da èrman » ven mag 06, 2011 14:37 pm
da Piero26 » ven mag 06, 2011 16:06 pm
èrman ha scritto:PAUL PREUSS
SPERO CHE NON MI SI DICA CHE TIRO QUESTA STORIA IN BALLO PERCHE' AMO LE POLEMICHE. Ciao ermanno salvaterra
da giorgiolx » ven mag 06, 2011 17:32 pm
èrman ha scritto:. E poi, ma quelli che hanno pensato a quell?assurdità hanno idea di cosa direbbe il mondo? Intendo il mondo dell?alpinismo, il mondo Austriaco,
da il Duca » ven mag 06, 2011 17:39 pm
da MarcoS » ven mag 06, 2011 19:29 pm
da Giorgio Travaglia » ven mag 06, 2011 21:40 pm
MarcoS ha scritto:Bella idea quella di togliere i chiodi.
da Roberto » ven mag 06, 2011 21:56 pm
èrman ha scritto:PAUL PREUSS
Era il 28 luglio del 1911, quando, Paul Preuss, arrivato alla base di quella spettacolare parete est del Campanile Basso, lasciò sua sorella in compagnia del suo amico Paul Relly e salì per la vergine parete est. Non si accontentò di salirla. Arrivato in vetta scese per la stessa via prima di accompagnare sorella ed amico in cima al Campanile Basso per la via normale. La storia disse che mentre lui era assente i due, in attesa sullo stradone provinciale, si fidanzarono in quanto si scambiarono un bacio.
Ora siamo nel 2011, cento anni da quell?epocale salita e si celebrano le gesta di quel Grande che era Preuss. Un Grande scalatore ma soprattutto precursore dei giorni nostri.
E cosa vorrebbero fare certe Guide Alpine? Uno scandalo? Ho sentito voci che qualcuno ha proposto di andare a spittare quell?opera. Per che cosa? Per renderla più sicura? O forse più facile? O più comoda per portare qualche cliente in più. Mi sembra che questa idea sia semplicemente ?scandalosa?. Se dovesse accadere, io, come molti altri, andremo subito a togliere quegli insulti a Preuss. Ah, un?idea io l?avrei. Andare su a togliere tutti i chiodi esistenti e lasciare la parete pulita come la trovò Preuss. Pregando poi, chi salirà in seguito, di usare solo protezioni veloci e niente di più. Non buttiamo fango su quel Grande che è stato Preuss. E poi, ma quelli che hanno pensato a quell?assurdità hanno idea di cosa direbbe il mondo? Intendo il mondo dell?alpinismo, il mondo Austriaco,?
SPERO CHE NON MI SI DICA CHE TIRO QUESTA STORIA IN BALLO PERCHE' AMO LE POLEMICHE. Ciao ermanno salvaterra
da giudirel » sab mag 07, 2011 8:46 am
da Stef » sab mag 07, 2011 13:46 pm
giudirel ha scritto:Tutto vero... ma siamo sicuri che affrontare la Preuss al basso con scarpette con una suola di gomma magica, precisissime, attrezzatura leggerissima e performante, friend BD che si mettono e si tolgono in un attimo e tengono tonnellate sia molto diverso?
E soprattutto salire al Brentei dopo aver magari preso la funivia per il primo tratto?
Il rispetto comincia all'ultimo centimetro?
I tempi passati non tornano, quello che è stato è stato... spittare la Preuss sarebbe lasciare in giro della sporcizia ma per fare quello che ha fatto lui sarebbe meglio andare a fare il Pesce slegati... e forse ne manco.
Detto questo... bon non mi riguarda.
Dal mio punto di vista le montagne "famose" e frequentate sono morte e sepolte.
da julius » sab mag 07, 2011 22:18 pm
èrman ha scritto:PAUL PREUSS
Era il 28 luglio del 1911, quando, Paul Preuss, arrivato alla base di quella spettacolare parete est del Campanile Basso, lasciò sua sorella in compagnia del suo amico Paul Relly e salì per la vergine parete est. Non si accontentò di salirla. Arrivato in vetta scese per la stessa via prima di accompagnare sorella ed amico in cima al Campanile Basso per la via normale. La storia disse che mentre lui era assente i due, in attesa sullo stradone provinciale, si fidanzarono in quanto si scambiarono un bacio.
Ora siamo nel 2011, cento anni da quell?epocale salita e si celebrano le gesta di quel Grande che era Preuss. Un Grande scalatore ma soprattutto precursore dei giorni nostri.
E cosa vorrebbero fare certe Guide Alpine? Uno scandalo? Ho sentito voci che qualcuno ha proposto di andare a spittare quell?opera. Per che cosa? Per renderla più sicura? O forse più facile? O più comoda per portare qualche cliente in più. Mi sembra che questa idea sia semplicemente ?scandalosa?. Se dovesse accadere, io, come molti altri, andremo subito a togliere quegli insulti a Preuss. Ah, un?idea io l?avrei. Andare su a togliere tutti i chiodi esistenti e lasciare la parete pulita come la trovò Preuss. Pregando poi, chi salirà in seguito, di usare solo protezioni veloci e niente di più. Non buttiamo fango su quel Grande che è stato Preuss. E poi, ma quelli che hanno pensato a quell?assurdità hanno idea di cosa direbbe il mondo? Intendo il mondo dell?alpinismo, il mondo Austriaco,?
SPERO CHE NON MI SI DICA CHE TIRO QUESTA STORIA IN BALLO PERCHE' AMO LE POLEMICHE. Ciao ermanno salvaterra
da il Duca » dom mag 08, 2011 19:59 pm
giudirel ha scritto:...
da Piero26 » dom mag 08, 2011 21:42 pm
giudirel ha scritto:E soprattutto salire al Brentei dopo aver magari preso la funivia per il primo tratto?.
giudirel ha scritto:Dal mio punto di vista le montagne "famose" e frequentate sono morte e sepolte.
da gug » lun mag 09, 2011 14:14 pm
da Pié » lun mag 09, 2011 14:32 pm
da Enzolino » lun mag 16, 2011 14:44 pm
Il punto e' che comunque ognuno puo' scegliere di scalarla come gli pare ... scarpette ... scarponi ... slegato o meno ... ma spittare una via di Preuss e' anche il simbolo di uno stile ...giudirel ha scritto:Tutto vero... ma siamo sicuri che affrontare la Preuss al basso con scarpette con una suola di gomma magica, precisissime, attrezzatura leggerissima e performante, friend BD che si mettono e si tolgono in un attimo e tengono tonnellate sia molto diverso?
E soprattutto salire al Brentei dopo aver magari preso la funivia per il primo tratto?
Il rispetto comincia all'ultimo centimetro?
I tempi passati non tornano, quello che è stato è stato... spittare la Preuss sarebbe lasciare in giro della sporcizia ma per fare quello che ha fatto lui sarebbe meglio andare a fare il Pesce slegati... e forse ne manco.
Detto questo... bon non mi riguarda.
Dal mio punto di vista le montagne "famose" e frequentate sono morte e sepolte.
da alberto60 » lun mag 16, 2011 14:53 pm
da Stef » lun mag 16, 2011 15:22 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun mag 16, 2011 16:09 pm
giudirel ha scritto:Tutto vero... ma siamo sicuri che affrontare la Preuss al basso con scarpette con una suola di gomma magica, precisissime, attrezzatura leggerissima e performante, friend BD che si mettono e si tolgono in un attimo e tengono tonnellate sia molto diverso?
E soprattutto salire al Brentei dopo aver magari preso la funivia per il primo tratto?
Il rispetto comincia all'ultimo centimetro?
I tempi passati non tornano, quello che è stato è stato... spittare la Preuss sarebbe lasciare in giro della sporcizia ma per fare quello che ha fatto lui sarebbe meglio andare a fare il Pesce slegati... e forse ne manco.
Detto questo... bon non mi riguarda.
Dal mio punto di vista le montagne "famose" e frequentate sono morte e sepolte.
da AlbertAgort » lun mag 16, 2011 19:05 pm
Stef ha scritto:invito trutti a scrivere una mail di dissenso al sito delle guide alpine di campiglio
info@guidealpinecampiglio.it
io l' ho già fatto
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.