da maurocon » ven feb 17, 2006 12:44 pm
da Buzz » ven feb 17, 2006 13:15 pm
da bgm » ven feb 17, 2006 14:01 pm
da dags1972 » ven feb 17, 2006 14:01 pm
Buzz ha scritto:prendi in considerazione, già al momento dell'acquisto l'idea di apportare delle modifiche.
se non sbaglio infatti, entrambe queste picche non hanno lo sgancio rapido
della dragonne
sono ottime picche, personalmente in alpinismo preferisco le grivel Alp Wing per la forma del puntale
ma se ricordo bene comunque è meglio modificarle e dotarle di sgancio rapido
da fabri » ven feb 17, 2006 14:02 pm
da maurocon » ven feb 17, 2006 14:11 pm
fabri ha scritto:Quando ho comprato le alp wing anch'io pensavo poi di modificarle, ma nell'uso alpinistico mi trovo molto bene con le dragonne di serie.
Basta una rotazione del polso che le puoi sfilare, ed anche quando passi dalla becca al manico la dragonne si stringe subito da se.
Le atzar hanno la stessa dragonne, pari pari.
Magari su cascata la cosa cambia, ma se l'uso è alpinistico io non cambierei.
Fabri
da Max Grivel » ven feb 17, 2006 14:54 pm
Buzz ha scritto:prendi in considerazione, già al momento dell'acquisto l'idea di apportare delle modifiche.
se non sbaglio infatti, entrambe queste picche non hanno lo sgancio rapido
della dragonne
sono ottime picche, personalmente in alpinismo preferisco le grivel Alp Wing per la forma del puntale
ma se ricordo bene comunque è meglio modificarle e dotarle di sgancio rapido
da Siloga66 » ven feb 17, 2006 16:47 pm
da fabri » ven feb 17, 2006 16:56 pm
da Jos » ven feb 17, 2006 16:57 pm
da Buzz » ven feb 17, 2006 17:08 pm
Max Grivel ha scritto:Buzz ha scritto:prendi in considerazione, già al momento dell'acquisto l'idea di apportare delle modifiche.
se non sbaglio infatti, entrambe queste picche non hanno lo sgancio rapido
della dragonne
sono ottime picche, personalmente in alpinismo preferisco le grivel Alp Wing per la forma del puntale
ma se ricordo bene comunque è meglio modificarle e dotarle di sgancio rapido
Buzz anch'io ho le Alp Wing e le uso anche su cascata.
Ho provato anche le Charlet o le Simond con lo sgancio rapido con quel gancetto ad asola, ma onestamente non so se sono io che sono imbalsamato ma per chiodare/schiodare mi trovo molto meglio con il sistema di "sfilamento" delle Grivel.
Tu lo hai modificato?
da Maxxo » ven feb 17, 2006 17:08 pm
da Danielrock » ven feb 17, 2006 18:33 pm
maurocon ha scritto:Ciao a tutti, pensando all'acquisto di un paio di picche per alpinismo tecnico, non cascata, mi è sorto il problema delle dragonne.
Ho provato le Petzl Aztar, e mi sembra che hanno la dragonne, ingombrante e, tenendo la picca per la becca, tende ad aprirsi.
La Grivel Alp Wing, ha la dragonne molto simile...
Pareri? Consigli?
da Danielrock » ven feb 17, 2006 18:59 pm
da Earon » ven feb 17, 2006 19:15 pm
da fabri » ven feb 17, 2006 19:19 pm
da Danielrock » ven feb 17, 2006 19:24 pm
fabri ha scritto:Un cordino alla picca per ancoraggio puoi sempre metterlo anche mantenendo la dragonne.
Il cordino come hai messo te, lo puoi usare per ancoraggio solo se la picca entra fino in fondo, altrimenti devi comunque metterne un altro.
Tanto vale tenere le dragonne, e mettere il cordino al momento del bisogno
Piuttosto non si vede come poi le passi sul polso
Fabri.
da fabri » ven feb 17, 2006 19:31 pm
da Earon » ven feb 17, 2006 19:36 pm
fabri ha scritto:Scusa, allora mi sembra più semplice e sicura la dragonne originale.
Fabri
da Danielrock » ven feb 17, 2006 19:39 pm
fabri ha scritto:Scusa, allora mi sembra più semplice e sicura la dragonne originale.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.