Punta dei tre Scarperi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Punta dei tre Scarperi

Messaggioda langtang » mer apr 02, 2008 20:18 pm

Qualcuno ha fatto o conosce la via normale alla Punta dei Tre Scarperi?
Su internet non sono riuscito a trovare nulla, sembra che questa montagna non esista ( eppure è la cima più alta delle Dolomiti di Sesto, nonchè una bellissima vetta dolomitica ).
Grazie
Ciao
langtang
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio lug 05, 2007 19:09 pm
Località: friul

Messaggioda langtang » mar apr 08, 2008 17:52 pm

Mi sa di sì...
Sarei proprio curioso di vedere il libro di vetta.
langtang
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio lug 05, 2007 19:09 pm
Località: friul

Messaggioda cuttack » gio apr 10, 2008 16:11 pm

luigi dal re ha scritto:...ma ci son stato solo io?


No, l'ho salita anch'io nel 2001 :!:
Ma, molto più astutamente di gigi :cool:, siamo saliti dalla valcampodidentro.
Anche da quella parte c'è un lungo ghiaione, ma più costante e, di mattina presto o in tarda stagione, tutto all'ombra (che mica guasta).
La corda, se non fosse per il castelletto sommitale, sarebbe piuttosto inutile.
Anche quell'anno, a fine agosto, saremmo stati la 6a/7a cordata, di cui, sorprendentemente 8O, diverse italiane.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuttack » gio apr 10, 2008 16:26 pm

Anch'io ti considero dei nostri ;)

In realtà Visentini cennava anche all'accesso dalla forcella dei Sassi, ma descrivendola quasi come una sfida alla morte (cosa che ovviamente non è assolutamente).
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda langtang » gio apr 10, 2008 17:06 pm

cuttack ha scritto:
luigi dal re ha scritto:...ma ci son stato solo io?


No, l'ho salita anch'io nel 2001 :!:
Ma, molto più astutamente di gigi :cool:, siamo saliti dalla valcampodidentro.
Anche da quella parte c'è un lungo ghiaione, ma più costante e, di mattina presto o in tarda stagione, tutto all'ombra (che mica guasta).
La corda, se non fosse per il castelletto sommitale, sarebbe piuttosto inutile.
Anche quell'anno, a fine agosto, saremmo stati la 6a/7a cordata, di cui, sorprendentemente 8O, diverse italiane.


Siete partiti dal rifugio Tre Scarperi? Il canalone è la Lavina dei Scarperi ( quello con in fondo la Torre dei Viennesi)?
Quante ore in tutto?
In effetti sembra un approccio più comodo.
langtang
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio lug 05, 2007 19:09 pm
Località: friul

Messaggioda cuttack » ven apr 11, 2008 15:21 pm

langtang ha scritto:
cuttack ha scritto:
luigi dal re ha scritto:...ma ci son stato solo io?


No, l'ho salita anch'io nel 2001 :!:
Ma, molto più astutamente di gigi :cool:, siamo saliti dalla valcampodidentro.
Anche da quella parte c'è un lungo ghiaione, ma più costante e, di mattina presto o in tarda stagione, tutto all'ombra (che mica guasta).
La corda, se non fosse per il castelletto sommitale, sarebbe piuttosto inutile.
Anche quell'anno, a fine agosto, saremmo stati la 6a/7a cordata, di cui, sorprendentemente 8O, diverse italiane.


Siete partiti dal rifugio Tre Scarperi? Il canalone è la Lavina dei Scarperi ( quello con in fondo la Torre dei Viennesi)?
Quante ore in tutto?
In effetti sembra un approccio più comodo.


Tecnicamente siamo partiti dalla macchina, lasciata un quarto d'ora sotto al rifugio. Dal rifugio si sale e traversa a nordest per prendere quel grande ghiaione tra i tre scarperi e la cima di sesto (che non è quello che intendi tu). Quando si arriva alla forcella dei Sassi si è molto vicini all'attacco (sarà un altro quarto d'ora di attraversata in versante val fiscalina).
Non ricordo il tempo, ma penso circa 7 ore (ma ne possono tranquillamente bastare dalle 5 alle 6) ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron