Medale, via di Rachel e Davide...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Medale, via di Rachel e Davide...

Messaggioda crodaiolo » mar dic 15, 2009 1:13 am

Credo la conoscano ancora in pochi, nonostante l'apertura risalga ad ormai 7 anni fa.

Gerri (mai sazio...) nell'incunearsi in quello spiraglio libero fra Gogna e Milano'68 puntava al superamento dei sovrastanti strapiombi marroni
dove già il Nardella, e poi forse qualcun altro, aveva lasciato tracce di chiodatura...

Immagine

Fino al punto di incrocio con le suddette vie in effetti l'itinerario ha una sua logica e la roccia riserva sezioni stupende;
in particolare il sesto tiro, che corre parallelo al secondo tiro della Gogna, offre un'entusiasmante arrampicata in fessura !
anche se, visto il mare di gocce particolarmente taglienti in superficie... se ne consiglia la veloce percorrenza in apnea :mrgreen:

L6, vista da BreakDance (marcata fessura da dx a sn)

Immagine


Poi, laddove la parete si gonfia con quella sorta di "cavolfiori striati",
non se la sentì di forzare la mano con una chiodatura troppo "compromettente" (ma chissà, fra una decina d'anni...)

Immagine

e la via si chiuse lì, con quel settimo tiro che attualmente funge più da "distrazione" che altro :
non sono pochi quelli che provenienti dalla Milano'68 "tiran su dritto" per errore... :roll:

L'uscita più consigliabile è pertanto quella della via Gogna, alla quale ci si può raccordare già all'uscita del sesto tiro (la suddetta bellissima fessura)

Io ad oggi l'ho percorsa solo una volta, da secondo: un tratto del secondo tiro dove "occorre esser decisi" mi ha, per così dire... impressionato abbastanza :oops:

Ultimamente, parlandone con qualche forumista, son riuscito ad ingolosirne qualcuno :
a loro pertanto, prima che ad altri, l'invito è rivolto... :wink:

Immagine

L2

Immagine
Immagine
Immagine

L3

Immagine
Immagine

L4

Immagine

L5

Immagine
Immagine

L6

Immagine
Immagine

L7

Immagine

P.S. a chi dovesse interessare: il nome della via è per ricordare :
Rachel Corrie http://it.wikipedia.org/wiki/Rachel_Corrie
Davide "DAX" Cesare http://it.wikipedia.org/wiki/Davide_Cesare
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Medale, via di Rachel e Davide...

Messaggioda fasin » mar dic 15, 2009 1:21 am

crodaiolo ha scritto:Immagine



8O
Ma quello in sosta sono io!? :)


Dalle foto sembra una gran bella via....per chi ha il grado! :roll:
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Slowrun » mar dic 15, 2009 10:19 am

A furia di gettare esche frà un pò ti conviene cambiare sport ... potresti cominciare in laguna con Arterio ad esempio :lol:

Scherzi a a parte mi sa che conviene aspettare che abbocchi qualche pesce "giovane" ... sai com'è 8)

Ps: sembra davvero molto bella !!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Marco Anghileri » mar dic 15, 2009 10:32 am

bravo Crodaiolo,
l'altro giorno ero proprio sulla Gogna e mentre salivo in zona primi tiri mi son detto..."strano che quella bellissima fessura a dx non sia mai stata salita da nessuno :!: "....
poco dopo, passato il tratto impegnativo del secondo tiro...i miei occhi sono stati attirati da una placchetta poco a lato della fessura...e allora, "..toh! guarda lì cosa c'è :idea: vuoi dire che è la via del Jerry di cui non ricordo il nome :?: ero convinto stesse più vicino alla Milano :!: e poi conoscendo il Jerry, mi suona strano che con una bella fessura lì vicino lui si metta a bucare 8O "

più sopra abbiamo poi trovato le sue soste con anelli di calata..."e sì, deve esser propio la via del Jerry :!: "

grazie Crodaiolo per le info, appena torna il sole ed un pò di calore :? ...ci faccio una visita :D

Mi fai compagnia :?: :o ...
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cristi » mar dic 15, 2009 10:41 am

Marco Anghileri ha scritto: appena torna il sole ed un pò di calore :? ...ci faccio una visita :D


...ma a te non piaceva il freddo? :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Marco Anghileri » mar dic 15, 2009 11:46 am

cristi ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto: appena torna il sole ed un pò di calore :? ...ci faccio una visita :D


...ma a te non piaceva il freddo? :D


vedo che nella coniugazione dei verbi sei afferrato :D
.... :wink: piaceva....!! :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda crodaiolo » mar dic 15, 2009 13:20 pm

Marco Anghileri ha scritto:grazie Crodaiolo per le info, appena torna il sole ed un pò di calore :? ...ci faccio una visita
Mi fai compagnia ?...

...perchè no? :?
ma, come hai ben detto tu : aspettiamo un po'... :roll:
non è il caso di scaldarsi a vicenda :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 15, 2009 13:51 pm

crodaiolo ha scritto:non è il caso di scaldarsi a vicenda :wink:
8O 8O 8O
... semplicemente disgustoso... :?

caiano,
portatore di palchi ramificati,
e reciòn spudorato... :?

non c'è più religione.
non ci sono più valori... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda crodaiolo » mar dic 15, 2009 15:23 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:portatore di palchi ramificati...

ha parlato il Drugus elaphus... :twisted:
amante dell'impossibile : un improbabile mimetismo criptico fra i "topi da falesia"... :mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda lamontagnadiluce » mar dic 15, 2009 16:22 pm

crodaiolo ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:portatore di palchi ramificati...

ha parlato il Drugus elaphus... :twisted:
amante dell'impossibile : un improbabile mimetismo criptico fra i "topi da falesia"... :mrgreen:


Visto gli ambienti che frequenta..direi più un san Lucanus elaphus....
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda cristi » mar dic 15, 2009 17:31 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:portatore di palchi ramificati...

ha parlato il Drugus elaphus... :twisted:
amante dell'impossibile : un improbabile mimetismo criptico fra i "topi da falesia"... :mrgreen:


Visto gli ambienti che frequenta..direi più un san Lucanus elaphus....


Lucanus cervus, quindi anch'esso portatore di palchi, insetto inserito nell'allegato II della direttiva 92/43/CEE Habitat infatti casa del drugo è stata designata come zona SIC :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda lamontagnadiluce » mar dic 15, 2009 17:53 pm

Velo quà..su par chele mughere... :lol:

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » mar dic 15, 2009 20:38 pm

Tornando in topic..ci terrei a precisare che lo stile di apertura di Gerri Redepaolini risponde a ben determinate ferree regole:
Tra fix e fix o chiodo il passo è stato fatto in libera..i cliff servono solmente per fermarsi e posizionare la protezione e non per progressione...
Non utilizzo delle corde fisse...questo significa rifare i tiri già saliti in precedenza.Nel caso di Falce e Martello questo significò "risalire" 8 volte.Se poi qualcuno ha dei dubbi sulle capacità tecniche del soggetto in questione...dovrebbe (almeno) prima ripetere le sue creazioni.. 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda marco* » mar dic 15, 2009 20:43 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Tornando in topic..ci terrei a precisare che lo stile di apertura di Gerri Redepaolini risponde a ben determinate ferree regole:
Tra fix e fix o chiodo il passo è stato fatto in libera..i cliff servono solmente per fermarsi e posizionare la protezione e non per progressione...
Non utilizzo delle corde fisse...questo significa rifare i tiri già saliti in precedenza.Nel caso di Falce e Martello questo significò "risalire" 8 volte.Se poi qualcuno ha dei dubbi sulle capacità tecniche del soggetto in questione...dovrebbe (almeno) prima ripetere le sue creazioni.. 8)


montagna come mai questa precisazione?
Sulla rigida etica del Gerri penso che nessuno abbia dei dubbi...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 15, 2009 20:43 pm

eh già
l'etica è etica
ed il tuo amico gerri è etico
sempre e comunque...
e tu ne sai qualcosa.

amico tuo, eh!!! :smt003

:wink:



ps: casso! el crodaiolo 'l ga studià! ziocan! 'l xe 'ndà vèdar i nomi sientifici de'e bestie! parò, ziocan! :o
:lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda crodaiolo » mar dic 15, 2009 20:47 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ps: casso! el crodaiolo 'l ga studià! ziocan! 'l xe 'ndà vèdar i nomi sientifici de'e bestie! parò, ziocan! :o
:lol:

non per vantarmi, ma...
della "nomenclatura" di Linneo leggevo già in 3°elementare 8)
poi però... ho sbagliato tutto :(
tu piuttosto, sei andato a vedere... o sono stato troppo criptico? :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda lamontagnadiluce » mar dic 15, 2009 20:52 pm

marco* ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:Tornando in topic..ci terrei a precisare che lo stile di apertura di Gerri Redepaolini risponde a ben determinate ferree regole:
Tra fix e fix o chiodo il passo è stato fatto in libera..i cliff servono solmente per fermarsi e posizionare la protezione e non per progressione...
Non utilizzo delle corde fisse...questo significa rifare i tiri già saliti in precedenza.Nel caso di Falce e Martello questo significò "risalire" 8 volte.Se poi qualcuno ha dei dubbi sulle capacità tecniche del soggetto in questione...dovrebbe (almeno) prima ripetere le sue creazioni.. 8)


montagna come mai questa precisazione?
Sulla rigida etica del Gerri penso che nessuno abbia dei dubbi...
Ultima modifica di lamontagnadiluce il mer dic 16, 2009 9:30 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » mar dic 15, 2009 23:16 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:eh già
l'etica è etica
ed il tuo amico gerri è etico
sempre e comunque...
e tu ne sai qualcosa.

amico tuo, eh!!! :smt003

:wink:


...e già...a volte l'etica è talmente ferrea che è troppo pesante da sostenere... :cry:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda fasin » mar dic 15, 2009 23:37 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:eh già
l'etica è etica
ed il tuo amico gerri è etico
sempre e comunque...
e tu ne sai qualcosa.

amico tuo, eh!!! :smt003

:wink:





:smt044

Lamontagna certe cose non se le lega al dito, gli amici sono amici :mrgreen:
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda crodaiolo » mar dic 15, 2009 23:45 pm

fasin ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:eh già
l'etica è etica
ed il tuo amico gerri è etico
sempre e comunque...
e tu ne sai qualcosa.

amico tuo, eh!!! :smt003

:wink:





:smt044

Lamontagna certe cose non se le lega al dito, gli amici sono amici :mrgreen:

oltretutto...
cosa vuoi che sia stata quella piccola "puntura" per una montagnadiroccia oops... luce :smt003 qual'è :
due gocce d'Autan... e tutto sparisce ! :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron