Parcheggiare in val di mello

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Parcheggiare in val di mello

Messaggioda faina » gio giu 24, 2010 13:51 pm

Ciao, sono nuovo del forum, sono di fretta quindi pongo il quesito e questa sera con piu' calma mi presentero' nell'apposita sezione del forum. Volendo fare Kundalini + luna nascente in val di mello ho sentito che la valle e' chiusa al traffico, dove conviene lasciare la macchina? Qualcuno potrebbe darmi indicazioni su come raggiungere l'attacco dall'ultimo parcheggio possibile?
Ho usato la funzione cerca ma mi e' uscita una marea di roba che non c'entra niente, chiedo scusa she ho posto un quesito gia' discusso in precedenza...
Saluti
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda marco* » gio giu 24, 2010 14:45 pm

ti rispondo brevemente perchè sono di fretta anch'io.
Da quest'anno (almeno a fine Maggio era così) non c'è più il bus navetta che sale in valle quindi se arrivi presto (penso prima delle 8 ) al parcheggio a S.Martino c'è una macchinetta che alla modica cifra di 3 (o 5? :roll: nn mi ricordo bene) euri ti stampa il biglietto che da il diritto a salire in valle con la macchina,se arrivi tardi,o a permessi esauriti,parcheggi a S.Martino e sali a piedi che,se devi salire a fare vie in valle non è che sia poi la fine del mondo.
Ciao
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Fabius » gio giu 24, 2010 15:09 pm

Lascia la macchina al parcheggio del campo sportivo, calcola 20 minuti di sentiero in più rispetto al parcheggio in val di mello.
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Re: Parcheggiare in val di mello

Messaggioda esteban975 » gio giu 24, 2010 15:16 pm

faina ha scritto:Ciao, sono nuovo del forum, sono di fretta quindi pongo il quesito e questa sera con piu' calma mi presentero' nell'apposita sezione del forum. Volendo fare Kundalini + luna nascente in val di mello ho sentito che la valle e' chiusa al traffico, dove conviene lasciare la macchina? Qualcuno potrebbe darmi indicazioni su come raggiungere l'attacco dall'ultimo parcheggio possibile?
Ho usato la funzione cerca ma mi e' uscita una marea di roba che non c'entra niente, chiedo scusa she ho posto un quesito gia' discusso in precedenza...
Saluti


ciao, sono stato in valle a inizio mese. il servizio navetta non c'è più; il parcheggio costa 5 euro e ci sono solo 80 posti disponibili. puoi però parcheggiare liberamente vicino al campo sportivo (segui la strada a destra di Fiorelli Sport, dopo 500 metri superi il ponte e sei arrivato, ci sono le indicazioni comunque). dal parcheggio all'attacco di kundalini ci arrivi comodamente in meno di un'ora, compresa la sosta caffè al bar Monica.

unica attenzione: il parcheggio libero avrà non più di 50 posti, quindi non salir troppo tardi :wink:

buona scalata :D :D :D
"no importa si no somos, el importante debe convencerse que sea él" (anonimo peruviano)
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda faina » gio giu 24, 2010 23:57 pm

Grazie a tutti per le risposte! il campo sportivo e' nel paese di san martino?
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda arteriolupin » ven giu 25, 2010 0:20 am

No, devi parcheggiare allo stadio.

Ti spiego: sulla base dell'Accordo firmato da Formigoni con i Presidenti delle Province Lombarde, è ora possibile parcheggiare davanti a San Siro, al Rigamonti ed allo stadio di Lecco, da dove, sponsorizzato da Da Polenza e dal Comitato K2, con il patrocinio della Confraternita del Beato Albergo del Viandante e del Pellegrino della iorgio Faletti's Group, una navetta ogni mezz'or aporterà i climbers in Val di Mello.
Prezzo della navetta compreso nei 125 euro di parcheggio al Meazza, 100 al Rigamonti e 50 dallo stadio di Lecco.
Supplemento di 10 euro per hci sale col crash-pad, a meno che non lo usi per sedersi, nel qual caso pagherà solo mezzo biglietto.

Dall'arrivo della navetta, un vigile di San Martino Val Masino esaminaerà le scarpe da avvicinamento, che devono essere conformi alle Direttive UE del 30/02/2010 e dotate di suola applicata da un noto artigiano di Montebelluna.

All'Ostera la Gatto Rosso, infine, si paga la tassa sul tipo di scarpetta usata: per chi usa Wild Climb, nessun aggravio.
La Sportiva e Scarpa, 5 euro con consumazione.
Five-Ten ed altre, 10 euro e piadina scongelata al ritorno.

Si raccomanda prendere il proprio numeretto dalle apposite macchientte alla base delle pareti. I crucchi che is comportano come ad Arco verranno presi a pedate indipendentemente dalle loro ragioni. Gli altri pure.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Kliff 62 » ven giu 25, 2010 0:23 am

kundaluna.. e non sai neanche dove è il campo sportivo di San Martino......

MMMMMMM...... 8O 8O

AUGURIIIIII.........

:D :D :D :D
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda esteban975 » sab giu 26, 2010 19:48 pm

faina ha scritto:Grazie a tutti per le risposte! il campo sportivo e' nel paese di san martino?


si. appena entri in paese ti trovi davanti il negozio fiorelli sport. da lì giri a dx e segui la strada
"no importa si no somos, el importante debe convencerse que sea él" (anonimo peruviano)
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda lele1506 » lun giu 28, 2010 0:36 am

si in effetti come prima volta kundaluna mi par un po azzardata....xò....
a occhio xe da n mi ricordo quando a quando (c'è il cartello) c'è il divieto x arrivare al posteggio piu in su chè poi è l'ultimio..e la multa è assicurata e mmmmmmmmolto salata...parlo x esperienza diretta!!!!

buona via!!!!!!!!!!!!!!!
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda mtnwhite » lun giu 28, 2010 7:25 am

Siete sicuri che il parcheggio al campo sportivo sia libero?
Da quello che so io l'unico libero è quello dove ci sono i cassonetti della spazzatura, dietro a quello "normale" a S.Martino.

Il biglietto per il parcheggio in valle è unicamente giornaliero giusto? Quindi se si sale ai rifugi o si dorme in giro si è obbligati a salire a piedi da S.Martino?
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda faina » gio lug 01, 2010 17:35 pm

Kliff 62 ha scritto:kundaluna.. e non sai neanche dove è il campo sportivo di San Martino......

MMMMMMM...... 8O 8O

AUGURIIIIII.........

:D :D :D :D

Grazie, fanno sempre comodo, mi dovresti spiegare pero' cosa centra il fatto che non conosco dove e' il campo sportivo con l'arrampicata di Kundaluna.
Ci sono andato l'inverno scorso l'ultimo week end di novembre, nn c'erano questi problemi, il mondo sara' pieno di climber duri e puri ma quel week end in val di mello non ce ne era neanche uno, la mia era l'unica macchina parcheggiata in valle. Volevamo fare comunque Kundaluna, il problema e' stato che la parete era bagnata, ghiacciata e sporca, ci siamo dati telle tempistiche ma essendo arrivati all'attacco di luna alle 14 e venendo buio alle 17 abbiamo rinunciato a concatenare le 2 vie. Certo c'era da considerare la possibilita' di dormire sotto un muchio di foglie ma eravamo abbastanza attrezzati.
Il problema e' stato che non siamo riusciti a partire prima delle 8, la temperatura era indecente, un freddo cane che ci ha fatto fare i primi 2 tiri di kundalini con movenze tipo bradipo, poi i vari riscelli che si incontravano sulle placche sprotette e sempre bagnate o interrate hanno fatto il resto. da notare che non c'era buona aderenza neanche sull'asciutto perche' l'acqua aveva tirato sulle placche una sabbiolina che disturbava parecchio, infatti l'unico volo l'ho fatto nel traverso del penultimo tiro con i piedi in spalmo dove credevo che ci stessero.
Non sono molto esperto ma credo che con davanti una giornata estiva anche non conoscendo il campo sportivo avremmo avuto qualche possibilita' di successo.
Ciao
Faina
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda marco* » gio lug 01, 2010 19:00 pm

faina ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:kundaluna.. e non sai neanche dove è il campo sportivo di San Martino......

MMMMMMM...... 8O 8O

AUGURIIIIII.........

