SALVI!!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

SALVI!!

Messaggioda bep1 » gio lug 24, 2008 9:45 am

Ogni tanto una bella notizia...complimenti ai soccorritori, bravi!!

FAIRY MEADOWS, Pakistan -- Sono finalmente al campo base Walter Nones e Simon Kehrer, dopo l?odissea sulla parete Rakhiot del Nanga Parbat che ha tenuto col fiato sospeso l?Italia e il mondo intero. Pochi minuti fa sono stati recuperati dagli elicotteri di soccorso sul pianoro ghiacciato a 5.700 metri che gli alpinisti hanno raggiunto questa mattina alle 9, ora pakistana, dopo essere scesi con gli sci dal colle dove avevano bivaccato per la notte.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda alberto60 » gio lug 24, 2008 9:48 am

Evviva :D Son proprio contento anche per le loro famiglie.

Un pensiero a Karl e alla sua famiglia.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Rampegon » gio lug 24, 2008 11:12 am

=D>
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: SALVI!!

Messaggioda bep1 » gio lug 24, 2008 11:51 am

bep1 ha scritto:Ogni tanto una bella notizia...complimenti ai soccorritori, bravi!!

FAIRY MEADOWS, Pakistan -- Sono finalmente al campo base Walter Nones e Simon Kehrer, dopo l?odissea sulla parete Rakhiot del Nanga Parbat che ha tenuto col fiato sospeso l?Italia e il mondo intero. Pochi minuti fa sono stati recuperati dagli elicotteri di soccorso sul pianoro ghiacciato a 5.700 metri che gli alpinisti hanno raggiunto questa mattina alle 9, ora pakistana, dopo essere scesi con gli sci dal colle dove avevano bivaccato per la notte.



http://www.montagna.tv/?q=node/8144
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Aldino » gio lug 24, 2008 12:20 pm

i soccorritori? 8O ma per favore...
Nones e Kehrer hanno fatto quasi tutto da soli, e a loro va tutto il merito per essersi tirati fuori dalla parete e per la lucidità con cui hanno affrontato una situazione spaventosamente difficile, senza mettere in pericolo altre persone (=i soccorritori) con interventi altamente rischiosi.
Se una cordata dopo un incidente in parete riesce a uscire dalla via e a scendere da sola raggiungendo la forestale dove gli amici possono raggiungerli col fuoristrada, tu fai i complimenti ai soccorritori?

e comunque legato a questa via resterà sempre il ricordo e la tristezza per chi ci è rimasto.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda bep1 » gio lug 24, 2008 12:29 pm

Aldino ha scritto:i soccorritori? 8O ma per favore...
Nones e Kehrer hanno fatto quasi tutto da soli, e a loro va tutto il merito per essersi tirati fuori dalla parete e per la lucidità con cui hanno affrontato una situazione spaventosamente difficile, senza mettere in pericolo altre persone (=i soccorritori) con interventi altamente rischiosi.
Se una cordata dopo un incidente in parete riesce a uscire dalla via e a scendere da sola raggiungendo la forestale dove gli amici possono raggiungerli col fuoristrada, tu fai i complimenti ai soccorritori?

e comunque legato a questa via resterà sempre il ricordo e la tristezza per chi ci è rimasto.

Si hai ragione, che mona che sono...potevano starsene a casa...tanto a che servivano?
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda costocost » gio lug 24, 2008 12:30 pm

bep1 ha scritto:
Aldino ha scritto:i soccorritori? 8O ma per favore...
Nones e Kehrer hanno fatto quasi tutto da soli, e a loro va tutto il merito per essersi tirati fuori dalla parete e per la lucidità con cui hanno affrontato una situazione spaventosamente difficile, senza mettere in pericolo altre persone (=i soccorritori) con interventi altamente rischiosi.
Se una cordata dopo un incidente in parete riesce a uscire dalla via e a scendere da sola raggiungendo la forestale dove gli amici possono raggiungerli col fuoristrada, tu fai i complimenti ai soccorritori?

e comunque legato a questa via resterà sempre il ricordo e la tristezza per chi ci è rimasto.

