La via di Ghiaccio più lunga del MASINO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

La via di Ghiaccio più lunga del MASINO

Messaggioda Franz77 » gio gen 27, 2011 12:12 pm

GRAND COULOIR DEL LOBBIA
(G.Maspes, C.Perlini, 1993)
800 mt (V/3 Sertori - V/4 Gaddi)

Così la definiscono il Sertori e il Gaddi. Sulle tracce (in realtà se ne vedono poche sulla neve polistirene :wink:) di Mattia e Mirko, anche noi ci infiliamo nel GRAND COULOIR del LOBBIA. Una gran bella salita in canalone. Facile ma stra-appagante. I salti di ghiaccio sono belli, ma ciò che la fa da padrone è l?ambiente. Le doppie poi, ottimamente attrezzate dai nostri predecessori, ci riportano sui pendii di uscita di Merdarola. Per noi un po? meno ?avventura?: onore al merito degli amici di sabato. Gran bella giornata con Mara, Brozio e Barbarossa.

PS: Rampik, il canale delle doppie è giusto? Ci sorgeva il dubbio... (in realtà solo al Brozio :2: )

Ecco il nostro reportage
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9798&start=15

E qualche foto:

Sarà una lunga giornata: in magenta la salita, in verde il canale delle doppie

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » gio gen 27, 2011 22:59 pm

dai Franz che alla fine è venuto anche a te il dubbio sul canale di discesa.... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda rampiki' » lun gen 31, 2011 14:34 pm

sì dovrebbe essere quello il canale delle doppie, ma non ricordo così bene
(18 anni fa...), forse ce n'è un altro più a monte

non pensavo qualcuno tornasse a ravanare su per quei canali esplorativi, evidentemente il vintage prima o poi ritorna

TNT non tocca mai, ma quest'anno scende come non mai, sulla destra... mi piacerebbe la salita integrale che non hanno fatto, ma poi dalla cresta del Lobbia la ravanata di discesa è una bella avventura, sono luoghi "vicini ma remoti"
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Messaggioda Franz77 » lun gen 31, 2011 15:42 pm

rampiki' ha scritto: sì dovrebbe essere quello il canale delle doppie, ma non ricordo così bene
(18 anni fa...), forse ce n'è un altro più a monte

GRAZIE!
rampiki' ha scritto:non pensavo qualcuno tornasse a ravanare su per quei canali esplorativi, evidentemente il vintage prima o poi ritorna

...evidentemente in tanti guardano...ma in pochi ci si infilano...
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =4&id=1916
rampiki' ha scritto:mi piacerebbe la salita integrale che non hanno fatto, ma poi dalla cresta del Lobbia la ravanata di discesa è una bella avventura, sono luoghi "vicini ma remoti"

...sono giornate lunghe lassù...

PS: a me piacerebbe "il canalino" ;-)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda rampiki' » lun gen 31, 2011 17:12 pm

Franz77 ha scritto:PS: a me piacerebbe "il canalino" ;-)


Bella idea, è una vita che cerco di mandare qualche amico a ripeterlo, poi preferiscono sempre i monotiri su candela a queste ravanate infinite...

trovi qualcosa qui, avvicinamento dal sentiero della val del ferro in 1 ora e mezza scarsa

http://masinoclimbing.blogspot.com/1998 ... alino.html
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Messaggioda Truves » lun gen 31, 2011 18:44 pm

Brozio ha scritto:dai Franz che alla fine è venuto anche a te il dubbio sul canale di discesa.... :wink:

Noi l'abbiamo fatto 2 anni fa!
ovviamente le condizioni non erano cosi buone, comunque il canale di discesa è più probabile sia questo.
vi siete fatti 3 doppie nel vuoto poi eravate alla base?
Prima su albero poi Chiodi e dadi?
Ciao a tutti
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda Franz77 » lun gen 31, 2011 18:53 pm

rampiki' ha scritto:
Franz77 ha scritto:PS: a me piacerebbe "il canalino" ;-)

Bella idea, è una vita che cerco di mandare qualche amico a ripeterlo, poi preferiscono sempre i monotiri su candela a queste ravanate infinite...
trovi qualcosa qui, avvicinamento dal sentiero della val del ferro in 1 ora e mezza scarsa
http://masinoclimbing.blogspot.com/1998 ... alino.html

eh eh eh
(avevo salvato la foto da post "di là"...)
io spero sempre e sono sempre convinto che le condizioni possono SEMPRE essere migliori ;-)
cmq io tengo d'occhio...
GRAZIE!
Truves ha scritto:
Brozio ha scritto:dai Franz che alla fine è venuto anche a te il dubbio sul canale di discesa.... :wink:

Noi l'abbiamo fatto 2 anni fa!
ovviamente le condizioni non erano cosi buone, comunque il canale di discesa è più probabile sia questo.
vi siete fatti 3 doppie nel vuoto poi eravate alla base?
Prima su albero poi Chiodi e dadi?
Ciao a tutti

Ecco...non è quello ;-)
le nostre doppie sono 8
prima a piombo
poi diverse in canale-goulotte
e la penultima nel vuoto
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » lun gen 31, 2011 20:11 pm

rampiki' ha scritto:
Franz77 ha scritto:PS: a me piacerebbe "il canalino" ;-)


Bella idea, è una vita che cerco di mandare qualche amico a ripeterlo, poi preferiscono sempre i monotiri su candela a queste ravanate infinite...

trovi qualcosa qui, avvicinamento dal sentiero della val del ferro in 1 ora e mezza scarsa

http://masinoclimbing.blogspot.com/1998 ... alino.html


sarebbe bello si!!!
ma sbaglio o mi dicevi l'anno scorso che non è ancora ripetuto?
bhe deve essere ben impegnativo....molto misto...
però davvero bello!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » lun gen 31, 2011 20:13 pm

rampiki' ha scritto:mi piacerebbe la salita integrale che non hanno fatto, ma poi dalla cresta del Lobbia la ravanata di discesa è una bella avventura, sono luoghi "vicini ma remoti"

...sono giornate lunghe lassù...

[/quote]


sti cazzi....bhe spero ci metterai mano...o meglio le pikke! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » lun gen 31, 2011 20:14 pm

Truves ha scritto:
Brozio ha scritto:dai Franz che alla fine è venuto anche a te il dubbio sul canale di discesa.... :wink:

Noi l'abbiamo fatto 2 anni fa!
ovviamente le condizioni non erano cosi buone, comunque il canale di discesa è più probabile sia questo.
vi siete fatti 3 doppie nel vuoto poi eravate alla base?
Prima su albero poi Chiodi e dadi?
Ciao a tutti


ecco...non è quello che abbiamo fatto noi...ora ci son due canali attrezzati per le doppie... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.