da marco196868 » gio set 15, 2011 17:28 pm
da giorgiolx » gio set 15, 2011 17:34 pm
marco196868 ha scritto:Salita del 10/09/2011 :
Un saluto a tutti, vorrei un Vostro parere, io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, tuttavia mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 5 tiri nelle vacanze, quindi ci siamo spostati sfruttando il ritaglio di tempo delle ferie, perche' altrimenti li' non ci potremmo certo andare in altri periodi dell'anno, per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c, nell'ultimo tiro mi e' capitato di toccare per un attimo uno spit spostandomi per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho trovato appoggio corretto e ho rinviato il tutto senza appendermi, mancavano altri 3 spit per chiudere pultiti tutti i tiri. Ora parere Vostro devo ripetere la via o la posso considerare chiusa ? Ci stiamo arrovellando
da Roberto » gio set 15, 2011 18:21 pm
da baston_contrario » gio set 15, 2011 19:50 pm
da cru » gio set 15, 2011 19:59 pm
da AlbertAgort » gio set 15, 2011 20:24 pm
da rf » gio set 15, 2011 22:29 pm
da tatone » ven set 16, 2011 8:54 am
baston_contrario ha scritto:Prendo spunto dal topic per inserire anche una mia perplessità.
Anch'io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, infatti mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 28 tiri nelle vacanze, infatti ci abbiamo messo una settimana, per fare questo abbiamo dovuto portare i viveri sfruttando il minimo peso, perche' altrimenti la prestazione non potevamo omologarla, così abbiamo portato delle buste di minestra liofilizzata, ma siccome l'acqua pesa l'abbiamo mangiata in polvere, insomma per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c (che combinazione), nell'ultimo tiro (il ventottesimo eh) proprio appena prima del passo chiave mi e' scappata una scoreggina (eh tutta quella minestra liofilizzata) intanto che mi spostavo per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho sentito che era bagnata e anche un po' solida, ma comunque ho rinviato il tutto senza appendermi, un altro tiro e mi cacavo addosso. Ora parere Vostro devo ripetere la via perché l'effetto propulsivo della scoreggina va considerato A0 o posso considerare che l'aumento di peso causato dalla sgommata semisolida abbia bilanciato le cose e riportato il passo ad un'etica corretta? Mi sto arrovellando e nel frattempo gli effetti della minestra liofilizzata continuano a tormentarmi, però fino a che non dirimo questa questione non me la sento di andare al bagno e liberarmi, vi prego aiutatemi.
da muwatally » ven set 16, 2011 9:29 am
rf ha scritto:Mi hanno detto che Ondra si è dato "flash" e non "a vista" un tiro perché una volta 13 anni fa al bar ha sentito pronunciare un nome simile a quello della via, e questo secondo lui è un aiuto fondamentale al limite dell'artif.
Chiaramente era una via di arenaria, fosse stato su calcare cambiava tutto.
Baston_contrario: è evidente che menti, nessun essere umano scoreggia umido dopo aver mangiato minestra liofilizzata. Tu hai anche bevuto, e soprattutto hai fatto anche la pipì al 23° tiro. E lo sanno tutti che devi arrivare come sei partito. HAi mai visto qualcuno cagare prima del passo chiave al Rock Master per alleggerirsi? No! Perché è vietato! Prestazione invalidata
da giorgiolx » ven set 16, 2011 9:46 am
baston_contrario ha scritto:Prendo spunto dal topic per inserire anche una mia perplessità.
Anch'io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, infatti mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 28 tiri nelle vacanze, infatti ci abbiamo messo una settimana, per fare questo abbiamo dovuto portare i viveri sfruttando il minimo peso, perche' altrimenti la prestazione non potevamo omologarla, così abbiamo portato delle buste di minestra liofilizzata, ma siccome l'acqua pesa l'abbiamo mangiata in polvere, insomma per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c (che combinazione), nell'ultimo tiro (il ventottesimo eh) proprio appena prima del passo chiave mi e' scappata una scoreggina (eh tutta quella minestra liofilizzata) intanto che mi spostavo per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho sentito che era bagnata e anche un po' solida, ma comunque ho rinviato il tutto senza appendermi, un altro tiro e mi cacavo addosso. Ora parere Vostro devo ripetere la via perché l'effetto propulsivo della scoreggina va considerato A0 o posso considerare che l'aumento di peso causato dalla sgommata semisolida abbia bilanciato le cose e riportato il passo ad un'etica corretta? Mi sto arrovellando e nel frattempo gli effetti della minestra liofilizzata continuano a tormentarmi, però fino a che non dirimo questa questione non me la sento di andare al bagno e liberarmi, vi prego aiutatemi.
da m.m78 » ven set 16, 2011 10:02 am
marco196868 ha scritto:Salita del 10/09/2011 :
Un saluto a tutti, vorrei un Vostro parere, io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, tuttavia mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 5 tiri nelle vacanze, quindi ci siamo spostati sfruttando il ritaglio di tempo delle ferie, perche' altrimenti li' non ci potremmo certo andare in altri periodi dell'anno, per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c, nell'ultimo tiro mi e' capitato di toccare per un attimo uno spit spostandomi per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho trovato appoggio corretto e ho rinviato il tutto senza appendermi, mancavano altri 3 spit per chiudere pultiti tutti i tiri. Ora parere Vostro devo ripetere la via o la posso considerare chiusa ? Ci stiamo arrovellando
da baston_contrario » ven set 16, 2011 11:55 am
giorgiolx ha scritto:baston_contrario ha scritto:Prendo spunto dal topic per inserire anche una mia perplessità.
