consiglio torcia frontale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consiglio torcia frontale

Messaggioda desfera » mer nov 13, 2013 11:19 am

ciao, vorrei sostituire la mia frontale, attualmente usa una tikka xp2, vorrei qualcosa di più potente, voi cosa consigliate? La frontale la uso per alpinismo trekking e sci alpinismo, come costo non saprei però sicuramente non voglio spendere 200 euro. grazie
desfera
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 28, 2010 15:24 pm
Località: santo stefano d'aveto

Messaggioda Schmerz » mer nov 13, 2013 12:38 pm

io ho una spark come lampada frontale. per la precisione la st6-500cw. pagata una settantina di euro su lamelancette. occhio però che ha bisogno delle batterie al litio 18650, niente batterie classiche.
comodo il fatto che abbia anche una lente diffusore da mettere e togliere per avere, appunto, la luce diffusa e non sparata in lontananza.
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Re: consiglio torcia frontale

Messaggioda VinciFR » mer nov 13, 2013 12:39 pm

desfera ha scritto:ciao, vorrei sostituire la mia frontale, attualmente usa una tikka xp2, vorrei qualcosa di più potente, voi cosa consigliate? La frontale la uso per alpinismo trekking e sci alpinismo, come costo non saprei però sicuramente non voglio spendere 200 euro. grazie


tendenzialmente se la usi anche per sci-alpinismo, servirebbe qualcosa di bello potente, molto luminoso e con molti lumen se ovviamente hai da fare delle discese in notturna!

Io personalmente uso per tutto la Re-Volt della BlackDiamond! Comprata su internet per 64? spedizione compresa e va da dio!
120 lumen, molto luminosa e con il particolare (affatto trascurabile) che ha una presa microusb che la puoi ricaricare come/dove/quanto vuoi! E' di una comodità estrema! Me la sono portata anche in spagna e la ricaricavo quasi dove volevo..

Tendenzialmente con lo sci-alpinismo io salgo col buio e cerco di scendere con la luce diurna o almeno dell'alba quindi va più che bene anche una frontale come la mia!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda OdinEidolon » mer nov 13, 2013 13:16 pm

Se cerchi qualcosa di poco impegnativo, personalmente il consiglio e' di prendere qualcosa di scrauso su eBay.
Io ho una Petzl Tikka XP2 che offre una buona luce e soprattutto una buona durata della batteria, in una torcia relativamente compatta. 40?

Trovo pero' che per la maggior parte dei giri che faccio io (brevi, e non mi importa di portare 2 etti in piu') prendo su la torcia tarocca presa in Cina. Fa molta ma molta ma molta piu' luce, la batteria dura quasi uguale ma e' molto piu' ingombrante.

Nel mio caso ho una torcia con led Cree XML-T6 e batteria ricaricabile Panasonic 18650 NCR18650B. Al massimo prendo su 2 batterie. Totale? Meno di 20?. Per quello che costa, vale la pena di provare.

Unico appunto, sulle batterie: non prendere batterie 18650 di bassa qualita' o finte, fanno schifo e dopo qualche carica perdono tutta la loro efficacia. Come rapporto qualita' prezzo, la NCR18650B e' la migliore, c'e' molta letteratura in materia su internet (in inglese).

E se la torcia si rompe? Pazienza, costa 10-12?, ne prendo un'altra.

Nel caso di giri molto piu' impegnativi, dova contano di piu' tanto la durata della batteria quanto l'ingombro ed il peso, qualcosa di marca vale sicuramente il suo prezzo. In caso contrario, prova una cinesata e vedrai che non te ne pentirai.

EDIT: c'e' anche un altro vantaggio delle 18650: sono le stesse batterie che si usano nella maggioranza dei portatili (le cosiddette "celle") e nelle auto elettriche, per cui la ricerca per lo sviluppo di queste batterie e' sempre molto attiva e migliorano molto velocemente.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda desfera » mer nov 13, 2013 14:25 pm

come già scritto la xp2 la stò usando attualmente.
qualcuno conosce la myo rxp della petzl? oppure la icon della black diamond?
impressioni?
desfera
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 28, 2010 15:24 pm
Località: santo stefano d'aveto

Messaggioda OdinEidolon » mer nov 13, 2013 14:47 pm

desfera ha scritto:come già scritto la xp2 la stò usando attualmente.
qualcuno conosce la myo rxp della petzl? oppure la icon della black diamond?
impressioni?

Perche' non consideri la possibilita' che ti ho detto di una torcia qualsiasi con un led CREE ad alta potenza? Come luce rispetto alla XP2 siamo su un altro pianeta.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda desfera » mer nov 13, 2013 15:26 pm

perché ho già provato ma quasi tutte fanno un cono di ombra al centro del fascio luminoso e quando scendo fuori pista non è il massimo
desfera
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 28, 2010 15:24 pm
Località: santo stefano d'aveto

Messaggioda OdinEidolon » mer nov 13, 2013 15:41 pm

desfera ha scritto:perché ho già provato ma quasi tutte fanno un cono di ombra al centro del fascio luminoso e quando scendo fuori pista non è il massimo


Mah, strano, io ne ho avute 3 di frontali cinesi nel corso del tempo (1 si e' rotta, ora ne ho 2), cui aggiungere 4 torce "a mano": nessuna ha mai avuto i problemi che dici tu, anzi la luce di tutte e' sempre stata piuttosto ben modulabile ed uniforme, tranne che per una delle torce "a mano", che non ha lo zoom e quindi e' piu' scomoda.

Le torcie sono alcune delle poche cose elettroniche che ho provato in cui non e' necessariamente vero che chi piu' spende meno spende, almeno secondo la mia esperienza.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Schmerz » mer nov 13, 2013 15:47 pm

Dai un'occhiata alle zebra light assolutamente tra le migliori che ha modelli alimentabili anche con AA e AAA (così eviti di dover acquistare celle e carica batterie dedicati)
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda desfera » mer nov 13, 2013 15:57 pm

le zebra ne ho già sentito parlare ma non conosco nessuno che le usa, te che modello hai?
desfera
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 28, 2010 15:24 pm
Località: santo stefano d'aveto

Messaggioda Schmerz » mer nov 13, 2013 16:38 pm

Io non ho una zebra, all'epoca ho scelto una spark (500 lumen in modalità turbo 8) ) Fatti un giro su http://www.cpfitaliaforum.it/
è un forum che tratta solo di torce. C'è gente che ha delle collezioni incredibili, cose che tirano più di 700 metri.
fanno delle recensioni completissime su tanti modelli.

qui la recensione della h51, 190lumen con una aaa x 85grammi di peso
http://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=674

qui c'è la community internazionale, loro testano anche i prodotti cinesi, gli italiani sono un po' restii
http://www.candlepowerforums.com/vb/forum.php
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda lorenzo longo » mer nov 13, 2013 17:10 pm

.
Ultima modifica di lorenzo longo il ven mar 04, 2016 0:39 am, modificato 1 volta in totale.
lorenzo longo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 29, 2013 20:30 pm

Messaggioda Odin Eidolon » mer nov 13, 2013 20:07 pm

In molti casi, se per utilizzo non estremo e critico, non capisco sinceramente perché spendere 100? o simili per una torcia che utilizza la stessa fonte luminosa (tra le torce di marca e quelle tarocche i LED utilizzati sono gli stessi) di una torcia da ~10?. La differenza può stare nella qualità costruttiva generale (nella mia esperienza, comunque più che sufficiente) e nel confort, ovvero quanto è comoda, leggera, piccola e che modalità di utilizzo ha.

Secondo me la prima domanda cui rispondere è: voglio una torcia di marca o mi posso accontentare di una torcia equivalente sotto il profilo della funzionalità, ma più scomoda e che costa meno? Se la risposta è la prima, in commercio ci sono tantissime torce di marca di ottima qualità. Non solo Petzl e BD, ma le già citate Armytek e Zebralight, e molti altri. Per scegliere il modello, inizia così:

- che batterie uso? Le 18650 hanno un maggior rapporto energia/volume, ma necessitano di un nuovo caricatore e occupano più spazio, inoltre non si comprano, in emergenza, al normale supermercato. Restano le AAA e le AA,qui la scelta dipende dal modello.
- Che funzioni mi servono? Mi serve lo zoom, o la luce rossa notturna? Impermeabilità? Serve che sia leggerissima e/o che si possa adattare sopra il casco? Mi danno fastidio le torce con betteria dislocata separatamente dal LED? Mi danno fastidio le torce con LED posto sul lato?
- quanto voglio spendere?


Rispondi a queste e ad altre domande e sarà più facile aiutarti nella scelta della torcia giusta.
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno

Messaggioda Schmerz » gio nov 14, 2013 10:44 am

dice bene Odin Eidolon. conviene fare qualche valutazione preliminare

quando all'epoca ho dovuto comprare delle torce, mi sono informato per un po' su forum specifici e ho preferito fare la spesa una volta sola e mi sono preso la suddetta spark e una eagletac g25c2. prodotti ipercollaudati con rischio sorprese pari a zero. anodizzazioni perfette, stesso dicasi per l'impermeabilità.

certo, la spesa iniziale tra torce, celle e caricabatterie dedicato non è bassissima, ma una volta fatta non ci pensi più.
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda VinciFR » gio nov 14, 2013 13:05 pm

desfera ha scritto:perché ho già provato ma quasi tutte fanno un cono di ombra al centro del fascio luminoso e quando scendo fuori pista non è il massimo


bè ma se la usi principalmente in sciate notturne fuori pista allora non so quanto ti conviene andar al risparmio..
la BD che ti ho consigliato io va benone, ma per sciate in notturna ci vuole un altra cosa! Vista la velocità in discesa, sconnessioni del terreno ecc.. (tutto cose che saprai già) ci vuole na frontale che faccia moltissima luce e sopratutto lontana in modo da avere il giusto tempo di reazione!

Quella che usa mio fratello (che fa anche qualche gara di sci-alpinismo) illumina a giorno quasi.. ma ha speso oltre 150? anche!

Piccolo aneddoto (che magari giustamente non te ne può fottere di meno):
il mio medico (55enne) e amico di famiglia, oltre 20 anni di esperienza nel Soccorso Alpino, "Himalaista", non so quanti anni passati in montagna e con gli sci, lo scorso inverno durante una discesa fuori pista causa la poca illuminazione ed errata valutazione di un avvallamento è "atterrato" in malo modo sbattendo forte la schiena e ha rischiato la paralisi!

quindi io al posto tuo, 2 spicci in + li spenderei! Se come ripeto fai molte discese in notturna fuori pista!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda desfera » gio nov 14, 2013 16:56 pm

grazie a tutti per le risposte, do ancora qualche informazione in più, come batterie preferisco le AA oppure AAA, poi altre caratteristiche particolari non fa troppa differenza, guardo qualche modello e poi valuto.
Una domanda a VinciFR, tuo fratello che modello usa?
come prezzo non voglio risparmiare troppo, se è unna cosa valida si può fare la spesa
desfera
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 28, 2010 15:24 pm
Località: santo stefano d'aveto

Messaggioda Schmerz » gio nov 14, 2013 17:25 pm

ripropongo le zebralight, di meglio difficilmente trovi :wink:
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda oznerolfaust » dom nov 17, 2013 16:09 pm

avevo ed ho tutt'ora la tikka 2, mi pare un 60 lumen

poi avevo dei buoni del longoni e vedo la MYO, mi veniva via a un buon prezzo.
secondo me è uno spettacolo, fa una luce della madonna.
è leggera, ha il diffusore e te la puoi programmare come vuoi.
l'unica pecca sono i tasti, che secondo me non sono il massimo della comodità, ma è un aspetto quasi ininfluente sull'utilizzo.

te la consiglio, rispetto a quella che usi ora è già un salto di qualità.
non l'ho mai usata in discesa scialpinistica, ma su ghiacciaio rende bene.

personalmente però su discesa scialpinistica in notturna io vorrei qualcosa di ancora più forte, ma perchè vorrei avere chiara la situazione davanti a me!
Avatar utente
oznerolfaust
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:38 am

Messaggioda Odin Eidolon » dom nov 17, 2013 20:01 pm

Oppure fai un mutuo e ti compri una Piko X7... 8O
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno

Messaggioda OdinEidolon » lun nov 18, 2013 15:46 pm

Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.