Chiudere correttamente una via

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Chiudere correttamente una via

Messaggioda marco196868 » gio set 15, 2011 17:28 pm

Salita del 10/09/2011 :
Un saluto a tutti, vorrei un Vostro parere, io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, tuttavia mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 5 tiri nelle vacanze, quindi ci siamo spostati sfruttando il ritaglio di tempo delle ferie, perche' altrimenti li' non ci potremmo certo andare in altri periodi dell'anno, per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c, nell'ultimo tiro mi e' capitato di toccare per un attimo uno spit spostandomi per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho trovato appoggio corretto e ho rinviato il tutto senza appendermi, mancavano altri 3 spit per chiudere pultiti tutti i tiri. Ora parere Vostro devo ripetere la via o la posso considerare chiusa ? Ci stiamo arrovellando
marco196868
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar set 13, 2011 19:40 pm

Messaggioda dolomia83 » gio set 15, 2011 17:32 pm

8O 8O 8O ma quante seghe mentali!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Re: Chiudere correttamente una via

Messaggioda giorgiolx » gio set 15, 2011 17:34 pm

marco196868 ha scritto:Salita del 10/09/2011 :
Un saluto a tutti, vorrei un Vostro parere, io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, tuttavia mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 5 tiri nelle vacanze, quindi ci siamo spostati sfruttando il ritaglio di tempo delle ferie, perche' altrimenti li' non ci potremmo certo andare in altri periodi dell'anno, per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c, nell'ultimo tiro mi e' capitato di toccare per un attimo uno spit spostandomi per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho trovato appoggio corretto e ho rinviato il tutto senza appendermi, mancavano altri 3 spit per chiudere pultiti tutti i tiri. Ora parere Vostro devo ripetere la via o la posso considerare chiusa ? Ci stiamo arrovellando


ma su granito o su calcare?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » gio set 15, 2011 18:21 pm

Vedo che 'sta cosa ti perplime assai 8O
Ti ho risposto nell' altro topic :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda baston_contrario » gio set 15, 2011 19:50 pm

Prendo spunto dal topic per inserire anche una mia perplessità.
Anch'io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, infatti mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 28 tiri nelle vacanze, infatti ci abbiamo messo una settimana, per fare questo abbiamo dovuto portare i viveri sfruttando il minimo peso, perche' altrimenti la prestazione non potevamo omologarla, così abbiamo portato delle buste di minestra liofilizzata, ma siccome l'acqua pesa l'abbiamo mangiata in polvere, insomma per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c (che combinazione), nell'ultimo tiro (il ventottesimo eh) proprio appena prima del passo chiave mi e' scappata una scoreggina (eh tutta quella minestra liofilizzata) intanto che mi spostavo per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho sentito che era bagnata e anche un po' solida, ma comunque ho rinviato il tutto senza appendermi, un altro tiro e mi cacavo addosso. Ora parere Vostro devo ripetere la via perché l'effetto propulsivo della scoreggina va considerato A0 o posso considerare che l'aumento di peso causato dalla sgommata semisolida abbia bilanciato le cose e riportato il passo ad un'etica corretta? Mi sto arrovellando e nel frattempo gli effetti della minestra liofilizzata continuano a tormentarmi, però fino a che non dirimo questa questione non me la sento di andare al bagno e liberarmi, vi prego aiutatemi.
Il saggio asseconda la crescita dell'entropia
Avatar utente
baston_contrario
 
Messaggi: 104
Iscritto il: mer ago 02, 2006 11:12 am
Località: MILano

Messaggioda cru » gio set 15, 2011 19:59 pm

ahaha vabè dai bravo lui che fa vie dure e può anche permettersi di fare lo sborone con queste domande... io su quei gradi in falesia mi ritrovo a mungere le soste o i rinvii manco fossero le mammelle della Lola...
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio set 15, 2011 20:24 pm

amche su questa qui sotto di solito ci si fa questo tipo di problemi.


Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda rf » gio set 15, 2011 22:29 pm

Mi hanno detto che Ondra si è dato "flash" e non "a vista" un tiro perché una volta 13 anni fa al bar ha sentito pronunciare un nome simile a quello della via, e questo secondo lui è un aiuto fondamentale al limite dell'artif.
Chiaramente era una via di arenaria, fosse stato su calcare cambiava tutto.

Baston_contrario: è evidente che menti, nessun essere umano scoreggia umido dopo aver mangiato minestra liofilizzata. Tu hai anche bevuto, e soprattutto hai fatto anche la pipì al 23° tiro. E lo sanno tutti che devi arrivare come sei partito. HAi mai visto qualcuno cagare prima del passo chiave al Rock Master per alleggerirsi? No! Perché è vietato! Prestazione invalidata
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda tatone » ven set 16, 2011 8:54 am

baston_contrario ha scritto:Prendo spunto dal topic per inserire anche una mia perplessità.
Anch'io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, infatti mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 28 tiri nelle vacanze, infatti ci abbiamo messo una settimana, per fare questo abbiamo dovuto portare i viveri sfruttando il minimo peso, perche' altrimenti la prestazione non potevamo omologarla, così abbiamo portato delle buste di minestra liofilizzata, ma siccome l'acqua pesa l'abbiamo mangiata in polvere, insomma per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c (che combinazione), nell'ultimo tiro (il ventottesimo eh) proprio appena prima del passo chiave mi e' scappata una scoreggina (eh tutta quella minestra liofilizzata) intanto che mi spostavo per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho sentito che era bagnata e anche un po' solida, ma comunque ho rinviato il tutto senza appendermi, un altro tiro e mi cacavo addosso. Ora parere Vostro devo ripetere la via perché l'effetto propulsivo della scoreggina va considerato A0 o posso considerare che l'aumento di peso causato dalla sgommata semisolida abbia bilanciato le cose e riportato il passo ad un'etica corretta? Mi sto arrovellando e nel frattempo gli effetti della minestra liofilizzata continuano a tormentarmi, però fino a che non dirimo questa questione non me la sento di andare al bagno e liberarmi, vi prego aiutatemi.


eh no....se fosse così dovrei ripetere tutte le vie che ho fatto

è stato per anni il mio trucco per superare i passaggi chiave!!!

VALE VALE, io voto per dartela buona
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda muwatally » ven set 16, 2011 9:29 am

rf ha scritto:Mi hanno detto che Ondra si è dato "flash" e non "a vista" un tiro perché una volta 13 anni fa al bar ha sentito pronunciare un nome simile a quello della via, e questo secondo lui è un aiuto fondamentale al limite dell'artif.
Chiaramente era una via di arenaria, fosse stato su calcare cambiava tutto.

Baston_contrario: è evidente che menti, nessun essere umano scoreggia umido dopo aver mangiato minestra liofilizzata. Tu hai anche bevuto, e soprattutto hai fatto anche la pipì al 23° tiro. E lo sanno tutti che devi arrivare come sei partito. HAi mai visto qualcuno cagare prima del passo chiave al Rock Master per alleggerirsi? No! Perché è vietato! Prestazione invalidata


:lol: :lol: :lol: che baro!
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda giorgiolx » ven set 16, 2011 9:46 am

baston_contrario ha scritto:Prendo spunto dal topic per inserire anche una mia perplessità.
Anch'io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, infatti mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 28 tiri nelle vacanze, infatti ci abbiamo messo una settimana, per fare questo abbiamo dovuto portare i viveri sfruttando il minimo peso, perche' altrimenti la prestazione non potevamo omologarla, così abbiamo portato delle buste di minestra liofilizzata, ma siccome l'acqua pesa l'abbiamo mangiata in polvere, insomma per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c (che combinazione), nell'ultimo tiro (il ventottesimo eh) proprio appena prima del passo chiave mi e' scappata una scoreggina (eh tutta quella minestra liofilizzata) intanto che mi spostavo per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho sentito che era bagnata e anche un po' solida, ma comunque ho rinviato il tutto senza appendermi, un altro tiro e mi cacavo addosso. Ora parere Vostro devo ripetere la via perché l'effetto propulsivo della scoreggina va considerato A0 o posso considerare che l'aumento di peso causato dalla sgommata semisolida abbia bilanciato le cose e riportato il passo ad un'etica corretta? Mi sto arrovellando e nel frattempo gli effetti della minestra liofilizzata continuano a tormentarmi, però fino a che non dirimo questa questione non me la sento di andare al bagno e liberarmi, vi prego aiutatemi.


si beh, un istruttore cajano come te non può parlare di etica...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Chiudere correttamente una via

Messaggioda m.m78 » ven set 16, 2011 10:02 am

marco196868 ha scritto:Salita del 10/09/2011 :
Un saluto a tutti, vorrei un Vostro parere, io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, tuttavia mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 5 tiri nelle vacanze, quindi ci siamo spostati sfruttando il ritaglio di tempo delle ferie, perche' altrimenti li' non ci potremmo certo andare in altri periodi dell'anno, per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c, nell'ultimo tiro mi e' capitato di toccare per un attimo uno spit spostandomi per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho trovato appoggio corretto e ho rinviato il tutto senza appendermi, mancavano altri 3 spit per chiudere pultiti tutti i tiri. Ora parere Vostro devo ripetere la via o la posso considerare chiusa ? Ci stiamo arrovellando


http://www.youtube.com/watch?v=Ik_PK3wQRwA
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda baston_contrario » ven set 16, 2011 11:55 am

giorgiolx ha scritto:
baston_contrario ha scritto:Prendo spunto dal topic per inserire anche una mia perplessità.
Anch'io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, infatti mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 28 tiri nelle vacanze, infatti ci abbiamo messo una settimana, per fare questo abbiamo dovuto portare i viveri sfruttando il minimo peso, perche' altrimenti la prestazione non potevamo omologarla, così abbiamo portato delle buste di minestra liofilizzata, ma siccome l'acqua pesa l'abbiamo mangiata in polvere, insomma per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c (che combinazione), nell'ultimo tiro (il ventottesimo eh) proprio appena prima del passo chiave mi e' scappata una scoreggina (eh tutta quella minestra liofilizzata) intanto che mi spostavo per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho sentito che era bagnata e anche un po' solida, ma comunque ho rinviato il tutto senza appendermi, un altro tiro e mi cacavo addosso. Ora parere Vostro devo ripetere la via perché l'effetto propulsivo della scoreggina va considerato A0 o posso considerare che l'aumento di peso causato dalla sgommata semisolida abbia bilanciato le cose e riportato il passo ad un'etica corretta? Mi sto arrovellando e nel frattempo gli effetti della minestra liofilizzata continuano a tormentarmi, però fino a che non dirimo questa questione non me la sento di andare al bagno e liberarmi, vi prego aiutatemi.


si beh, un istruttore cajano come te non può parlare di etica...


No! Mi hanno scoperto! Oddio, come farò adesso senza la mia identità secreta? Ma chi è questo supereroe sconosciuto che mi ha smascherato? Aiutoooooooooo.
Ora che rf mi ha detto che la via non è valida, mi accompagni tu a fare una ripetizione fart-free?
Il saggio asseconda la crescita dell'entropia
Avatar utente
baston_contrario
 
Messaggi: 104
Iscritto il: mer ago 02, 2006 11:12 am
Località: MILano

Messaggioda Mr.Orange » ven set 16, 2011 13:06 pm

gliel'ho detto anche dillà: ci sta prendendo per il culo.
e un clone di sicuro :twisted:

dai, non può essere vero :roll: mi rifiuto.. non ci credo :?
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda rf » ven set 16, 2011 13:15 pm

a proposito: l'anno scorso a novembre sono andato a finale, e ho provato un tiro sul 7a, di quelli storici. La chiodatura era abbastanza distanziata, il tempo nuvoloso con una fastidiosa brezza da mare. MA soprattutto prima di partire per il tiro mi sono avventato come un cinghiale su un quadrello di focaccia preso dal panettiere di finalborgo, quello sulla destra della strada pedonale, non l'altro. Che secondo me è la migliore, ha anche una sorta di baci al cioccolato che sono una cosa da orgasmo del palato, ma sto sviando, scusate. Ecco, tornando al punto, malgrado l'abbondante uso della magnesite le mie dita sono rimaste molto unte, e questo mi ha causato non pochi problemi nel raggiungimento della catena. Tenuto conto che già i tiri storici di finale sono dei bastoni, che se anche avessi toccato uno spit, questo sarebbe scivolato via sotto la pelle senza poter influire sulla performance, e che c'era brezza da mare, secondo voi posso sovrastimare la mia performance a 7a+?
Che sia chiaro: non cagavo dalla sera prima e non ho usato strumenti eticamente discutibili come la Ventilatio Intestinalis.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda EasyMan » ven set 16, 2011 13:42 pm

Ecco una vignetta di c.caio che ci stà proprio bene :lol: :lol: :lol:

Immagine

x rf dopo focaccia e baci minimo è 8a!!! :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda c.caio » ven set 16, 2011 14:36 pm

rf ha scritto:a proposito: l'anno scorso a novembre sono andato a finale, e ho provato un tiro sul 7a, di quelli storici. La chiodatura era abbastanza distanziata, il tempo nuvoloso con una fastidiosa brezza da mare. MA soprattutto prima di partire per il tiro mi sono avventato come un cinghiale su un quadrello di focaccia preso dal panettiere di finalborgo, quello sulla destra della strada pedonale, non l'altro. Che secondo me è la migliore, ha anche una sorta di baci al cioccolato che sono una cosa da orgasmo del palato, ma sto sviando, scusate. Ecco, tornando al punto, malgrado l'abbondante uso della magnesite le mie dita sono rimaste molto unte, e questo mi ha causato non pochi problemi nel raggiungimento della catena. Tenuto conto che già i tiri storici di finale sono dei bastoni, che se anche avessi toccato uno spit, questo sarebbe scivolato via sotto la pelle senza poter influire sulla performance, e che c'era brezza da mare, secondo voi posso sovrastimare la mia performance a 7a+?
Che sia chiaro: non cagavo dalla sera prima e non ho usato strumenti eticamente discutibili come la Ventilatio Intestinalis.


... e si puo' dire che a Finale i tiri siano tutti unti non tanto per il numero elevato di ripetizioni bensi' per l'abitudine di mangiare PRIMA della focaccia e poi di scalare con le dita belle oliate?
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda grip » ven set 16, 2011 16:08 pm

basta un cartello e il permesso del comune


http://www.milanoestblog.it/via-corelli ... er-lavori/
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda smauri » ven set 16, 2011 17:03 pm

c.caio ha scritto:
rf ha scritto:a proposito: l'anno scorso a novembre sono andato a finale, e ho provato un tiro sul 7a, di quelli storici. La chiodatura era abbastanza distanziata, il tempo nuvoloso con una fastidiosa brezza da mare. MA soprattutto prima di partire per il tiro mi sono avventato come un cinghiale su un quadrello di focaccia preso dal panettiere di finalborgo, quello sulla destra della strada pedonale, non l'altro. Che secondo me è la migliore, ha anche una sorta di baci al cioccolato che sono una cosa da orgasmo del palato, ma sto sviando, scusate. Ecco, tornando al punto, malgrado l'abbondante uso della magnesite le mie dita sono rimaste molto unte, e questo mi ha causato non pochi problemi nel raggiungimento della catena. Tenuto conto che già i tiri storici di finale sono dei bastoni, che se anche avessi toccato uno spit, questo sarebbe scivolato via sotto la pelle senza poter influire sulla performance, e che c'era brezza da mare, secondo voi posso sovrastimare la mia performance a 7a+?
Che sia chiaro: non cagavo dalla sera prima e non ho usato strumenti eticamente discutibili come la Ventilatio Intestinalis.



... e si puo' dire che a Finale i tiri siano tutti unti non tanto per il numero elevato di ripetizioni bensi' per l'abitudine di mangiare PRIMA della focaccia e poi di scalare con le dita belle oliate?
:)


sì però anche voi che brutte abitudini. . .

pensare che siete così notoriamente crosta e spendete tanti soldi in magnesite senza avere un minimo accorgimento :roll:

:wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda gug » ven set 16, 2011 19:30 pm

baston_contrario ha scritto:Prendo spunto dal topic per inserire anche una mia perplessità.
Anch'io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, infatti mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 28 tiri nelle vacanze, infatti ci abbiamo messo una settimana, per fare questo abbiamo dovuto portare i viveri sfruttando il minimo peso, perche' altrimenti la prestazione non potevamo omologarla, così abbiamo portato delle buste di minestra liofilizzata, ma siccome l'acqua pesa l'abbiamo mangiata in polvere, insomma per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c (che combinazione), nell'ultimo tiro (il ventottesimo eh) proprio appena prima del passo chiave mi e' scappata una scoreggina (eh tutta quella minestra liofilizzata) intanto che mi spostavo per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho sentito che era bagnata e anche un po' solida, ma comunque ho rinviato il tutto senza appendermi, un altro tiro e mi cacavo addosso. Ora parere Vostro devo ripetere la via perché l'effetto propulsivo della scoreggina va considerato A0 o posso considerare che l'aumento di peso causato dalla sgommata semisolida abbia bilanciato le cose e riportato il passo ad un'etica corretta? Mi sto arrovellando e nel frattempo gli effetti della minestra liofilizzata continuano a tormentarmi, però fino a che non dirimo questa questione non me la sento di andare al bagno e liberarmi, vi prego aiutatemi.


....fantastica! :D :D :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.