Come monto una trave?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Come monto una trave?

Messaggioda celtik813 » sab ott 23, 2010 18:06 pm

Ho appena acquistato una trave (http://www.dooyoo.it/alpinismo/entre-prises-hang-time/) e volevo sapere come montarla.
Basta bucare il muro e metterci delle viti?
celtik813
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 23, 2010 18:03 pm

Messaggioda tatone » sab ott 23, 2010 19:16 pm

se usi la funzione "cerca" trovi un sacco di discussioni e di foto

anche perchè prima di dirti "come" devi dire tu "dove"
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda marco* » dom ott 24, 2010 4:46 am

potrei dirti come montare qualcos'altro...il trave non so :smt003 :smt003 :smt003
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Californico » dom ott 24, 2010 10:56 am

ciao, io ho preso quello entre prises gigante ma il concetto è lo stesso, io mi sono trovato bene così:
viti M8 a testa cilindrica con esagono incassato di lunghezza di 15 cm, dadi autofrenanti e rondelle d'acciaio, piastrine di ferro di 5cm di diametro da mettere con questi ultimi.
Ho forato il muro di mattoni sopra la porta della stanza.
Calcola l'ingombro della porta, non mettere il trave centrale altrimenti ti darà fastidio
Immagine
By Californico
Immagine
By Californico
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda celtik813 » lun ott 25, 2010 22:18 pm

Californico ha scritto:ciao, io ho preso quello entre prises gigante ma il concetto è lo stesso, io mi sono trovato bene così:
viti M8 a testa cilindrica con esagono incassato di lunghezza di 15 cm, dadi autofrenanti e rondelle d'acciaio, piastrine di ferro di 5cm di diametro da mettere con questi ultimi.
Ho forato il muro di mattoni sopra la porta della stanza.
Calcola l'ingombro della porta, non mettere il trave centrale altrimenti ti darà fastidio
Immagine
By Californico
Immagine
By Californico


grazie!
il tipo di muro su cui attaccarlo può essere un problema?
al negozio dove l'ho comprato mi avevano detto che alcuni montano un'asse di legno tra la trave e il muro...me lo consigliate?
celtik813
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 23, 2010 18:03 pm

Messaggioda gatto alpestro » lun ott 25, 2010 23:17 pm

Io ho fatto così, perchè il mio muro è una tramezza sottile di forati e non è sicuro. Ho usato un asse di legno (tipo pannello per armare) di 110x70 circa montata a due travetti che stanno accanto agli stipiti della porta e giungono fino a terra, dove si appoggiano al pavimento con piedini più larghi. La trave è fissata all'asse, e l'asse è fissata al muro, ma non in un modo solidissimo, tanto il peso viene scaricato in terra dai travetti. Così il muro deve solo tenere l'asse in verticale, non reggere il tuo peso.
L'asse da il vantaggio di poter mettere altre prese a piacere, in modo da trasformarsi un una specie di pannellino che amplia le possibilità del trave.
Inoltre tutta la struttura è assemblata con bulloni (10 mm) e galletti, in modo da poterla facilmente smontare. Funziona benissimo da anni.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Californico » mar ott 26, 2010 5:25 am

il problema di mettere un pannello tra il muro e il trave è solo nel realizzarlo, on è così semplice (almeno per me)! :oops:
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda gatto alpestro » mer ott 27, 2010 0:09 am

Effettivamente bisogna essere un poco hobbistici, ma un falegname non ci mette più di mezz'ora.

Lo scopo di mettere solo il pannello è quello di poterlo fissare con molti più tasselli di quelli previsti dal trave (di solito sono 4) in modo da ripartire il peso su più mattoni.

Ma se fai come me e metti i travetti che arrivano in terra (travetti a sezione di 4x6 cm) ti bastano due ancoraggi in alto, più due in basso, vicino a terra per tenere la struttura contro il muro, adoperando tasselli ad espansione comuni, quindi senza rovinare troppo il muro.

Il pannello rimane staccato dal muro di 6 cm (lo spessore dei travetti), così il trave viene un poco in fuori e facilita le manovre.
Se fai molti buchi nel pannellino puoi metterci le prese sopra e a lato del trave per fare dei lanci e dei trave-tour. Puoi fissare al pannello anche delle liste per le sospensioni sulle falangi (appena sotto il trave) o le carrucole per scaricare il peso. Così ottieni una piccola stazione di allenamento con un colpo solo.
Dimenticavo: il trave sopra la porta è piuttosto alto da terra, quindi occorre allenarsi con sotto un materasso da boulder perchè saltare continuamente sul pavimento fa molto male alla schiena.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.