Prego, mi mostri il biglietto.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Prego, mi mostri il biglietto.

Messaggioda Donna » mar apr 02, 2013 10:34 am

Devis Zanotto, Legnago (VR)
Donna
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom apr 15, 2012 21:55 pm

Messaggioda funkazzista » mar apr 02, 2013 10:49 am

funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Roberto » mar apr 02, 2013 11:56 am

Stiamo mercificando tutto, ogni cosa si compra, adesso anche le passeggiate in montagna. Se va avanti così ci faranno pagare anche l' aria che respiriamo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » mar apr 02, 2013 11:58 am

1 aprile 2013 ? 03:19
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda funkazzista » mar apr 02, 2013 12:06 pm

Quanto hai ragione, Roberto! :evil:
Ultima modifica di funkazzista il mar apr 02, 2013 12:16 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » mar apr 02, 2013 12:16 pm

Ho sentito da fonti affidabili (seee...) che i nostri solerti legislatori starebbero pensando di differenziare il costo del ticket a seconda dell'itinerario.
La differenza di costo sarebbe giustificata dalla differenza di rischio: se vuoi rischiare di più (e quindi magari dovremo venire a soccorrerti) allora paga di più!
Il ticket, oltre che per i sentieri, sarà introdotto sperimentalmente anche per le vie (pseudo-)alpinistiche e di arrampicata nella zona del Sella, una delle più frequentate da (pseudo-)alpinisti e alpinturisti.

Dove andremo a finire? :smt087
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ncianca » mar apr 02, 2013 12:22 pm

Pesce d'aprile.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mar apr 02, 2013 12:26 pm

Spero davvero sia un pesce d' aprile, ma anche se fosse è purtroppo un pesce molto credibile 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VYGER » mar apr 02, 2013 13:07 pm

Anche gli altri non erano male.

http://www.lecconotizie.com/attualita/i-pesci-daprile-di-ln-tra-meraviglia-incredulita-e-risate-110966/

:smt003

Ma meglio non ridere troppo.
'Ché qui, se va avanti così, la tariffa per salire in Maddalena, ce la piazzano davvero.

:(
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda funkazzista » mar apr 02, 2013 14:27 pm

giorgiolx ha scritto:
1 aprile 2013 ? 03:19

ncianca ha scritto:Pesce d'aprile.

Stare un po' al gioco no eh?!? :evil:
Non ci sono più i forumisti di una volta... :smt090
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Luca A. » mar apr 02, 2013 14:54 pm

Immagine
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » mar apr 02, 2013 15:21 pm

La notizia era così credibile che adesso sono un po' deluso :lol:

Sarebbe assai giusto che si facesse pagare un ticket per andare in montagna se i proventi restassero in montagna e creassero benessere e occupazione!

Dobbiamo cominciare a far fruttare le nostre risorse naturali e artistiche, basta scimmiottare i modelli di sviluppo dei tedeschi che di naturale e artistico hanno solo il culo della Merkel!


:mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Luca A. » mar apr 02, 2013 16:28 pm

Falco5x ha scritto:Sarebbe assai giusto che si facesse pagare un ticket per andare in montagna se i proventi restassero in montagna e creassero benessere e occupazione!


Non riesco a capire se tu stia scherzando o meno.
Spero di sì...
Se sei serio, sono assolutamente in disaccordo!
Far pagare un ticket non sarebbe MAI (nemmeno se non fossimo in Italia e quindi se non ci fosse da dubitare del destino di quei denari) un modo per creare "benessere e occupazione".
Creerebbe solo una gardaland piena di figuranti, di prati falciati per poi buttar via l'erba, di mucche nutrite a mangimi (mentre l'erba si butta via appunto) messe lì solo per far fare le foto, eccetera. Potrai dirmi che ci sono già aree dolomitiche (e non solo) che sono quasi a questo livello, ma non è una buona ragione per estendere il modello.
La montagna va aiutata a VIVERE, non ridotta a divertimentificio a tassametro.
Non dimenticherò mai un esempio per quanto banale.
Ero in vacanza all'Alpe Veglia, 5-6 anni fa. Una anziana signora, che faceva la ricotta e il formaggio nella sua casetta all'Alpe. Un cane collie vecchissimo che non ce la faceva a sera a radunare le poche vacche, bizzosette. Scendevo da una escursione e ho dato una mano a farle scendere verso la piccola stalla. La signora sconsolata mi dice: "Il cane non ce la fa più. Poverino, è vecchio, è stufo!". E si vedeva che anche lei non ce la faceva più...
Giorni dopo, mentre udivo parlare gente del luogo sulle politiche del parco, su quali complicate azioni intraprendere per impedire che il bosco invadesse quelli che decenni fa erano pascoli ora semiabbandonati, pensavo (e penso ancora oggi) che invece di tante discussioni, convegni, riunioni, certificazioni ISO9001 per la gestione... e balle varie, sarebbe bastato regalare un cane nuovo a quella vecchietta e mandare due volontari ad aiutarla a tenere VIVO quel pezzetto di montagna: far pascolare le vacche, ricavare formaggi, tener drenati i terreni, riparare il tetto della stalla quando cede...
Tener la montagna viva e respirante, non plastificata ad uso dei turisti.
L'esempio è banale, ma ce ne sono mile analoghi. Alpeggi abbandonati nonostante il mercato chieda certi prodotti. La gente chiede taleggio ma chi ha visto una vacca in tutta la Valsassina? E quante ce ne sono in valle d'Aosta per la fontina che il mercato chiede? Mirtilli surgelati d'importazione sono serviti col gelato nei locali alla moda delle Alpi, mentre sono endemici nel bosco lì dietro a cento metri e se coltivati creerebbero occupazione...
Far pagare un pass non è la via giusta, anzi porta da tutt'altra parte: di fatto alla imbalsamazione.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » mar apr 02, 2013 17:27 pm

Luca A. ha scritto:
Falco5x ha scritto:Sarebbe assai giusto che si facesse pagare un ticket per andare in montagna se i proventi restassero in montagna e creassero benessere e occupazione!


Non riesco a capire se tu stia scherzando o meno.
Spero di sì...
Se sei serio, sono assolutamente in disaccordo!

Ma sì, dài, in un certo senso stavo scherzando, ho messo faccine sufficienti a farlo capire.
Scherzavo per quanto riguarda il ticket per gli escursionisti, però in fondo non mi dispiace pagare i 5 euro (forse oggi sono 6) per passare con la macchina nella strada della Val Cimoliana, perché so dove vanno quei soldi (e parlo di transito in macchina, non a piedi), oppure pagare i saltuari parcheggi a pagamento qua e là disseminati se quei soldi servono a prevenire il degrado idrogeologico della valle o a finanziare la manutenzione della strada (e non a fare nuove strade eh! che qua è facile venire fraintesi).

Insomma il succo semiserio del discorso è che se vogliamo cambiare strada nell'economia del nostro disgraziato paese dobbiamo trovare occasioni di sviluppo sostenibile legato alle peculiarità del territorio, e quando dico sostenibile intendo iniziative che servano a mantenerlo vivo, vero e popolato, e con le bellezze che abbiamo in casa dobbiamo solo fare qualche esercizio di fantasia, e non servirebbe neanche sforzarci troppo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda marco* » mar apr 02, 2013 17:36 pm

giorgiolx ha scritto:
1 aprile 2013 ? 03:19



Quotone
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Danilo » mer apr 03, 2013 0:09 am

se è un pesce d'aprile è un pesce d'aprile magistrale...dal trafiletto di un quotidiano locale stamattina ho letto la stessa cosa scritta in modo simile ma presumibilmente da un altro giornalista.
parrebbe che vogliano estendere la cosa solamente sui sentieri più frequentati per cui per ora gli arrampicatori possono fare sogni tranquilli... :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.