L'Opera è completata. Sala Boulder Giampiero Capoccia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

L'Opera è completata. Sala Boulder Giampiero Capoccia

Messaggioda granparadiso » mar set 15, 2009 16:15 pm

da considerare che per ora è solo un bozzetto, quindi solo su carta

e nella mia testa :)

Immagine
Ultima modifica di granparadiso il dom gen 20, 2013 22:20 pm, modificato 5 volte in totale.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Roberto » mar set 15, 2009 16:18 pm

Un pannello sul soffitto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bugspietri » mar set 15, 2009 16:31 pm

Io non farei il volume sulla parete a dx di forma quadrata ma a piramide triangolare.
Creando così una struttura che presenti la parte superiore appoggiata (con magari delle prese svase a cui lanciare) e quelle inferiori diagonali e fortemente strapiombanti...non so se si è capito...spero di si!

cmq figo!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda meki » mar set 15, 2009 16:44 pm

mhhh .. perchè lasciare lo spazio e non partire subito con il pannello inclinato dal pavimento? :wink:
qualche volume in + piramidale come ti hanno consigliato.
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Roberto » mar set 15, 2009 17:01 pm

Non mi complicherei troppo la vita con volumi particolari o forme complesse, un bel muro con due pendenze diverse (o inclinabile) e con tante prese è già un ottimo modo per allenarsi, l' importante è avere costanza nel farlo.
Il mio muro è semplice, fisso e parecchio inclinato e finche mi ci allenavo sul serio mi ha permesso di avere belle soddisfazioni :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda granparadiso » mar set 15, 2009 22:55 pm

allora, vediamo di dare qualche risposta :)

Roberto ha scritto:Un pannello sul soffitto.


in effetti c'avevo pensato, ma siccome, il soffitto non è a garanzia di tenuta, per il momento lo avevo lasciato "da parte" :wink:
comunque 'sta sera ho messo giù un altro disegno, tetto compreso :D e spero di aver risolto il problema della portanza della struttura :wink:

appena lo ho rifatto su PC lo posto

bugspietri ha scritto:...


scusa ma non ho ben capito che forma e come dovrei farlo :smt017
e poi la forma "quadrata" è più facile a fare con lo scheletro dietro

meki ha scritto: perchè lasciare lo spazio e non partire subito con il pannello inclinato dal pavimento?


comunque ci vanno i materassi e lo spazio verrebbe occupato dagli stessi
per i volumi concordo con roberto e comunque ci sarebbe già il "tetto" a dare movimento alla struttura

poi è ancora tutto modificabile e integrabile

sono comunque propenso per una cosa il più semplice possibile
meno sbattimenti nella costruzione :wink:

come ho detto appena riesco vi posto il nuovo progetto

asta la vista companeros :smt015
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda adrianovskj » mar set 15, 2009 23:27 pm

non ho mai visto una struttura artificiale che simuli una placca di aderenza o un camino
e mi piacerebbero entrambe
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda granparadiso » mer set 16, 2009 14:24 pm

come anticipato ieri vi posto il 2° progetto
con il tetto

Immagine

adrianovski ha scritto:non ho mai visto una struttura artificiale che simuli una placca di aderenza o un camino


il camino non c'è ma la placca si :)

la parete arancione è un muro esistente di cemento armato a 86° (così almeno dicono gli ing. del forum :roll: :lol: ) la mia intenzione è di lasciarlo in parte così, logicamente con i pannelli :wink:

mentre il giallo chiaro è verticale
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda L'avvoltoio » mer set 16, 2009 14:39 pm

Mi pare oltremodo complesso. Il diedro lo useresti poco perchè si presta a recuperi eterni poco allenanti. I volumi sono carini ma li farei di dimensioni inferiori.

Buona l'idea del tetto anche se quel palo è una bella rottura, non puoi ancorarlo al soffitto oppure fare dei travetti portanti da 8/10 cm sulle pareti e farne passare sopra degli altri, paralleli al pavimento, cui attaccare i pannelli?

Le due pareti le farei inclinabili, ottimo opportunità a basso costo, ovviamente le inclini una alla volta e dovrai lasciare dello spazio tra una e l'altra ma ne guadagni in allenabilità.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda n!z4th » mer set 16, 2009 20:23 pm

quel palo mi par pericolosetto :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda granparadiso » mer set 16, 2009 21:01 pm

concordo con voi che il palo è una rottura di coglioni
ma per fermare l'eventuale tetto non so proprio come fare :roll:

sto valutando l'opzione di fare una sola parete senza sfruttare l'angolo, (a discapito del tetto) però mi dispiace, mi piaceva molto l'idea

ps
le proporzioni nel disegno ingannano molto, il palo non sarebbe poi cosi vicino ai pannelli
per farvi capire vi do qualche misura

la parete più grande è larga 6,70m
la piccola 3,20m
l'altezza è 4,20m per tutto

provo a fare lo sviluppo della sola parete grande...vedrò quel che vien fuori :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda L'avvoltoio » mer set 16, 2009 21:18 pm

Scusa se permettomi...

