Dragonne alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Dragonne alpinismo

Messaggioda maurocon » ven feb 17, 2006 12:44 pm

Ciao a tutti, pensando all'acquisto di un paio di picche per alpinismo tecnico, non cascata, mi è sorto il problema delle dragonne.
Ho provato le Petzl Aztar, e mi sembra che hanno la dragonne, ingombrante e, tenendo la picca per la becca, tende ad aprirsi.
La Grivel Alp Wing, ha la dragonne molto simile...
Pareri? Consigli?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » ven feb 17, 2006 13:15 pm

prendi in considerazione, già al momento dell'acquisto l'idea di apportare delle modifiche.
se non sbaglio infatti, entrambe queste picche non hanno lo sgancio rapido
della dragonne

sono ottime picche, personalmente in alpinismo preferisco le grivel Alp Wing per la forma del puntale

ma se ricordo bene comunque è meglio modificarle e dotarle di sgancio rapido
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bgm » ven feb 17, 2006 14:01 pm

Io ho da poco le Aztar e devo dire che mi ci sono trovato molto bene. La dragonne è in effetti un pò ingombrante ma credo che alla fine sia un problema di abitudine.
Nel caso tu voglia seguire il consiglio di Buzz (consiglio valido, direi) se ci fai caso nel manico ci sono già i buchi (tappati con dei tappini di plastica) per mettere la dragonne a sgancio rapido che viene montato sulle quark.
In questo modo non devi procedere a trapanature artigianali :lol: .
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda dags1972 » ven feb 17, 2006 14:01 pm

Buzz ha scritto:prendi in considerazione, già al momento dell'acquisto l'idea di apportare delle modifiche.
se non sbaglio infatti, entrambe queste picche non hanno lo sgancio rapido
della dragonne

sono ottime picche, personalmente in alpinismo preferisco le grivel Alp Wing per la forma del puntale

ma se ricordo bene comunque è meglio modificarle e dotarle di sgancio rapido



domanda magari già fatta..quale il miglior kit di modifica
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda fabri » ven feb 17, 2006 14:02 pm

Quando ho comprato le alp wing anch'io pensavo poi di modificarle, ma nell'uso alpinistico mi trovo molto bene con le dragonne di serie.
Basta una rotazione del polso che le puoi sfilare, ed anche quando passi dalla becca al manico la dragonne si stringe subito da se.
Le atzar hanno la stessa dragonne, pari pari.

Magari su cascata la cosa cambia, ma se l'uso è alpinistico io non cambierei.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda maurocon » ven feb 17, 2006 14:11 pm

fabri ha scritto:Quando ho comprato le alp wing anch'io pensavo poi di modificarle, ma nell'uso alpinistico mi trovo molto bene con le dragonne di serie.
Basta una rotazione del polso che le puoi sfilare, ed anche quando passi dalla becca al manico la dragonne si stringe subito da se.
Le atzar hanno la stessa dragonne, pari pari.

Magari su cascata la cosa cambia, ma se l'uso è alpinistico io non cambierei.

Fabri


Il fatto è che quando prendo la picca per la testa, la dragonne si allarga automaticamente, e questo a me non piace per niente...

PS: Le Black Diamond che ne dite? Ho visto la Cobra, mi piace perchè non ha il manico molto curvo, ma chissà quanto diavolo costa... :cry:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Max Grivel » ven feb 17, 2006 14:54 pm

Buzz ha scritto:prendi in considerazione, già al momento dell'acquisto l'idea di apportare delle modifiche.
se non sbaglio infatti, entrambe queste picche non hanno lo sgancio rapido
della dragonne

sono ottime picche, personalmente in alpinismo preferisco le grivel Alp Wing per la forma del puntale

ma se ricordo bene comunque è meglio modificarle e dotarle di sgancio rapido


Buzz anch'io ho le Alp Wing e le uso anche su cascata.
Ho provato anche le Charlet o le Simond con lo sgancio rapido con quel gancetto ad asola, ma onestamente non so se sono io che sono imbalsamato ma per chiodare/schiodare mi trovo molto meglio con il sistema di "sfilamento" delle Grivel.
Tu lo hai modificato?
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Siloga66 » ven feb 17, 2006 16:47 pm

Io da un mese in qua ho smesso con le rambo 2 (anche per le nocche ormai bluastre) ed ho comprato le Salewa Morpheus. E devo dire che mi ci trovo bene. Le dragonne le metto o no in base a dove vado. Quelle che ci sono in dotazione alle Morpheus non sono a sgancio rapido ma devo dire che si tolgono/mettono abbastanza facilmente. Fin'ora son contento dell'acquisto. Il prezzo di listino era di 209 euro l'una. ( 8O )A Canazei me le han date per 168 euri l'una. Che son sempre tanti.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda fabri » ven feb 17, 2006 16:56 pm

[quote="maurocon"]

Il fatto è che quando prendo la picca per la testa, la dragonne si allarga automaticamente, e questo a me non piace per niente...

quote]

E' vero, all'inizio anche a me dava un po' di sfiducia. Però ho visto che non mi hanno mai dato dei problemi anche in alcune scivolate ( della picca e della mano).
Ora che le ho da un po' di tempo, la fiducia nel sistema non mi ci fa fare più molto caso.
In compenso la velocità nl mettere e togliere le dragonne è impagabile, anche con i guanti grossi.
Non sò se i vari sganci rapidi lo siano ugualmente con i guantoni (che in alpinismo magari si usano più che su cascata)

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Jos » ven feb 17, 2006 16:57 pm

Le dragonne a sgancio automatico sono sconsigliate in alpinismo, è facile perderle e non hanno il gioco che serve, fanno leva sul meccanismo di aggancio e alla lunga cio possono essere problemi. Le standard a strozzo di Aztar e Alp wing non sono male in montagna, con qualche piccola modifica. Meglio ancora, per me, le vecchie charlet semplici con anello e cursore, con cui si fanno bene tutte le manovre. E' comunque meglio, in alpinismo, che la dragonne sia legata alla testa dell'attrezzo o poco sotto, non sul manico.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » ven feb 17, 2006 17:08 pm

Max Grivel ha scritto:
Buzz ha scritto:prendi in considerazione, già al momento dell'acquisto l'idea di apportare delle modifiche.
se non sbaglio infatti, entrambe queste picche non hanno lo sgancio rapido
della dragonne

sono ottime picche, personalmente in alpinismo preferisco le grivel Alp Wing per la forma del puntale

ma se ricordo bene comunque è meglio modificarle e dotarle di sgancio rapido


Buzz anch'io ho le Alp Wing e le uso anche su cascata.
Ho provato anche le Charlet o le Simond con lo sgancio rapido con quel gancetto ad asola, ma onestamente non so se sono io che sono imbalsamato ma per chiodare/schiodare mi trovo molto meglio con il sistema di "sfilamento" delle Grivel.
Tu lo hai modificato?


no io ho altre picche, e per lo sgancio rapido uso dei moschettoncini, non so come si chiamano, quelli che si aprono con la levetta
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » ven feb 17, 2006 17:08 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Incredibbbbile, tanto la paranoia di Maurocon (chi?) tanto quella di chi misura il tempo di sgancio, il movimento da dx verso sx o dall'alto verso il basso, la presa carpiata piuttosto che la chiv(ica)earticolare....eccheè un pit stop :lol:
Come sempre Jos ha centrato il problema quindi caro ParanoicMaurocn ti consiglio la modifica migliore e + economica possibile.....un bel cordino attaccato alla testa della picca....se chiedi di quale diam e con che nodi però vengo lì e ti faccio un..... tanto 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Dragonne alpinismo

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 18:33 pm

maurocon ha scritto:Ciao a tutti, pensando all'acquisto di un paio di picche per alpinismo tecnico, non cascata, mi è sorto il problema delle dragonne.
Ho provato le Petzl Aztar, e mi sembra che hanno la dragonne, ingombrante e, tenendo la picca per la becca, tende ad aprirsi.
La Grivel Alp Wing, ha la dragonne molto simile...
Pareri? Consigli?


Io ho preso le grivel alp wing, alla prima uscita .....

o meglio..... dopo il primo tiro, arrivato in sosta, le dragon sono finite nello zaino e li ci sono rimaste!

Su cascata uso le picche senza dragon, mentre per quando andrò in ambiene ho gia pronti due spezzoni di Kevlar per autocestruirmi una dragon sicuramente piu funzionale di quelle che ti danno assieme agli attrezzi!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 18:59 pm

Questo è quello che ho fatto io sulla picca che uso da ghiacciaio.....

....ed è la stessa cosa che farò sulle alp Wing per quando andrò in ambiente!!

Tra l'altro con questo tipo di dragon puoi utilizzare le picche anche come ancoraggio, mentre con quelle "di serie" no, le puoi usare solo per nn perderle!!! :wink:


Immagine

Immagine

Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Earon » ven feb 17, 2006 19:15 pm

se a qualcuno interessa qualcosa in più su una dragonne in cordino, l'anno scorso ne avevo fatta una al mio mitico terzo attrezzo (dio lo benedica sempre :lol: )

se a qualcuno interessa, c'è il topic sempre in tecniche e materiali, cercate e troverete....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » ven feb 17, 2006 19:19 pm

Un cordino alla picca per ancoraggio puoi sempre metterlo anche mantenendo la dragonne.
Il cordino come hai messo te, lo puoi usare per ancoraggio solo se la picca entra fino in fondo, altrimenti devi comunque metterne un altro.
Tanto vale tenere le dragonne, e mettere il cordino al momento del bisogno
Piuttosto non si vede come poi le passi sul polso

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 19:24 pm

fabri ha scritto:Un cordino alla picca per ancoraggio puoi sempre metterlo anche mantenendo la dragonne.
Il cordino come hai messo te, lo puoi usare per ancoraggio solo se la picca entra fino in fondo, altrimenti devi comunque metterne un altro.
Tanto vale tenere le dragonne, e mettere il cordino al momento del bisogno
Piuttosto non si vede come poi le passi sul polso

Fabri.


La mano la passi tra i due nodi ad 8 che vedi nell'inquadratura generale, sono fatti a misura per farci passare la mia mano!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda fabri » ven feb 17, 2006 19:31 pm

Scusa, allora mi sembra più semplice e sicura la dragonne originale.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » ven feb 17, 2006 19:36 pm

fabri ha scritto:Scusa, allora mi sembra più semplice e sicura la dragonne originale.

Fabri


è un ciclo senza fine... una domenica coi cordini, una con le dragonne :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 19:39 pm

Immagine

Così..........


fabri ha scritto:Scusa, allora mi sembra più semplice e sicura la dragonne originale.



.... personalmete mi trovo bene con questo sistema, per la sicurezza .... il sisitema, sicuro è sicuro, e a mio parere è anche piu funzionale!!!, poi ognuno trova comodo il metodo che impare ad utilizzare!!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.