morto boscacci

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

morto boscacci

Messaggioda giorgiolx » mer mag 30, 2012 17:45 pm

ho visto sul sito di planetmountain che se n'è andato boscacci
non l'ho mai conosciuto ma avevo letto qualche intervista e mi era subito diventato simpatico e poi era "matematico" come me. mi dispiace molto.

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=39616
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » mer mag 30, 2012 19:39 pm

Triste notizia la scomparsa di Boscacci, sessantatre sono davvero pochi per andarsene.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda smauri » mer mag 30, 2012 19:41 pm

Roberto ha scritto:Triste notizia la scomparsa di Boscacci, sessantatre sono davvero pochi per andarsene.


già già

:(
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda giorgiolx » mer mag 30, 2012 19:44 pm

pero' ha lasciato dei gioielli meravigliosi
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » mer mag 30, 2012 19:49 pm

Poteva essere sua anche Oceano Irrazionale (però non si sarebbe chiamata così), credo che saprete la storia della via.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Payns » mer mag 30, 2012 21:47 pm

Roberto ha scritto:Poteva essere sua anche Oceano Irrazionale (però non si sarebbe chiamata così), credo che saprete la storia della via.


Io si molto bene, ma forse su PM o qui sul forum sarebbe giusto parlarne...ma io sono un ovesticolo e la parola spetterebbe a qualche mellico..... :cry:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mer mag 30, 2012 21:54 pm

Roberto ha scritto:Poteva essere sua anche Oceano Irrazionale (però non si sarebbe chiamata così), credo che saprete la storia della via.


comunque i gioielli Sono splendidi...

basti ricordare il primo vii ufficiale in italia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer mag 30, 2012 21:56 pm

Luna nascente è la VIA più Bella che abbia fatto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda five.eight* » mer mag 30, 2012 22:16 pm

grandissimo, se ne parlava poche sere fa proprio considerando "i gioielli" della valle.

pace Bosca.




ricordandolo, bellissima la nota bio da "I protagonisti della valle" :

Antonio Boscacci - Fra boscacci - Il Bosca - Sondrio 1949

Gravemente astemio, lettore appassionato di letteratura cinquecentesca, grande calcolatore (laurea in Matematica) e aderenzista supremo.
Leggendari sono: la sua straordinaria capacità di aderire sulla roccia, l'auto-controllo, l'intuito e la rapida esecuzione di lunghezze di corda che hanno fatto la storia della Val di Mello
Fu scopritore delle scarpe da tennis From sport con la suola liscia in poliuretano espanso: l?anello di transizione tra lo scarpone e la pedula risuolata in aerlite.
Fecondo apritore di vie super-ingaggiose ha scritto due guide sulla Valle: Val di Mello ed.Tamari 1980 e Mello ed. Albatros 1990
Una selezione delle sue vie:
Sette Aprile, Nada por nada, Il Paradiso può attendere, Nuova dimensione, l?Albero delle pere, Oracoli d?ulisse, Luna nascente, Flauto magico, Okosa, Quadri di una esposizione?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Roberto » mer mag 30, 2012 22:35 pm

Quoto!

giorgiolx ha scritto:Luna nascente è la VIA più Bella che abbia fatto
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ettore » mer mag 30, 2012 23:31 pm

grande ARTISTA, ironico e geniale!

"Dico solo che l?arrampicata è tale quando si nutre e abbuffa di stupore e fantasia. Altrimenti è come fare il bancario o la zoccola."
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda giudirel » gio mag 31, 2012 8:57 am

Roberto ha scritto:Quoto!

giorgiolx ha scritto:Luna nascente è la VIA più Bella che abbia fatto


Io forse no... anche se ci deve essere un motivo per cui l'ho fatta venti volte e mezzo... :wink: :wink: :wink:
La mezza volta è stata molto recente e l'ho interrotta perchè avevo voglia di salutare un amico più che di fare i facili tiri sommitali... visto anche che dall'occhio di falco si arriva a terra con una sola doppia di 60 metri.
Il giorno dopo ho ripercorso, tra l'altro sul versante sinistro idrografico, tutta la valle per salire poi fino al pianone della Val di Zocca, poco sotto l'allievi... e ho mostrato a mia figlia tutte le vie della valle... anche quelle che sono restate un sogno nel cassetto... e probabilmente oramai resteranno tali.
Ho pensato a cordate del calibro di Taldo e Nusdeo che hanno percorso la valle e non l'hanno vista o considerata... nonostante abbondantemente nelle loro possibilità tecniche.
Anche Guerini non l'aveva vista... infatti quando tentammo insieme di aprire un primo percorso sullo Scoglio delle Metamorfosi (toponimo che si deve a Ivan) partimmo per quella che sarebbe più tardi diventata Gli Oracoli di Ulisse... itinerario che non ha conosciuto un centesimo del successo di Luna... credo meritatamente.
Vedere è la prima dote dell'esploratore di nuovi mondi.. e poi sognare.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda nuvolarossa » gio mag 31, 2012 9:59 am

giudirel ha scritto:
Roberto ha scritto:Quoto!

giorgiolx ha scritto:Luna nascente è la VIA più Bella che abbia fatto


Io forse no... anche se ci deve essere un motivo per cui l'ho fatta venti volte e mezzo... :wink: :wink: :wink:
La mezza volta è stata molto recente e l'ho interrotta perchè avevo voglia di salutare un amico più che di fare i facili tiri sommitali... visto anche che dall'occhio di falco si arriva a terra con una sola doppia di 60 metri.
Il giorno dopo ho ripercorso, tra l'altro sul versante sinistro idrografico, tutta la valle per salire poi fino al pianone della Val di Zocca, poco sotto l'allievi... e ho mostrato a mia figlia tutte le vie della valle... anche quelle che sono restate un sogno nel cassetto... e probabilmente oramai resteranno tali.
Ho pensato a cordate del calibro di Taldo e Nusdeo che hanno percorso la valle e non l'hanno vista o considerata... nonostante abbondantemente nelle loro possibilità tecniche.
Anche Guerini non l'aveva vista... infatti quando tentammo insieme di aprire un primo percorso sullo Scoglio delle Metamorfosi (toponimo che si deve a Ivan) partimmo per quella che sarebbe più tardi diventata Gli Oracoli di Ulisse... itinerario che non ha conosciuto un centesimo del successo di Luna... credo meritatamente.
Vedere è la prima dote dell'esploratore di nuovi mondi.. e poi sognare.


Bellissimo giudi!!!
Sarebbe bello che qualcuno che la conosce raccontasse la storia di Oceano Irrazionale e altre storie poco conosciute della Valle di Mello.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda NoTrail » gio mag 31, 2012 10:03 am

Io purtroppo la storia di Oceano Irrazionale non la conosco, e mi piacerebbe davvero un sacco sentirla raccontare da Roberto :-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » gio mag 31, 2012 10:08 am

beh, per polemiche vecchie di 30 anni aprite un topic apposito, grazie :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giudirel » gio mag 31, 2012 10:38 am

Non sono polemiche... sono acqua passata e Iacopo per quello che lo conosco, ci riderebbe sopra... ma come è interessante leggere di Cassin che approfittando della nebbia turlupina i tedeschi sulla nord di cima ovest... così anche questa storia ha il suo perchè...

Io credo che quello che potrebbe scrivere la migliore storia della Val di Mello sarebbe il Popi... grande penna, lui c'era... ma era un po' defilato... il clima di competizione non gli piaceva ed aveva spostato i suoi interessi un po' più in la... ad esempio sul Pesgunfi dove la grande via da lui aperta insieme al capo è tutt'altro che ripetutissima nonostante le diavolerie moderne...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda clone » gio mag 31, 2012 10:49 am

"Questa via è nota soprattutto per le difficoltà; sale una placca liscia e verticale senza alcuna possibilità di assicurarsi, la corda risulta così essere solo un intralcio. Pochissime ripetizioni dal basso e molti sopraluoghi con la corda dall'alto."

e di questa che si dice ... Giudi conosci qualcuno che l'ha fatta ... dal basso!!!
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda giudirel » gio mag 31, 2012 11:27 am

Lucido da scarpe?
Non so se sia mai stata ripetuta.
Certo che se cadi ti spatasci... e molto male.
Un conto è fare Patabang che è poco più che un'escursione... un conto Cristalli di Polvere che ti sgarbelli per benino ma se hai culo plani giu su un piano inclinato... ma lì no.. non ti può andar bene neanche per sbaglio...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda clone » gio mag 31, 2012 11:42 am

"Questa via è nota soprattutto per le difficoltà; sale una placca liscia e verticale senza alcuna possibilità di assicurarsi, la corda risulta così essere solo un intralcio. Pochissime ripetizioni dal basso e molti sopraluoghi con la corda dall'alto."


la citazione e dal sito valdimello.it e si riferisce a cristalli in polvere
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda giudirel » ven giu 01, 2012 10:07 am

Cristalli di polvere non è improvabile... credo che in caso di volo ce la si potrebbe anche cavare... con un po' di fortuna.
La placca nel genere mellico è molto liscia e poco ripida.
Il top del rischio è Lucido da scarpe, che per chi non lo sapesse obliqua a destra sopra il tetto che sovrasta Alba del Nirvana per ripida placca improteggibile. Un errore sul chiave e dopo pochi metri vi trovereste nel vuoto a precipitare dal tetto... neanche una possibilità su un milione di sopravvivere credo.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.