Che ne pensate di questa piccozza?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Che ne pensate di questa piccozza?

Messaggioda gran paradiso » ven feb 01, 2013 12:54 pm

http://www.climbingtechnology.it/it-IT/ ... roduct=552

http://www.baechli-bergsport.ch/De/Allroundpickel.htm


Io attualmente ho una piccozza camp neve e vorrei passare a qualcosa di un pò più tecnico. Potrei prenderla usata a 60 euro.
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » ven feb 01, 2013 13:02 pm

a parte che a quel prezzo la trovi nuova, qui...
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?route=product/product&path=22_26_28&product_id=2771

cmq secondo me non ne vale la pena, non cambi così tanto da giustificare la spesa... imho :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gran paradiso » ven feb 01, 2013 14:33 pm

brando ha scritto:a parte che a quel prezzo la trovi nuova, qui...
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?route=product/product&path=22_26_28&product_id=2771

cmq secondo me non ne vale la pena, non cambi così tanto da giustificare la spesa... imho :roll:


abita vicino a dove sono io e quindi non pagherei spese di spedizione, e non sarà difficile portargliela via a 50 (non ho ancora trattato). Ma forse è meglio aspettare di avere 120/130 euro per una air tech evolution.. In effetti la air tech è un sogno ma costa lira di dio..
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » ven feb 01, 2013 22:18 pm

più che una air tech io cercherei una matrix light paletta usata... magari sugli 80 la trovi, e quella ha una becca ben diversa

questo intendevo, dicendo che non si giustificava la spesa
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gatto alpestro » sab feb 02, 2013 10:48 am

Non conviene cambiare la piccozza se non si fanno cascate o canali impegnativi. E ne servono due, non una. Con una sola piccozza, anche "più tecnica" non aumenti molto le tue possibilità di salita. Considera se mai l'acquisto di due piccozze da cascata magari un po' vecchie e usate, ma comunque in coppia.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda gran paradiso » dom feb 03, 2013 0:19 am

gatto alpestro ha scritto:Non conviene cambiare la piccozza se non si fanno cascate o canali impegnativi. E ne servono due, non una. Con una sola piccozza, anche "più tecnica" non aumenti molto le tue possibilità di salita. Considera se mai l'acquisto di due piccozze da cascata magari un po' vecchie e usate, ma comunque in coppia.



Ma comunque è qualitativamente migliore della camp neve? Mettiamo che io la perdessi e dovessi comprarmene un'altra, me la consigliereste? Io faccio alpinismo classico (PD+/ AD)
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » dom feb 03, 2013 0:23 am

A me quelle col manico piegato per l'alpinismo classico non piacciono. Magari è solo una mia impressione, ma il manico dritto mi sembra molto più comodo per farci un mezzo intorno, per piantarla nella neve, etc...
Non riesco a capire che vantaggi possa offrire il manico curvo nell'alpinismo classico.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » dom feb 03, 2013 0:45 am

forse per fare cose tipo questa... che sempre alpinismo classico è:

Immagine

perchè diciamocelo, la gran parte di noi (me per primo) siamo delle mezze seghe al confronto degli alpinisti "classici"
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Beh..

Messaggioda gran paradiso » dom feb 03, 2013 6:25 am

Bhe.. a sto punto posso far benissimo che tenermi quella che ho allora
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda gran paradiso » dom feb 03, 2013 22:08 pm

brando ha scritto:forse per fare cose tipo questa... che sempre alpinismo classico è:

Immagine

perchè diciamocelo, la gran parte di noi (me per primo) siamo delle mezze seghe al confronto degli alpinisti "classici"



scusate forse ho capito male ma il messaggio molto subliminale che mi state dando praticamente è che per l'alpinismo classico dal PD+ all'AD/AD+ la camp neve è il meglio che ci possa essere sulla terra? :roll:
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

e se....

Messaggioda gran paradiso » dom feb 03, 2013 22:25 pm

gatto alpestro ha scritto:Non conviene cambiare la piccozza se non si fanno cascate o canali impegnativi. E ne servono due, non una. Con una sola piccozza, anche "più tecnica" non aumenti molto le tue possibilità di salita. Considera se mai l'acquisto di due piccozze da cascata magari un po' vecchie e usate, ma comunque in coppia.



e se ne comprassi un'altra uguale da utilizzare come picca di emergenza? Potrei usarle tutte e due nel caso di pendenze superiori ai 45/50 gradi, quando ci si trova su certe pendenze pur non essendo pareti di ghiaccio e hai una sola picca pagheresti oro per poter avere un qualsiasi altro appoggio in più, fosse anche un manico di scopa... :lol: ..mai capitata quella sensazione di sconforto? :? In fondo è praticamente come hanno fatto gli alpinisti fino agli anni 70, inizio 80 quando ancora le super picche a banana non esistevano ancora

http://cfivarese.altervista.org/1981_06.jpg




-
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » dom feb 03, 2013 23:46 pm

quello che intendevo io era: tienti la camp che sul facile (45°-50°) non sarà l'oggetto migliore o più figo del mondo ma va bene, e se pensi che ti serva qualcosa di più allora piglia una coppia di picche da alpinismo tecnico che poi potrai usare anche su cascata, se ti gira (quark, matrix, ecc.)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » lun feb 04, 2013 11:26 am

Piuttosto che comprarne un'altra uguale, compra una sola picca da alpinismo tecnico, se sei nel difficile usi picca+piccozzino (pero' per prenderne una, prendine due...)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pesa » lun feb 04, 2013 11:31 am

te lo hanno già detto abbastanza chiaramente

sostituire una piccozza classica con un piccozza classica più bella, non ti consentirà di fare nulla di più di quello che fai già.

e una coppia di piccozze classiche ha poco senso (una volta come secondo attrezzo si usava il martello-piccozza..)

ciò detto, pare che tu abbia talmente tanta voglia di fare l'acquisto che...
oh, spendi 'sti soldi e comprati la piccoza, no!? :D
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gran paradiso » lun feb 04, 2013 12:00 pm

pesa ha scritto:te lo hanno già detto abbastanza chiaramente

sostituire una piccozza classica con un piccozza classica più bella, non ti consentirà di fare nulla di più di quello che fai già.

e una coppia di piccozze classiche ha poco senso (una volta come secondo attrezzo si usava il martello-piccozza..)

ciò detto, pare che tu abbia talmente tanta voglia di fare l'acquisto che...
oh, spendi 'sti soldi e comprati la piccoza, no!? :D



ascolterò i vostri consigli..in effetti ero ansioso di comprare ma adesso aspetterò di avere un pò più di soldi da parte e prenderò la coppia
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda gatto alpestro » ven feb 08, 2013 17:22 pm

Tempo fa al Decathlon c'erano le Simond Naja, piccozze non estreme ma con dragonne, manico piantabile nella neve, becca da cascata ma impugnabile in modo classico, paletta o martello, a 70 euro l'una. So che ne parlano bene per la versatilità e la robustezza. Vedi se ne hanno ancora.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda brando » ven feb 08, 2013 20:27 pm

70? forse perchè erano in saldo... il listino è ben diverso :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gatto alpestro » sab feb 09, 2013 13:51 pm

brando ha scritto:70? forse perchè erano in saldo... il listino è ben diverso :roll:

Ovvio che il materiale alpinistico si compera solo in saldo. Il listino non esiste.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda ncianca » ven feb 15, 2013 15:58 pm

gran paradiso ha scritto:ascolterò i vostri consigli..in effetti ero ansioso di comprare ma adesso aspetterò di avere un pò più di soldi da parte e prenderò la coppia

Anche io ti sconsiglio come tutti l'acquisto di una singola classica a sostituire una singola classica... Però per completezza ti rimando a questa (positiva) review (seconda metà): http://www.ukclimbing.com/gear/review.php?id=3300
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Stef » ven feb 15, 2013 17:17 pm

gatto alpestro ha scritto:Ovvio che il materiale alpinistico si compera solo in saldo. Il listino non esiste.


ti quoto a tal punto che mi farei tatuare queste parole...ci fossero pure i tatuaggi in saldo!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron