Escursionismo indoor

Escursionismo indoor

Messaggioda Falco5x » lun ott 20, 2008 14:47 pm

Questo è un topic semiserio.
Il problema principale che incontro nel coltivare la mia passione, cioè l'escursionismo in montagna, è che d'inverno perdo l'allenamento, e tornare in forma in tempo per l'estate è per me sempre molto penoso.
Purtroppo vivo nella piatta pianura, per cui anche se mi piacesse correre (e non mi piace) non riuscirei certo a simulare i movimenti del camminare in montagna. E poi ho poco tempo.
Allora che mi sono inventato? fortunatamente ho casa su due piani collegati da una scala interna. Il dislivello è di 3 metri precisi.
Oggi ho provato: corsa su e giu per la scala per 1 ora (ho atteso che non ci fosse nessuno in casa per non passare da matto).
In totale ho fatto 600 metri in salita e altrettanti in discesa. Poiché in discesa ho tenuto velocità identica a quella di salita, sarebbe come dire che ho fatto 600 m di salita per mezz'ora e 600 m di discesa per un'altra mezz'ora.
Sì lo so che non è come fare tutta la salita e tutta la discesa di seguito, lo so che così come ho fatto io è più comodo perché ho alternato l'uso dei muscoli e quindi ho dato loro il tempo di riposare... senza contare poi che durante la discesa riprendevo anche fiato...
Però sempre meglio che stare fermo a decompormi, no?
Che dite? se riesco a farlo almeno 2 volte la settimana riuscirò a raggiungere lo scopo di rimanere allenato? :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda giorgiolx » lun ott 20, 2008 15:00 pm

Falco5x ha scritto:...


va al bar a giocare alle carte e fari 4 ombre che è meglio...che mi diventi un plasticaro anche tu
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda Falco5x » lun ott 20, 2008 15:07 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:...

...che mi diventi un plasticaro anche tu

Sbagliato, niente plastica.
La scala è di ottimo legno lucidato, il mio è un allenamento etico e sostenibile. :P
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda Gibolla » lun ott 20, 2008 15:09 pm

Falco5x ha scritto:Questo è un topic semiserio...... :roll:


Oddio.... :smt107
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda rocciaforever » lun ott 20, 2008 15:12 pm

..non sei l'unico "matto" conosco gente che per allenarsi e andare a fare il Monte Bianco faceva il tuo stesso lavoro con 30 Kg di zaino sulle spalle... 8O 8O
mah...dev'essere davvero deprimente...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda giorgiolx » lun ott 20, 2008 15:15 pm

mio caro falco6x
capisco la passione, capisco che ti resta poco davanti a te...ma sei peggio di uno di quei maniaci che si mette la bici in garage sopra i rulli ed "esce" per farsi 2/3 ore di fondo...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Slowrun » lun ott 20, 2008 15:18 pm

:?: azz !! da quando ci si prepara "indoor" in arrampicata i gradi 7x sono diventati "per tutti" .....

Con "L'escursionismo indoor" i 2000 mt/h in salita saranno il minimo per definirsi escursionista ...... 8O
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ettore » lun ott 20, 2008 15:24 pm

piuttosto fai corsa sostenuta in pianura...
se ti crei un buon fondo (una decina di km per
tre volte a settimana) sicuro i risultati saranno
ottimi anche in montagna...

mica devi fare skyrunning no?
parlavi di escursionismo....
:roll:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda giorgiolx » lun ott 20, 2008 15:41 pm

riprendo...perchè non ti trovi un bel cavalcavia, ponte... lungo lungo in mezzo ai campi e vai a farti un po di ripetute in salita discesa??
le ripetute non so bene cosa siano ma so che sono molto allenanti e fanno un sacco di bene al fondo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » lun ott 20, 2008 15:45 pm

Risposta rapida per Falco e per Giorgio:

per Falco: vai a farti 3 volte alla settimana l'Ombralonga, oppure il giro del centro Le Barche senza ascensori... Dovrebbe bastare...

Per Giorgio: per sapere cosa sono le ripetute, chedere alla propria donna sotto la voce "desideri mai realizzati".

Buone Montagne a tutti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » lun ott 20, 2008 16:00 pm

arteriolupin ha scritto:Per Giorgio: per sapere cosa sono le ripetute, chedere alla propria donna sotto la voce "desideri mai realizzati".


donna? cos'è una donna?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda mb » lun ott 20, 2008 16:02 pm

Penso che possa servire, il problema più grosso è trovare le motivazioni per farlo regolarmente. Dev'essere noiosissimo!!!

D'inverno si può benissimo andare a camminare in bassa quota, vicino alla pianura. In una mattina riesci a farti dei bei giri, e difficilmente trovi neve sotto i mille metri, soprattutto a sud.

Qui trovi delle buone escursioni "invernali" in bassa Valsugana (Destra e Sinistra Brenta) e in Grappa.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda albertinho » lun ott 20, 2008 16:16 pm

Falco5x ha scritto:Il problema principale che incontro nel coltivare la mia passione, cioè l'escursionismo in montagna, è che d'inverno perdo l'allenamento, e tornare in forma in tempo per l'estate è per me sempre molto penoso.
:


con queste non perdi l'allenamento

Immagine
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda grizzly » lun ott 20, 2008 16:20 pm

Falco5x ha scritto:... Allora che mi sono inventato? fortunatamente ho casa su due piani collegati da una scala interna. Il dislivello è di 3 metri precisi.
Oggi ho provato: corsa su e giu per la scala per 1 ora (ho atteso che non ci fosse nessuno in casa per non passare da matto)....


Ecco, appunto... il giorno che ti beccano ti ricoverano e addio escursionismo... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cinetica » lun ott 20, 2008 16:35 pm

e perche non inventarsi un secondo lavoro ?
:wink:

Immagine
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Gibolla » lun ott 20, 2008 16:46 pm

Immagine

:roll:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda Falco5x » lun ott 20, 2008 16:50 pm

albertinho ha scritto:
Falco5x ha scritto:Il problema principale che incontro nel coltivare la mia passione, cioè l'escursionismo in montagna, è che d'inverno perdo l'allenamento, e tornare in forma in tempo per l'estate è per me sempre molto penoso.
:


con queste non perdi l'allenamento

Immagine

Io la ODIO la neve! :evil:
mb ha scritto:Penso che possa servire, il problema più grosso è trovare le motivazioni per farlo regolarmente. Dev'essere noiosissimo!!!

D'inverno si può benissimo andare a camminare in bassa quota, vicino alla pianura. In una mattina riesci a farti dei bei giri, e difficilmente trovi neve sotto i mille metri, soprattutto a sud.

Qui trovi delle buone escursioni "invernali" in bassa Valsugana (Destra e Sinistra Brenta) e in Grappa.

Ho poco tempo per andare in giro.
Un'ora qua e una là invece le trovo facilmente.
Sarà anche noioso, ma metto musica.
giorgiol ha scritto:riprendo...perchè non ti trovi un bel cavalcavia, ponte... lungo lungo in mezzo ai campi e vai a farti un po di ripetute in salita discesa??
le ripetute non so bene cosa siano ma so che sono molto allenanti e fanno un sacco di bene al fondo

No, perché un cavalcavia è all'aperto e lì mi vedono tutti, e prima mi sguinzagliano i cani e poi chiamano la neuro (come grizzly ha giustamente osservato)
verticaladdicted ha scritto:piuttosto fai corsa sostenuta in pianura...
se ti crei un buon fondo (una decina di km per
tre volte a settimana) sicuro i risultati saranno
ottimi anche in montagna...

mica devi fare skyrunning no?
parlavi di escursionismo....

Correre in piano mi deprime anche di più, e la velocità non fa per me.
Tu non immagini invece il piacere che mi dà sentire i muscoli delle gambe che spingono in su...

Comunque grazie a tutti per i commenti (non tutti proprio benevoli, a dire il vero :lol: ).

Un vaffa speciale al Gibolla.

:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda Gibolla » lun ott 20, 2008 16:54 pm

Falco5x ha scritto:...
Un vaffa speciale al Gibolla.....


Grazie altrettanto :lol:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda albertinho » lun ott 20, 2008 16:58 pm

Falco5x ha scritto:Io la ODIO la neve! :evil:


allora pigliati uno di questi, quello che si inclina maggiormente e mettilo ad una velocità lenta

Immagine
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda giorgiolx » lun ott 20, 2008 17:06 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiol ha scritto:riprendo...perchè non ti trovi un bel cavalcavia, ponte... lungo lungo in mezzo ai campi e vai a farti un po di ripetute in salita discesa??
le ripetute non so bene cosa siano ma so che sono molto allenanti e fanno un sacco di bene al fondo

No, perché un cavalcavia è all'aperto e lì mi vedono tutti, e prima mi sguinzagliano i cani e poi chiamano la neuro (come grizzly ha giustamente osservato)


gelindo bordin ci ha vinto un'olimpiade...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.