Quanto è larga la stanza? Di che materiale è il soffitto?

Se fai solo una parete (e comunque 6,70 sono una signora parete) potresti fare un'alzata verticale alla base di 30/40 cm e poi i pannelli, che io sdoppierei a metà (quindi 3.35 e 3.35 circa) facendoli ovviamente inclinabili e avere così la possibilità di dare due inclinazioni diverse per poter lavorare sui cambi di inclinazione.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda granparadiso » mer set 16, 2009 22:26 pm

ma prego, permettoti permettoti :D

la stanza è troooppo grande, altrimenti avrei pensato anche io ad un "ponte"
se era questa la tua idea :wink:

il soffitto è praticamente il solaio di un terrazzo esterno, quindi ci sono travi in cemento armato...ma ci sono anche...non so se è il nome giusto, da noi le chiamiamo pignatte sono in pratica dei grossi blocchi forati tra un trave e l'altro, quindi poco propensi ai fischer

3° progetto

solo parete però l'ho divisa in tre invece di due, lasciando il primo pezzo "appoggiato" e il secondo e il terzo sempre più strapiombanti



:-k non mi dispiace anche "semplice" da realizzare

Immagine
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda L'avvoltoio » mer set 16, 2009 22:48 pm

Guarda, il verticale ti assicuro che è una vera palla, ti stanca subito ed è poco allenante. Ma ci può stare se il resto strapiomba.

Così mi pare buono, non sottovaluterei la possibilità di far inclinabile un pannello.

Buon lavoro, metti da parte un po' di euri per le prese, pannello grande, tante prese
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda n!z4th » mer set 16, 2009 23:45 pm

Dai un paio di volumetti :?:

Due tettarelle :D

Dai dai puoi fare di meglio :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 17, 2009 0:10 am

granparadiso ha scritto:
...


il soffitto è praticamente il solaio di un terrazzo esterno, quindi ci sono travi in cemento armato...ma ci sono anche...non so se è il nome giusto, da noi le chiamiamo pignatte sono in pratica dei grossi blocchi forati tra un trave e l'altro, quindi poco propensi ai fischer

...


ci sono dei fischer ad ancora anche per le pignatte...ne metti alcuni in modo da avere il carico neccessario a reggere il pannello ed il tuo peso...
ci attaccano normalmente i contro soffitti... :wink:

se non ti fidi togli una strisciolina d'intonaco (larga poco..3-4 cm) trasversale al senso dei travetti in modo da individuare il travetto e ci infili i fischer soliti (non quelli in plastica comunque ma quelli d'alto carico in metallo...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Bulbo » gio set 17, 2009 0:37 am

io sinceramente lascerei stare il soffitto e pure il palo in mezzo. L'ultima soluzione che hai disegnato non mi dispiace affatto, anche se ci vorrebbe un po' di volume qua e là.
Quello che IO metterei (ad avere lo spazio e il dinero) è una parete inclinabile (così da poter variare l'angolazione in pochi minuti).
Insomma, una stessa via fatta a -10° -20° -30° -40° è a mio avviso sempre diversa. In una palestra dove andavo anni fa c'erano 2 pareti che si inclinavano e le apprezzavo parecchio. (però forse qui andiamo con il troppo complicato)
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Messaggioda nikibo » gio set 17, 2009 8:17 am

Quoto la terza soluzione, magari io invertirei i primi 2 strapiombi da sinistra, prima il più inclinato e poi vicino all'angolo metterei il meno strapiombante , comunque ti invidio, hai un sacco di spazio, vedrai che ti ci diverti.
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda granparadiso » gio set 17, 2009 10:00 am

n!z4th ha scritto:Due tettarelle


e magari una bella fessurina immezzo hè! :)

a parte tutto....

seguendo un pò i vostri suggerimentie e, prendendo spunto un pò qui un pò la, ho buttato giù un altro disegno :? :wink:
'sta volta credo proprio che ci sono :D

mi piace, non troppo complicato nella costruzione e con movimento... :roll: si insomma...non statico :)

ps
e poi me so rotto de disegnà voio comincià a fa qualcò :D :D

a voi la sentenza ( tanto faccio come me pare :lol: )


Immagine
Ultima modifica di granparadiso il gio ott 08, 2009 20:14 pm, modificato 1 volta in totale.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda grip » gio set 17, 2009 11:11 am

io aggiungerei materassi e prese.....poi fai te' 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.