Prezzo chiodi ghiaccio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Prezzo chiodi ghiaccio

Messaggioda fausto1 » mer dic 14, 2005 9:20 am

Ho visto sul sito di auvieuxcampeur i chiodi della fixe a meno di 20 euro,prezzo allettante.
C'è qualcuno che li ha usati e mi dice, per piacere, come vanno?
Grazie , ciao
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Re: Prezzo chiodi ghiaccio

Messaggioda Earon » mer dic 14, 2005 11:47 am

fausto1 ha scritto:Ho visto sul sito di auvieuxcampeur i chiodi della fixe a meno di 20 euro,prezzo allettante.
C'è qualcuno che li ha usati e mi dice, per piacere, come vanno?
Grazie , ciao


mi dai un link... cmq non li ho mai sentiti... per qualche info sui chiodi da ghiaccio.... fai una search sul forum, saltano fuori una valanga di topic...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fausto1 » mer dic 14, 2005 12:05 pm

fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda dags1972 » mer dic 14, 2005 12:15 pm

non so...

io vari chiodi dai russi al titanio ai Black Diamond....

la differenza di prezzo si sente eccome...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Prezzo chiodi ghiaccio

Messaggioda ghizlo » mer dic 14, 2005 13:00 pm

fausto1 ha scritto:Ho visto sul sito di auvieuxcampeur i chiodi della fixe a meno di 20 euro,prezzo allettante.
C'è qualcuno che li ha usati e mi dice, per piacere, come vanno?
Grazie , ciao

8O
Ma dove li andate a beccare certi siti?!?!?
:D

Questo "vecchio campeggiatore" non mi sembra male, sia a livello di fornitura, sia a livello di prezzi.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda simo il 4 CG » mer dic 14, 2005 13:28 pm

QUALCHE SITO PER ACQUISTI ON LINE ITALIANO O INGLESE?
LO SO è UNA DOMANDA VECCHIA...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda dags1972 » mer dic 14, 2005 13:45 pm

simo il 4 CG ha scritto:QUALCHE SITO PER ACQUISTI ON LINE ITALIANO O INGLESE?
LO SO è UNA DOMANDA VECCHIA...



www.repettosport.it

che è anche + economico del vecchio campeggiatore....
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Prezzo chiodi ghiaccio

Messaggioda Earon » mer dic 14, 2005 18:55 pm

allora è sempre il solito discorso.... utilizzo più tecnico: chiodi più costosi... altrimenti il contrario...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda simo il 4 CG » gio dic 15, 2005 10:00 am

lo so lo so è un argomento già trattato...
ma che chiodi?
grivel? bd?? charlet??? modello??
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda casaro » gio dic 15, 2005 10:29 am

Io ho sia i Laser della Charlet che i Turbo Ice Express della BD.
Sono tutti ottimi come chiodi e mi trovo bene con entrambi ma i BD diciamo che hanno una marcia in più....anche come prezzo anche se adesso si trovano senza problemi sui 40 Euri.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda fabri » gio dic 15, 2005 13:27 pm

casaro ha scritto: ....anche come prezzo anche se adesso si trovano senza problemi sui 40 Euri.


Dove?

fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda casaro » gio dic 15, 2005 16:10 pm

Da Ezio Sport a Cogne, ne ho presi due la settimana scorsa. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda angelo1981 » gio dic 15, 2005 20:03 pm

IO I BD LI HO VISTI A 41 DA MACALU SPORT A CADERZONE (VERSO MADONNA DI CAPIGLIO) CAVOLI COSTANO MENO DEGLI ELIX DELLA GRIVEL 45
CMQ IO NE HO UN PO E DI TUTTE LE MARCHE,CERTO I BD E I GRIVEL SONO VELOCISSIMI DA PIAZZARE...E GLI ALTRI?, BASTA PORTARLI DA GOBBI A ARCO E CON LA MACCHINA DELLA GRIVEL TE LI PORTA TUTTI CON UNA PENETRAZIONE BESTIALE........CIAO
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda fabri » gio dic 15, 2005 20:09 pm

....sono tutti lontanissimi da me.... :?
Quando vado dalle parti della val D'aosta in genere arrivo la mattina prestissimo e vado via la sera tardi e con furia......

Magari me li possono spedire.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda angelo1981 » gio dic 15, 2005 20:52 pm

fabri prova a cercare ASPORTS a chies d'alpago nel bellunese è un negozio magazzino esagerato ha tutto quello che seve per l'alpinismo non è fornito di piu io ci sono stato 5 anni fa è impressionante la roba che ha e i prezzi che fa
non so dirti se li spedisce e a quanto cmq merita una visita.
il suo negozio è in una vecchia casa di montagana e in ogni stanza c'è accatastato di tutto.
io ci sono stato quando ero militare la caserma si forniva li per il materiale da alpinimo
merita una visita solo per vedere il venditore che è un personaggio molto singolare
ciao ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Earon » gio dic 15, 2005 22:18 pm

occhio a portare i chiodi dall'affilatore... c'è scritto anche sul sito della Grivel... niente filo russi al titanio, solo chiodi con 4 frese...

molti russi non ne hanno 4, magari solo 3 o di più... :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 16, 2005 10:18 am

a chi può interessare.

chiodi fatti tirare ad arco: fresato il lato verticale delle punte e stop, ma risultato comunque ottimo ad un costo onestissimo.

