Trave come fissarlo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Trave come fissarlo

Messaggioda calabrones » ven lug 28, 2006 20:04 pm

Poco tempo fà e con grande enrusiasmo ho comprato una trave, per metterla in camera, mi hanno dato in dotazione fisher da 8 e viti autofilettanti.

L'amara sorpresa facendo il primo buco col trapano è stata che il muro è di foratine...

E pare che così sia per tutto il perimetro della casa :cry:

Come fare a fissarlo, considerato che peso 70 Kg e che avrei intenzione di usare anche dei sovraccarichi?

:? Pessimismo e fastidio :cry:

Grazie e ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Herman » ven lug 28, 2006 22:47 pm

Prova a fare una ricerca sul forum, ne abbiamo scritto a pacchi, o qui ma forse più in allenamento. Se non trovi riscriviamo.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda calabrones » sab lug 29, 2006 2:52 am

Herman ha scritto:Prova a fare una ricerca sul forum, ne abbiamo scritto a pacchi, o qui ma forse più in allenamento. Se non trovi riscriviamo.


T ringrazio Herman ho fatto qualche ricerca su entrambe la aree ma niente...

Come devo fissare sto C. di trave sulle foratine? Sono disperato! Help Me!

ciao e grazie a todos ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda .Fratello. » sab lug 29, 2006 13:31 pm

Esistono tappi apposta per i forati:tappo in plastica più vite.Fissare un trave con dei fisher da 8 mi sembra comunque pochino.Molto meglio quelli da 10.Per esperienza ti posso dire che c'è più possibilità che tengano ma il problema è che ci sono tappi e tappi.Sembrano tutti uguali e invece sullo stesso buco alcune marche tengono,altre niente.Quanti sono i buchi sul pannello?Quattro?Pochini.In ogni caso fissare il trave su dei forati non è il massimo.Se non tengono puoi riempire i buchi con del prodotto chimico(è un bicomponente che si mescola passando per il beccuccio della pistola e diventa più duro del cemento) e infilarci una barra filettata.Una volta indurito il prodotto(meno di un minuto con questo caldo)la barra non si muoverà più però devi riempire bene il forato ed essere preciso nell'infilare la barra ,altrimenti non ti trovi più con i fori..È un metodo più costoso ma se hai un amico carpentiere o muratore ti fai prestare il tutto,o meglio te lo fai fissare che probabile lo sa fare meglio.Io avevo lo stesso problema ma essendo fabbro mi sono costruito una struttura di sostegno con più punti di ancoraggio e anche se in un paio di fori non tenevano,il trave è stabile. Ciao :D
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

Messaggioda calabrones » sab lug 29, 2006 13:56 pm

.Fratello. ha scritto:Esistono tappi apposta per i forati:tappo in plastica più vite.Fissare un trave con dei fisher da 8 mi sembra comunque pochino.Molto meglio quelli da 10.Per esperienza ti posso dire che c'è più possibilità che tengano ma il problema è che ci sono tappi e tappi.Sembrano tutti uguali e invece sullo stesso buco alcune marche tengono,altre niente.Quanti sono i buchi sul pannello?Quattro?Pochini.In ogni caso fissare il trave su dei forati non è il massimo.Se non tengono puoi riempire i buchi con del prodotto chimico(è un bicomponente che si mescola passando per il beccuccio della pistola e diventa più duro del cemento) e infilarci una barra filettata.Una volta indurito il prodotto(meno di un minuto con questo caldo)la barra non si muoverà più però devi riempire bene il forato ed essere preciso nell'infilare la barra ,altrimenti non ti trovi più con i fori..È un metodo più costoso ma se hai un amico carpentiere o muratore ti fai prestare il tutto,o meglio te lo fai fissare che probabile lo sa fare meglio.Io avevo lo stesso problema ma essendo fabbro mi sono costruito una struttura di sostegno con più punti di ancoraggio e anche se in un paio di fori non tenevano,il trave è stabile. Ciao :D


Il trave in questione ha 5 fori, corredato di viti lunghe 7cm e fisher da 8...
Secondo me anche uno che monta cucine dovrebbe avere idea di cosa fare, proverò ad informarmi!

Ciao e grazie
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Barba » sab lug 29, 2006 15:03 pm

calabrones ha scritto:
.Fratello. ha scritto:Esistono tappi apposta per i forati:tappo in plastica più vite.Fissare un trave con dei fisher da 8 mi sembra comunque pochino.Molto meglio quelli da 10.Per esperienza ti posso dire che c'è più possibilità che tengano ma il problema è che ci sono tappi e tappi.Sembrano tutti uguali e invece sullo stesso buco alcune marche tengono,altre niente.Quanti sono i buchi sul pannello?Quattro?Pochini.In ogni caso fissare il trave su dei forati non è il massimo.Se non tengono puoi riempire i buchi con del prodotto chimico(è un bicomponente che si mescola passando per il beccuccio della pistola e diventa più duro del cemento) e infilarci una barra filettata.Una volta indurito il prodotto(meno di un minuto con questo caldo)la barra non si muoverà più però devi riempire bene il forato ed essere preciso nell'infilare la barra ,altrimenti non ti trovi più con i fori..È un metodo più costoso ma se hai un amico carpentiere o muratore ti fai prestare il tutto,o meglio te lo fai fissare che probabile lo sa fare meglio.Io avevo lo stesso problema ma essendo fabbro mi sono costruito una struttura di sostegno con più punti di ancoraggio e anche se in un paio di fori non tenevano,il trave è stabile. Ciao :D


Il trave in questione ha 5 fori, corredato di viti lunghe 7cm e fisher da 8...
Secondo me anche uno che monta cucine dovrebbe avere idea di cosa fare, proverò ad informarmi!

