Imbrago con cordino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbrago con cordino

Messaggioda il Duca » mar giu 08, 2010 10:56 am

Se vi trovaste nella situazione di dover fare un imbrago con un cordino quale riterreste più sicuro?

Ne ho trovato uno interessante in questa pagina
http://www.avventurosamente.it/vb/110-p ... genza.html
(Quello basso diseganto a mano)

Secondo voi regge bene?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda al-bi » mar giu 08, 2010 11:55 am

Ciao,
ricordo che da piccino mio padre ci faceva una testa enorme per imparare a fare l' imbragatura intera con la corda.
Naturalmente non la so fare, ma posso provare a recuperare il libro.

Quella che hai linkato tu, in caso di emergenza non mi sembra male.
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda il Duca » mar giu 08, 2010 12:23 pm

Si, anch'io mi ricordo che mio papà mi faceva quello intero col cordino (anche se effettivamente non ricordo come si fa :oops:) .
Solo che questo linkato mi sembra molto più veloce e comodo, mi sarebbe piaciuto capire se però è abbastanza sicuro.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Kinobi » mar giu 08, 2010 13:13 pm

Informati, quanto di ci metti a morire (verissimo) se per caso sei sospeso su un imbrago mal fatto.
:D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il Duca » mar giu 08, 2010 13:48 pm

Kinobi ha scritto:Informati, quanto di ci metti a morire (verissimo) se per caso sei sospeso su un imbrago mal fatto.
:D
E


Beh, l'idea sarebbe quella di cercare di farlo bene 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda grip » mar giu 08, 2010 13:57 pm

ma di solito quando si va in montagna a scalare o far ferrate non ci si porta appresso un imbrago???

parlo da ignorante !!!

:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda il Duca » mar giu 08, 2010 14:04 pm

Sì, ma infatti non pensavo di andare a salire pareti con un imbrago fatto su col cordino. E' solo per emergenze e poi secondo me riuscire a fare su un imbrago con un pezzo di corda può sempre tornare utile.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda grip » mar giu 08, 2010 14:39 pm

il Duca ha scritto:Sì, ma infatti non pensavo di andare a salire pareti con un imbrago fatto su col cordino. E' solo per emergenze e poi secondo me riuscire a fare su un imbrago con un pezzo di corda può sempre tornare utile.



si capisco


Immagine
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mar giu 08, 2010 14:41 pm

cmq leggendo il link e quello che si discute sull'altro forum ...pare molti lo adottino quasi normalmente come sistema...... :roll: :roll:

ecco non mi trovano molto daccordo tutto qui'!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » mar giu 08, 2010 15:47 pm

il Duca ha scritto:Sì, ma infatti non pensavo di andare a salire pareti con un imbrago fatto su col cordino. E' solo per emergenze e poi secondo me riuscire a fare su un imbrago con un pezzo di corda può sempre tornare utile.

Ve ne sono di così leggeri e sottili, ed economici, che non c'è motivo di strozzarsi le palle con uno spago.

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » mar giu 08, 2010 15:49 pm

Kinobi ha scritto:
il Duca ha scritto:Sì, ma infatti non pensavo di andare a salire pareti con un imbrago fatto su col cordino. E' solo per emergenze e poi secondo me riuscire a fare su un imbrago con un pezzo di corda può sempre tornare utile.

Ve ne sono di così leggeri e sottili, ed economici, che non c'è motivo di strozzarsi le palle con uno spago.

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:



forse gli piace.....i FF da qualche parte nasceranno!! :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda gatto alpestro » mar giu 08, 2010 16:07 pm

Io lo faccio con un cavetto di acciaio inox da 1 mm. Pesa poco e resiste bene alle intemperie.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda il Duca » mar giu 08, 2010 16:19 pm

Penso che sapersi arrangiare col minimo in ogni occasione sia agli antipodi del perfetto FF :wink:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda grip » mar giu 08, 2010 16:25 pm

il Duca ha scritto:Penso che sapersi arrangiare col minimo in ogni occasione sia agli antipodi del perfetto FF :wink:


caVa guavda che con una limetta da unghie una pinzetta e no specchietto si puo' sopvavvifere anche 10 gg nel deserto
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda il Duca » mar giu 08, 2010 17:20 pm

grip ha scritto:
il Duca ha scritto:Penso che sapersi arrangiare col minimo in ogni occasione sia agli antipodi del perfetto FF :wink:


caVa guavda che con una limetta da unghie una pinzetta e no specchietto si puo' sopvavvifere anche 10 gg nel deserto


Non dimenticaVe peVò il vibVatore peV massaggiaVti il cuetto :lol:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda grip » mar giu 08, 2010 17:33 pm

il Duca ha scritto:
grip ha scritto:
il Duca ha scritto:Penso che sapersi arrangiare col minimo in ogni occasione sia agli antipodi del perfetto FF :wink:


caVa guavda che con una limetta da unghie una pinzetta e no specchietto si puo' sopvavvifere anche 10 gg nel deserto


Non dimenticaVe peVò il vibVatore peV massaggiaVti il cuetto :lol:



il mezzo barcaiolo a pompa va' che e' na meraviglia!!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda selbego » mer giu 09, 2010 21:48 pm

le prime volte che arrampicavo, quando ancora no avevo l'imbrago, me ne costruivo uno con uno spezzone di corda da 3 m circa

lo legavo in maniera da ottenere un anello

doppiavo la corda e me la passavo dietro la schiena all'altezza del bacino

la parte di corda inferiore dierto la schiena me la passavo fra le gambe

infine univo i tre capi con un moschettone a ghiera

buono per far sicura (in falesia s'intende)

sufficiente per una calata

SCONSIGLIATISSIMO per arrampicare (sia da primo che da secondo) :!:

saluti
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.