Problema impugnatura Grivel Alp Wing

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Problema impugnatura Grivel Alp Wing

Messaggioda adrianovskj » dom mar 07, 2010 13:44 pm

Salve sciuri!

Ho un problema con la impugnatutra in gomma de una delle mie picche Alp Wing (di cui pero sono molto contento). La impugnatura e tipo quella della foto. Quando la infilo nella neve a martellate salta del suo posto finisce piu in alto.
Ho provato a incollarlo col adesivo bicomponente ma non funziona.
Sto pensando sostituire quel pezo in gomma per qualcosaltro diritto, come per esempio cordino sottile avvolto e resinato o camera d'aria di bicicletta incollata. (E forse cosi e paciugando un po piú riesco a adattarle al uso dello slider).

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? L'avete risolto? Avete idea di come si puo risolvere?

Immagine
Ultima modifica di adrianovskj il lun mar 08, 2010 18:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda bugspietri » dom mar 07, 2010 17:48 pm

non ne ho idea...
ma se proprio devi sostituire i manici guarda un po' i nastri per le racchette da tennis o quelli per i manubri delle bici da corsa (costano un po' ma hanno un grip da paura).
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda lamontagnadiluce » dom mar 07, 2010 20:57 pm

Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Problema impugnatura Grivel Alp Wng

Messaggioda n!z4th » dom mar 07, 2010 22:10 pm

adrianovskj ha scritto:Salve sciuri!

Ho un problema con la impugnatutra in gomma de una delle mie picche Alp Wing (di cui pero sono molto contento). La impugnatura e tipo quella della foto. Quando la infilo nella neve a martellate salta del suo posto finisce piu in alto.
Ho provato a incollarlo col adesivo bicomponente ma non funziona.
Sto pensando sostituire quel pezo in gomma per qualcosaltro diritto, come per esempio cordino sottile avvolto e resinato o camera d'aria di bicicletta incollata. (E forse cosi e paciugando un po piú riesco a adattarle al uso dello slider).

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? L'avete risolto? Avete idea di come si puo risolvere?

Immagine


Io ho messo la carta vetrata, prendendo idea dal modello precedente che ce l'aveva. Tiene bene, raspa un po' i guanti, entra bene nella neve anzi, come se non ci fosse manico...vedi tu :D

Lo stesso problema lo faceva anche a me!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Problema impugnatura Grivel Alp Wng

Messaggioda adrianovskj » lun mar 08, 2010 1:10 am

[quote="n!z4th"][/quote]
Mmmm, si, mi sembra una buona opzione.


Avete mai provato lo slider? Mi sembra una buona idea, ma non l'ho mai usato.
Opinioni?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Re: Problema impugnatura Grivel Alp Wng

Messaggioda n!z4th » lun mar 08, 2010 8:52 am

adrianovskj ha scritto:
n!z4th ha scritto:

Mmmm, si, mi sembra una buona opzione.


Avete mai provato lo slider? Mi sembra una buona idea, ma non l'ho mai usato.
Opinioni?


cosè?
io ho provato il thehorn, c'entra niente con lo slider vero?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Problema impugnatura Grivel Alp Wng

Messaggioda n!z4th » lun mar 08, 2010 8:53 am

n!z4th ha scritto:
adrianovskj ha scritto:
n!z4th ha scritto:

Mmmm, si, mi sembra una buona opzione.


Avete mai provato lo slider? Mi sembra una buona idea, ma non l'ho mai usato.
Opinioni?


cosè?
io ho provato il thehorn, c'entra niente con lo slider vero?


Ah, capito, il *gancetto*...no mai provato!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » lun mar 08, 2010 14:22 pm

michè, mi sa che fai casino con il trigger, il "grilletto"...
lo slider sarebbe una specie di horn scorrevole





@ adrianovskj: io non ho mai provato lo slider quindi non ti so aiutare, però mi hanno detto che per usarlo servono i rivetti del puntale sporgenti, perchè sono quelli che lo fermano sotto... non so se mi sono spiegato
per l'impugnatura ti hanno già risposto, altrimenti puoi provare ad usare il nastro autoagglomerante... quando lo avvolgi su se stesso si fonde in pezzo unico, resta gommoso e leggermente "adesivo"

per curiosità, ma cosa intendi per "infilo la piccozza nella neve a martellate"? per usarla come ancoraggio?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda adrianovskj » lun mar 08, 2010 17:16 pm

brando ha scritto:@ adrianovskj: io non ho mai provato lo slider quindi non ti so aiutare, però mi hanno detto che per usarlo servono i rivetti del puntale sporgenti, perchè sono quelli che lo fermano sotto... non so se mi sono spiegato
Si, sentito anch'io, ma il mio dubbio e se, una volta tolto il pezzo in gomma, i rivetti sopra la impugnatura (senza vitine) fanno passare lo slider che si fermerebbe su delle viti che dovrei fissare in qualche modo piu sotto.

brando ha scritto:per l'impugnatura ti hanno già risposto, altrimenti puoi provare ad usare il nastro autoagglomerante... quando lo avvolgi su se stesso si fonde in pezzo unico, resta gommoso e leggermente "adesivo"
grazie

brando ha scritto:per curiosità, ma cosa intendi per "infilo la piccozza nella neve a martellate"? per usarla come ancoraggio?
esatto
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » lun mar 08, 2010 18:05 pm

Sciur n!z4th.
Una domanda, la carta vetrata che hai usato resiste bene l'acqua?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda giuba » lun mar 08, 2010 20:21 pm

se è carta vetrata da metallo, è fatta di tela quindi non dovresti aver problemi.

Se questa soluzione ti ispira valuta di dare un'occhiata a quei nastri antiscivolo che si mettono sugli scalini per non scivolare appunto!

Quelli per esterno per forza di cose resistono all'acqua.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda adrianovskj » lun mar 08, 2010 20:36 pm

giuba ha scritto:se è carta vetrata da metallo, è fatta di tela quindi non dovresti aver problemi.

Se questa soluzione ti ispira valuta di dare un'occhiata a quei nastri antiscivolo che si mettono sugli scalini per non scivolare appunto!

Quelli per esterno per forza di cose resistono all'acqua.


Elementare, caro Watson!
Grazie, non ci avevo pensato.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » lun mar 08, 2010 21:39 pm

giuba ha scritto:se è carta vetrata da metallo, è fatta di tela quindi non dovresti aver problemi.

Se questa soluzione ti ispira valuta di dare un'occhiata a quei nastri antiscivolo che si mettono sugli scalini per non scivolare appunto!

Quelli per esterno per forza di cose resistono all'acqua.


ho usato proprio questa!!!

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.