grizzly ha scritto:Giusto così per parlarne eh... magari poi non vado, quindi ringrazio chi ha delle info ma non vorrei sembrare quello che chiede di qui e di là e poi non ci va...
Ma, ad esempio, ammettendo di decidere di partire un po' così all'ultimo è possibile? Cioè si trovano biglietti, ecc.
Per il meteo come vi regolate? Perchè una delle ragioni di partire senza grandi anticipi di prenotazione, ecc... sarebbe proprio quella di andare se il meteo lo consente... perchè avendo poco o niente nel salvadanaio... di romperlo per veder piovere...
Grazie!
ciao grizzly.... il posto è meraviglioso, roccia da favola, gradi onestissimi, e il tutto a prezzi decisamente buoni per quanto riguarda il pernottamento e mangiare. (per il mangiare noi non avevamo problemi perchè eravamo attrezzati di due fucili per questo nel caldo pomeriggio pensavamo nel pescato per la sera

)
- per quanto riguarda i biglietti aerei più aspetti e più paghi. poi per biglietti del traghetto non hai problemi di anticipo perchè lo prendi direttamente la. io ho volato da malpensa ad atene con aegean e da atene a kos con volo charter ancora con aegean.la migliore soluzione che avevo trovato per asppettare poco anche le concidenze per il secondo volo.
- per il tempo nel periodo estivo è molto difficile che piova e se così fosse la roccia asciuga alla svelta e posti al riparo ce ne sono parecchi.
- per il pernottamento ci sono vari studio's a missouri(cittadina molto comoda per gli spostamenti arrampicatori) che sono degli apparamenti che ti affittano a 10 euri al giorno
- per il mangiare ci sono vari localini ottimi a prezzi contenuti ma un posto che ti stra consiglio è l'aegean tavern dove devi prenotare.
- per l'arrampicata ci sono tantissimi settori sull' isola e comunque puoi darti un idea guardando il link che dopo ti posto. La guida è quasi di obbligo averla e la puoi comprare giù la a 30 euri circa(ora preciso non mi ricordo)ma forse io riesco a recuperare un pdf molto interessante.
- per il mare ti consiglierei di non andare nelle solite spiaggie di missouri se non vuoi proprio la sabbia e sassi sul bagnoasciuga ma in vari angolini dell' isola che poi da solo scoprirai dove il mare è veramente una favola.
- per gli spostamenti noleggi uno scooter stra comodo e il prezzo lo puoi ammortizzare in due perchè puoi trasportare il passeggero. per il casco è obbligo o i le loro scodelle o quello d'arrampicata molto più comodo.
- un giorno che vuoi farti sia una bella passeggiata che arrampicata che mare stupendo ti consiglio sikati cave raggiungibile a piedi in un oretta dal parcheggio moto e con una baia da favola!!!!per l'avvicinamento ti consiglio di parcheggiare al primo posto modo che è molto più semplice e cammini sempre in mezza costa senza scendere in costa per poi seguirla fino alla cava.
settori obbligatori almeno per una visita sono per me: arhi, ghost kitchen chè è uno dei più belli, grande grotta, sikaty cave che ti ho già detto, poets se ti piace vie verticali, syblegades rock veramente bello con gradi medi facili, iliada e palace dove ci sono tante tracce di forti apritori italiani.

.......... e tante altre
un info doverosa se vai a galatiani attento a non fare la via a più tiri degli svizzeri (200mt 7a obbl) perchè al secondo tiro è schiodata fino in sosta e per arrivarci perdi un po' di anni della vita
comunque per altre info e foto ti rimando al piccolo articoletto che avevo fatto quando eravamo stati noi:
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2009/08/30/kalymnos/
se clicchi sul nome del settore ti appaiono un po' di info su come raggiungerla!!!! ricorda che quasi tutti gli accessi dei settori hanno dove parcheggi un piletto in cemento con scritto il nome e il tempo di avvicinamento.