PREUSS AL CAMPANILE BASSO

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

PREUSS AL CAMPANILE BASSO

Messaggioda èrman » ven mag 06, 2011 14:37 pm

PAUL PREUSS

Era il 28 luglio del 1911, quando, Paul Preuss, arrivato alla base di quella spettacolare parete est del Campanile Basso, lasciò sua sorella in compagnia del suo amico Paul Relly e salì per la vergine parete est. Non si accontentò di salirla. Arrivato in vetta scese per la stessa via prima di accompagnare sorella ed amico in cima al Campanile Basso per la via normale. La storia disse che mentre lui era assente i due, in attesa sullo stradone provinciale, si fidanzarono in quanto si scambiarono un bacio.
Ora siamo nel 2011, cento anni da quell?epocale salita e si celebrano le gesta di quel Grande che era Preuss. Un Grande scalatore ma soprattutto precursore dei giorni nostri.

E cosa vorrebbero fare certe Guide Alpine? Uno scandalo? Ho sentito voci che qualcuno ha proposto di andare a spittare quell?opera. Per che cosa? Per renderla più sicura? O forse più facile? O più comoda per portare qualche cliente in più. Mi sembra che questa idea sia semplicemente ?scandalosa?. Se dovesse accadere, io, come molti altri, andremo subito a togliere quegli insulti a Preuss. Ah, un?idea io l?avrei. Andare su a togliere tutti i chiodi esistenti e lasciare la parete pulita come la trovò Preuss. Pregando poi, chi salirà in seguito, di usare solo protezioni veloci e niente di più. Non buttiamo fango su quel Grande che è stato Preuss. E poi, ma quelli che hanno pensato a quell?assurdità hanno idea di cosa direbbe il mondo? Intendo il mondo dell?alpinismo, il mondo Austriaco,?

SPERO CHE NON MI SI DICA CHE TIRO QUESTA STORIA IN BALLO PERCHE' AMO LE POLEMICHE. Ciao ermanno salvaterra
èrman
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer nov 23, 2005 19:27 pm
Località: Massimeno

Messaggioda Piero26 » ven mag 06, 2011 15:01 pm

con quela gènt li ghe vol la "zapa" che ta dropà a le Sarche :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: PREUSS AL CAMPANILE BASSO

Messaggioda Piero26 » ven mag 06, 2011 16:06 pm

èrman ha scritto:PAUL PREUSS


SPERO CHE NON MI SI DICA CHE TIRO QUESTA STORIA IN BALLO PERCHE' AMO LE POLEMICHE. Ciao ermanno salvaterra


sei sempre stato polemico, cosa pretendi di migliorare alla tua età ? :lol:

scherzo neh ! :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: PREUSS AL CAMPANILE BASSO

Messaggioda giorgiolx » ven mag 06, 2011 17:32 pm

èrman ha scritto:. E poi, ma quelli che hanno pensato a quell?assurdità hanno idea di cosa direbbe il mondo? Intendo il mondo dell?alpinismo, il mondo Austriaco,


boh, non ho mai arrampicato all'estero però gli svizzeri hanno "messo insicurezza" anche la cassin al badile...e da quello che ho sentito hanno fatto lo stesso su più o meno tutte le vie;
I francesi tanti problemi di mettere gli spit non se li fanno...gli austriaci non so
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il Duca » ven mag 06, 2011 17:39 pm

Hai perfettamente ragione, grande Ermanno!

Preuss ha saputo sempre rispettare al massimo la montagna e la libertà dell'uomo che la sale adattandosi ad essa. Spittare un monumento come il Campanil Basso è qualcosa di inconcepibile, sarebbe solo l'ennesimo tentativo di rendere semplice divertimento ciò che è pura bellezza.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda MarcoS » ven mag 06, 2011 19:29 pm

Pessima idea quella di spittare la Preuss.

Bella idea quella di togliere i chiodi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven mag 06, 2011 21:40 pm

MarcoS ha scritto:Bella idea quella di togliere i chiodi.

quella è sempre una buona idea se ci si vuole misurare con le reali difficoltà della via :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: PREUSS AL CAMPANILE BASSO

Messaggioda Roberto » ven mag 06, 2011 21:56 pm

èrman ha scritto:PAUL PREUSS

Era il 28 luglio del 1911, quando, Paul Preuss, arrivato alla base di quella spettacolare parete est del Campanile Basso, lasciò sua sorella in compagnia del suo amico Paul Relly e salì per la vergine parete est. Non si accontentò di salirla. Arrivato in vetta scese per la stessa via prima di accompagnare sorella ed amico in cima al Campanile Basso per la via normale. La storia disse che mentre lui era assente i due, in attesa sullo stradone provinciale, si fidanzarono in quanto si scambiarono un bacio.
Ora siamo nel 2011, cento anni da quell?epocale salita e si celebrano le gesta di quel Grande che era Preuss. Un Grande scalatore ma soprattutto precursore dei giorni nostri.

E cosa vorrebbero fare certe Guide Alpine? Uno scandalo? Ho sentito voci che qualcuno ha proposto di andare a spittare quell?opera. Per che cosa? Per renderla più sicura? O forse più facile? O più comoda per portare qualche cliente in più. Mi sembra che questa idea sia semplicemente ?scandalosa?. Se dovesse accadere, io, come molti altri, andremo subito a togliere quegli insulti a Preuss. Ah, un?idea io l?avrei. Andare su a togliere tutti i chiodi esistenti e lasciare la parete pulita come la trovò Preuss. Pregando poi, chi salirà in seguito, di usare solo protezioni veloci e niente di più. Non buttiamo fango su quel Grande che è stato Preuss. E poi, ma quelli che hanno pensato a quell?assurdità hanno idea di cosa direbbe il mondo? Intendo il mondo dell?alpinismo, il mondo Austriaco,?

SPERO CHE NON MI SI DICA CHE TIRO QUESTA STORIA IN BALLO PERCHE' AMO LE POLEMICHE. Ciao ermanno salvaterra

Hai perfettamente ragione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giudirel » sab mag 07, 2011 8:46 am

Tutto vero... ma siamo sicuri che affrontare la Preuss al basso con scarpette con una suola di gomma magica, precisissime, attrezzatura leggerissima e performante, friend BD che si mettono e si tolgono in un attimo e tengono tonnellate sia molto diverso?
E soprattutto salire al Brentei dopo aver magari preso la funivia per il primo tratto?
Il rispetto comincia all'ultimo centimetro?
I tempi passati non tornano, quello che è stato è stato... spittare la Preuss sarebbe lasciare in giro della sporcizia ma per fare quello che ha fatto lui sarebbe meglio andare a fare il Pesce slegati... e forse ne manco.
Detto questo... bon non mi riguarda.
Dal mio punto di vista le montagne "famose" e frequentate sono morte e sepolte.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Stef » sab mag 07, 2011 13:46 pm

giudirel ha scritto:Tutto vero... ma siamo sicuri che affrontare la Preuss al basso con scarpette con una suola di gomma magica, precisissime, attrezzatura leggerissima e performante, friend BD che si mettono e si tolgono in un attimo e tengono tonnellate sia molto diverso?
E soprattutto salire al Brentei dopo aver magari preso la funivia per il primo tratto?
Il rispetto comincia all'ultimo centimetro?
I tempi passati non tornano, quello che è stato è stato... spittare la Preuss sarebbe lasciare in giro della sporcizia ma per fare quello che ha fatto lui sarebbe meglio andare a fare il Pesce slegati... e forse ne manco.
Detto questo... bon non mi riguarda.
Dal mio punto di vista le montagne "famose" e frequentate sono morte e sepolte.


non sono d'accordo, mettere un rinvio correttamente ad un bello spit è molto diverso dal saper proteggersi correttamente.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Re: PREUSS AL CAMPANILE BASSO

Messaggioda julius » sab mag 07, 2011 22:18 pm

èrman ha scritto:PAUL PREUSS

Era il 28 luglio del 1911, quando, Paul Preuss, arrivato alla base di quella spettacolare parete est del Campanile Basso, lasciò sua sorella in compagnia del suo amico Paul Relly e salì per la vergine parete est. Non si accontentò di salirla. Arrivato in vetta scese per la stessa via prima di accompagnare sorella ed amico in cima al Campanile Basso per la via normale. La storia disse che mentre lui era assente i due, in attesa sullo stradone provinciale, si fidanzarono in quanto si scambiarono un bacio.
Ora siamo nel 2011, cento anni da quell?epocale salita e si celebrano le gesta di quel Grande che era Preuss. Un Grande scalatore ma soprattutto precursore dei giorni nostri.

E cosa vorrebbero fare certe Guide Alpine? Uno scandalo? Ho sentito voci che qualcuno ha proposto di andare a spittare quell?opera. Per che cosa? Per renderla più sicura? O forse più facile? O più comoda per portare qualche cliente in più. Mi sembra che questa idea sia semplicemente ?scandalosa?. Se dovesse accadere, io, come molti altri, andremo subito a togliere quegli insulti a Preuss. Ah, un?idea io l?avrei. Andare su a togliere tutti i chiodi esistenti e lasciare la parete pulita come la trovò Preuss. Pregando poi, chi salirà in seguito, di usare solo protezioni veloci e niente di più. Non buttiamo fango su quel Grande che è stato Preuss. E poi, ma quelli che hanno pensato a quell?assurdità hanno idea di cosa direbbe il mondo? Intendo il mondo dell?alpinismo, il mondo Austriaco,?

SPERO CHE NON MI SI DICA CHE TIRO QUESTA STORIA IN BALLO PERCHE' AMO LE POLEMICHE. Ciao ermanno salvaterra


Mi auguro che la proposta di spittare la via rientri e che si preservi questa via storica dallo 'snaturamento'. Personalmente, invece, lascerei i chiodi normali che già ci sono.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda il Duca » dom mag 08, 2011 19:59 pm

giudirel ha scritto:...


Per quanto riguarda la funivia sono d'accordo, per fare la via in modo pulito bisognerebbe evitarla... ma il discorso delle scarpette o delle protezioni veloci è diverso. Il problema dello spit è che non rispetta la montagna per come essa è, per ciò che essa fornisce. Per mettere un friend o un nut bisogna cercare la fessura che la roccia ha già, uno spit è una violenza perchè non si adatta alla roccia, si impone con un bel buoco fatto dov'è più comodo.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Piero26 » dom mag 08, 2011 21:42 pm

giudirel ha scritto:E soprattutto salire al Brentei dopo aver magari preso la funivia per il primo tratto?.


di che funivia stai parlando ? :roll:


giudirel ha scritto:Dal mio punto di vista le montagne "famose" e frequentate sono morte e sepolte.


dal mio no, se invece spitteranno la Preuss sarà una via "morta e sepolta", per me.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda gug » lun mag 09, 2011 14:14 pm

Dio non voglia! :(
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Pié » lun mag 09, 2011 14:32 pm

Quando l'ho salita non ho fatto altro che pensare a Preuss, sentendomi piccolo piccolo..

Molto probabilmente senza chiodi già infissi non ne avrei avuto la capacità, beh poco importa, avrebbe voluto dire che mi sarei accontentato di guardarla dal basso.. ma quegli spit sarebbero veramente un insulto! Ma sanno chi era Preuss e cosa predicava?? Ma ci si preoccupa solo di tirar su gente e far moneta o anche di far cultura?? non ci sono già abbastanza parchi giochi?? ma queste salite simbolo non sono un valore aggiunto ad una montagna?
mi viene in mente quando avevano messo dei gradini da ferrata sulla Lomasti alla Winkel! rob da mat!

érman hai fatto bene a dircelo, tienici aggiornati e nel caso portassero avanti la cosa e ti servisse un mulo da soma per portar giù il materiale tiemmi presente

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Enzolino » lun mag 16, 2011 14:44 pm

Quoto Erman!

giudirel ha scritto:Tutto vero... ma siamo sicuri che affrontare la Preuss al basso con scarpette con una suola di gomma magica, precisissime, attrezzatura leggerissima e performante, friend BD che si mettono e si tolgono in un attimo e tengono tonnellate sia molto diverso?
E soprattutto salire al Brentei dopo aver magari preso la funivia per il primo tratto?
Il rispetto comincia all'ultimo centimetro?
I tempi passati non tornano, quello che è stato è stato... spittare la Preuss sarebbe lasciare in giro della sporcizia ma per fare quello che ha fatto lui sarebbe meglio andare a fare il Pesce slegati... e forse ne manco.
Detto questo... bon non mi riguarda.
Dal mio punto di vista le montagne "famose" e frequentate sono morte e sepolte.
Il punto e' che comunque ognuno puo' scegliere di scalarla come gli pare ... scarpette ... scarponi ... slegato o meno ... ma spittare una via di Preuss e' anche il simbolo di uno stile ...
Mi pare fosse chiara l'etica e la filosofia di Preuss, e spittare una sua via mi sembra senza dubbio un gesto alpinisticamente blasfemo ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda alberto60 » lun mag 16, 2011 14:53 pm

mettere lo spit sulla Preuss al Basso è un atto ignobile e fatto da guide alpine è ancora più ignobile una vera dimostrazione di montagna usata, deturpata e sfruttata a soli fini economici e di vera e sola comodità.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Stef » lun mag 16, 2011 15:22 pm

invito trutti a scrivere una mail di dissenso al sito delle guide alpine di campiglio

info@guidealpinecampiglio.it

io l' ho già fatto
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 16, 2011 16:09 pm

giudirel ha scritto:Tutto vero... ma siamo sicuri che affrontare la Preuss al basso con scarpette con una suola di gomma magica, precisissime, attrezzatura leggerissima e performante, friend BD che si mettono e si tolgono in un attimo e tengono tonnellate sia molto diverso?
E soprattutto salire al Brentei dopo aver magari preso la funivia per il primo tratto?
Il rispetto comincia all'ultimo centimetro?
I tempi passati non tornano, quello che è stato è stato... spittare la Preuss sarebbe lasciare in giro della sporcizia ma per fare quello che ha fatto lui sarebbe meglio andare a fare il Pesce slegati... e forse ne manco.
Detto questo... bon non mi riguarda.
Dal mio punto di vista le montagne "famose" e frequentate sono morte e sepolte.


giudirel guarda che se uno prende la funivia per andare ai Brentei (non al Tuccket) è un po' scemo... :wink:
ma in Brenta in genere le funivie sono inutili ai fini alpinistici...

comunque nel caso di spittatura della Preuss sono disponibile ad andar su a levare...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 16, 2011 19:05 pm

Stef ha scritto:invito trutti a scrivere una mail di dissenso al sito delle guide alpine di campiglio

info@guidealpinecampiglio.it

io l' ho già fatto


ok, lancio la proposta su fuorivia.
faremo una raccolta firme. solito discorso: per far capire che non sono tutti d'accordo.
ci sta anche la lettera sui giornali locali. ma questo spetta ai trentini
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.