attenzione al rifugio Torino!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

attenzione al rifugio Torino!!!

Messaggioda Cusna » sab lug 24, 2004 17:49 pm

sono li appostra per fregarvi, pensando che tutti quelli che vanno su sono dei turisti giapponesi o bauscia milanesi ( senza offesa per gli amanti della montagna della madunina :wink: ). un povero alpinista si sciroppa 400km partendo alle 5 del mattino dalla pianura, si fa i 2000 metri di dislivello che separano la palud dal rifugio con 25 kg di zaino in 3 ore e 40 e arriva su e deve incazzarsi con i gestori...chepalle!
praticamente obbligano TUTTI a fare pernotto e colazione a 20 euro senza contare che essendo rifugio cai puoi fare benissomo il solo pernotto pagando 8,50.
impuntandomi e facendo leggere alla tipa il tariffario mi ha dato ragione e mi ha fatto pagare 10 euro, e vabbe..
poi mi salta di nuovo addosso dicendo che se mi beccava col fornelletto sulle scale me lo avrebbe buttato ( testuali parole) giu dal ghiacciaio!
mi raccomando se salite al Torino leggete bene le condizioni e non fatevi fregare, a costo di rodervi il fegato, sembra che guadagnino con solo i tuoi soldi senza contare che sono sempre pieni, mi verrebbe da scivere una lettra di lamentele al CAI anche per la sporcizia delel camerate ma alla fine credo che sia meglio mettere in guradia chi sale in quota per ristorare l'animo mentre rischia di essere fregato come giu a valle...
:twisted: meditate!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda grigna » sab lug 24, 2004 19:18 pm

non ti dico come ci hanno trattao quando siamo scesi dal Bianco....
siamo arirvati li stanchi morti alle 8 di sera e non ci hanno nemmeno dato il tmepo di cabiarci.
Una muffona ci ha detto se venite a mangiare subito bene altrimenti vi arrangiate!
Cibo freddo,trattamento pessimo.
Se potete evitatelo!
Decisamente meglio il Cosmiques,molto piu gentili,cibo alla francese ma caldo.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Roberto » sab lug 24, 2004 20:24 pm

Facciamo una raccolta firme e spediamola alla sez. del CAI che lo affitta, si lamentano tutti, anche io, a suo tempo, ricevetti un tratttamento pessimo a caro prezzo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Cusna » sab lug 24, 2004 20:40 pm

non so quanto possa contare uan lettera di lamentele, meglio sarebbe una dimostrazione tipo la tenda di mountain wilderness, ci mettiamo sulla terrazza del rifugio e offriamo bevande calde a tutti gli alpinisti...che ne dite?
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Maxxo » sab lug 24, 2004 21:47 pm

Cusna ha scritto:non so quanto possa contare uan lettera di lamentele, meglio sarebbe una dimostrazione tipo la tenda di mountain wilderness, ci mettiamo sulla terrazza del rifugio e offriamo bevande calde a tutti gli alpinisti...che ne dite?

Avessimo il tempo ma non tutti cazzeggiano c'è anche chi lavora!
Non è che non ti vuoi esporre, leggi sputare nel piatto dove mangi??? :evil: :twisted:
Scrivi al cai, rompigli come si deve i coglioni, le regole sono regole altrimenti a casa!!!
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Roberto » dom lug 25, 2004 8:59 am

Maxxo ha scritto:
Cusna ha scritto:non so quanto possa contare uan lettera di lamentele, meglio sarebbe una dimostrazione tipo la tenda di mountain wilderness, ci mettiamo sulla terrazza del rifugio e offriamo bevande calde a tutti gli alpinisti...che ne dite?

Avessimo il tempo ma non tutti cazzeggiano c'è anche chi lavora!
Non è che non ti vuoi esporre, leggi sputare nel piatto dove mangi??? :evil: :twisted:
Scrivi al cai, rompigli come si deve i coglioni, le regole sono regole altrimenti a casa!!!


Una bella raccolta firme davanti all'ingresso del rifugio :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Cusna » dom lug 25, 2004 9:44 am

no, maxxo non è paura di espormi e nemmeno aver paura di sputare nel piatto dove mangio. a parte il fatto che io in rifugio mangio nel mio piatto e nel mio fornellino.... :lol: , so per egolamento che che le lamentele devono avvenire con la ricevuta del pernottamento, che naturalmente non mi hanno fatto, e poi so che la mia lettera che eventulamente manderei verrebbe cestinata subito...
la cosa strana e che mi lascia deluso è che ci sono tante persone, magari anche te in passato, quando andavi in montagna.... :P :twisted: ) sei passato dal Torino, ti hanno trattato male, e tu hai subito passivamente, RIBELLARSI!!! :twisted:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Freespirit » dom lug 25, 2004 16:15 pm

Cusna ha scritto: so per egolamento che che le lamentele devono avvenire con la ricevuta del pernottamento, che naturalmente non mi hanno fatto


allora rivolgiti alla GdF più che al Cai...... :lol:
Freespirit
 

Messaggioda Maxxo » dom lug 25, 2004 17:39 pm

Cusna ha scritto:, quando andavi in montagna.... :P :twisted: ) sei passato dal Torino, ti hanno trattato male, e tu hai subito passivamente, RIBELLARSI!!! :twisted:

Hei ciccio, ne devi mangiare ancora molti di crostini :P e come giustamente ti hanno suggerito rivolgiti alla finanza.
In ogni caso credo che un istruttore cai abbia il suo bel peso all'interno, perchè non farlo sentire :twisted: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda flicker » dom lug 25, 2004 19:35 pm

Maxxo ha scritto:
Cusna ha scritto:, quando andavi in montagna.... :P :twisted: ) sei passato dal Torino, ti hanno trattato male, e tu hai subito passivamente, RIBELLARSI!!! :twisted:

Hei ciccio, ne devi mangiare ancora molti di crostini :P e come giustamente ti hanno suggerito rivolgiti alla finanza.
In ogni caso credo che un istruttore cai abbia il suo bel peso all'interno, perchè non farlo sentire :twisted: :wink:


Però che palle se tutte le vole che vai in un rifugio del cai, se sei un istruttore devi fare vedere patacca e tesserino.
Io l'ho fatto qualche volta, ma non me ne vanto, anzi pensando agli altri....
Però essendo con un gruppo ne ho approffittato più per gli altri che per me.
Eppoi come è stato riportato in un altro topic, i gestori di rifugi grandi e che ti danno un sacco di soldi sono come i bagnini di rimini....... dei bastardi.
Una cosa che si può fare è sputtanarlo presso la sazione di appartenenza,del rifugio facendosi appoggiare dalla vostra sezione,
con minacce di boicottaggio etc......chissà.
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Cusna » dom lug 25, 2004 20:08 pm

Maxxo ha scritto:credo che un istruttore cai abbia il suo bel peso all'interno, perchè non farlo sentire :twisted: :wink:


ma chi scusa? guarda che io non sono un istruttore, sono solo un fankazzista paraculato che vai in montagna ogni volta che raccimola 100 euro alla facciaccia di chi lavora tutto il santo giorno...
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Maxxo » lun lug 26, 2004 9:50 am

Cusna ha scritto:
Maxxo ha scritto:credo che un istruttore cai abbia il suo bel peso all'interno, perchè non farlo sentire :twisted: :wink:


sono solo un fankazzista paraculato che vai in montagna ogni volta che raccimola 100 euro alla facciaccia di chi lavora tutto il santo giorno...

parole sante :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Enzolino » lun lug 26, 2004 10:46 am

Pare che siano cose vecchie e che non riguardano solo il rifugio Torino.
Oramai la logica del rifugio, dei gestori e dei fruitori sta cambiando ed il CAI, a mio avviso, sta diventando una SpA.
A mio avviso nei rifugi bisognerebbe semplicemente non andarci o, nel caso si decide di andarci, pretendere le ricevute e denunciare le irregolarita'. Il CAI, in teoria, potrebbe sottrarre il rifugio al gestore.

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda MarcoS » lun lug 26, 2004 11:02 am

Maxxo ha scritto:....In ogni caso credo che un istruttore cai abbia il suo bel peso all'interno....

si, come ad esempio l'anno passato all'hotel Pedrotti/Tosa. Il mio tesserino IAL gli ha fatto un'impressione..... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Alberto38 » lun lug 26, 2004 11:12 am

Maxxo ha scritto:
Cusna ha scritto:, quando andavi in montagna.... :P :twisted: ) sei passato dal Torino, ti hanno trattato male, e tu hai subito passivamente, RIBELLARSI!!! :twisted:

Hei ciccio, ne devi mangiare ancora molti di crostini :P e come giustamente ti hanno suggerito rivolgiti alla finanza.
In ogni caso credo che un istruttore cai abbia il suo bel peso all'interno, perchè non farlo sentire :twisted: :wink:


ma se l'anno scorso al Gnifetti il gestore, proprio in mia presenza, ha preso a pesci in faccia un Presidente di sezione CAI, gli istruttori gli fanno un baffo ai gestori....secondo me bisognerebbe provare a prenderlo in gestione un rifugio, per capire cosa vuol dire 8O
Io un rifugio non lo gestirei mai: quando c'è brutto non vedi un cane...quando c'è bello tu stai li a farti il mazzo e i tuoi clienti vanno beati a divertirsi sui monti....Inoltre penso che alla fine della stagione i rifugisti non legano i cani con la salsiccia!!
Boh, non li voglio difendere tutti, qualche bastardo tra loro c'è (come in tutte le categorie), ma bisogna provare a vedere le cose dalla loro prospettiva... a volte per colpa di qualche alpinista rompicoglioni anche loro fanno di tutta l'erba un fascio e ci trattano tutti allo stesso modo (da bestia).

