christian71 ha scritto:penoso utilizzare il forum per le proprie beghe da cortile.
"io faccio il VII, tu no...." ma dai, fate veramente ridere.
quanto al testo dei Catores, io lo trovo equilibrato, sicuramente tutti quelli che hanno postato su questo argomento dovrebbero prenderne ad esempio almeno lo stile e la pacatezza.
poi siamo nel campo delle opinioni personali..
forse sarebbe ora che ci fosse un intervento legislativo che regolasse con intelligenza la materia della attrezzatura e riattrezzatura delle vie di arrampicata, soprattutto nelle zone a tutela speciale (vedi i parchi)
almeno finalmente si andrebbe di più ad arrampicare e si perderebbe meno tempo a fare pettegolezzo davanti ad un computer su questi argomenti (oramai da più di 10 anni triti e ritriti)
... a parte le beghe da cortile sul quale non mi soffermo, se non per dire che ridere fa bene e se queste ti solleticano l'ilarità allora ben vengano che chi ride è felice...
dici di argomenti triti e ritriti da 10 anni e più..., evidentemente ancora sono attuali e forse oggi più che dieci anni fa, non a caso citi il bisogno a tuo avviso di un intervento legislativo per la ri e attrezzatura delle vie...
mi chiedo...ma siamo al livello che per rispettare quello che ci stà intorno e che ci concede di coltivare la nostra passione dobbiamo far intervenire la legge???

ma scusa dove andremo a finire? tra qualche anno dovremo avere l'assicurazione obbligatoria, il bollo e magari pagare un biglietto per scalare???
la regolamentazione secondo me dev'essere insita nelle persone, non si può legiferare su una passione istintiva e naturale, come non si può farlo sulle idee o sul pensiero...!
io da parte mia preferisco di gran lunga le discussioni da cortile che alla fin fine portano in ogni caso ad uno scambio di opinioni, e ti danno modo di pensare(seppur in modo folkloristico), che trovarmi un giorno il vigile del paese che dirige il traffico colla paletta sulla parete o i carabinieri ad aspettarmi al parcheggio perchè col binocolo hanno visto che mettevo un chiodo in più o in meno di quanto stabilito per legge (vedi legge sul fuoripista e lo scialpinismo).
Per i parchi poi non sarei così preoccupato...gli abusi sicuramente ci sono e ci saranno sempre ma un buon ente parco può legiferare da sè in proposito e molti parchi ci hanno già pensato da tempo...mi preoccupano molto di più personaggi tipo i bracconieri, o le costruzioni abusive che spesso in Italia fanno bella mostra di sè con la tolleranza dell'ente o con la sua cecità.