salto delle streghe (campione-bs)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

salto delle streghe (campione-bs)

Messaggioda emanuele » mar mar 11, 2008 20:45 pm

- domenica tra una pioggerellina e l'altra abbiamo ripetuto la via del gabbiano jonathan, una grande traversata a precipizio sul lago di garda, interessante alternativa ad arco; per me era la quinta volta e questa volta mi è sembrata un pò friabile in diversi punti e comunque mai saponata!!
Immagine
la parete sul lato sinistro-dove passa anurb e magic line-
Immagine
e tiziano all'uscita dal camino mediano
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda beppe 53 » mer mar 12, 2008 0:00 am

é una via che volevo ripetere. Bravi!
Tre anni fa eravamo su Anurb : al diedro iniziale giallo, prima dello strapiombo (ben visibile al centro nella tua foto) che sembrava ben appigliato, ma difficile da raggiungere, viste le scarse protezioni sul giallo frabile sottostante ci siamo ritirati. L'avete per caso salita?
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda Siloga66 » mer mar 12, 2008 0:57 am

Interessante. E' per caso la parete dove sale la Marilyn Monroe? Se dici che è una via non "unta" è sicuramente da fare. Se non è del tutto solida è molto meno grave. Spittosa o chiodosa?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

salto delle streghe (campione-bs)

Messaggioda emanuele » mer mar 12, 2008 9:20 am

- per beppe53: la via anurb come la magic line2 sul pilastro del salto delle streghe, parete sopra campione del garda, le ho ripetute alcuni anni fa e sulla anurb ho lasciato ben tredici chiodi, il primo tiro il diedro giallo molto aperto è proteggibile con un chiodo ed è delicato e difficile solo in un breve passaggio iniziale, poi finchè c'è la fessura e il tetto ci si può proteggere con i friends(conviene fare una sosta sotto il tetto alla fine della fessura, c'è uno spit!! poi prosegui nel traverso insidioso(ma se nessuno ha tolto i miei chiodi dovresti trovare 8 di questi nel tratto chiave, che è l'uscita dal tetto, non ci si deve alzare troppo verso l'alberello secco, un pò prima si traversa a sinistra e con un pò di "pelo" si sale la paretina marcia; per me oltre il VII); dopo un camino largo e facile non si deve salire troppo perchè si raggiungerebbe la cima di un pilastro e verso destra la via il grido degli ultimi(che ho ripetuto 4 anni fà, ma che sconsiglio per la pericolosità di tutto il percorso; se però ti vuoi cimentare su terreno delicato e di difficile protezione questo è un itinerario consigliabile), si deve traversare uno spigolo arrotondato lungo una placca molto difficile(lasciati 4 chiodi) verso sinistra e poi salire un diedro-camino apparentemente non difficile(molto utili friends e nuts di varie misure); se invece volessi ripetere la via dei fratelli, che stenghel ritiene tra le più accessibili, preparati a tratti di VI(+) valutati IV!!
- per siloga: la marilyn è sul monte tignale, un pò più verso sud, bellissima via, un pò vegetata in alto e di non facile individuazione, una delle più belle vie, ma solo per intenditori...(vedi l'intervento del gano su questo forum)
una sosta, il "nido del gabbiano":
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer mar 12, 2008 11:53 am

Immagino che il discorso dei gradi valga anche per la via che hai fatto...
li dove si arriva realmente?

ho fatto un paio di tiri 15 anni fa...e mi ricordo a mala pena l'attacco (forse)...

ciao..
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

anurb

Messaggioda beppe 53 » mer mar 12, 2008 13:05 pm

Grazie Emanuele per le preziose ed utili informazioni. Quando ho tentato Anurb con il mio amico Beppe L. abbiamo fatto sosta sotto il diedro giallo: il diedro aveva solo un malfermo chiodo color ruggine prima della fessura sotto il tetto che gira a sx. Si vedeva che dal tetto si poteva uscire, ma era difficile arrivarci e soprattutto aggiungere altri chiodi ( di spit o altri chiodi non c'era ombra).
Per le altre vie sono decisamente oltre le mie possibilità, in quanto bisogna muoversi con padronanza oltre il VI+ per poterle affrontare con "serenità" . Sui gradi di Stenghel sappiamo com'è: oltre alla difficoltà bisogna aggiumgere parecchio "pelo" sul frabile, pur essendo molte sue vie dei capolavori (però solo per intenditori, come dice Beppe L.).
Credo che la via del gabbiano rimanga l'unica eventualmente.
Grazie
beppe prati
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda costocost » mer mar 12, 2008 13:38 pm

a campione vado a fare i tuffi :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D




veramente bello....si arriva fino ai 25mt :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

via del gabbiano jonathan livingstone

Messaggioda emanuele » mer mar 12, 2008 22:44 pm

- su questa via ci sono due tratti di V+ e un breve tratto di VI-, il resto più facile, ma su terreno delicato, un pò vegetato, in più punti occorre salire in modo delicato tirando poco di braccia sempre in diagonale o traverso; all'uscita , dopo 450 metri di via ti aspetta un antro fantastico, un muro di rocce stratificate con calcare maiolico e nuclei di radiolari(selci nere);
l'antro che permette di raggiungere il pianoro sommitale:
Immagine
e gli strati di calcare maiolico-selcifero:
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer mar 12, 2008 23:33 pm

grazie!
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.