Vie solari sulle Piccole Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Vie solari sulle Piccole Dolomiti

Messaggioda meteo » gio nov 20, 2003 11:08 am

Vorrei salire qualche via sulle piccole dolomiti, in questo periodo o st'inverno.
Qualche consiglio per arrampicare senza tribolare, al sole?
Finora ho fatto lo spigolo del sojo d'uderle e Carlesso al Baffelan.

ciao
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Toni » ven nov 21, 2003 18:40 pm

La zona del Sojo Rosso è la più "solare", con la parete Sud del Campanile Val Fontana d'oro, che però è pochissimo frequentata.
Vie per tutti i gusti, anche d'artificiale e un paio di gioiellini di Casarotto.
Casomai fammi sapere.

Ciao
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda wp » sab nov 22, 2003 19:49 pm

Puoi fare la Carlesso al Soglio Rosso (i primi 2 tiri sono di 6°) o il Gran solco (un tiro di 5- poi 4° un pò erboso)dalla quale puoi scendere in doppie (golfari) se sù c'è neve
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda meteo » lun nov 24, 2003 10:47 am

Sulla Carlesso ho sentito pareri contrastanti, che vale la pena salire solo i primi due tiri, i più difficili :?: perchè è friabile :?: :?:
Si possono usare anche le doppie del gran solco (ma il gran solco è la Padovan o quella che chiamano Piramide?) se si fa la Carlesso o altre vie?
Ho cercato informazioni sulle vie di Casarotto, ma non ne ho trovate.
Mi piacerebbe anche solo conoscerne il percorso, non penso di esserne all'altezza.
Ultima cosa... dove si parcheggia per andare all'attacco?

Ciao
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Paolo Marchiori » lun nov 24, 2003 12:47 pm

meteo ha scritto:Ho cercato informazioni sulle vie di Casarotto, ma non ne ho trovate.
Mi piacerebbe anche solo conoscerne il percorso, non penso di esserne


guarda qui

http://www.intraisass.it/itinerari_alpinismo.htm

Paolo
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Cesare » mar nov 25, 2003 13:18 pm

Sani
Ultima modifica di Cesare il lun nov 02, 2009 15:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Cesare
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven mag 16, 2003 17:43 pm

Messaggioda ehi man » mar nov 25, 2003 16:45 pm

sul cengio trovi vie su quelle difficoltà, donne sole mare birra luna e musica ska. sono un po' cortine, ma penso facciam meno freddo
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » mar nov 25, 2003 18:01 pm

eh, come sono le vie del Cengio? (salto dei granatieri, no?)
Si trovano dove le relazioni?
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mar nov 25, 2003 18:12 pm

MarcoS ha scritto:eh, come sono le vie del Cengio? (salto dei granatieri, no?)
Si trovano dove le relazioni?


si, si, interessa anche me, le ho solo viste da sopra e la parete è veramente spettacolare, ma io sapevo che c'era molta artificiale, no?

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Toni » mer nov 26, 2003 10:54 am

La via più frequentata, e forse quella con cui iniziare a conoscere la zona del Sojo Rosso è il Gran Solco, subito dopo vien la Carlesso.
La via probabilmente più bella della parete è il gran diedro Casarotto - Campi, quello della relazione indicatati di Intraisass, a differenza di quanto ho letto, la via ora è ben chiodata e su roccia sana, ad esclusione del un mezzo tiro dopo la sosta in comune con la Carlesso e del primo facile tiro.
Forse per questo parecchi entrano dalla Carlesso, perdendo però un gran bel tiro, il secondo della Casarotto.

La Casarotto-Valdo ha la stessa partenza della Casarotto- Campi ma al 2° tiro si sposta a dx traversando sotto ad un tetto.
Anche questa via è su roccia sana, meno chiodata ma è un pò più facile, gradi classici, ben proteggibile.
Incredibilmente 4/5 anni salendola, abbiamo visto dal libretto di via, che la nostra cordata stava facendo la 2a ripetizione, la prima era di Casarotto -Campi.
Via molto consigliabile.

Si può arrivare a parcheggiare proprio sotto all D'Uderle, seguendo con logica le stradine bianche che vanno in quella direzione. Vista la comodità degli attacchi meglio pero farlo qualche centinaio di m. prima poco sopra i Prà dei Penzi.