Ciao e grazie


dall'altra parte del muro cosa hai...potresti mettere una placca, altrimenti bicomponente......costa n'a cifra ma ci puoi appendere anche la tua jeep.....mandi
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda Brozio » sab lug 29, 2006 15:11 pm

anche io avevo lo stesso probblema!superato mettendo il travo in garage con due staffe appesa al soffitto!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda sciallù » sab lug 29, 2006 15:18 pm

Brozio ha scritto:anche io avevo lo stesso probblema!superato mettendo il travo in garage con due staffe appesa al soffitto!!!


ocio al co'
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Brozio » sab lug 29, 2006 15:31 pm

sciallù ha scritto:
Brozio ha scritto:anche io avevo lo stesso probblema!superato mettendo il travo in garage con due staffe appesa al soffitto!!!


ocio al co'

GHE MAI PERICOL!TE GHET DE ALZA I MA PER CIAPAL LO MIA MET A TRENTA GHEI DA TERA!OREGIU!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Roberto » sab lug 29, 2006 17:59 pm

Tasselli con resina epossidica fatti a posta per i muri a forati.
Si fa il foro, si mette la "retina" apposita nel foro, si inietta la resina epossidica (per capirci quella bicomponente) e si mette un astina filettata, che resta solidale al muro.
Le "retine" sono tubicini di plastica a forellini, che fanno espandere la resina in modo controllato nel foro del forato.
Trovi tutto in una ferramenta ben fornita.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » sab lug 29, 2006 23:13 pm

Fissarlo direttamente al muro non è una buona idea, secondo me è meglio fissarlo ad un pannello in legno da un 2 o 3 di cm di spessore. Te lo procuri di dimensioni leggermente superiore al trave.

Ti conviene, come dice Fratello, utilizzare tappi da 10 mm possibilmente belli lunghi, 10 o 12 mm. Nei puoi mettere 4 o 6 dipende dall'idea di stabilità che ti offrono.

Una volta fissato il pannello in legno alla parete ci avviti il trave con le autofilettanti, così è molto più semplice metterlo in "bolla".

Se lo monti su uno stipite di una porta (buona cosa per non avere le gambe che impicciano) puoi ipotizzare di mettere due pannelli su entrambi i lati e fissarli con le medesime barre filettate, credo che quattro possano bastare.

Così poi ci puoi mettere due travi e saltare da uno all'altro come nel video di Graham 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda calabrones » mer ago 02, 2006 10:57 am

Grazie a tutti per le dritte...
Penso di aver trovato la soluzione ottimale, mi sono gia' procurato il materiale...
Magari sta sera faccio due foto e poi le posto cosi' faccio un po' di informazione pure io ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda lapippa » mer ago 02, 2006 18:53 pm

Roberto ti ha dato la dritta migliore. Trovi anche dele calze in metallo, più lunghe e da tagliare a misura. Noi ci abbiamo ancorato il muro di arrampicata ad un muro di forati. Dentro poi ci resini un pezzo di barra filettata di diametro opportuno e con un dado ci assicuri il travi. Molto semplice.
Per la resina puoi comprare la fisher che pu`o essere usata anche con la pistola da silicone.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda calabrones » mer ago 02, 2006 21:05 pm

lapippa ha scritto:Roberto ti ha dato la dritta migliore. Trovi anche dele calze in metallo, più lunghe e da tagliare a misura. Noi ci abbiamo ancorato il muro di arrampicata ad un muro di forati. Dentro poi ci resini un pezzo di barra filettata di diametro opportuno e con un dado ci assicuri il travi. Molto semplice.
Per la resina puoi comprare la fisher che pu`o essere usata anche con la pistola da silicone.


Infatti, ho fatto proprio così, ma la fisher cementifica subito...
mi che odissea ;)

Grazie e ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Vertical » gio ago 03, 2006 13:39 pm

calabrones ha scritto:Infatti, ho fatto proprio così, ma la fisher cementifica subito...
mi che odissea ;)


E le foto promesse?:roll:

io mica ho ancora capito come lo hai fissato....ma devo ammettere che mi intendo veramente poco di "bricolage" :oops:
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda calabrones » gio ago 03, 2006 14:48 pm

Vertical ha scritto:
calabrones ha scritto:Infatti, ho fatto proprio così, ma la fisher cementifica subito...
mi che odissea ;)


E le foto promesse?:roll:

io mica ho ancora capito come lo hai fissato....ma devo ammettere che mi intendo veramente poco di "bricolage" :oops:


Sta sera assembiamo il tutto e metto il report completo no :?: :wink:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda .:eZy:. » gio ago 03, 2006 14:58 pm

calabrones ha scritto: Sta sera assembiamo il tutto e metto il report completo no :?: :wink:

Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda calabrones » gio ago 03, 2006 15:32 pm

.:eZy:. ha scritto:
calabrones ha scritto: Sta sera assembiamo il tutto e metto il report completo no :?: :wink:

Immagine


Che ti e' partita 'na puzzetta nel sonno :lol:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda .:eZy:. » gio ago 03, 2006 15:33 pm

calabrones ha scritto: Che ti e' partita 'na puzzetta nel sonno :lol:

si :idea: ... maledetti forati :lol: 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron