Cercasi compagno per spedizione extraeuropea!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cercasi compagno per spedizione extraeuropea!

Messaggioda Roberto » ven nov 26, 2004 22:23 pm

Stefano non può venire, la spedizione fallisce ancora prima di partire:
NON C'E' NESSUNO INTERESSATO?






Come non detto, non si va più in Perù, l'obiettivo torna la parete della Miyar Valley, per il terzo anno consecutivo, proveremo a salire questa montagna mai scalata.
Con me ci sarà Stefano Michelazzi e (probabilmente) un altro forumista, che ci accompagnerà nel trekking e spero, nei campi alti.
La partenza è prevista per i prini di agosto.

Resta aperta a tutti la partecipazione al trekking e ad eventuali salite sulle tante cime della zona (scalate o meno), senza dimenticare le vie che abbiamo aperto l'anno passato e che sono nei pressi del campo base e non costringono a lunghi avvicinamenti ed all'uso del materiale da ghiacciaio.

Eventuali interessati si devono affrettare, mandatemi un MP o una mail e spiegherò costi e logistica.

Purtroppo motivi vari hanno costretto all'abbandono i miei amici Pietrorago e Davide62 (ho sofferto molto per questo), spero di poterli recuperare per l'edizione del 2006.


Si dovrebbe partire a luglio 2005, per 20/25 gg, l'obiettivo è lo spigolone di Punta Numa (vedi foto), una big wall di granito con difficoltà presunte molto alte, sia in libera che in artificiale.
La cordata sarebbe già composta, ma nella valle (quebrada Rurec) ci sono altre possibilità, alcune altrettando difficili (forse anche di più) ed altre più abbordabili.

La valle ha una bastionata di granito altissima, la roccia è ovunque estremamente compatta (anche troppo), non ci sono ghiacciai ma, a causa della quota relativamente bassa (vetta 5190) c'è un po di muschio, che complica la scalata (fessure intasate). Queto non tragga in inganno, il muschio c'è solo nei tratti appoggiati e credo che la nostra via del 2001 sia proprio sulla direttrice delle colature della spalla, per cui, altrove, si presume di trovare la roccia più pulita. La mia scelta di foto da mettere è forse un po infelice, ma la roccia è spesso come nella foto della placca appoggiata.
Oltre a Punta Numa (nome dato dagli spagnoli primi salitori nel 1997), ci sono varie montagne da scalare: sulla sx una torretta inviolata (vedi foto), sulla dx una punta compattissima, teatro di un tentativo nel 2002 (messicano spagnolo?), fallito a tre tiri dall'uscita, per degli errori organizzativi, ma questa parete è veramente un osso duro (vedi foto).
Dall'altra parte della valle c'è un'altra cima, con una cresta spigolo lunghissima e di difficoltà apparentemente facili, anche qui la vetta è probabilmente inviolata.

I costi ancora non li so, nella scorsa spedizione, alla fine abbiamo speso circa 2000 euro a testa, ma dentro ci sono anche le attrezzature per la scalata e 'sta volta non siamo in Himalaya, spero di spendere meno.

Sarebbe bello se qualcun'altro del forum si aggregasse a noi, per salire un'altra via o per darci una mano come supporto al campo base, ovvio che i costi sarebbero ben diversi dai nostri, non comprendendo attrezzature e cibi per la parete.
Sarebbe il primo (ed unico al mondo) raduno del forum in quota extraeuropeo.


Sono a vostra disposizione per altre informazioni.
Ultima modifica di Roberto il dom apr 24, 2005 7:27 am, modificato 11 volte in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven nov 26, 2004 22:27 pm

Immagine
Punta Numa, nel 2001 abbiamo aperto una via di 1200 metri sugli scivoli di dx, che esce sugli strapiombi a dx dello spigolo in alto

Immagine

In apertura sul primo tratto di placche compattissime

Immagine

Lo "spigolone" di sx della parete, dove dovrebbe passare la nuova via

Immagine

La "torretta" inviolata, a sx della nostra parete
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven nov 26, 2004 22:30 pm

Immagine

La parete a dx di Punta Numa, teatro del fallito tentativo del 2002
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » ven nov 26, 2004 22:31 pm

A beh... sei finito... Mò ti copro di domande... :D

1) Prendi una cartina e mostarami il punto preciso dove è situata la montagna... :twisted: No schrezo ma, a grandi linee, do'è che sta?
2)Chi siete come cordata?
3)Vabbè che oramai sei un alpinista finito (e lo dimopstra il fatto che frequenti il Buzzbar) ma dalle foto si vede CHIARAMENTE che è un placca appoggiata!! :twisted:
4) libera o artificiale?
5) ... Posso fare lo sherpa portatorre? :mrgreen:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda trivi » ven nov 26, 2004 22:38 pm

Siete delle star internazionali...

Sul sito planetfear.net ho trovato:

http://www.planetfear.net/climbing/high ... pt2002.htm

Punta Numa

In the easily accessible but relatively unpopular Rurec Valley, which is situated c20km southeast of Huaraz, Italian climbers, Roberto Iannilli and Luciano Mastracci, opened a new route on the right edge of Punta Numa?s North West Face. Punta Numa is a non-glaciated granite tower forming a subsidiary summit of Pt 5,179m and was first climbed (and christened) in August 1997 by the Spanish pair, Eloy Callado and César Pedrochi. Their 750m route, named Monttrek, was perhaps the first big wall route in this valley and was put up over 13 days at F6c and A4-. (INFO 189).

The Italians spent six days on their route, which joins Monttrek for the last two pitches. Hasto Luego Zorro has 23 pitches and a total of nearly 1,200m of climbing up to 7a and A3+. The line offers difficult climbing on compact slabs in the first part (predominantly free climbing but with the crux 7a and A3+ pitch) and an overhanging diedre in the upper section (continuous A1 to A3). The first 12 pitches to a big vegetated break were fixed and all the belays are equipped for a rappel descent. Twelve bolts were placed for protection and three for aid. This region is also known as the Catedrals de Rurec and reportedly offers great potential for big wall climbing.



8) 8) 8)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » ven nov 26, 2004 22:48 pm

Immagine

Le placche del terzo tiro (e del quarto e quinto), difficoltà basse, protezioni assenti, roccia supercompatta.

Immagine

Dopo qualche altro tiro, sempre sulla parte bassa della via, notare il tappeto di muschio sotto di me, un tre metri sopra sono volato, prendendo un appiglio che non era altro che un sasso immerso nel muschio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven nov 26, 2004 22:52 pm

Immagine

Immagine

Sulla parte alta, le fessure iniziano a strapiombare (dopo sono diedri strapiombanti e tetti), fa un freddo boja.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven nov 26, 2004 22:58 pm

trivi ha scritto:A beh... sei finito... Mò ti copro di domande... :D

1) Prendi una cartina e mostarami il punto preciso dove è situata la montagna... :twisted: No schrezo ma, a grandi linee, do'è che sta?
2)Chi siete come cordata?
3)Vabbè che oramai sei un alpinista finito (e lo dimopstra il fatto che frequenti il Buzzbar) ma dalle foto si vede CHIARAMENTE che è un placca appoggiata!! :twisted:
4) libera o artificiale?
5) ... Posso fare lo sherpa portatorre? :mrgreen:

-E' vicino Huratz, a 4,30 ore di cammino da Olleros.
-Io, Pietrorago e Davide62, ma è ancora da definire, c'è anche un'altra persona in forse.
-La via del 2001 (io e Luciano Mastracci) è 1200 meti (un tratto di 200 metri facile), 23 tiri fino al 7A (tratti di 6C, 6B e molto 6A e 6A+, i primi tiri, a parte un boulder all'attacco, sono sul 5B/C), con molta artificiale su ganci, fino all'A3+
-Magari venissi, la spesa per chi non partecipa alla scalata, ma fa da supporto radio, è da decidere, ma sicuramente inferiore.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » ven nov 26, 2004 23:03 pm

Fino a 7a??? 8O Impressionante...

Magari venissi, la spesa per chi non partecipa alla scalata, ma fa da supporto radio, è da decidere, ma sicuramente inferiore.


Facciamo così... Io a giugno mi prostituisco, se riesco a tirar su abbastanza soldi, vengo con voi ok? :lol:

Ma una curiosità... A quella quota si arrampica a mani nude? Ma in vetta le senti ancora le mani? :?

Comunque complimenti, è veramente una cosa eccezionale...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » ven nov 26, 2004 23:09 pm

trivi ha scritto:Fino a 7a??? 8O Impressionante...

Magari venissi, la spesa per chi non partecipa alla scalata, ma fa da supporto radio, è da decidere, ma sicuramente inferiore.


Facciamo così... Io a giugno mi prostituisco, se riesco a tirar su abbastanza soldi, vengo con voi ok? :lol:

Ma una curiosità... A quella quota si arrampica a mani nude? Ma in vetta le senti ancora le mani? :?

Comunque complimenti, è veramente una cosa eccezionale...
Se sei al sole stai bene, all'ombra un po meno, ma si resiste bene.
Le mani le avevo tutte ferite, piene di tagli e con le unghie allzate e sanguinanti, non tanto per il freddo, quanto per il lavoro duro che ho fatto.
E non esagerare, non c'è nulla di eccezionale, mica siamo Huber o gente simile :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » ven nov 26, 2004 23:15 pm

Roberto ha scritto:
trivi ha scritto:Fino a 7a??? 8O Impressionante...

Magari venissi, la spesa per chi non partecipa alla scalata, ma fa da supporto radio, è da decidere, ma sicuramente inferiore.


Facciamo così... Io a giugno mi prostituisco, se riesco a tirar su abbastanza soldi, vengo con voi ok? :lol:

Ma una curiosità... A quella quota si arrampica a mani nude? Ma in vetta le senti ancora le mani? :?

Comunque complimenti, è veramente una cosa eccezionale...
Se sei al sole stai bene, all'ombra un po meno, ma si resiste bene.
Le mani le avevo tutte ferite, piene di tagli e con le unghie allzate e sanguinanti, non tanto per il freddo, quanto per il lavoro duro che ho fatto.
E non esagerare, non c'è nulla di eccezionale, mica siamo Huber o gente simile :wink:


Gli ultimi tiri devono essere stati una tortura.. Ma te la sei fatta tutta da primo?

Comunque...cosa vuol dire che non siete mica huber o gente simile? Secondo me è comunque un avventura, un'esperienza da vivere momento per momento, che lascerà ricordi indelebili, e che comunque non tutti sarebbero in grado di affrontare (io in primis)...
C'è gente che è (giustamente) felice all'uscita di una ferrata, perchè, nel suo, è una avventura e una scoperta... Perchè tu non potresti esserlo dopo 30 tiri in una parete vergine? :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » ven nov 26, 2004 23:21 pm

trivi ha scritto:[Gli ultimi tiri devono essere stati una tortura.. Ma te la sei fatta tutta da primo?

Comunque...cosa vuol dire che non siete mica huber o gente simile? Secondo me è comunque un avventura, un'esperienza da vivere momento per momento, che lascerà ricordi indelebili, e che comunque non tutti sarebbero in grado di affrontare (io in primis)...
C'è gente che è (giustamente) felice all'uscita di una ferrata, perchè, nel suo, è una avventura e una scoperta... Perchè tu non potresti esserlo dopo 30 tiri in una parete vergine? :wink:
Quando salgo per vari gg su pareti di granito, le unghie mi si rovinano sempre, quasi si sollevano e fanno molto male; non riuscivo ad allacciarmi le scarpe e mettevo tutti i gg pomate cicatrizzanti e cerotti, che però dovevo togliere scalando.
La via l'ho tirata tutta io.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda BAT » sab nov 27, 2004 1:21 am

Ci potrebbero essere vie di V/A2+ max?
Sarei/saremmo molto interessato/i

E in effetti tra luglio/agosto-agosto con morosa e una mico vorremmo andare nella zona dell'Alpamayo, ma si potrebbe anche cambiar idea... mah!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » sab nov 27, 2004 7:51 am

BAT ha scritto:Ci potrebbero essere vie di V/A2+ max?
Sarei/saremmo molto interessato/i

E in effetti tra luglio/agosto-agosto con morosa e una mico vorremmo andare nella zona dell'Alpamayo, ma si potrebbe anche cambiar idea... mah!
Non posso sapere le difficoltà di una via prima di averla salita; a occhio, sulla nostra parete, tutto è impegnativo, la roccia poverissima di fessure (le poche presenti, sono spesso intasate o cieche), è difficile proteggersi e la roccia è molto liscia. Attualmente ci sono solo due vie: la spagnola di 6C e A4 e la nostra, di 7A e A3+ e considera che io ho scelto la linea che mi sembrava più facile :lol:
Ma c'è la parete di fronte a Punta Numa, che ha una cresta/spigolo facile (in paragone), abbastanza lunga e con uno zoccolo da superare, portando il materiale all'attacco della cresta, sopra lo zoccolo e bivaccando, la si potrebbe fare in giornata. C'è anche la parete prima della nostra, entrando in valle, mi sembra di ricordare che fosse decisamente più bassa e forse più scalabile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda intruder » sab nov 27, 2004 8:59 am

Ma c'è bisogno di andare fino nelle Ande per scalare sul muschio?
Conosco posti più vicini...

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda Roberto » sab nov 27, 2004 12:48 pm

intruder ha scritto:Ma c'è bisogno di andare fino nelle Ande per scalare sul muschio?
Conosco posti più vicini...

I.
Dove puoi aprire una via di 1200 metri su roccia compatta, su una parte seminesplorata, oppure scalare una cima mai salita? Dimmi dove, che ci vado?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda berni » sab nov 27, 2004 13:37 pm

...che tristezza, le placche sono la mia passione, aprirci poi....
Tristezza perché con la mia attività, ed un bimbo in arrivo, non può che restare un sogno...chi và pensi a chi rimane!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda berni » sab nov 27, 2004 13:37 pm

...che tristezza, le placche sono la mia passione, aprirci poi....
Tristezza perché con la mia attività, ed un bimbo in arrivo, non può che restare un sogno...chi và pensi a chi rimane!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda berni » sab nov 27, 2004 13:37 pm

...che tristezza, le placche sono la mia passione, aprirci poi....
Tristezza perché con la mia attività, ed un bimbo in arrivo, non può che restare un sogno...chi và pensi a chi rimane!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda berni » sab nov 27, 2004 13:46 pm

...che tristezza, le placche sono la mia passione, aprirci poi....
Tristezza perché con la mia attività, ed un bimbo in arrivo, non può che restare un sogno...chi và pensi a chi rimane!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.