Le buone maniere del climber..

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Le buone maniere del climber..

Messaggioda grenoble » mer mar 11, 2009 20:08 pm

Questo pomeriggio mentre arrampicavo con una simpatica famiglia di fuorviati noto un ragazzo che arrampicava da primo con il suo assicuratore posizionato a circa 5-6 metri dalla parete.
Guardo, riguardo, ci penso, ci ripenso e alla fine decido di non farmi i cavoli miei e in maniera totalmente innocua lo chiamo e gli consiglio gentilmente di avvicinarsi alla parete. L'avessi mai fatto... :twisted:

A cosa mi è servito tutto questo? A nulla se non a farmi salire una gran voglia di andare a prendere a sberle qualcuno.

La risposta del cazzutissimo climber è stata pressapoco interpretata come una specie di grugnito dalle mie orecchie, stop. Credo abbia esternato un superiore "se see".

Ovviamente non si è avvicinato e ha continuato a fare sicura in quel modo il resto del tempo.

Inutile dire che ho sperato tanto che il primo venisse giù e l'assicuratore sradicasse mezzo prato prima di sfracellarsi contro la parete... :roll:

Insomma tutto questo per dire... FATEVI GLI AFFARI VOSTRI.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda rocciaforever » mer mar 11, 2009 20:53 pm

a me è capitato di peggio:
falesia ad Arco.
uno pseudo istruttore italo-inglese che insegnava a due tipi assolutamente alla prima uscita come "fare sicura" eseguendo una specie di balletto che consisteva nel "dare corda" con il grigri, fare qualche passo indietro per poi rifare qualche passo in avanti quando chi saliva da primo voleva "corda" e quindi di nuovo indietro..e poi avanti...e poi indietro... 8O 8O 8O 8O
davvero allucinante.
per completare l'uscita dopo tre dico TRE vie da secondi li ha costretti a salire da primi assicurandosi a vicenda!! ok, su una vietta facile facile ma fra il balletto dell'assicuratore e le gambe tremanti del primo....sudavo davvero freddo.
rimango davvero allibita quando vedo qualcuno che INSEGNA queste cose...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ales » gio mar 12, 2009 10:10 am

rocciaforever ha scritto: eseguendo una specie di balletto che consisteva nel "dare corda" con il grigri, fare qualche passo indietro per poi rifare qualche passo in avanti quando chi saliva da primo voleva "corda" e quindi di nuovo indietro..e poi avanti...e poi indietro...


OT

dov'è l'assurdità?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Omselvadegh » gio mar 12, 2009 10:26 am

:roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ales » gio mar 12, 2009 10:29 am

Omselvadegh ha scritto::roll:


che?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda lamontagnadiluce » gio mar 12, 2009 10:35 am

8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda ales » gio mar 12, 2009 10:46 am

dico sul serio, voglio capire, perché anche a me hanno insegnato a dare corda avvicinandomi alla parete e a recuperare allontanandomi (con le dovute eccezioni, se assicuro uno che pesa 20 kg più di me non lo faccio). Chiaro che questo, proprio perché si sta distanti dalla parete implica che l'assicuratore deve stare sempre con gli occhi sull'assicurato, e assecondare la caduta avvicinandosi alla parete per assorbire in parte l'urto.

Se ci sono controindicazioni lo vorrei sapere, e vorrei sapere quali.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda lingerie » gio mar 12, 2009 10:47 am

beh io sono stato sgridato da un vecchio climber dopo aver esultato giustamente x aver chiuso un tiro a vista ..motivo? avevo usato una presa della via a fianco ..

l'ho guardato con il sorriso e lui mi è venuto incontro con aria di sfida e mi ha detto tu non hai chiuso un bel c***o quella presa non si puo' usare voi giovani venite qua' e volete fare i furbi ma io vi vedo poi si è girato ed ha continuato a fare quello che faceva ...
a quel punto sono scoppiato a ridere e ho pensato a quanta gente paturniata ci sia x il mondo .
x tutto il pomeriggio ha continuato a guardarmi in cagnesco e a fare commenti con il suo socio...(magari era alpin man)
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » gio mar 12, 2009 10:52 am

ales ha scritto:dico sul serio, voglio capire, perché anche a me hanno insegnato a dare corda avvicinandomi alla parete e a recuperare allontanandomi (con le dovute eccezioni, se assicuro uno che pesa 20 kg più di me non lo faccio). Chiaro che questo, proprio perché si sta distanti dalla parete implica che l'assicuratore deve stare sempre con gli occhi sull'assicurato, e assecondare la caduta avvicinandosi alla parete per assorbire in parte l'urto.

Se ci sono controindicazioni lo vorrei sapere, e vorrei sapere quali.



io non faccio nessun balletto i primi tre spit sto sotto e guardo bene il socio quando ritengo opportuno indietreggio di qualche metro x guardarlo meglio do corda senza avanzare e se cade faccio un balzo in avanti x rendere la caduta piu' dinamica
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ales » gio mar 12, 2009 11:10 am

lingerie ha scritto:io non faccio nessun balletto i primi tre spit sto sotto e guardo bene il socio quando ritengo opportuno indietreggio di qualche metro x guardarlo meglio do corda senza avanzare e se cade faccio un balzo in avanti x rendere la caduta piu' dinamica


il "balletto" è semplicemente un modo per dare corda senza tirarla fuori dal freno, limitando il tempo in cui la mano è sulla camma. nient'altro.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda L'avvoltoio » gio mar 12, 2009 11:20 am

ales ha scritto:limitando il tempo in cui la mano è sulla camma


Anatema
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Slowrun » gio mar 12, 2009 11:27 am

lingerie ha scritto:beh io sono stato sgridato da un vecchio climber dopo aver esultato giustamente x aver chiuso un tiro a vista ..motivo? avevo usato una presa della via a fianco ..

l'ho guardato con il sorriso e lui mi è venuto incontro con aria di sfida e mi ha detto tu non hai chiuso un bel c***o quella presa non si puo' usare voi giovani venite qua' e volete fare i furbi ma io vi vedo poi si è girato ed ha continuato a fare quello che faceva ...
a quel punto sono scoppiato a ridere e ho pensato a quanta gente paturniata ci sia x il mondo .
x tutto il pomeriggio ha continuato a guardarmi in cagnesco e a fare commenti con il suo socio...(magari era alpin man)


8O .... ieri sera sono stato in palestra a scalare ... c***o mi viene un dubbio ... avrò mica preso qualche presa non valida ... mi sa che non mi ha visto nessuno ... 8) 8) :lol:

Forte la storia sopra ... ma era proprio incazzato incazzato :?:

PS per far sicura occorre una sola cosa, ... gli occhi ... possibilmente aperti :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda lingerie » gio mar 12, 2009 11:45 am

Slowrun ha scritto:
lingerie ha scritto:beh io sono stato sgridato da un vecchio climber dopo aver esultato giustamente x aver chiuso un tiro a vista ..motivo? avevo usato una presa della via a fianco ..

l'ho guardato con il sorriso e lui mi è venuto incontro con aria di sfida e mi ha detto tu non hai chiuso un bel c***o quella presa non si puo' usare voi giovani venite qua' e volete fare i furbi ma io vi vedo poi si è girato ed ha continuato a fare quello che faceva ...
a quel punto sono scoppiato a ridere e ho pensato a quanta gente paturniata ci sia x il mondo .
x tutto il pomeriggio ha continuato a guardarmi in cagnesco e a fare commenti con il suo socio...(magari era alpin man)


8O .... ieri sera sono stato in palestra a scalare ... c***o mi viene un dubbio ... avrò mica preso qualche presa non valida ... mi sa che non mi ha visto nessuno ... 8) 8) :lol:

Forte la storia sopra ... ma era proprio incazzato incazzato :?:

PS per far sicura occorre una sola cosa, ... gli occhi ... possibilmente aperti :wink:


SI SI anche quando siamo andati via ho salutato e lui manco si è girato passiensa....spero di non vederlo piu anzi spero di rivederlo magari 4 chiacchiere giusto x capire ....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Le buone maniere del climber..

Messaggioda giorgiolx » gio mar 12, 2009 11:51 am

grenoble ha scritto:
Inutile dire che ho sperato tanto che il primo venisse giù e l'assicuratore sradicasse mezzo prato prima di sfracellarsi contro la parete... :roll:


complimenti
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Le buone maniere del climber..

Messaggioda abrax » gio mar 12, 2009 14:15 pm

grenoble ha scritto:assicuratore posizionato a circa 5-6 metri dalla parete.


dipende a che altezza da terra era e soprattutto a che spit era arrivato l'arrampicatore. Nel caso avesse superato ad esempio il 4° spit... ci poteva anche stare.

rocciaforever ha scritto:"fare sicura" eseguendo una specie di balletto che consisteva nel "dare corda" con il grigri, fare qualche passo indietro per poi rifare qualche passo in avanti quando chi saliva da primo voleva "corda" e quindi di nuovo indietro..e poi avanti...e poi indietro...


e infatti è corretto fare così!
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda lavaleria°__° » gio mar 12, 2009 14:35 pm

no che poi...........
se si fanno male ti tocca pure dargli un passaggio in ospedale sti ignoranti



cioè

boh
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Sbob » gio mar 12, 2009 14:40 pm

Corretto o no, uno che sta iniziando ha gia' dei problemi a stare attento alle mani, figurati a fare avanti e indietro coi piedi!
E se all'inizio sara' un po' lento a dare corda chissenefrega!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Le buone maniere del climber..

Messaggioda grenoble » gio mar 12, 2009 15:12 pm

abrax ha scritto:
grenoble ha scritto:assicuratore posizionato a circa 5-6 metri dalla parete.


dipende a che altezza da terra era e soprattutto a che spit era arrivato l'arrampicatore. Nel caso avesse superato ad esempio il 4° spit... ci poteva anche stare.


Era appeso al secondo spit di un 5A...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » gio mar 12, 2009 15:16 pm

Un conto è fare un passo indietro o avanti.. nessun problema.
Io stesso non è che sto incollato alla parete però 5-6 metri di distanza sono troppi.
Se l'assicuratore vuole farsi male, cavoli suoi, ma in quel caso si fa male anche chi arrampica.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Le buone maniere del climber..

Messaggioda grenoble » gio mar 12, 2009 15:17 pm

giorgiolx ha scritto:
grenoble ha scritto:
Inutile dire che ho sperato tanto che il primo venisse giù e l'assicuratore sradicasse mezzo prato prima di sfracellarsi contro la parete... :roll:


complimenti


Se vuoi rivolgo questo pensiero anche nei tuoi confronti..
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron