L'angolo tecnico del dott.Faustino80

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

L'angolo tecnico del dott.Faustino80

Messaggioda Danilo » mer mar 20, 2013 18:17 pm

Tutto quello che volevate sapere su occhiali da sole,occhiali da vista,lenti da sole,
lenti da vista comprese lenti bifocali,progressive,da ufficio sia minerali che in materiale organico
e non avete mai avuto il coraggio di chiedere al vostro ottico di fiducia.

Faustino80,una garanzia d'esperienza che dura oramai da oltre trent'anni.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: L'angolo tecnico del dott.Faustino80

Messaggioda giorgiolx » mer mar 20, 2013 18:19 pm

Danilo ha scritto:Tutto quello che volevate sapere su occhiali da sole,occhiali da vista,lenti da sole,
lenti da vista comprese lenti bifocali,progressive,da ufficio sia minerali che in materiale organico
e non avete mai avuto il coraggio di chiedere al vostro ottico di fiducia.

Faustino80,una garanzia d'esperienza che dura oramai da oltre trent'anni.


80 sta per l'anno di nascita o gli anni compiuti?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giubi_pd » mer mar 20, 2013 18:44 pm

a me servirebbe un consiglio su degli occhiali da vista da usare in falesia, quelli normali quando sudo molto mi scivolano e rischio di non vedere più le prese in caso di caduta degli stessi..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda grip » mer mar 20, 2013 19:01 pm

giubi_pd ha scritto:a me servirebbe un consiglio su degli occhiali da vista da usare in falesia, quelli normali quando sudo molto mi scivolano e rischio di non vedere più le prese in caso di caduta degli stessi..


http://www.motoinmoto.com/public/zoom_6 ... _TRASP.jpg
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Danilo » mer mar 20, 2013 19:37 pm

giubi_pd ha scritto:a me servirebbe un consiglio su degli occhiali da vista da usare in falesia, quelli normali quando sudo molto mi scivolano e rischio di non vedere più le prese in caso di caduta degli stessi..

Buongiorno giubi_pd

per ovviare a questi tipi d'inconvenienti le consiglierei le seguenti soluzioni:
1)utilizzare montature con sufficiente lunghezza delle astine e con l'aiuto del suo ottico adeguare la curvatura dei terminali in modo da ottenere un'adeguata calzata dell'occhiale dietro ai padiglioni auricolari.
2)utilizzare montature con astine dotate di terminali flessibili tipo"a riccio"
3)esistono in commercio tubicini gommosi anallergici a sezione cava da poter infilare nei terminali degli occhiali già in suo possesso che con l'aiuto di una speciale "clip"che preme sulla nuca le permettono di avere l'occhiale sempre ben aderente al suo viso anche in caso di ipersudorazione
4)con l'aiuto di un trapano e di una punta di diametro massimo di 3mm può praticare un foro sull'estremità dell'astina dell'occhiale che già usa e farci passare una fettuccia elastica o quant'altro come alternativa più economica al già citato punto 3

Nella speranza di esserle stato utile le porgo i miei più sentiti saluti

Faustino80
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda goc » gio mar 21, 2013 10:57 am

Io fisso le astine dietro le orecchie con del cerotto.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda u2coexist » gio mar 21, 2013 16:07 pm

Fissare con viti ad espansione le astine direttamente alla calotta cranica lasciando pochi millimetri per permettere anche un movimento basculante degli occhiali stessi.....
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda giubi_pd » gio mar 21, 2013 16:52 pm

u2coexist ha scritto:Fissare con viti ad espansione le astine direttamente alla calotta cranica lasciando pochi millimetri per permettere anche un movimento basculante degli occhiali stessi.....


non ci avevo mai pensato.. interessante opzione.. :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Padua » gio mar 21, 2013 17:45 pm

Egregio dott. Faustino80, io gli occhiali (da vista) non vorrei più usarli. Ha opinioni in merito alle più moderne operazioni con laser a eccimeri?
mi scuso se sono un po' OT, ma la stessa domanda su altra sezione non ha avuto molto riscontro.
Cordialissimi saluti
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda giorgiolx » gio mar 21, 2013 17:48 pm

Padua ha scritto:Egregio dott. Faustino80, io gli occhiali (da vista) non vorrei più usarli. Ha opinioni in merito alle più moderne operazioni con laser a eccimeri?
mi scuso se sono un po' OT, ma la stessa domanda su altra sezione non ha avuto molto riscontro.
Cordialissimi saluti



beh, direi che è conflitto di interessi...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Padua » ven mar 22, 2013 13:03 pm

giorgiolx ha scritto:
Padua ha scritto:Egregio dott. Faustino80, io gli occhiali (da vista) non vorrei più usarli. Ha opinioni in merito alle più moderne operazioni con laser a eccimeri?
mi scuso se sono un po' OT, ma la stessa domanda su altra sezione non ha avuto molto riscontro.
Cordialissimi saluti



beh, direi che è conflitto di interessi...

Azz, vero. Pecco d'ingenuità...
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda Danilo » ven mar 22, 2013 21:27 pm

Padua ha scritto:Egregio dott. Faustino80, io gli occhiali (da vista) non vorrei più usarli. Ha opinioni in merito alle più moderne operazioni con laser a eccimeri?
mi scuso se sono un po' OT, ma la stessa domanda su altra sezione non ha avuto molto riscontro.
Cordialissimi saluti

Buonasera Padua

Innanzitutto volevo ringraziarla per la fiducia che mi sta dando.
Ci tenevo tanto ricordarle che la sua domanda purtroppo esula dalla sfera delle mie competenze riguardanti solamente il mondo cosiddetto dell'occhialeria.
Al riguardo volevo segnalarle un sito di oftalmologia molto ben fatto che son certo potrà soddisfare ogni sua richiesta riguardante la chirurgia refrattiva.

http://www.abcsalute.it/forum/oculistica-f9.html

Con la presenta le auguro una buona serata.

Faustino80
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giubi_pd » ven mar 22, 2013 22:51 pm

Faustino80 è un mito.. altro che quel sandrino :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.