Anch'io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, infatti mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 28 tiri nelle vacanze, infatti ci abbiamo messo una settimana, per fare questo abbiamo dovuto portare i viveri sfruttando il minimo peso, perche' altrimenti la prestazione non potevamo omologarla, così abbiamo portato delle buste di minestra liofilizzata, ma siccome l'acqua pesa l'abbiamo mangiata in polvere, insomma per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c (che combinazione), nell'ultimo tiro (il ventottesimo eh) proprio appena prima del passo chiave mi e' scappata una scoreggina (eh tutta quella minestra liofilizzata) intanto che mi spostavo per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho sentito che era bagnata e anche un po' solida, ma comunque ho rinviato il tutto senza appendermi, un altro tiro e mi cacavo addosso. Ora parere Vostro devo ripetere la via perché l'effetto propulsivo della scoreggina va considerato A0 o posso considerare che l'aumento di peso causato dalla sgommata semisolida abbia bilanciato le cose e riportato il passo ad un'etica corretta? Mi sto arrovellando e nel frattempo gli effetti della minestra liofilizzata continuano a tormentarmi, però fino a che non dirimo questa questione non me la sento di andare al bagno e liberarmi, vi prego aiutatemi.
si beh, un istruttore cajano come te non può parlare di etica...
da Mr.Orange » ven set 16, 2011 13:06 pm
da rf » ven set 16, 2011 13:15 pm
da EasyMan » ven set 16, 2011 13:42 pm
da c.caio » ven set 16, 2011 14:36 pm
rf ha scritto:a proposito: l'anno scorso a novembre sono andato a finale, e ho provato un tiro sul 7a, di quelli storici. La chiodatura era abbastanza distanziata, il tempo nuvoloso con una fastidiosa brezza da mare. MA soprattutto prima di partire per il tiro mi sono avventato come un cinghiale su un quadrello di focaccia preso dal panettiere di finalborgo, quello sulla destra della strada pedonale, non l'altro. Che secondo me è la migliore, ha anche una sorta di baci al cioccolato che sono una cosa da orgasmo del palato, ma sto sviando, scusate. Ecco, tornando al punto, malgrado l'abbondante uso della magnesite le mie dita sono rimaste molto unte, e questo mi ha causato non pochi problemi nel raggiungimento della catena. Tenuto conto che già i tiri storici di finale sono dei bastoni, che se anche avessi toccato uno spit, questo sarebbe scivolato via sotto la pelle senza poter influire sulla performance, e che c'era brezza da mare, secondo voi posso sovrastimare la mia performance a 7a+?
Che sia chiaro: non cagavo dalla sera prima e non ho usato strumenti eticamente discutibili come la Ventilatio Intestinalis.
da grip » ven set 16, 2011 16:08 pm
da smauri » ven set 16, 2011 17:03 pm
c.caio ha scritto:rf ha scritto:a proposito: l'anno scorso a novembre sono andato a finale, e ho provato un tiro sul 7a, di quelli storici. La chiodatura era abbastanza distanziata, il tempo nuvoloso con una fastidiosa brezza da mare. MA soprattutto prima di partire per il tiro mi sono avventato come un cinghiale su un quadrello di focaccia preso dal panettiere di finalborgo, quello sulla destra della strada pedonale, non l'altro. Che secondo me è la migliore, ha anche una sorta di baci al cioccolato che sono una cosa da orgasmo del palato, ma sto sviando, scusate. Ecco, tornando al punto, malgrado l'abbondante uso della magnesite le mie dita sono rimaste molto unte, e questo mi ha causato non pochi problemi nel raggiungimento della catena. Tenuto conto che già i tiri storici di finale sono dei bastoni, che se anche avessi toccato uno spit, questo sarebbe scivolato via sotto la pelle senza poter influire sulla performance, e che c'era brezza da mare, secondo voi posso sovrastimare la mia performance a 7a+?
Che sia chiaro: non cagavo dalla sera prima e non ho usato strumenti eticamente discutibili come la Ventilatio Intestinalis.
... e si puo' dire che a Finale i tiri siano tutti unti non tanto per il numero elevato di ripetizioni bensi' per l'abitudine di mangiare PRIMA della focaccia e poi di scalare con le dita belle oliate?
da gug » ven set 16, 2011 19:30 pm
baston_contrario ha scritto:Prendo spunto dal topic per inserire anche una mia perplessità.
Anch'io sono uno moooolto puntiglioso in fatto di chiudere vie, infatti mi e' capitato questo, abbiamo intrapreso una via lunga, di 28 tiri nelle vacanze, infatti ci abbiamo messo una settimana, per fare questo abbiamo dovuto portare i viveri sfruttando il minimo peso, perche' altrimenti la prestazione non potevamo omologarla, così abbiamo portato delle buste di minestra liofilizzata, ma siccome l'acqua pesa l'abbiamo mangiata in polvere, insomma per il nostro livello i tiri sono duri, via dal 6a al 6c (che combinazione), nell'ultimo tiro (il ventottesimo eh) proprio appena prima del passo chiave mi e' scappata una scoreggina (eh tutta quella minestra liofilizzata) intanto che mi spostavo per trovare la presa corretta ma appena accortomi ho sentito che era bagnata e anche un po' solida, ma comunque ho rinviato il tutto senza appendermi, un altro tiro e mi cacavo addosso. Ora parere Vostro devo ripetere la via perché l'effetto propulsivo della scoreggina va considerato A0 o posso considerare che l'aumento di peso causato dalla sgommata semisolida abbia bilanciato le cose e riportato il passo ad un'etica corretta? Mi sto arrovellando e nel frattempo gli effetti della minestra liofilizzata continuano a tormentarmi, però fino a che non dirimo questa questione non me la sento di andare al bagno e liberarmi, vi prego aiutatemi.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.