http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9914
Proprio una perla delle montagne di casa nostra. Dopo diversi anni che ambivo a salire questa via aperta dal grande Benigno Balatti e parco gioco di Ivo ne tenevo sott?occhio morbosamente le condizioni, tempestando di mail (GRAZIE) chi ci passava sotto per l?W, finalmente è arrivato il momento giusto. Nemmeno il versante W del Grignone, nonostante sia dietro l?angolo, mi era familiare. E nemmeno ai miei soci (Mara, Mattia, Michele), che quindi apprezzano la meta. Scegliamo una giornata favolosa con gli ultimi aliti di freddo invernale. L?avvicinamento dal Cainallo per il rifugio Bietti non è brevissimo ma panoramicissimo e per questo ci pare più veloce. Superata la classica goulottina dell?accesso del Canalone W, dove ci leghiamo, proseguiamo in conserva piegando a destra sui pendii sovrastanti di neve perfetta (60°max) per arrivare all?attacco del tiro chiave, che se non fornito di ghiaccio rende la via non degna di interesse in questa stagione. E invece il tiro presenta un ghiaccio abbondante e duro che regala un bel movimento. Purtroppo non avremmo potuto attaccare prima perché dall?alto arriva giù il mondo: qualcuno sta ravanando sulla via?e dà l?idea di essere un boscaiolo Il seguito è una goulottina sottile, ma ancora ottima da percorrere. Ora dopo un tratto un po? delicato per la neve/ghiaccio ?incollati? a delle placche, la cui percorribilità è tuttavia ancora ottima, si può tagliare a destra per superare l?imponente cornice seguendo la traccia di chi ci ha preceduti (Grazie, ma che pelo il traverso ). Ed ecco comparire il rifugio a poca distanza a siglare la fine di questa nuova avventura. Superba. Ce ne torniamo allegramente verso il Cainallo passando per la Bogani, paghi per questa ulteriore supergiornata dietro casa.
Una via stupenda da cogliere al momento giusto, ma assolutamente da non perdere per gli amanti del genere! Per qualche giorno dovrebbe rimanere ancora ok?ma affrettatevi! E ovviamente grazie ai soci per l?ennesima condivisione non solo di una via, ma di amicizia ed emozioni.
E qualche foto:




