presolana nord-ovest

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

presolana nord-ovest

Messaggioda emanuele » mar lug 05, 2011 17:00 pm

via gan alla presolana di castione, parete nord-ovest
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
il ritorno è bello lungo, chissà se alpine@man ci ha visto!
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda marco* » mer lug 06, 2011 10:45 am

La via del GAN mi ha sempre incuriosito/affascinato,come l'avete trovata?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

via del gan

Messaggioda emanuele » mer lug 06, 2011 15:16 pm

la via del gan anche se non continua nelle difficoltà è senz'altro consigliabile perchè su roccia buona e di discreto sviluppo, abbiamo fatto circa venti tiri, in alto stando sulla sinistra si evita un tratto franato; la discesa però conviene effettuarla attraversando la cresta verso la valzurio e con due doppie raggiungere la base del triangolone e poi con un'altra doppia(in loco c'è un cordone nero) si raggiunge il nevaio; all'attacco occorre attualmente partire bassi e passare in un cunicolo tra neve(dura) e roccia, le soste ci sono e la via è chiodata, qualcuno me ne aveva parlato male soprattutto per la qualità della roccia, che invece è tutt'altro che friabile
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via del gan

Messaggioda AlpineMan® » mer lug 06, 2011 15:47 pm

è qualche mese che sono qualche centinaio di metri piu ad est :)

devo dire che purtroppo nonostante la bella roccia,la nord della castione e' ingiustamente poco frequentata

la via gan non mi ha mai entusiasmati,in quanto a linea e logica di salita,molto meglio la via degli scalvini leggermente piu a sinistra
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

presolana nord-ovest

Messaggioda emanuele » mer lug 06, 2011 16:09 pm

ma intendi la via peloni(piantoni-belingheri r. e f.-bettineschi-tagliaferri) che sta sul lato destro della foto?
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: presolana nord-ovest

Messaggioda AlpineMan® » mer lug 06, 2011 16:20 pm

si intendo quella via,diciamo che con alcuni di quei giovanotti (andati purtroppo avanti al Pukajirka),eravamo compagni di merende negli anni d'oro del pionierismo scalvino
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda SPIRA » ven lug 08, 2011 8:31 am

WOW. Finalmente qualcuno che apprezza la GAN. :D :D
Solo un paio di cose, l'attacco originale e' circa 30 mt + a sinistra e sono due tiri ben chiodati abbastanza impegnativi, pero' credo che in pochi li facciano, Ivo Ferrari in occasione della prima solitaria era salito dai tiri originali. In alto si entra nei canali + a sx per 4/5 tiri, ma credo che cambi poco.
A mio parere invece la discesa conviene effettuarla sul versante grotta dei pagani, in 20 minuti su terreno facile sei giu' e poi rientri verso la valzurio.
Tutto qui, complimenti ragazzi e tornate su per "In cammino con Marco e Cornelio". :D :D
SPIRA
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab set 15, 2007 12:11 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron