?
da leo1959 » lun mar 17, 2008 19:15 pm
da climber » mar mar 18, 2008 16:29 pm
da julius » mar mar 18, 2008 18:24 pm
leo1959 ha scritto:ciao a tutti,![]()
due parole sul sengio.
la palestra è davvero molto bella, con vie che partono dal 5a-5b fino al 8a e se non sbaglio anche un 8b. La maggioranza delle vie ha difficoltà attorno al 6b-6c. lunghezza tra i 25 e i 35 metri, chiodatura ottima e recente. esposta al sole tutto il giorno, il periodo ideale è la primavera e l'autunno, in estate diventa un forno. La guida è quella Coltri-Vidali.
da glowacz83 » mar apr 08, 2008 11:53 am
da julius » mar apr 08, 2008 12:11 pm
da Cosacco » lun apr 14, 2008 14:25 pm
julius ha scritto:Ribadisco che sulle pochissime vie che ho salito (che non erano certo di grado 8,bensì 5 e 6...) la chiodatura è certamente più lunga rispetto agli standard medi. Con questo non voglio criticare i chiodatori, ma solo dare un'informazione,punto.
da giorgiolx » lun apr 14, 2008 14:55 pm
Cosacco ha scritto:julius ha scritto:Ribadisco che sulle pochissime vie che ho salito (che non erano certo di grado 8,bensì 5 e 6...) la chiodatura è certamente più lunga rispetto agli standard medi. Con questo non voglio criticare i chiodatori, ma solo dare un'informazione,punto.
Quoto, aggiungo occhio alle vipere beccata una dentro una fessura alla partenza di un tiro, tipica falesia invernale
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.