I BANFONI DELLE NUOVE VIE APERTE!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

I BANFONI DELLE NUOVE VIE APERTE!!!

Messaggioda AlpineMan® » ven gen 08, 2010 1:30 am

:evil: :evil: :evil:

qui nella dura orobia ne abbiamo piene le palle di quei 4 banfoni che ogni giorno se ne escono ai 4 venti sventolando nuove vie aperte..

prima salita possibile di qua...
prima salita di la'..
:roll: :roll: :roll:

ma io non capisco come questa gente pensa di essere dei pionieri..senza pen sare di studiare ed informarsi un minimo suui veri pionieri delle crode..che decenni prima aprivano le danze su quelle stesse vie..

ma si sa..banfare oggi e' cosa normale,fa tendenza

vorrei ricordare a questi 4 sfigati banfoni..che non esiste canale vergine su tutta l'orobia..

prima ci siam passati noi vecchi..segnando le vere prime della via..

ed anche le prime discese su slittino :lol:

quindi..prima di sbandierare prime salite...munitevi di umilta'..
e non appropriatevi di cio' che non vi appartiene!!!

cazzoooo!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda La Marmotta » ven gen 08, 2010 13:15 pm

banfoni! :evil:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Kliff 62 » ven gen 08, 2010 18:57 pm

:roll: :roll: :roll: Che strana coincidenza.....me ne ha parlato giusto giusto ieri sera un noto alpinista orobico di questa faccenda, ed era abbastanza arrabbiato..... mi è venuto un dubbio.. :roll: :roll: :roll: Dubbi a parte quello che hai affermato è giusto. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda N.O.I. » ven gen 08, 2010 19:13 pm

Kliff 62 ha scritto::roll: :roll: :roll: Che strana coincidenza.....me ne ha parlato giusto giusto ieri sera un noto alpinista orobico di questa faccenda, ed era abbastanza arrabbiato..... mi è venuto un dubbio.. :roll: :roll: :roll: Dubbi a parte quello che hai affermato è giusto. :wink:


I noti alpinisti orobici notoriamente alpinisteggiano polemicamente.

Ma prima di polemizzare mi devon dire in che anni c'è stato il ghiaccio che c'era quest'anno in posti dove non c'è normalmente ombra di acqua.
A meno che negli ultimi 80 anni abbia piovuto in maniera sufficiente a causare la piena dei fiumi il 24 dicembre.
Dal 1980 in poi non mi risulta.
Magari nei 50 anni prima.

AM...ritirati!
O svelati....che tanto oramai sei svelato.
:twisted:

Ma la Grigna è dura Orobia?
Alisoooooooooooooooooooon!
Nucleo Orobico Intransigente
N.O.I.
 
Messaggi: 48
Images: 1
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:24 pm
Località: O R O B I A

Messaggioda Kliff 62 » ven gen 08, 2010 20:15 pm

N.O.I. ha scritto:
I noti alpinisti orobici notoriamente alpinisteggiano polemicamente.

Be.... vorrei vedere te al loro posto.... :D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda margnac » ven gen 08, 2010 23:10 pm

AM :? Anche se un pò a malincuore stavolta ti devo dare (forse ) ragione :cry: :cry:
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Messaggioda AlpineMan® » sab gen 09, 2010 0:18 am

bene..bravi giovanotti (e ci metto dentro tra i giovani pure quel mortadella di un kliff) :P :P

vedo che il lume della ragione inizia a sviscerare nelle vostre capoccie..

forse non tutto e' perduto-..

sperem in un futuro alpinisticamente migliore
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda margnac » sab gen 09, 2010 8:54 am

AlpineMan® ha scritto:bene..bravi giovanotti (e ci metto dentro tra i giovani pure quel mortadella di un kliff) :P :P

vedo che il lume della ragione inizia a sviscerare nelle vostre capoccie..

forse non tutto e' perduto-..

sperem in un futuro alpinisticamente migliore
:wink:

EI EI non ti allargare,io il Bosch non lo rottamo mica sai....... :wink: :wink:
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Messaggioda AlpineMan® » lun gen 11, 2010 0:22 am

ragazzo non hai nemmno la minima idea di quanti bosc e ilti go spacat sola capocia a voi alter
ocio :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda SPIRA » sab gen 16, 2010 11:04 am

N.O.I. ha scritto:
Kliff 62 ha scritto::roll: :roll: :roll: Che strana coincidenza.....me ne ha parlato giusto giusto ieri sera un noto alpinista orobico di questa faccenda, ed era abbastanza arrabbiato..... mi è venuto un dubbio.. :roll: :roll: :roll: Dubbi a parte quello che hai affermato è giusto. :wink:


I noti alpinisti orobici notoriamente alpinisteggiano polemicamente.

Ma prima di polemizzare mi devon dire in che anni c'è stato il ghiaccio che c'era quest'anno in posti dove non c'è normalmente ombra di acqua.
A meno che negli ultimi 80 anni abbia piovuto in maniera sufficiente a causare la piena dei fiumi il 24 dicembre.
Dal 1980 in poi non mi risulta.
Magari nei 50 anni prima.

AM...ritirati!
O svelati....che tanto oramai sei svelato.
:twisted:

Ma la Grigna è dura Orobia?
Alisoooooooooooooooooooon!


Wow!!!! Era da un po' che non davo un'occhiata al forum e mi ritrovo coinvolto. Quello che il buon Kliff62 dice essere un "noto"(...Kliff devi smettere con quelle sostanze ....)alpinista sarei io. Quello che dicevo era semplicemente che in occasione delle belle uscite sulla sud della Presolana non si puo' parlare di vie nuove, semplicemente perche' sono vie salite un sacco di anni fa.Tutto li. Come ho detto anche personalmente a Lorenzorobico, sicuramente condizioni cosi' super non ci sono mai state e di certo il divertimento e' stato grande. Tutto qui.
E poi ancora con sto AM !!!!! Non sono ioooooo!!!!! Giuroooooo!!!!!!
SPIRA
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab set 15, 2007 12:11 pm

Messaggioda Kliff 62 » sab gen 16, 2010 13:08 pm

SPIRA ha scritto:E poi ancora con sto AM !!!!! Non sono ioooooo!!!!! Giuroooooo!!!!!!


CIAOOOO SPIRA
:evil: :evil: Purtroppo la caccia ad A.M. è sempre aperta e anche un piccolo indizio procurato da una coincidenza fa drizzare le antenne :twisted: :twisted:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda AlpineMan® » sab gen 16, 2010 23:48 pm

a dire il vero 3 decenni fa o giu di li,con un paio di mai dimenticati e forti scalvini sulla sud ricordo un febbraio con condizioni da canalite non indifferenti,fu il nostro parcogiochi per 10 giorni filati(comprese 10 imbarcate mica da poco al giogo :lol: )

poi certo i giovani n on possono sapere di cosa si inventava noi vecchi,certo che in cima ad ogni canale come da tradizione dei pionieri una fiasca di grappa si volatilizzava..rendendo poi la discesa interessante :P :P

e comunque il discorso non riguarda solo la presolana dove a dir il vero ce' poco da inventare..se non qualche ripetizione
ma anche su tutta l'orobia

ogni tanto fa sorridere sentire il giovanotto di turno parlare di prima..quando gia 1 secolo fa ci passavano qualche ardui cacciatori..per non parlare del periodo dei Longo e company che ne hanno fatte di cotte e crude

insomma l'alpinismo non è solo voler dimostrare a tutti i costi(banfare..)
ma anche tanta umilta' e voglia di ripercorrere cio' che i pionieri han portato alla luce molto tempo fa

ps kliffanger:mocala de cunta zo di stupidade :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » dom gen 17, 2010 0:26 am

Capita che Am a volte riesca, dissolvendo per alcuni rari istanti le nebbie che avvolgono i suoi pochi neuroni funzionanti ad esprimere qualche concetto con il quale si può solo essere d'accordo (sempre in linea di principio)...

Resta il fatto, però, che, sempre per la succitata linea di principio, è altrettanto buona regola sfanculare il suddetto AM ogniqualvolta apra la bocca o digiti sul pc a carbonella che si ritrova.

Per cui...

Concludendo in gloria:

AM; vaccagàr su l'ajo poro e dopo nètete el cul co le ortighe, MONA!!!

E dess buta da bevar, cavaròn de la bassa bergamasca, terùn de l'Orobia!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Franz77 » mer mar 03, 2010 13:14 pm

Bel post che mi era sfuggito.
Nel quale non poter, come altri, non dare ragione all'alpino ubriacone obbrobico!!!

Ben inteso che tutto è stato salito.
Bella cmq l'avventura di chi si crede primo. Anche se solo primo ripetitore.
Del resto per trovare delle vie nuove...bisognerebbe andare in Pamir!!!!

Un solo appunto...
AlpineMan® ha scritto:poi certo i giovani n on possono sapere di cosa si inventava noi vecchi,certo che in cima ad ogni canale come da tradizione dei pionieri una fiasca di grappa si volatilizzava..rendendo poi la discesa interessante :P :P

ogni tanto fa sorridere sentire il giovanotto di turno parlare di prima..quando gia 1 secolo fa ci passavano qualche ardui cacciatori..per non parlare del periodo dei Longo e company che ne hanno fatte di cotte e crude
insomma l'alpinismo non è solo voler dimostrare a tutti i costi(banfare..)
ma anche tanta umilta' e voglia di ripercorrere cio' che i pionieri han portato alla luce molto tempo fa


Vedi dici parole sante...
ma che bello sarebbe avere un database di tutto ciò
la difficoltà/difetto dei pionieri del tempo andato è che pubblicizzavano di meno di adesso. Bisognerebbe andare a rispulciare gli annuari.

che bello sarebbe avere le informazioni di questi itinerari percorsi in epoche diverse dalla nostra (con cond diverse e più rare)
leggere le testimonianze e le esperienze

dai AM, impegnati...divulga
la guida delle Orobie (ormai introvabile, ce l'ha il mio babbo e me la fa sfogliare solo talvolta gelosamente) andrebbe riscritta...

tu che tanto sai... :roll:

PS: come detto altrove (Bacchetta) in realtà è anche bello non averle a volte certe informazioni...la pappa pronta...per "crearsi" la propria gita da soli....costruirsela in se' stessi... Cullarsela e curarsela e poi andare a vedere...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda margnac » gio mar 04, 2010 22:49 pm

tu che tanto sai ... : Roll:


Sulla grappa AM non ha rivali ...... :lol: :lol: :lol:
é buio sul ghiacciaio..........
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Messaggioda Siloga66 » ven mar 05, 2010 8:02 am

SPIRA ha scritto:
N.O.I. ha scritto:
Kliff 62 ha scritto::roll: :roll: :roll: Che strana coincidenza.....me ne ha parlato giusto giusto ieri sera un noto alpinista orobico di questa faccenda, ed era abbastanza arrabbiato..... mi è venuto un dubbio.. :roll: :roll: :roll: Dubbi a parte quello che hai affermato è giusto. :wink:


I noti alpinisti orobici notoriamente alpinisteggiano polemicamente.

Ma prima di polemizzare mi devon dire in che anni c'è stato il ghiaccio che c'era quest'anno in posti dove non c'è normalmente ombra di acqua.
A meno che negli ultimi 80 anni abbia piovuto in maniera sufficiente a causare la piena dei fiumi il 24 dicembre.
Dal 1980 in poi non mi risulta.
Magari nei 50 anni prima.

AM...ritirati!
O svelati....che tanto oramai sei svelato.
:twisted:

Ma la Grigna è dura Orobia?
Alisoooooooooooooooooooon!


Wow!!!! Era da un po' che non davo un'occhiata al forum e mi ritrovo coinvolto. Quello che il buon Kliff62 dice essere un "noto"(...Kliff devi smettere con quelle sostanze ....)alpinista sarei io. Quello che dicevo era semplicemente che in occasione delle belle uscite sulla sud della Presolana non si puo' parlare di vie nuove, semplicemente perche' sono vie salite un sacco di anni fa.Tutto li. Come ho detto anche personalmente a Lorenzorobico, sicuramente condizioni cosi' super non ci sono mai state e di certo il divertimento e' stato grande. Tutto qui.
E poi ancora con sto AM !!!!! Non sono ioooooo!!!!! Giuroooooo!!!!!!


Non farci caso. Ogni tanto esce qualcuno che urla ai 4 venti di aver capito chi è AM. Un anno e mezzo fa avevano indicato pure me...che le Orobie manco so che dove sono.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlpineMan® » ven mar 05, 2010 19:35 pm

Franz77 ha scritto:
Vedi dici parole sante...
ma che bello sarebbe avere un database di tutto ciò
la difficoltà/difetto dei pionieri del tempo andato è che pubblicizzavano di meno di adesso. Bisognerebbe andare a rispulciare gli annuari.

che bello sarebbe avere le informazioni di questi itinerari percorsi in epoche diverse dalla nostra (con cond diverse e più rare)
leggere le testimonianze e le esperienze

dai AM, impegnati...divulga
la guida delle Orobie (ormai introvabile, ce l'ha il mio babbo e me la fa sfogliare solo talvolta gelosamente) andrebbe riscritta...

tu che tanto sai... :roll:

PS: come detto altrove (Bacchetta) in realtà è anche bello non averle a volte certe informazioni...la pappa pronta...per "crearsi" la propria gita da soli....costruirsela in se' stessi... Cullarsela e curarsela e poi andare a vedere...


carissimo Franz.. :lol:

nelle orobie ce ancora tanto da farsi,senza untare le solite vie
faccio un esempio
la dorsale che dal secco va all'arera,su queste nord ce un sacco da ingegnarsi..estate-inverno
solo la nord del fopp ne ha per tutti i gusti..la corna di valcanale..la valmora

certo giovani...bisognerebbe anche andare oltre i ghiacciolini di fondovalle eh :twisted:

condivido il discorso della pappa pronta,non potrei che essere daccordo..detto da me che non ricalco mai le orme,ma improvviso
dopotutto l'alpinismo e' pura esplorazione
se manca questo concetto..tutto viene meno

e non trovo nemmeno etico programmare tutto nei m inimi dettagli settimane prima via web..vero Franz=?
:twisted:

bon dai...l'alpe vi aspetta,chi dice che la dura lotta e' roba da vecchi sbaglia,non e' mai stata cosi moderna
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda il Duca » ven mar 05, 2010 19:47 pm

AlpineMan® ha scritto:condivido il discorso della pappa pronta,non potrei che essere daccordo..detto da me che non ricalco mai le orme,ma improvviso
dopotutto l'alpinismo e' pura esplorazione
se manca questo concetto..tutto viene meno

e non trovo nemmeno etico programmare tutto nei m inimi dettagli settimane prima via web..vero Franz=?
:twisted:

bon dai...l'alpe vi aspetta,chi dice che la dura lotta e' roba da vecchi sbaglia,non e' mai stata cosi moderna
:wink:


Quoto in pieno il vecchio orobico
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.