Del cengio è famosa la frase... attacco in discesa e rientro in discesa..
Sicuramente la parete più comoda che c'è!
Meno artificiale di quel che si pensa, la parete offre parecchi itinerari in libera, specie nella zona più bassa anche se un giro sulla via degli Eroi val la pena farlo. Roccia nel complesso più che buona. Si va dai 3 ai 5 tiri, mai lunghi...
Ocio che non è una palestra.
Si trova tutto sulla bella e nuova guida "L'Arrampicario, vie di roccia della Val d'Astico" di Mario Schiro

Ciao
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda ehi man » gio nov 27, 2003 10:33 am

MarcoS ha scritto:eh, come sono le vie del Cengio? (salto dei granatieri, no?)
Si trovano dove le relazioni?


su www.palestradiroccia4gatti.3000.it trovate la copertina e clicccandoci sopra si apre una pagina di presentazione. ci sono un paio di immagini dove si vedono le pagine proprio del cengio, con l'elenco delle vie e la relazione quasi completa dei "fiori della cicuta"
in sede cai o in libreria dovrebbe essere reperibile, almeno in zona.
c'è anche l'artificiale, dipende dalle vie. magari qualche passo e il resto tutto in libera. in genere le vie sono ben protette, di solito a chiodi, qualche spit le più recenti.
io ho fatto la dal bianco e la consiglio,
L1 V
L2 A0/A1 (6b a dx dei chiodi)
L3 VI(A0)
L4 V
la gatto silvestro sono 2 tiri a spit divertenti sul V, da fine giornata.

solo sul cengio ci sono una ventina di vie, ma poi ci sono altre pareti come il campolongo o il cimoncello. in tutto più di 60 sulla guida.
se per domenica a qualcuno interessa una relazione in particolare posso vedere se riesco a mandargliela sempre che sia tra quelle che ho a casa, cmq almeno per chi è della zona, vale la pena l'acquisto.
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda meteo » ven nov 28, 2003 16:01 pm

Ora non ho più scuse :!: ho pure la relazione della Carlesso :!:
Penso che inizierò con quest'ultima, poi vedremo se insistere :? o ritirarci in lidi più abbordabili.
Per le vie di Casarotto meglio che mi alleni ancora un pò... :wink:
Grazie a tutti per le dritte.

P.S. Bello e comodo il Cengio, peccato sia così bassa la parete, ...... ma io tutte ste donne sole non le ho mica mai trovate :D
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Siloga66 » ven giu 09, 2006 20:01 pm

Certo che a parlare di Cengio quando si parla di Sojo stavo per fare un bel casino.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun giu 12, 2006 1:26 am

Visto che si parla di Soglio rosso, posto 3 immagini di ieri della salita della Carlesso al Soglio rosso. Questo è il primo dei due tiri di 6° dopo il zoccolo erboso,terroso,schifoso.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun giu 12, 2006 1:29 am

Siamo andati ieri perchè pensavamo che in Dolomiti fosse freddo, e pensavamo di trovare una temperatura "giusta" sulle Piccolo dolomiti. Invece era un caldo veramente tremendo. Qui siamo nei camini friabilotti e terrosi della parte mediana.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun giu 12, 2006 1:33 am

Qui ci stiamo infilando nell'ultimo tiro. Era da un pò di tempo che non facevo piu un camino di questo tipo: profondo e stretto. Piu adatto ad una biscia che ad un essere umano. Comunque sei talmente incastrato che sarebbe difficile cadere. Nel complesso l'ho trovata una via da non sottovalutare su roccia da stare attenti. Anche dove la relazione parla di 4° è meglio studiare bene a cosa ti prendi con le mani. PS: ieri era la prima volta che andavo sulle Piccole Dolomiti. Spero che ci siano vie piu belle da fare.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » lun giu 12, 2006 1:39 am

Siloga66 ha scritto:Qui ci stiamo infilando nell'ultimo tiro. Era da un pò di tempo che non facevo piu un camino di questo tipo: profondo e stretto. Piu adatto ad una biscia che ad un essere umano. Comunque sei talmente incastrato che sarebbe difficile cadere. Nel complesso l'ho trovata una via da non sottovalutare su roccia da stare attenti. Anche dove la relazione parla di 4° è meglio studiare bene a cosa ti prendi con le mani. PS: ieri era la prima volta che andavo sulle Piccole Dolomiti. Spero che ci siano vie piu belle da fare.
Immagine


se andavi giu' in riviera sicuramente di robe piu belle da fare ne trovavi... 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Siloga66 » lun giu 12, 2006 1:51 am

Ho omesso un piccolo particolare :oops:
Ma tantovale dirlo, chemmefrega.
Sul secondo tiro dopo lo zoccolo (45 mt. 6/5/5+) appena partito dalla sosta (placca verticale di 6°) mi si è sgretolato un appiglio fra le dita e son finito 3 metri sotto. Niente di che, avevo il chiodo poco sotto il culo, però sono restato un pò di m.....a. Son risalito incazzato nero e sono subito ripartito. E' il secondo voletto in 21 anni. Chettepossino.......
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Toni » lun giu 12, 2006 10:45 am

Siloga, te si na delusion? :lol:
te confondi i monti,
te brontoli per 60 (sessanta...) m. di zoccolo che xe un?autostrada,
te voli dove son passate centinaia di cordate,
e il camino finale l?è da bissie,
e quelli sotto marci,
e che caldo,
e quanta terra?
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda matio » lun giu 12, 2006 10:52 am

Ieri ero alla Palacia del Docioril a fare lo spigolo delle bregostane.
Bella via, bella giornata, ottimo meteo.
Ciao.
Avatar utente
matio
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 29, 2006 16:14 pm
Località: tra Lombardia e Veneto

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.