un amico ha spedito alcuni chiodi alla grivel auspicando, per come aveva interpretato la nota informativa sul sito della Casa, che le punte venissero fresate su entrambi i lati e che eventuali macchie di ossido venissero lucidate.
risultato: è stato fatto unicamente lo stesso lavoro che viene fatto nei negozi dotati della macchinetta affilatrice ad un costo di ? 5,00 a chiodo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda valgrisa77 » ven dic 16, 2005 13:17 pm

Buongiorno a tutti,

Se non vi dispiace prima di continuare vorrei presentarmi:

Sono Alexis Vallet, Vivo ad Arvier e lavoro a Courmayeur alla Grivel.
Ora se qualcuno vuole leggere il resto è avvertito della mia totale non imparzialità. :oops: :oops:
Sono anche il ragazzo che affila i chiodi qui in Grivel. :?

Spero sinceramente che questa mia intrusione non venga considerata aggressiva (mi sono finora ben guardato dal fare commenti su ogni tipo di prodotto che potesse riguardare Grivel).

Volevo solo dare qualche spiegazione riguardo al servizio di affilatura (perché cosa di cui mi occupo personalmente).

1. la parte che ?taglia? il ghiaccio è sempre quella verticale, quella ?orizzontale? serve solo a fare scivolare la vite. Difatti provate a guardare tutte le viti di serie che avete e vedrete che solo la parte verticale è affilata. La ripulitura della parte orizzontale (che avviene con una spazzolina) è esclusivamente un fatto estetico.
2. Vi pregherei di essere quanto piu critici possibili su tutte le iniziative/prodotti che cerchiamo di sviluppare (non c?è nulla che serva di piu di una buona critica) ma vi chiederei anche di riconoscere che, in questo caso, Grivel ha individuato e risolto un esigenza di cui tutti gli altri (ben piu grandi di noi, vi assicuro) si fottono altamente. Una vite riaffilata rinasce. (provate invece a mandare ad uno qualsiasi dei nostri concorrenti una loro vite da ghiaccio a affilare).
3. Abbiamo cercato di far si che per ognuno fosse facile ottenere il servizio per cui oltre ai negozi che l?hanno comprata c?è, per esempio una macchina affilatrice a Cogne da Albino ed un'altra a Torino al Bside
4. Ora chiudo ilmio piccolo sfogo, naturalmente sono a disposizione in MP per qualsiasi altra spiegazione richiesta
5. Ora prometto che, se non direttamente interpellato, non intervengo piu.

Un saluto da Courmayeur

Alexis
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda simo il 4 CG » ven dic 16, 2005 13:38 pm

domanda
ho una vite con una delle tre punte rovinata da un sasso, come posso fare
vado di lima?
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Max Grivel » ven dic 16, 2005 15:14 pm

valgrisa77 ha scritto:Buongiorno a tutti,

Se non vi dispiace prima di continuare vorrei presentarmi:

Sono Alexis Vallet, Vivo ad Arvier e lavoro a Courmayeur alla Grivel.
Ora se qualcuno vuole leggere il resto è avvertito della mia totale non imparzialità. :oops: :oops:
Sono anche il ragazzo che affila i chiodi qui in Grivel. :?

Spero sinceramente che questa mia intrusione non venga considerata aggressiva (mi sono finora ben guardato dal fare commenti su ogni tipo di prodotto che potesse riguardare Grivel).

Volevo solo dare qualche spiegazione riguardo al servizio di affilatura (perché cosa di cui mi occupo personalmente).

1. la parte che ?taglia? il ghiaccio è sempre quella verticale, quella ?orizzontale? serve solo a fare scivolare la vite. Difatti provate a guardare tutte le viti di serie che avete e vedrete che solo la parte verticale è affilata. La ripulitura della parte orizzontale (che avviene con una spazzolina) è esclusivamente un fatto estetico.
2. Vi pregherei di essere quanto piu critici possibili su tutte le iniziative/prodotti che cerchiamo di sviluppare (non c?è nulla che serva di piu di una buona critica) ma vi chiederei anche di riconoscere che, in questo caso, Grivel ha individuato e risolto un esigenza di cui tutti gli altri (ben piu grandi di noi, vi assicuro) si fottono altamente. Una vite riaffilata rinasce. (provate invece a mandare ad uno qualsiasi dei nostri concorrenti una loro vite da ghiaccio a affilare).
3. Abbiamo cercato di far si che per ognuno fosse facile ottenere il servizio per cui oltre ai negozi che l?hanno comprata c?è, per esempio una macchina affilatrice a Cogne da Albino ed un'altra a Torino al Bside
4. Ora chiudo ilmio piccolo sfogo, naturalmente sono a disposizione in MP per qualsiasi altra spiegazione richiesta
5. Ora prometto che, se non direttamente interpellato, non intervengo piu.

Un saluto da Courmayeur

Alexis


Ciao, invece per me hai fatto bene a esporti, la tua non è pubblicità occulta ma una delucidazione diretta di un dipendente Grivel che quindi ha le mani "sul pezzo".
Poi qui sul forum (me compreso) ci sono un sacco di persone che utilizzano da anni prodotti Grivel e pur apprezzano la qualità del prodotto, spesso sono "turbati" da dubbi su acciaio, lame , affilature, punte ramponi,ecc...
Quindi ben venga un "infiltrato" della Grivel per me altro non può fare che aiutarci meglio a chiarire questi interrogativi.

Max
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.