Si hai ragione, che mona che sono...potevano starsene a casa...tanto a che servivano?


bravo!!! hai detto bene...


sei un mona.....

e potevano starsene a casa...


come Agostino Della Polenta... :evil:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda DZs » gio lug 24, 2008 12:41 pm

costocost ha scritto:
bep1 ha scritto:
Aldino ha scritto:i soccorritori? 8O ma per favore...
Nones e Kehrer hanno fatto quasi tutto da soli, e a loro va tutto il merito per essersi tirati fuori dalla parete e per la lucidità con cui hanno affrontato una situazione spaventosamente difficile, senza mettere in pericolo altre persone (=i soccorritori) con interventi altamente rischiosi.
Se una cordata dopo un incidente in parete riesce a uscire dalla via e a scendere da sola raggiungendo la forestale dove gli amici possono raggiungerli col fuoristrada, tu fai i complimenti ai soccorritori?

e comunque legato a questa via resterà sempre il ricordo e la tristezza per chi ci è rimasto.

Si hai ragione, che mona che sono...potevano starsene a casa...tanto a che servivano?


bravo!!! hai detto bene...


sei un mona.....

e potevano starsene a casa...


come Agostino Della Polenta... :evil:



Dai cost&Aldino! Tu non sai quello che è successo la, quindi sta zitto valà.
Anche solo salire su un elicottero a quelle quote significa mettere a rischio la propria vita per qualcun altro e non lo si fa per protagonismo o che altro, fra il resto quei due lo hanno fatto, come altri, tante altre volte senza tutta sta cassa mediatica intorno.
Erano li e hanno fatto quello che serviva, se fosse servito altro avrebbero fatto anche quello, se i due son rimasti lucidi e si son potuti tirar fuori dalle rogne è anche grazie al supporto fisico e morale dei soccorritori.
Il giorno che tu, invece di sparar cazzate, ti metterai in gioco in prima persona, per niente, per dar una mano a qualcuno che non conosci forse lo capirai.

Poi che sia stato montato un baraccone mediatico quantomeno insolito è vero, che Da Polenza sembri uno un pochetto malato di protagonismo anche, ma da questo a dire certe monate ne passa.

Ora lasciamo star l'argomento, siam tutti contenti che Walter e Kehrer siano tornati e a tutti fa male che Karl sia rimasto la.

Punto e stop.

E fra il resto, Da Polenza è stato a casa...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda bep1 » gio lug 24, 2008 13:05 pm

DZs ha scritto:
costocost ha scritto:
bep1 ha scritto:
Aldino ha scritto:i soccorritori? 8O ma per favore...
Nones e Kehrer hanno fatto quasi tutto da soli, e a loro va tutto il merito per essersi tirati fuori dalla parete e per la lucidità con cui hanno affrontato una situazione spaventosamente difficile, senza mettere in pericolo altre persone (=i soccorritori) con interventi altamente rischiosi.
Se una cordata dopo un incidente in parete riesce a uscire dalla via e a scendere da sola raggiungendo la forestale dove gli amici possono raggiungerli col fuoristrada, tu fai i complimenti ai soccorritori?

e comunque legato a questa via resterà sempre il ricordo e la tristezza per chi ci è rimasto.

Si hai ragione, che mona che sono...potevano starsene a casa...tanto a che servivano?


bravo!!! hai detto bene...


sei un mona.....

e potevano starsene a casa...


come Agostino Della Polenta... :evil:


Il giorno che tu, invece di sparar cazzate, ti metterai in gioco in prima persona, per niente, per dar una mano a qualcuno che non conosci forse lo capirai.
Ora lasciamo star l'argomento, siam tutti contenti che Walter e Kehrer siano tornati e a tutti fa male che Karl sia rimasto la.
Punto e stop.


