Guscio e strato termico/piumino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Guscio e strato termico/piumino

Messaggioda net89 » mer ott 05, 2011 12:46 pm

Ciao ragazzi, lo so che l'argomento è trito e ritrito e che ho già chiesto consiglio a riguardo, ma prima di spendere tutti questi soldi (sono studente) vorrei essere sicuro dell'acquisto che vado a fare.
Vorrei dei consigli su cosa prendere per le mie esigenze, senza buttar via soldi.
Per conoscenza, principalmente io vado con le ciaspole, soprattutto in notturna, mai uscite sopra i 3000m (prevedo anche che andrò con gli sci da alpinismo quest'inverno), e poi arrampico.

Credo di aver bisogno di un guscio esterno che mi permetta di ripararmi dal vento e le intemperie in qualsiasi occasione, sia mentre faccio sicura in falesia e inizia a piovere (estate, quindi caldo) che mentre devo scendere da una cima e fa freddo, nevica o tira un vento della malora.
Per quanto riguarda il piumino, pensavo a questo capo come strato termico per l'inverno sia durante le salite che durante le discese se non si rivela necessario metterci sopra anche il guscio. Se non sbaglio i piumini non parano nè acqua nè vento. Sono un valido strato da mettere sopra a una maglietta sintetica e un pile?

Bene, innanzitutto vi chiedo se questi due capi fanno al caso mio o se ho sbagliato ad interpretarne l' "uso".
Poi, ho fatto un giro in qualche negozio provando le seguenti cose:

GUSCIO:
Pensavo, come suggeritomi, di tenermi sul GORE TEX PacLite Shell, o il nuovo ActiveShell, che però ho visto che in media costa di più (apparte se prendo il Montura, che però è molto meno rifinito degli altri a mio aviso.. concepito solo per la leggerezza).
Io ho provato questi:
- Montura Air Jacket ? 219 Active Shell.
- Montura Magig jacket ? 169 (ma questa veramente è solo un "pezzo di nylon" e secondo me ci sudi dentro alla morte).
- Arcterix Alpha SL Jacket ? 255 PacLite Shell.
- Millet Sky Diver Jacket ? 260 PacLite Shell.

Gli ultimi due mi sono piaciuti entrambi, per la vestibilità meglio di tutti il Millet e il Montura Air Jacket, che però è molto poco rifinito e quindi scarto.
Non riesco a trovare nulla della Marmot da provare. Cosa mi consigliate di PacLite o Active Shell valido ma relativamente economico? NOn volevo spingermi sul ProShell o sul Performance Shell perchè primo sono fuori budget, secondo non credo di farne un uso così estremo, e terzo non mi va di spendere 500 ? per un capo che terrò sempre nello zaino e userò solo in discesa o in condizioni "critiche". Correggetemi se sbaglio.


PIUMINO:
- ne ho visto uno bello, leggero della Montura, mi è stato detto che lo usano molto gli scialpinisti sia in salita che in discesa. Vorrei mi consigliaste anche qui in base alle vostre esperienze qualche marca e modello validi, ma da non spendere una follia. Secondo voi per giri in ciaspole quando non basta indossare solo un pile, o in notturna con gli sci-alpinismo, è indicato indossare un piumino tecnico o esiste qualche altro capo specifico, non so, magari è preferibile un SoftShell?
TENETE IN CONSIDERAZIONE che se spendo soldi per un piumino tecnico, vorrei poterlo indossare anche normalmente in inverno, non solo in montagna, ma anche per uscire durante il giorno in paese, proprio come una giacca invernale.


Grazie ragazzi, abbiate pazienza e aiutatemi a scegliere con misura...
:D
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda brando » mer ott 05, 2011 13:36 pm

premettendo che i gusci leggeri (paclite e 2.5 strati) in genere traspirano meno dei 3 strati...
se riesci ad avere la certezza della taglia guarda queste (personalmente consiglierei la prima):
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=2608&category_id=115&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=37
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=550&category_id=115&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=37
oppure queste decathlon:
http://www.decathlon.it/giacca-alpismo-500-id_8039238.html
http://www.decathlon.it/giacca-bionnassay-500-light-id_8100501.html

cmq un softshell potrebbe essere una buona alternativa alle giacche impermeabili, tranne nei casi di pioggia battente...

per il piumino credo che finchè non hai le idee chiare puoi risparmiare guardando questo:
http://www.decathlon.it/giacca-calda-alpinismo-id_8100489.html
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda net89 » mer ott 05, 2011 15:47 pm

Grazie della dritta, io DECATHLON la escluderei.
Ok risparmiare, ma forse mi avete frainteso... cioè avevo idea di spendere sui ? 200 per il guscio e qualcosa di più per il piumino. Ovvio che se posso spendere di meno tanto meglio, ma le giacche da te postate mi sembrano veramente della linea "entry level", senza offesa.
Se c'è qualcosa di più tecnico a prezzi concorrenziali, ben venga!

Perchè dici che per il piumino fino a che non ho idee chiare è meglio il decathlon economico? Su cosa devo schiarirmi le idee, non riesco a capire?
Io l'unico dubbio che ho è se come strato "termico" superficiale sia meglio un piumino o un softshell, e eventualmente cosa mi consigliereste di entrambi in base alla vostra esperienza..

Guardando in internet di Piumini belli (non so se anche VALIDI) e usabili (credo) sia in ambito "alpinistico" che in città ho trovato questi 2:
The North Face Crimptastic Hybrid Jkt ? 130
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... &Itemid=37
Montura Himalaya Light Duvet ? 200
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... &Itemid=37
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda brando » mer ott 05, 2011 23:05 pm

net89 ha scritto:.....

per il discorso chiarirsi le idee sul piumino, il concetto era... come lo vuoi?
ultraleggero, peso medio, da spedizione, sintetico o piuma (e qui potremmo parlare di fill power :roll: ),con o senza cappuccio...
insomma, visto che le variabili sono tante e la scelta cambia da persona a persona, ti consigliavo un "tappabuchi" da provare e da cui poi partire come esperienza per prenderne uno più serio

per le giacche avevo premesso il discorso traspirabilità, poi ti ho risposto in base alle tue richieste e a quello che penso
ho sbagliato? chissà... cmq non sputarci sulla Patagonia, sarà anche entry-level ma il marchio è una garanzia

il fatto è che io il gtx se posso lo uso solo su cascata (e neppure sempre) o quando c'è buriana di quella cattiva, altrimenti preferisco un antivento... che è anche più caldo, oltretutto
poi piumino sintetico nello zaino, da buttare sopra quando mi fermo per un pò
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda net89 » mer ott 05, 2011 23:20 pm

Innanzitutto grazie per le tue risposte. Scusami non volevo svilire Patagonia, che so essere un eccellente marchio.

Piumino:
- con cappuccio
- peso medio (??) che mi faccia da strato esterno quando sto fermo in cima, che possa mettere anche in città per girare normalmente, che ci stia sotto ad un guscio.
- sintetico (??) dovrebbe costare meno del piuma, essere più "snello" e avere comunque buone caratteristiche di calore, sbaglio?

Per la giacca, o meglio guscio, non hai assolutamente sbagliato, anzi grazie per la risposta. Solo magari una volta che faccio l'acquisto volevo prendere qualche cosa di un pò più tecnico e quindi salire un pelino anche come fascia di prezzo se necessario.
Pensavo di rimanere su un PacLite o Active Shell. Proprio che mi funga solo da guscio, antivento e impermeabile 4 stagioni.

Cosa intenti per capo ANTIVENTO? Come mai il piumino ce lo butti sopra quando ti fermi. Non ho ben chiaro che strato sia l'antivento. E' il SoftShell?
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda andidrummer » mer ott 05, 2011 23:31 pm

Il piumino lo usi essenzialmente se ti fermi. Camminare o fare qualsiasi attività col piumino addosso ti fa sudare un casino!
La combinazione ottimale sarebbe avere un softshell in polartec che ti faccia da strato termico mentre cammini e allo stesso tempo che sia abbastanza antivento e traspirante, per esempio in casa Marmot mi sembra quelli catalogati con M2. Il guscio lo metti proprio se piove o nevica, perchè anche quello, anche se in goretex, ti fa sudare se lo tieni completamente chiuso. Il piumino lo metti in caso di sosta per tenerti al calduccio!
Evita le maglie di cotone, che se sudi non si asciugano più... intimo in merino o polipropilene è la cosa migliore :wink:
Ah, anche il primaloft non lo escluderei come strato termico, specialmente se conti di bagnarti nelle tue attività. Un buon piumino comunque secondo me è questo: http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/me ... _jacket_10
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda brando » gio ott 06, 2011 0:27 am

sono allineato con l'analisi di andidrummer 8)



per antivento intendevo il softshell, spesso li uso come sinonimi (anche se in realtà sono cose diverse con uso similare)

sotto al guscio ci metti solo i piumini leggeri, già con quelli peso medio saresti un omino michelin che praticamente non riesce a muoversi granchè
personalmente sotto il gtx solo pile e similari, cmq più traspirazione possibile

questi sono leggeri (materiali diversi):
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=2489&category_id=140&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1306&category_id=140&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
mentre questo credo che già sarebbe troppo sotto un guscio:
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1689&category_id=140&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1

per il discorso piuma vs sintetico, ti faccio un rimando...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php?t=44&mforum=kinobi

per il guscio, se vuoi qualcosa di valido 4 stagioni, lascia perdere paclite o roba leggera e vai sui 3 strati
lo strato interno non è termico, serve a proteggere il laminato e a migliorare la traspirazione

questa credo sarebbe ottima (credo :roll: ):
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=2305&category_id=115&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
oppure questa che costa meno... ma a me non piace questo marchio :? :
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1899&category_id=115&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1


per l'antivento (non SS) trovo ottimi i driclime:
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=707&category_id=123&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=2552&category_id=123&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
non sono laminati (con i conseguenti limiti di tenuta), ma hanno una velocità di asciugatura/traspirazione terrificante 8O
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda net89 » gio ott 06, 2011 8:15 am

Grazie, la discussione di KINOBI l'avevo già divorata tempo addietro.
Comunque ok, il piumino si mette solo in situazioni statiche, e il guscio solo in situazioni di vento, pioggia, neve o emergenza. Ma al di la di questo, credo siano due capi che comunque consigliereste di acquistare, o sbaglio?

Io vado vestito così, ditemi se è sbagliato:
- intimo sintetico, che forse si trasformerà in qualcosa della odlo o di qualità un pò migliore, magari manica lunga..
- micropile Bailo economico ma ottimo a mio avviso.
- gilet "windstopper", paragonabile ad un softshell (non credo tenga l'acqua).
Ecco di solito io giro così, cambiando (aggiungo o tolgo) la stratificazione a seconda del caso e mettendoci sopra una giacca non tecnica nelle situazioni di freddo, pioggia o quant'altro.

Praticamente andrei a sostituire il solo strato esterno con guscio quando fa vento/pioggia e Piumino quando mi fermo. Posso mettere anche entrambi in casi estremi, a patto che il piumino ci stia sotto il guscio. Entrambi i capi in ogni caso devono essere ben comprimibili e portabili nello zaino senza rubare troppo spazio.

Detto questo, l'utlima cosa che mi manca, se ho capito bene, è uno strato SoftShell/antivento manica lunga da sostituire al semplice gilet nel caso che l'uscita si preveda più fredda, ecc ecc...
Giusto?
Quindi i 3 capi sono guscio, piumino e softshell..
Come stratificazione e capi in mio possesso vanno bene quelli elencati o sbaglio?
Tra i 3 nuovi acquisti mi pare di capire che se devo scegliere voi consigliate softshell, poi guscio, e poi piumino.. no?
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda asalalp » gio ott 06, 2011 9:06 am

net89 ha scritto:
Io vado vestito così, ditemi se è sbagliato:
- intimo sintetico, che forse si trasformerà in qualcosa della odlo o di qualità un pò migliore, magari manica lunga..
- micropile Bailo economico ma ottimo a mio avviso.
- gilet "windstopper", paragonabile ad un softshell (non credo tenga l'acqua).


Cosi va bene...un buon sistema a strati come quello consigliato da Patagonia
intimo..micropile..softshell (che copre il 90% delle situazioni)
piumino nello zaino
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda zampognaro » gio ott 06, 2011 9:50 am

Ciao net89,

tutti i suggerimenti mi sembrano molto precisi, dettagliati e più che condivisibili.

penso che ad un certo punto diventi una cosa personale (quantità e tipologia di strati e marche preferite).

io in inverno vado con intimo maniche lunghe non caldissimo (capilene 3)
maglia maniche lunghe o pile leggero e, se occorre giacca 3 strati (ho mammut albaron JKT), di piumini ho il patagonia Down Sweater (leggerissimo e compatto).
a me di montura piacciono solo i pantaloni (ho diverso abbigliamento),
marmot mi piace molto, anche millet secondo me lavora bene.

Detto questo, dopo diversi acquisti inutili e viste le tue premesse, prendi roba leggera e molto performante, una ma buona e setta il tuo abbigliamento per le situazioni più brutte che pensi di affrontare.
Decathlon (parere personale) solo per le cose che costano poco;
sopra i 50 euro, aspetti i saldi e prendi una roba buona allo stesso prezzo del deca.

giacca 3 strati (marmot, mammut, millet, patagonia)
piumino (anche primaloft, caldo e leggero)

con il tempo 100 euro o qualcosa in più per un soft riesci a racimolarle, se già usi i gilet puoi forse farne a meno

ciao
Stefano

p.s. ad esempio io non ho mai usato un gilet, sono sempre lì lì per comprarli ma poi desisto sempre, ho la sensazione della via di mezzo, ma son comodì?
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda net89 » gio ott 06, 2011 13:01 pm

Grazie ragazzi, è proprio per la paura di buttare i miei soldi che mi rivolgo a voi ed alla vostra esperienza, sia per scegliere il capo più adatto, che quello più "valido" a livello di marca.
Mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di cosa cercare adesso, grazie a voi!

Per quanto riguarda il gilet, io mi trovo bene perchè mi da fastidio l'aria che mi arriva sul collo o sul tronco. E' un capo che principalmente avevo preso perchè economico e perchè preferisco mettere una maglia con sopra un gilet ad esempio se esco la mattina presto o la sera, anche in città. Mi è più comodo e non mi rompe sulle braccia.. lo uso almeno fino a che non c'è necessità di ricorrere a qualcosa di più caldo, ovviamente. Stessa cosa in montagna.
Quindi la spesa del softshell per il momento posso rinviarla, bene!
Ora che ho le idee più chiare mi guarderò intorno per guscio e per Piumino, comprando a colpo sicuro.

Unica cosa, un ProShell per me è veramente fuori budget ed i Marmot non li trovo da nessuna marte nella mia zona!
Ho la possibilità di vedere prodotti LaFuma, TNF, Montura e qualcosa di Millet, Mello's e Patagonia.

Ultimo dubbio: ma se prendo il piumino Patagonia, quello abbastanza snello che possa stare sotto il guscio, lo riesco a mettere anche con la stagione fredda in città o tiene troppo poco caldo?
Cioè io vorrei girare solo con maglietta, maglia e Piumino come strato esterno, in più occasioni possibile...
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda brando » gio ott 06, 2011 14:58 pm

lì dipende dalla tua percezione del freddo... c'è gente che gira col piumino già a ottobre, io sono anni che mi faccio tutto l'inverno solo con un paclite (magari a volte stringo i denti, ma in generale mi basta)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda net89 » gio ott 06, 2011 16:42 pm

comunque confermi che anche quei piumini leggeri di Patagonia "mediamente" sono un buon strato esterno invernale da usare tutti i giorni..?
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda brando » gio ott 06, 2011 17:49 pm

senti, come cavolo faccio a saperlo se a te va bene o no?
che poi "mediamente" non vuol dire nulla, reggio calabria e cervinia non è proprio uguale...
non ho mica la sfera di cristallo... e nemmeno quei piumini che dici te



cerca, prova e valuta con la tua testa
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Goofycat » gio ott 06, 2011 18:01 pm

affettivamente è troppo personale, quello che per me va benissimo magari per te è la cosa più scomoda del mondo.... ti dirò, io, complice anche il negozio dove lavoro che ci 'sponsorizza' qualcosa, le cose che uso di più sono il guscio (un proshell haglofs), un windstopper mammut e il piumino sintetico marmot (dena jacket, per la precisione). Spesso e volentieri sono salita in pelli solo con un intimo falke e o il guscio o il windstopper per poi arrivare in cima, mettermi il piumino sotto il guscio e scendere nel massimo confort. (non è che mi son dimenticata di scrivere il pile, ...ormai non lo metto quasi più...)
Occhio al 'guscio' parli di paclite, che però non è superipertraspirante, e che spesso è molto più delicato (della serie, se non stai attento si taglia molto facilmente con le lamine..). Magari cerca un guscio pro o performance dell'anno scorso, secondo me son soldi meglio spesi e sei sicuro che ti dura di più... se poi tu sei uno di quei ragazzi perfettini che non rovinano nulla e stanno superattenti prenditi pure il paclite, ma almeno.. ti ho avvertito ;)
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda net89 » gio ott 06, 2011 18:56 pm

Va bene ragazzi, ma non agitatevi!
Se vi chiedo è solo perchè sò che avete più esperienza!

In ogni caso, io abito in TRENTINO, quindi inverno relativamente freddo e estate più che tiepida. Comunque non voglio insistere oltre e non voglio che vi alteriate quando mi rispondete.

In ogni caso ci sono degli aggiornamenti, oggi sono stato da Montura. Nel weekend andrò da TNF, LaFuma e forse vedrò qualcosa di Patagonia.
Per quanto riguarda oggi, per quanto riguarda del MIE CARATTERISTICHE vi dico che ho trovato 2 giacche che facevano al caso mio:
- Montura SkiSki Jacket ?189 PrimaLoft 1
- Montura Prime Duvet ?269 (PIUMINO non so se è piuma o sintetico)
Purtroppo non c'era il piumino che cercavo, ovvero l'Himalaya Light Duvet (in piuma). Però apprezzando le caratteristiche del Prime Duvet che ho provato, non penso di voler salire ulteriormente sia di dimensioni che di calore. Quindi anche se non c'era l' Himalaya penso sia lostesso (immagino che l'Himalaya sia più grosso ancora).

DOMANDA: la skiski Jacket e il piumino Prime duvet sono paragonabili come uso? C'è qualcosa che giustifica il fatto che il piumino costa 80 ? in più?

Per quanto riguarda il guscio, quando vado da TNF vedrò le offerte sui ProShell... che l'anno scorso come un pirla mi sono lasciato scappare!
PS: ho rivisto l'ActiveShell Montura, è veramente essenziale, tipo per gare da alpinismo. Non ha regolazioni ma solo elastici.
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Kinobi » ven ott 07, 2011 7:49 am

net89 ha scritto:comunque confermi che anche quei piumini leggeri di Patagonia "mediamente" sono un buon strato esterno invernale da usare tutti i giorni..?


No, non confermo. Il mio, che non è Patagonia, ma pari peso, ieri mi ha fatto praticamente morire di freddo.
Sono leggeri, il che significa che isolano quel che possono.
http://kinobi.forumup.it/forum-6-kinobi.html
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda net89 » ven ott 07, 2011 19:37 pm

Grazie Kinobi, le tue recensioni le ho ormai sviscerate tutte!
Visto che sei dell'ambiente, o meglio, da quanto ho capito per l'Italia sei tu l'ambiente: di Marmot che mi consigli di guardare?
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Kinobi » ven ott 07, 2011 20:02 pm

net89 ha scritto:Grazie Kinobi, le tue recensioni le ho ormai sviscerate tutte!
Visto che sei dell'ambiente, o meglio, da quanto ho capito per l'Italia sei tu l'ambiente: di Marmot che mi consigli di guardare?


Hai chiesto tante cose.
Ma non hai specificato in toto cosa ti serve.

Per la piuma lo Zeus Jacket o Ama Dablam.
Per la giacca io prenderei la Spire JKT, oppure una Precip JKT ed una SuperHero/Rom.
Per l'intimo io prenderei MIdweight Cocona di Marmot o Midweight 250 di Smartwool.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Danilo » ven ott 07, 2011 22:33 pm

[quote="brando"]senti, come cavolo faccio a saperlo se a te va bene o no?
che poi "mediamente" non vuol dire nulla, reggio calabria e cervinia non è proprio uguale...
non ho mica la sfera di cristallo... e nemmeno quei piumini che dici te

:smt044 :smt043 :smt082 :smt043
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.