Grignetta 2187m -periplo- 20 anni dopo..

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Grignetta 2187m -periplo- 20 anni dopo..

Messaggioda lupin-3 » gio ago 20, 2009 14:41 pm

Oggi giro in Grignetta suggerito da un'amico..

L'ultima volta che ho messo piede su questa montagna avevo 8/10 anni...poi basta!Non x un motivo preciso,ma non ci son + tornato,pur avendola a un passo da casa.

Parto alle 7.15 dai piani dei resinelli direzione direttissima..il sentiero sale subito ripido,fino al caminetto pagani,dove 2 scalette metalliche aiutano la marcia.
Aiutato anche dalla catene fisse a fianco il sentiero,entro in un vallone da favola...peccato che il sole non aveva ancora baciato le guglie,se no venivano davvero foto strepitose!

Dopo il caminetto,il sentiero,sale fino a un bivio,io tengo la dx in direzione del canale angelina,il sentiero divertente,continua in un ambiente molto selvaggio,dove per altro incontro un camoscio :) e sempre con qualche pezzettino di catena,sotto la cresta segantini,mi porta fino al ricongiungimento a 5 minuti dalla vetta,con la cermenati!

Bella larga la vetta,non la ricordavo così ampia!In cima,croce,bivacco(astronave)e libro di ferro dei caduti in grigna!

La discesa la faccio,scendendo x la cresta sinigaglia,bella cresta,un pò rovinata dalla nebbia,ma non troppo 8) ...da lì,raggiungo il saltino del gatto,unico vero passaggio da prestar attenzione,e poi scendo in direzione canalone porta,ma taglio verso il raccordo con la parte bassa della cermenati,che mi riporterà,con un altro taglio,alla macchina.

Davvero entusiasmante,avere una così bella montagna di fianco a casa e non averla mai salita così pienamente...per la serie "c'è sempre una prima volta!" :lol: :D

Qualche fotina..

La mappa del percorso,salita a SX e discesa a DX
Immagine
salendo,scorci sul lago!
Immagine
Quasi al caminetto pagani il sentiero diventa tosto!
Immagine
La lunga scala che nemmeno c'è stata tutta nella foto .. :lol:
Immagine
L'altra scala + piccola sopra,sempre nel caminetto pagani!
Immagine
Veduta dall'alto del caminetto pagani.....
Immagine
Guglie e piani dei resinelli
Immagine
Canalone a picco sul lago!
Immagine
Guglie..
Immagine
Guglia angelina e Ago teresina!
Immagine
All'imbocco del Canale Angelina 1730m,io prendo a DX in direzione del canale che mi porterà quasi in cima.
Immagine
Salendo tra imponenti bastionate..
Immagine
Verso lecco,la pianura e la cappa di foschia e inquinamento!
Immagine
Altro bivio,io prendo a DX in direzione del sentiero Cecilia!
Immagine
Salendo,scorci di lago..
Immagine
Non sono solo in giro.. :))
Immagine
In vetta alla grignetta 2187m 20anni dopo!!
Immagine
Libro dei caduti..x fortuna solo 3 pagine sono scritte...!!
Immagine
Si sfoglia proprio come un libro :) ma è di ferro!
Immagine
L' Astronave bivacco in cima alla grignetta
Immagine
Libro,croce e monte rosa
Immagine
Ciao grignetta a presto..scendendo dalla cresta sinigaglia
Immagine
Pezzi di catene e nebbia!
Immagine
Il "saltino del gatto" ...l'unico pezzo da far attenzione veramente,durante la discesa.
Immagine
Piazzola x elicotteri,modi "nido d'aquila"
Immagine
Tratto di setiero,che mi riporta sul pezzo finale della cermenati..
Immagine

ciaociao
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda Luca A. » mar ago 25, 2009 9:09 am

Ciao!
Bello che tu abbia sfidato il rischio dell'ovvio, postando la cronaca e le foto di una gita tra le più frequentate dell'arco alpino e prealpino!
Bello l'entusiasmo quasi da neofita con cui hai percorso quel sentiero e inserito questo racconto; questo testimonia di nuovo (se ce ne fosse bisogno) che la vecchia e "casalinga" Grigna anche se quasi "consumata" dall'uso, non è mai scontata e dà sempre soddisfazioni. In queste settimane poi, come non ricordare che l'immenso Cassin dopo tutte le sue imprese ha voluto andare a spegnersi ai Resinelli, dove alpisticamente era nato: è veramente "tornato a casa"...

P.S.: ma chissà che caldo hai sofferto: io lo stesso giorno ero in Val Masino (a fare la traversata dal Gianetti all'Allievi) e ho sofferto pure lì...!

Ciao e grazie del bel post. :wink:
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar ago 25, 2009 9:54 am

Quel libro mi terrorizza ogni volta che lo vedo...