Offese gratuite... 8O che bello questo forum... 8O Solo per aver riportato la notizia che due persone ormai da 10 giorni in quota, dopo la morte del loro compagno si sono salvati...
Che poi siano serviti i soccorsi o meno, non ho voluto personalmente dilungarmi, credo invece che qui ci siano tanti piccoli professori subito pronti a correggere con la biro rossa. Bravi...
Beppe
Ultima modifica di bep1 il gio lug 24, 2008 14:41 pm, modificato 1 volta in totale.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda DZs » gio lug 24, 2008 13:16 pm

bep1 ha scritto:
DZs ha scritto:
costocost ha scritto:
bep1 ha scritto:
Aldino ha scritto:i soccorritori? 8O ma per favore...
Nones e Kehrer hanno fatto quasi tutto da soli, e a loro va tutto il merito per essersi tirati fuori dalla parete e per la lucidità con cui hanno affrontato una situazione spaventosamente difficile, senza mettere in pericolo altre persone (=i soccorritori) con interventi altamente rischiosi.
Se una cordata dopo un incidente in parete riesce a uscire dalla via e a scendere da sola raggiungendo la forestale dove gli amici possono raggiungerli col fuoristrada, tu fai i complimenti ai soccorritori?

e comunque legato a questa via resterà sempre il ricordo e la tristezza per chi ci è rimasto.

Si hai ragione, che mona che sono...potevano starsene a casa...tanto a che servivano?


bravo!!! hai detto bene...


sei un mona.....

e potevano starsene a casa...


come Agostino Della Polenta... :evil:


Il giorno che tu, invece di sparar cazzate, ti metterai in gioco in prima persona, per niente, per dar una mano a qualcuno che non conosci forse lo capirai.
Ora lasciamo star l'argomento, siam tutti contenti che Walter e Kehrer siano tornati e a tutti fa male che Karl sia rimasto la.
Punto e stop.


Offese gratuite... 8O che bello questo forum... 8O Solo per aver riportato la notizia che due persone ormai da 10 giorni in quota, dopo la morte del loro compagno si sono salvati...
Che poi abbiano servito i soccorsi o meno, non ho voluto personalmente dilungarmi, credo invece che qui ci siano tanti piccoli professori subito pronti a correggere con la biro rossa. Bravi...
Beppe


Già, fa tanto brutto, di solito per questi argomenti preferisco astenermi da ogni tipo di commento, anche perchè non c'è niente da commentare, ma quando sento certe stupidaggini...
Chiedo scusa se sono stato troppo animato...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda ex giaguaro » gio lug 24, 2008 13:39 pm

Immensa felicità per il rientro di Walter e Simon!
Immensa tristezza pensando a Karl!

Queste sarebbero le uniche cose da dire, ciononostante (senza voler offendere nessuno) mi sembra che tutta la vicenda sia stata resa troppo mediatica! a mia memoria non ricordo una così alta attenzione alle vicende "di montagna" da parte di stampa telegiornali e siti internet!
Quello che secondo me mette tristezza è che come in altri casi la tragedia fa audience! secondo me la situazione, sicuramente tragica, è stata ben strumentalizzata e amplificata e indubbiamente (ripeto non voglio offendere) qualcuno ci ha navigato ben bene!

Da polenza e compagnia bella hanno sicuramente dato un contributo fondamentale, e di questo dobbiamo ringraziare! ma non possiamo negare che della cosa hanno giovato la loro immagine e tutto ciò che ne segue, molto più di quando per esempio hanno intrapreso spedizioni con intenti scientifici come quella di qualche mese fa per l'istallazione della stazione meteorologica più alta del mondo! per intenderci ho visto più interviste in questi dieci giorni, dove in ballo c'era il macabro dell'incertezza della vita di due alpinisti che non due mesi fa quando la scienza italiana unita alla grandezza del nostro alpinismo avevano fatto sicuramente qualcosa di unico!

è ovvio quindi che venga un pò da storcere il naso quando si vedono ste cose e ripeto mette tristezza il fatto che ciò che importa sia sempre ciò che fa ascolti!

Un poco conoscevo Karl e conosco alcuni suoi grandi amici e penso che tutti dovremmo solo rendere omaggio alla grande impresa che aveva cominciato e che in fondo (chissà con quanta tristezza nel cuore) i suoi due compagni hanno concluso, anche se non fino in vetta!
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda LaSusy » gio lug 24, 2008 14:06 pm

Strabiliante questa voglia di far polemica sempre, communque e a prescindere... :roll:

Questa era una buona notizia, mi sembra assurdo, trovare qualcosa da ridire anche in questo caso.

bravi i ragazzi che si son salvati e bravi i soccorritori :!:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda costocost » gio lug 24, 2008 14:16 pm

le critiche infatti rigurdavano solo Da Polenza......sembra che li abbia salvati lui..



il gnaro lo conosco....e sicuramente il gesto va apprezzato moltissimo..


ma come questa operazione è stata enfatizzata da tutti i media, sicuramente per il volere di qualcuno, mi lascia un po' perplesso...


poi se per un mona bisogna scatenarsi e tirare in ballo il forum...vabbè scelte personali... :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio lug 24, 2008 23:15 pm

DZs ha scritto:
costocost ha scritto:
bep1 ha scritto:
Aldino ha scritto:i soccorritori? 8O ma per favore...
Nones e Kehrer hanno fatto quasi tutto da soli, e a loro va tutto il merito per essersi tirati fuori dalla parete e per la lucidità con cui hanno affrontato una situazione spaventosamente difficile, senza mettere in pericolo altre persone (=i soccorritori) con interventi altamente rischiosi.
Se una cordata dopo un incidente in parete riesce a uscire dalla via e a scendere da sola raggiungendo la forestale dove gli amici possono raggiungerli col fuoristrada, tu fai i complimenti ai soccorritori?

e comunque legato a questa via resterà sempre il ricordo e la tristezza per chi ci è rimasto.

Si hai ragione, che mona che sono...potevano starsene a casa...tanto a che servivano?


bravo!!! hai detto bene...


sei un mona.....

e potevano starsene a casa...


come Agostino Della Polenta... :evil:



Dai cost&Aldino! Tu non sai quello che è successo la, quindi sta zitto valà.
Anche solo salire su un elicottero a quelle quote significa mettere a rischio la propria vita per qualcun altro e non lo si fa per protagonismo o che altro, fra il resto quei due lo hanno fatto, come altri, tante altre volte senza tutta sta cassa mediatica intorno.
Erano li e hanno fatto quello che serviva, se fosse servito altro avrebbero fatto anche quello, se i due son rimasti lucidi e si son potuti tirar fuori dalle rogne è anche grazie al supporto fisico e morale dei soccorritori.
Il giorno che tu, invece di sparar cazzate, ti metterai in gioco in prima persona, per niente, per dar una mano a qualcuno che non conosci forse lo capirai.

Poi che sia stato montato un baraccone mediatico quantomeno insolito è vero, che Da Polenza sembri uno un pochetto malato di protagonismo anche, ma da questo a dire certe monate ne passa.

Ora lasciamo star l'argomento, siam tutti contenti che Walter e Kehrer siano tornati e a tutti fa male che Karl sia rimasto la.

Punto e stop.

E fra il resto, Da Polenza è stato a casa...


mi sembra che diciate le stesse cose...e con gli stessi toni... :twisted:

è illuminante anche l'intervento parecchio critico di De stefani..

è illuminante che negli stessi giorni sia disperso un altro alpinista sulla stessa montagna e manco lo hanno nominato...

è consolante la disponibilità di chi è partito in soccorso...

è stupefacente la potenza logistica di Da polenza che in 24 h ha portato due persone dall'italia a volare sopra il Nanga Parbat...
deve avere più agganci lui del vecchio Desio....

fa assolutamente da contraltare, ed ha tutta la mia solidarietà, l'atteggiamento della moglie di Karl..

ps
comunque è una bella novità questa...mi sembra sia la prima volta che per alpinisti in difficoltà in giro per il mondo si organizza una cosa del genere....speriamo valga per tutti...non sarà facile...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » ven lug 25, 2008 0:10 am

DZs ha scritto:
bep1 ha scritto:
DZs ha scritto:
costocost ha scritto:
bep1 ha scritto:
Aldino ha scritto:i soccorritori? 8O ma per favore...
Nones e Kehrer hanno fatto quasi tutto da soli, e a loro va tutto il merito per essersi tirati fuori dalla parete e per la lucidità con cui hanno affrontato una situazione spaventosamente difficile, senza mettere in pericolo altre persone (=i soccorritori) con interventi altamente rischiosi.
Se una cordata dopo un incidente in parete riesce a uscire dalla via e a scendere da sola raggiungendo la forestale dove gli amici possono raggiungerli col fuoristrada, tu fai i complimenti ai soccorritori?

e comunque legato a questa via resterà sempre il ricordo e la tristezza per chi ci è rimasto.

Si hai ragione, che mona che sono...potevano starsene a casa...tanto a che servivano?


bravo!!! hai detto bene...


sei un mona.....

e potevano starsene a casa...


come Agostino Della Polenta... :evil:


Il giorno che tu, invece di sparar cazzate, ti metterai in gioco in prima persona, per niente, per dar una mano a qualcuno che non conosci forse lo capirai.
Ora lasciamo star l'argomento, siam tutti contenti che Walter e Kehrer siano tornati e a tutti fa male che Karl sia rimasto la.
Punto e stop.


Offese gratuite... 8O che bello questo forum... 8O Solo per aver riportato la notizia che due persone ormai da 10 giorni in quota, dopo la morte del loro compagno si sono salvati...
Che poi abbiano servito i soccorsi o meno, non ho voluto personalmente dilungarmi, credo invece che qui ci siano tanti piccoli professori subito pronti a correggere con la biro rossa. Bravi...
Beppe


Già, fa tanto brutto, di solito per questi argomenti preferisco astenermi da ogni tipo di commento, anche perchè non c'è niente da commentare, ma quando sento certe stupidaggini...
Chiedo scusa se sono stato troppo animato...

No fàrghe caso: l'è el costocost...
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Chief Tambaler » ven lug 25, 2008 8:26 am

Bravi!

E tanto per smorzare le polemiche ecco un pò' di copia incolla..._

"Un?ultima domanda ad Agostino Da Polenza, coordinatore dei soccorsi: quanto è stato determinante l'aiuto della sua organizzazione?
«In verità credo che non sia stato determinante. Abbiamo fornito loro due bombolette di gas e un telefono satellitare. Forse un po' di aiuto psicologico. Ma volevamo essere pronti, essere lì, fare tutto il possibile senza illuderci di poter fare chissà cosa».


«Non ne potevamo più - dice Walter Nones - e finalmente siamo fuori dalla montagna. Dobbiamo ringraziare anche chi, dall'Italia, ci ha fatto sentire che non eravamo abbandonati. Fin dal primo rumore di elicotteri abbiamo pensato che fossero arrivati per recuperare il corpo di Karl, ma non era così. Questo però è bastato per farci capire che qualcuno ci seguiva, prestava attenzione a quel che stavamo facendo. Purtroppo, dopo aver comunicato la scomparsa di Karl, il nostro telefono non funzionava più».
Quindi è stato provvidenziale il lancio dall'elicottero?
«Sì, perché dall'elicottero abbiamo ricevuto un sacco che conteneva bombolette per il gas e un telefono satellitare. La cosa più importante per noi era il telefono. L'abbiamo preso e appena è stato possibile abbiamo chiamato per dire che eravamo ancora vivi».
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Chief Tambaler » ven lug 25, 2008 8:51 am

:oops:
Ecco, invece, un copia incolla per dare più forza alle polemiche...

De Stefani:

KARL CONOSCEVA I RISCHI - «E? una operazione che non si doveva fare. Karl Unterkircher io lo conoscevo molto bene, sapeva bene i rischi a cui andava incontro» ha aggiunto De Stefani. «Anche Keher e Nones dovrebbero arrabbiarsi perché gli sono stati dati soccorsi senza che loro li chiedessero». Questione di etica della montagna, ma soprattutto di etica per la gente comune.

«LA NOSTRA E' UNA SCELTA, E VA FATTA IN SILENZIO» - «L?alpinismo è una scelta, noi siamo consapevoli dei rischi che corriamo. Non è come l?operaio che va a lavorare per portare a casa uno stipendio perchè deve farlo, e se muore merita al massimo due righe sui giornali», ha continuato De Stefani. Per lo scalatore, «questa spettacolarizzazione, banalizzazione dell?alpinismo ha raggiunto un livello inaspettato anche in Himalaya. Ogni giorno mi vergogno di più». De Stefani trova una figura diversa dalle altre in questa vicenda: la moglie di Karl Unterkircher : «Vorrei dire almeno una parola di omaggio, perchè le va dato atto di una reazione dignitosissima. A fronte di questo, c?è stata la televisione che ha continuato a mostrare le immagini di lui da vivo sul ghiacciaio; una mancanza di rispetto assoluta».
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda ste_car » ven lug 25, 2008 10:22 am

bo....
io forse mi trovo d'accordo con De Stefani.

Anche perchè poi adesso bisognerebbe soccorrere, tutti e sempre, quelli che si trovano in difficoltà su quelle montagne... o no?
Perchè questi si e altri no? In futuro o in passato?

Che sotto ci sia qualcosa di strano in questa vicenda mi sembra ovvio, credo.

Per la dichiarazione di Nones... mi par logica...
Anche se lui la pensasse diversamente (perchè sono passati in effetti un pochino per i due ragazzi bravi, ma da tener sotto controllo..), con tutto il "mulino" mediatico che hanno fatto, mancava che lui scendesse e dicesse... ""che c***o sono venuti a fare che ce la cavavamo da soli....""
non vi pare?
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda costocost » ven lug 25, 2008 17:38 pm

Siloga66 ha scritto:
DZs ha scritto:
bep1 ha scritto:
DZs ha scritto:
costocost ha scritto:
bep1 ha scritto:
Aldino ha scritto:i soccorritori? 8O ma per favore...
Nones e Kehrer hanno fatto quasi tutto da soli, e a loro va tutto il merito per essersi tirati fuori dalla parete e per la lucidità con cui hanno affrontato una situazione spaventosamente difficile, senza mettere in pericolo altre persone (=i soccorritori) con interventi altamente rischiosi.
Se una cordata dopo un incidente in parete riesce a uscire dalla via e a scendere da sola raggiungendo la forestale dove gli amici possono raggiungerli col fuoristrada, tu fai i complimenti ai soccorritori?

e comunque legato a questa via resterà sempre il ricordo e la tristezza per chi ci è rimasto.

Si hai ragione, che mona che sono...potevano starsene a casa...tanto a che servivano?


bravo!!! hai detto bene...


sei un mona.....

e potevano starsene a casa...


come Agostino Della Polenta... :evil:


Il giorno che tu, invece di sparar cazzate, ti metterai in gioco in prima persona, per niente, per dar una mano a qualcuno che non conosci forse lo capirai.
Ora lasciamo star l'argomento, siam tutti contenti che Walter e Kehrer siano tornati e a tutti fa male che Karl sia rimasto la.
Punto e stop.


Offese gratuite... 8O che bello questo forum... 8O Solo per aver riportato la notizia che due persone ormai da 10 giorni in quota, dopo la morte del loro compagno si sono salvati...
Che poi abbiano servito i soccorsi o meno, non ho voluto personalmente dilungarmi, credo invece che qui ci siano tanti piccoli professori subito pronti a correggere con la biro rossa. Bravi...
Beppe


Già, fa tanto brutto, di solito per questi argomenti preferisco astenermi da ogni tipo di commento, anche perchè non c'è niente da commentare, ma quando sento certe stupidaggini...
Chiedo scusa se sono stato troppo animato...

No fàrghe caso: l'è el costocost...


ziocaro.....adesso anche le coalizioni???


a no, voi siete duri e puri!!! e ce l'avete grosso

:lol: :lol: :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda William » ven lug 25, 2008 18:43 pm

VIVA Nones, Karl e Kehrer
VIVA i soccorritori
ABBASSO i giornalisti pilotati
ABBASSO i crepacci
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.