:D :D :D :D

Grazie, fanno sempre comodo, mi dovresti spiegare pero' cosa centra il fatto che non conosco dove e' il campo sportivo con l'arrampicata di Kundaluna.
Ci sono andato l'inverno scorso l'ultimo week end di novembre, nn c'erano questi problemi, il mondo sara' pieno di climber duri e puri ma quel week end in val di mello non ce ne era neanche uno, la mia era l'unica macchina parcheggiata in valle. Volevamo fare comunque Kundaluna, il problema e' stato che la parete era bagnata, ghiacciata e sporca, ci siamo dati telle tempistiche ma essendo arrivati all'attacco di luna alle 14 e venendo buio alle 17 abbiamo rinunciato a concatenare le 2 vie. Certo c'era da considerare la possibilita' di dormire sotto un muchio di foglie ma eravamo abbastanza attrezzati.
Il problema e' stato che non siamo riusciti a partire prima delle 8, la temperatura era indecente, un freddo cane che ci ha fatto fare i primi 2 tiri di kundalini con movenze tipo bradipo, poi i vari riscelli che si incontravano sulle placche sprotette e sempre bagnate o interrate hanno fatto il resto. da notare che non c'era buona aderenza neanche sull'asciutto perche' l'acqua aveva tirato sulle placche una sabbiolina che disturbava parecchio, infatti l'unico volo l'ho fatto nel traverso del penultimo tiro con i piedi in spalmo dove credevo che ci stessero.
Non sono molto esperto ma credo che con davanti una giornata estiva anche non conoscendo il campo sportivo avremmo avuto qualche possibilita' di successo.
Ciao

Faina


Certo che anche tu :roll: andare a farla in Inverno :roll: senza offesa neh però sei proprio una faina :wink: :lol: :lol:
Scherzi a parte adesso è forse un pò troppo caldo però se ci vai di sicuro te la mangi e te la godi moooolto di più!
Ciao
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Kliff 62 » gio lug 01, 2010 20:05 pm

Scusa Faina, pensavo fosse la tua prima volta in valle.... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda primularossa » gio lug 01, 2010 20:38 pm

Grande Faina :D diglielo...son buoni tutti..col sole l'aria terza.....giornate lunghe ...èèèèèèèè :lol: :D :lol: :wink:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda faina » gio lug 01, 2010 22:06 pm

Kliff 62 ha scritto:Scusa Faina, pensavo fosse la tua prima volta in valle.... :wink:

:-) essi, mi sono appena presentato e gia' si sa che sono permaloso!
Hahaha, comunque anche fosse stata la prima volta non cambiava molto, non c'e' legame fra il campo sprtivo e la via... Per chi come me non ama il calcio poi men che meno ;-)
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda faina » gio lug 01, 2010 22:06 pm

primularossa ha scritto:Grande Faina :D diglielo...son buoni tutti..col sole l'aria terza.....giornate lunghe ...èèèèèèèè :lol: :D :lol: :wink:

8)
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda Kliff 62 » ven lug 02, 2010 0:48 am

faina ha scritto:Hahaha, comunque anche fosse stata la prima volta non cambiava molto,
Vero....dimenticavo che siete una generazione di fenomeni..
Noi prima di affrontare kundaluna si è fatto un pò di amicizia con la valle... :wink:
Ma sai, erano altri tempi....
Ciao...

P.S. se andate adesso portatevi molta acqua
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda faina » ven lug 02, 2010 12:46 pm

Kliff 62 ha scritto:
faina ha scritto:Hahaha, comunque anche fosse stata la prima volta non cambiava molto,
Vero....dimenticavo che siete una generazione di fenomeni..
Noi prima di affrontare kundaluna si è fatto un pò di amicizia con la valle... :wink:
Ma sai, erano altri tempi....
Ciao...

P.S. se andate adesso portatevi molta acqua

Hai ragione, a volte penso anche io che mi faccio prendere un po' troppo la mano... Pero' la voglia e' troppa e la pazienza troppo poca!!
Domani Piz civazes! per la valle mi vien quasi voglia di aspettare settembre quando ci sara' meno casino e meno divieti...
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda Pié » ven lug 02, 2010 14:29 pm

faina ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:
faina ha scritto:Hahaha, comunque anche fosse stata la prima volta non cambiava molto,
Vero....dimenticavo che siete una generazione di fenomeni..
Noi prima di affrontare kundaluna si è fatto un pò di amicizia con la valle... :wink:
Ma sai, erano altri tempi....
Ciao...

P.S. se andate adesso portatevi molta acqua

Hai ragione, a volte penso anche io che mi faccio prendere un po' troppo la mano... Pero' la voglia e' troppa e la pazienza troppo poca!!
Domani Piz civazes! per la valle mi vien quasi voglia di aspettare settembre quando ci sara' meno casino e meno divieti...


:smt023 .. e poi l'autunno che inizia a tingere i boschi...
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Kliff 62 » ven lug 02, 2010 21:03 pm

:D Domani come al solito vado a spazzolare il muschio dalle placche della valle ( mi stò preparando le vie per quando sarò bisnonno ) , chiederò info precise su dove parcheggiare. Io avendo la roulotte fissa in campeggio parcheggio sempre al suo fianco e non mi sono mai posto il problema di dove parcheggiare l'auto in valle...
Ciao... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.