Sono solo tre pagine compilate, èvero, ma ce nè una buona decina ancora da...ehm...scrivere :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda rocciaforever » mar ago 25, 2009 14:24 pm

...davvero complimenti per l'entusiasmo con cui riesci a raccontare la cronaca di questa "passeggiata" (l'effetto fotografico del micro pezzetto di ferrata è davvero ben riuscito sembra difficilissima!!! :lol: :lol: )
...la Grigna d'estate è davvero invivibile....al Rosalba pare di stare in pieno centro a Milano in orario aperitivo.... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda lupin-3 » mar ago 25, 2009 15:08 pm

Luca A. ha scritto:Ciao!
Bello che tu abbia sfidato il rischio dell'ovvio, postando la cronaca e le foto di una gita tra le più frequentate dell'arco alpino e prealpino!
Bello l'entusiasmo quasi da neofita con cui hai percorso quel sentiero e inserito questo racconto; questo testimonia di nuovo (se ce ne fosse bisogno) che la vecchia e "casalinga" Grigna anche se quasi "consumata" dall'uso, non è mai scontata e dà sempre soddisfazioni. In queste settimane poi, come non ricordare che l'immenso Cassin dopo tutte le sue imprese ha voluto andare a spegnersi ai Resinelli, dove alpisticamente era nato: è veramente "tornato a casa"...

P.S.: ma chissà che caldo hai sofferto: io lo stesso giorno ero in Val Masino (a fare la traversata dal Gianetti all'Allievi) e ho sofferto pure lì...!

Ciao e grazie del bel post. :wink:
Luca


Grazie :D ..l'entusiasmo,ce l'ho sempre ovunque vado in montagna..è passione e amore x quest'ultima..

Mah..il caldo,si faceva caldo,ma le nebbie arrivate non appena son arrivato in vetta e la brezza del lago hanno reso la giornata respirabilissima.. 8) 8)

Poi ripeto eran 20 anni che non salivo,quindi è stata + una scoperta che una riscoperta .. :wink: :lol: :lol:

rocciaforever ha scritto:...davvero complimenti per l'entusiasmo con cui riesci a raccontare la cronaca di questa "passeggiata" (l'effetto fotografico del micro pezzetto di ferrata è davvero ben riuscito sembra difficilissima!!! :lol: :lol: )
...la Grigna d'estate è davvero invivibile....al Rosalba pare di stare in pieno centro a Milano in orario aperitivo.... :wink:


Bè dai non è difficile,ma mica banale però.. :roll: (x me intendo ovvio)

Sono andato di mercoledì,e non son passato dal rosalba(mai andato peraltro)...10/12 persone in tutto il dì... :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Re: Grignetta 2187m -periplo- 20 anni dopo..

Messaggioda danielegr » mar ago 25, 2009 15:36 pm

lupin-3 ha scritto:Oggi giro in Grignetta suggerito da un'amico..



Qualche fotina..

La lunga scala che nemmeno c'è stata tutta nella foto .. :lol:
Immagine
L'altra scala + piccola sopra,sempre nel caminetto pagani!
Immagine
Veduta dall'alto del caminetto pagani.....
Immagine

ciaociao


Qualche considerazione su quello che il Caminetto Pagani era una volta (fine anni '50). La scala lunga non c'era: al suo posto c'erano dei gradini in ferro cementati nella roccia (qualcuno ballava...) e una fune metallica, se ricordo bene. Queste funi metalliche, oggi sostituite dalle catene, erano in sostanza degli avvolgimenti di filo di ferro, fatti a somiglianza delle corde in canapa: erano tre o quattro ttrefoli, del diametro di circa mezzo centimetro, ognuno formato da tantissimi fili intrecciati. Era una fune maneggevole e abbastanza morbida, ma c'era il rischio che qualcuno dei fili di ferro, che talvolta arruginivano, si potesse rompere e ferisse la mano dell'incauto alpinista, con il rischio poi di infezioni anche gravi.
Era uno spasso (oppure un'incazzatura, vedete un po' voi) stare alla domenica sotto a quel passaggio, in attesa che si liberasse e sentire gli urletti delle ragazze che simulavano una paura che non avevano per farsi aiutare da qualche baldo alpinista. Comunque ho visto parecchie comitive tornare indietro dal caminetto Pagani (magari era anche dovuto al fatto che noi - veri "figli di buona donna" - illustravamo con dovizia di particolari inventati le "estreme" difficoltà di quel sentiero dopo il Caminetto. Dicevamo "questo è solo l'inizio... dopo vedrete che cosa vi spetta"). Così almeno speravamo di trovare meno gente nel tratto successivo...
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda danielegr » mar ago 25, 2009 17:56 pm

Incredibile ma vero! Ho casualmente (cercavo altra roba) trovato una foto di come era il Caminetto Pagani circa mezzo secolo fa. Eccola

Immagine
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda il.bruno » mar ago 25, 2009 18:19 pm

alcuni gradini sono rimasti e sono tuttora visibili sotto la scala metallica.

comunque a me tuttora quel passaggio fa sempre un po' paura, quanto meno perchè essendo l'unico veramente esposto, che richiederebbe un minimo di protezione, alla fine per così poco non si usa l'attrezzatura da ferrata, e il ferro della scala magari è ancora scivoloso per l'umidità dalla notte...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.