AL
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda dogon » lun lug 26, 2004 13:09 pm

MarcoS ha scritto:
Maxxo ha scritto:....In ogni caso credo che un istruttore cai abbia il suo bel peso all'interno....

si, come ad esempio l'anno passato all'hotel Pedrotti/Tosa. Il mio tesserino IAL gli ha fatto un'impressione..... :lol:

...simpatici lassù...l'anno scorso a me e ad un amico hanno fatto pagare anticipatamente (al momento dell'ordine) la cena (dal momento che avevamo rifiutato la mezza pensione)... forse pensavano ad una nostra improvvisa fuga. :?

Roberto ha scritto:Facciamo una raccolta firme e spediamola alla sez. del CAI che lo affitta, si lamentano tutti, anche io, a suo tempo, ricevetti un tratttamento pessimo a caro prezzo!

Penso anch'io che tempestare la sezione di appartenenza possa servire. Lo scorso anno ad esempio, dopo numerose proteste, anche tramite lettere alla stampa locale, la SAT ha revocato il contratto ad un gestore dai modi poco ortodossi. Certo si tratta di un rifugio 'escursionistico', a bassa quota (zona Pasubio), ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare anche con un rifugio più blasonato quale il Torino, o altri.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Freespirit » lun lug 26, 2004 14:46 pm

Enzolino ha scritto:Oramai la logica del rifugio, dei gestori e dei fruitori sta cambiando ed il CAI, a mio avviso, sta diventando una SpA.


il vero problema è che il mondo intero sta diventanto una Spa! :cry:
Freespirit
 

Messaggioda Redpoint » lun lug 26, 2004 15:08 pm

FrEeSpirIt ha scritto:il vero problema è che il mondo intero sta diventanto una Spa! :cry:

Concordo pienamente... è tutto commercio...

siamo riusciti a vendere le emozioni...
abbiamo fatto dell'avventura un business...
e tutto questo per denaro...

l'importante è avere i soldi in mano... con quelli puoi provare tutto quello che vuoi...

ma se non hai soldi in mano... ti fanno credere che tu non sia nessuno...

scusate l'off-topic...
:wink:

i rifugi sono ottimi punti di appoggio... ignorarli comporta maggiori difficoltà e scomodità... ma sono stati creati per offrire ricovero a tutti... non solo per chi se lo può permettere...

e emblematico è l'affermazione del caro "collega" Cusna: "appena ho 100 Euro vado in montagna.."...

tristissimo, ma è così...
io per lo meno ho la fortuna di avere le montagne a due passi... ad Alagna vado su anche in bici...
ma soprattutto ho la fortuna di dare poco peso al denaro e più ai rapporti umani... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda esteban » lun lug 26, 2004 15:30 pm

Mi associo alle lamentele sul rif. Torino; anzi a volte mi vien da pensare che ci sia un accordo tra gestore e funivie che spesso hanno degli orari ridicoli (vedi, per es., mesi di maggio e giugno) per le prime e le ultime corse, obbligando di fatto il pernotto in rifugio o comunque lasciandoti lo "stress da ultima funivia" per tutta la gita.

Il rifugio è in comproprietà delle sezioni Cai di Torino e di Aosta.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Boots » lun lug 26, 2004 15:46 pm

si entra dentro con il passamontagna... e giù una bella scarica di botte...
gli si devasta il rifugio e poi gli si intima con una bella lama puntata al collo di fare la cena calda :wink:

a parte gli scherzi... che ne dite di usare la nitro???
:lol: :lol: :lol:

no dai scusate... ci sono molto rifugi CAI... che credono di aver a che fare sempre con i merenderi. ( vero rifugio Nuvolau sezione CAI??? quanto vuoi per la mezza pensione brutto stronzo :35????? ma cagate su una mano e datti una sberla! usuraio!!!
e il Giussani sulle Tofane Cai Cortina d'ampezzo... amico mio, io con 40? in mezza pensione vado in albergo e non in rifugio )

è una vera vergogna... il bello lo sapete qual'è :

gli dici... guardi oste io sono socio Cai
la risposta : bene le faremo uno sconto di 4?...
vergogna!!!!!
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.