n!z4th ha scritto:Dicono che di razza e da privato sia potenzialmente vittima di tare genetiche piu di quanto possa esserlo un meticcio.
E' vero?
purtroppo si!
a casa mia di cani ne abbiamo visti tanti...mio zio, appassionato di alani, ne ha avuti alcuni con pedigree...ecco...il problema displasia! considera che cani di razza pura e di grossa taglia possono avere questo problema... ti assicuro che strazia il cuore vederlo che tenta di alzarsi e che le gambe non lo reggono...
poi Calà è scappata e abbiamo avuto un incrocio tra alano e pastore bergamasco...Max, ma anche lui displasia...
purtroppo, checchè te ne dicono, la displasia in cani di taglia medio/grande c'è...anche se ti vengono a dire "il cane è pulito"... ma se arriva Trilly ti dirà lei meglio...
considera poi ad esempio che i pastori tedeschi hanno tare a livello di testa... a un certo punto della vita, "impazziscono"... anche se sono stati allevati bene, istruiti, educati, etc...
come ti hanno detto, vai al canile e osserva bene... considera che in molti canili puoi andare e portare a spasso qualche cane come "volontario".... nel senso, portarlo fuori la giornata intera e poi riportarlo la sera... così magari ne conosci meglio qualcuno e vedi e fai un'opera buona...li fia correre e giocare e non stanno chiusi tutto il giorno in gabbie!
i cani meticci, come detto, sono più robusti, spesso con carattere decisamente migliore... anche se arrivando da canile, dipende che hanno passato prima...
il fatto di abituarlo alla montagna, vedi...se tu gli vuoi bene davvero e glielo dimostri, lui/lei verrà ovunque con te!
pensa che un mio amico si porta in montagna Kalì, una specie di barboncino delle isole canarie... in pratica un barboncino come misure... si è fatta la traversata dei Gemelli alla Mologna

nei tratti tosti...via nello zaino e op!